Quale binocolo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Bert61 Scopri di più su Bert61
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Bert61
    Ho rotto il silenzio
    • May 2020
    • 45
    • modena

    #1

    Quale binocolo

    Salute a tutti, sono a chiedere consiglio riguardo la scelta di un binocolo .

    In pratica vorrei tarare la cabina da selezione sui 300 mt , ma i poligoni in zona non hanno la telecamera sul bersaglio, visto che il mio vecchio lungo è rotto profitterei per acquistare qualcosa di nuovo ma a questo punto la domanda è : che ingrandimento devo avere per poter vedere i fori dei proiettili sul bersaglio a 300 metri?

    Non mi vorrei svenare ma nemmeno buttare soldi per poi non capirci nulla al poligono ...come ottica uso una leica 2,4 -16 X 56 con torretta balistica montata su un zoli in 7 RM

    Grazie in anticipo per i feedback [:D]
  • TYPHOON
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2013
    • 2763
    • Potenza

    #2
    Per esperienza diretta posso dire che con lo S&B 5-25x56 a 400 metri sul bersaglio di F-Class con sfondo bianco non avevo difficoltà a vedere i fori dei proiettili di .308 Winchester. A questo punto trai le tue conclusioni, ma più che di un binocolo avrai bisogno di uno spektive con lente frontale importante (la risoluzione è direttamente proporzionale al suo diametro, basta vedere quello che accade con i telescopi).

    Commenta

    • cioni iliano
      ⭐⭐⭐
      • May 2017
      • 3479
      • castelfiorentino
      • setter

      #3
      Buonasera. Con i bersagli che fanno risaltare i fori di un colore vistoso, in una circonferenza ampia intorno, li dovrebbe vedere anche con l'ottica montata sull'arma.
      Saluti.

      Commenta

      • Bert61
        Ho rotto il silenzio
        • May 2020
        • 45
        • modena

        #4
        Originariamente inviato da TYPHOON
        Per esperienza diretta posso dire che con lo S&B 5-25x56 a 400 metri sul bersaglio di F-Class con sfondo bianco non avevo difficoltà a vedere i fori dei proiettili di .308 Winchester. A questo punto trai le tue conclusioni, ma più che di un binocolo avrai bisogno di uno spektive con lente frontale importante (la risoluzione è direttamente proporzionale al suo diametro, basta vedere quello che accade con i telescopi).
        Si , mi sono espresso male con binocolo, però non credo di poter vedere i fori col massimo ingrandimento dell'ottica , ma se come dici bastano i 25 X tuoi per vedere il colpo a 400 metri con un affare economico 60 X di amazon dovrei stare a posto

        ---------- Messaggio inserito alle 10:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:49 PM ----------

        Originariamente inviato da cioni iliano
        Buonasera. Con i bersagli che fanno risaltare i fori di un colore vistoso, in una circonferenza ampia intorno, li dovrebbe vedere anche con l'ottica montata sull'arma.
        Saluti.
        Di che tipo di bersagli parli? rosso su bianco o nero su bianco o cos'altro?

        Commenta

        • cioni iliano
          ⭐⭐⭐
          • May 2017
          • 3479
          • castelfiorentino
          • setter

          #5
          Originariamente inviato da Bert61
          Si , mi sono espresso male con binocolo, però non credo di poter vedere i fori col massimo ingrandimento dell'ottica , ma se come dici bastano i 25 X tuoi per vedere il colpo a 400 metri con un affare economico 60 X di amazon dovrei stare a posto

          ---------- Messaggio inserito alle 10:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:49 PM ----------





          Di che tipo di bersagli parli? rosso su bianco o nero su bianco o cos'altro?
          Buonasera. Sono bersagli reattivi. Quando il proiettile attinge il bersaglio il foro e l' area circostante diventano gialli su sfondo nero. Credo che siano acquistabili anche su Amazon.
          Saluti.

          Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

          Commenta

          • louison
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2012
            • 4185
            • LUGO DI VICENZA
            • NESSUNO

            #6
            Usando bersagli del Tiro a segno Nazionale (a cerchi concentrici) con parte centrale bianca circondata da altra nera si hanno difficoltà a vedere i colpi nel caso finiscano sul nero ; in questi casi a 300 metri potrebbe essere idoneo qualsiasi spective con non meno di 45 ingrandimenti .

            Commenta

            • Yed
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2012
              • 6350
              • Pordenone
              • Segugio Bavarese di montagna

              #7
              Originariamente inviato da louison
              Usando bersagli del Tiro a segno Nazionale (a cerchi concentrici) con parte centrale bianca circondata da altra nera si hanno difficoltà a vedere i colpi nel caso finiscano sul nero ; in questi casi a 300 metri potrebbe essere idoneo qualsiasi spective con non meno di 45 ingrandimenti .
              I bersagli con parti nere non vanno bene, devono essere di un bel rosso/arancio , altrimenti non si vedono i buchi. In estate, occhio ai mosconi[:D]

              Commenta

              • louison
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2012
                • 4185
                • LUGO DI VICENZA
                • NESSUNO

                #8
                Originariamente inviato da Yed
                I bersagli con parti nere non vanno bene, devono essere di un bel rosso/arancio , altrimenti non si vedono i buchi. In estate, occhio ai mosconi[:D]
                Negli impianti di tiro a segno che ho frequentato (Feltre, San Zenone, Lonigo, Caprino) i bersagli a cerchi concentrici neri/bianchi te li davano gratis compresi nella piazzola ; se li vuoi di altri colori devi portarteli da casa .... Comunque usando Spective a forti ingrandimenti i colpi si distinguono bene anche su fondo nero .

                Commenta

                • Yed
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2012
                  • 6350
                  • Pordenone
                  • Segugio Bavarese di montagna

                  #9
                  Originariamente inviato da louison
                  Negli impianti di tiro a segno che ho frequentato (Feltre, San Zenone, Lonigo, Caprino) i bersagli a cerchi concentrici neri/bianchi te li davano gratis compresi nella piazzola ; se li vuoi di altri colori devi portarteli da casa .... Comunque usando Spective a forti ingrandimenti i colpi si distinguono bene anche su fondo nero .
                  Li vedi solo se sono grossi i buchi, a 200/300 l'è dura vedere i 5,6... a meno che uno abbia 60 ingrandimenti di super marca...
                  Da noi i bersagli sono compresi nella piazzola.

                  Commenta

                  • paolohunter
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2011
                    • 9468
                    • Romagna

                    #10
                    Originariamente inviato da Yed
                    Li vedi solo se sono grossi i buchi, a 200/300 l'è dura vedere i 5,6... a meno che uno abbia 60 ingrandimenti di super marca...
                    Da noi i bersagli sono compresi nella piazzola.
                    Stessa esperienza.

                    In un poligono dove vado spesso (dopo la chiusura del mio preferito vado pochissimo e, questo, che è sempre stato un ripiego, è diventato il mio principale) ti forniscono bellissimi bersagli su un cartoncino molto spesso ma maledettamente stampati in nero. Per completare l'opera, dopo che gli sono stati demoliti dai soliti dementi un paio di spektive decenti, ne hanno installato uno scrouse a bestia e questo (purtroppo) nonostante i maltrattamenti subiti continua a funzionare (male come dal primo giorno e tende anzi a peggiorare).

                    Se vado di corsa (come purtroppo capita spesso, sempre troppe cose da fare e, le giornate, non le portano a 26 ore minime) prendo su carabina, 5 cartucce in tasca e già ricordo a malapena gli otoprotettori............... ed a quel punto sei del gatto.

                    Senza i miei bersagli da casa (precisi e stampati rigorosamente chiaro) e con quella bestemmia di lungo in poligono, cominciano delle lotte estenuanti per capire che è successo già ai 60 metri.................... e pensare che, in genere, il calibro minimo che utilizzo parte dal 30, il buco dovrebbe essere bello grosso e visibile.

                    Se poi devo tarare un termico che, per definizione, è un attira bestemmie (prima o poi devo cominciare a dirne, non l'ho mai fatto ma potrebbe essere una valvola di sfogo), dover anche litigare con un bersaglio è una delle più grandi soddisfazioni personali.


                    Se posso e mi ricordo....... bersagli miei attaccati sul bersaglio del poligono girato dal lato non stampato............ e il cielo diventa azzurro anche se piove

                    Commenta

                    • trikuspide
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2019
                      • 5795
                      • Sicilia

                      #11
                      Io uso questi, fino a 200 m col 15x guardando attentamente si vedono anche quelli sulla parte rossa.




                      ---------- Messaggio inserito alle 08:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:01 PM ----------

                      Coi tuoi 16x a 300 m la vedo dura... l'altro giorno due tizi erano attrezzati in maniera "molto" strana: con due cellulari in videochiamata uno lasciato nei pressi del tabellone ad inquadrare il bersaglio...si vede che non pagano bolletta del telefono!
                      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..