Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao, oggi ho decretato che devo cambiare telemetro causa fine garanzia dell'ottimo Swarovski laser guide ( chiaramente finita la garanzia e mi ha abbandonato il oulsante di accensione) e che il suo rimpiazzo Leica 1600 ha deciso di non telemetrarmi per buona mezz'ora un capriolo a 220 mt [:142] ho deciso di rifare un investimento e cercare un telemetro ( nb non binotelemetro , preferisco avere 2 strumenti diversi).
adesso la domanda voi cosa utilizzate? come vi trovate ? eventuali prezzi e comparazioni che avete fatto ?
Facciamo anche prima così...chi dice guarda nel reticolo o io non lo uso non mi serve eviti di rispondere così facciamo prima nella discussione [:D].
Grazie a chi mi dirà un suo parere.
Guarda Gio, ho abbandonato i costosi zeiss e Leupold per un modesto cinese di Amazon.
So che la qualità ottica non può competere ma anche io uso il binocolo e telemetro separati e ho notato che spendo 70/80 euro per telemetro e mi durano 3 o 4 anni.
Le distanze sono sovrapponibili ai blasonati, e se mi cadono o se si bagnano non mi faccio problemi
L’elettronica fino ad ora è stata affidabile, e le lenti fanno il minimo indispensabile per fare la lettura. Un modello da 800 metri dichiarati legge anche con nebbiolina fino a 300 metri circa.
Ciao, oggi ho decretato che devo cambiare telemetro causa fine garanzia dell'ottimo Swarovski laser guide ( chiaramente finita la garanzia e mi ha abbandonato il oulsante di accensione) e che il suo rimpiazzo Leica 1600 ha deciso di non telemetrarmi per buona mezz'ora un capriolo a 220 mt [:142] ho deciso di rifare un investimento e cercare un telemetro ( nb non binotelemetro , preferisco avere 2 strumenti diversi).
adesso la domanda voi cosa utilizzate? come vi trovate ? eventuali prezzi e comparazioni che avete fatto ?
Facciamo anche prima così...chi dice guarda nel reticolo o io non lo uso non mi serve eviti di rispondere così facciamo prima nella discussione [:D].
Grazie a chi mi dirà un suo parere.
Io ho un Leica e mi ci trovo molto bene. Se ha qualche fastidio puoi contattare la Forest spiegando il problema che hai avuto
Nel dubbio io comunque spedirei lo Swarovski in assistenza.. non credo che ti chiedano cifre esorbitanti per sistemarlo
Hai contattato l'assistenza Swarovsky? Perché secondo me nella migliore delle ipotesi te lo tornano indietro sistemato gratis ad eccezione delle spese di spedizione ovviamente e nella peggiore dubito che per sistemare un pulsante di accensione andrai a spendere una cifra superiore al peggior telemetro che trovi su Amazon.
il laserguide è uscito di produzione e pure di assistenza[:142]...la swaro da 3 anni di garanzia sulle parti elettroniche e credo ancora 30 su quelle meccaniche....
per il leicaè un backup di casa che dovrei ricercare la ricevuta...ma è vecchiotto anche lui..
per le cineserie senza nebbia a quanto arriverebbero ? e sarebbero affidabili ? con nebbia anche lo swaro dava i numeri ...
il laserguide è uscito di produzione e pure di assistenza[:142]...la swaro da 3 anni di garanzia sulle parti elettroniche e credo ancora 30 su quelle meccaniche....
per il leicaè un backup di casa che dovrei ricercare la ricevuta...ma è vecchiotto anche lui..
per le cineserie senza nebbia a quanto arriverebbero ? e sarebbero affidabili ? con nebbia anche lo swaro dava i numeri ...
Fidati che Swarovski ti sistemerà il laserguide anche tra 20 anni
Non credo che ti costerà più di un centinaio di euro sistemarlo
il laserguide è uscito di produzione e pure di assistenza[:142]...la swaro da 3 anni di garanzia sulle parti elettroniche e credo ancora 30 su quelle meccaniche....
per il leicaè un backup di casa che dovrei ricercare la ricevuta...ma è vecchiotto anche lui..
per le cineserie senza nebbia a quanto arriverebbero ? e sarebbero affidabili ? con nebbia anche lo swaro dava i numeri ...
Hai chiesto? Se non lo hai fatto non puoi sapere. Riparano gli Habicht che hanno più di 60 anni con i prismi a Porro figurati se non ti sistemano un telemetro.
Hai chiesto? Se non lo hai fatto non puoi sapere. Riparano gli Habicht che hanno più di 60 anni con i prismi a Porro figurati se non ti sistemano un telemetro.
Mi dispiace deludere gli amanti dello Swaro ma questo è
Per telemetri Leica…ne abbiamo 2 in casa, LRF 900 e CRF 2000b. Personalmente li ho sempre trovati affidabili per la caccia. Il 2000 ti da anche la possibilità di associare uno dei 10 profili balistici associati (quelli nuovi hanno la possibilità di inserire la propria tavola balistica) che, per il tiro venatorio risulta più che sufficiente. Misura anche condimeteo e angolo di sito.
L’unico problema dei Leica è il prezzo, tutto il resto a mio avviso funziona.
Mi dispiace deludere gli amanti dello Swaro ma questo è
Ma se il servizio di assistenza dichiara di non poter più ripararlo allora c'è qualche altra soluzione possibile ? Anche con qualche laboratorio indipendente ?.... Forse corriamo il rischio che questi vari dispositivi di complessa elettronica siano previsti per una durata prestabilita così come avviene per vari ausili tecnologici che usiamo anche in casa .
Tutta la parte elettronica di qualsiasi marca viene garantita per non più di 2 anni.
Questo per la totalità dei prodotti
Spesso i componenti dei circuiti smd sono obsoleti anche solo dopo un anno…
Ma se il servizio di assistenza dichiara di non poter più ripararlo allora c'è qualche altra soluzione possibile ? Anche con qualche laboratorio indipendente ?.... Forse corriamo il rischio che questi vari dispositivi di complessa elettronica siano previsti per una durata prestabilita così come avviene per vari ausili tecnologici che usiamo anche in casa .
ne la swaro ne l'armiere da cui lo avevo acquistato mi hanno saputo dire nulla. Peccato perché era uno strumento tra i migliori testati fatto salvo alcune condizioni di luce dove non riusciva nelle misurazioni.
Ho avuto per circa 12 anni un Leupold Rx con la funzione TBR.
Preso negli USA chè da noi parecchio caro.
Mi ha mollato questa stagione (si accende e scorre tutte le funzioni, ma non fa più la lettura) e l'ho sostituito con un cinese da Amazon a circa 90 euro.
Lettura chiara fino a 750/800 metri reali, angolo di sito (ma no TBR), funzione nebbia e altro ancora. Per ora molto soddisfatto.
Tra lui e il bino-telemetro Swar da 2.500 euro nessuna differenza di lettura distanza a 250 metri
Buona sera a tutti. Grazie alla collaborazione di Marco Lucchini ho avuto la possibilità di utilizzare durante i mesi di marzo e aprile il nuovissimo...
Ogni volta in cui testo un nuovo binocolo o uno spotting scope di alta gamma, penso: “Ci siamo, Questa volta non riusciranno a fare di meglio! Non è...
Buon pomeriggio a tutti! NUOVO VIDEO!
Oggi vi parlero’ del telemetro Vector Optics Paragon 7x25 GEN III, uno strumento compatto e accessibile...
19-07-25, 16:03
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta