Sardegna: quando la Caccia diventa tragedia!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Marco77 Scopri di più su Marco77
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Marco77
    ⭐⭐
    • Nov 2008
    • 336
    • Sardegna
    • Spinone Italiano: Gemma di Cascina Croce, Zara. Segugi Italiano:Diana. Bassotto Tedesco: Nenè.

    #1

    Sardegna: quando la Caccia diventa tragedia!

    Domenica, 17 Gennaio 2010, per tutti i sardi, cacciatori e non, è stata una delle giornate più tristi di sempre.
    Non ce l'ha fatta Stefano M. rimasto gravemente ferito durante una battuta di caccia al cinghiale nella zone di Oristano. Il disperato tentativo dei medici di salvargli la vita, mediante operazione chirurgica, non è stato sufficiente: Stefano è morto nella notte scorsa a causa della munizione (esplosa da un suo compagno di squadra) che di rimbalzo lo ha colpito alla testa. Si trovava sul Monte Arci, quando un cinghiale gli è sbucato davanti: Stefano ha sparato, uccidendo il selvatico. Contemporaneamente alla sua, una seconda fucilata, esplosa da un suo compagno di squadra e rivolta allo stesso esemplare, và a vuoto, rimbalza su una roccia e lo colpisce alla testa: Aveva solo 23 anni!.
    Sempre domenica, nelle campagne tra Arzachena e Luogosanto, Mario T. ha perso la vita, ucciso da una fucilata alla gola esplosa da un suo compagno di squadra, indirizzata anch'essa ad un cinghiale. Vicino alla stessa zona di caccia, mentre la squadra era impegnata nello spingere l'ennesimo cinghiale alla posta, si è sfiorata un altra tragedia: Gianfranco P. è rimasto ferito, sempre da una fucilata andata a vuoto, che gli si è conficcata, per sua fortuna, in una spalla.
    In questa disgraziata annata venatoria il bilancio dei morti in Sardegna, durante le giornate di caccia, è salito a 5.
    L'imprudenza ed il mancato rispetto di alcune leggi, sono le cause principali. I primi responsabili siamo noi cacciatori. Noi, che troppo spesso dimentichiamo di avere un'arma in mano. Noi, che troppo spesso ce ne freghiamo delle regole. Noi, che così facendo diamo fiato, forza e respiro a chi già ci odia di suo! Noi, che ci ritroviamo poi a piangere e a consolarci, quando questa nostra amata e splendida passione, diventa Tragedia.
    Ultima modifica Marco77; 20-01-10, 00:24.
    sigpic
    UN SALUTO DA MARCO
  • randagio
    ⭐⭐⭐⭐
    • Nov 2007
    • 12253
    • Tuscany.
    • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

    #2
    Porgo le più sentite condoglianze alle Famiglie delle vittime per queste gravi perdite
    [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

    Commenta

    • giuseppe75
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2009
      • 7253
      • cagliari
      • pointer setter bassotto breton beagle

      #3
      vicino alle famiglie per questo dolore che le ha colpite.....
      ciao ....
      giuseppe...[vinci][vinci]

      Commenta

      • cicalone
        Celsius °C
        • Dec 2008
        • 19936
        • Ostia Lido Roma
        • cane da lecco

        #4
        Caccia difficile quella al cinghiale per di piu' molto pericolosa per cani e cacciatori, l'uso di munizioni a palla doveva risolvere almeno in parte tanti problemi ma ne ha ampliati molti altri, a volte l'uso di carabine a canna rigata amplifica e non di poco la pericolosita' del tiro visto che la palla da canna rigata arriva finoltre a 5 km di distanza e comunque anche la palla del fucile a canna liscia ha le sue distanze specialmente se come in questi casi potrebbe toccare una pietra e rimbalzare in maniera sconclusionata.....a volte ho visto cacciare il cinghiale personaggi a cui non avrei affidato una fionda, e invece sono muniti di un fucile, gente che si girava a 360° con il fucile carico puntato verso gli altri.....mah occorrerebbero nuove regole per questa caccia bellissima che ti fa salire l'adrenalina a mille e che ti riempie il cuore di pulsazioni fin da quando si sente la braccata salire o scendere la montagna sempre piu' vicina e poi zitto senza qusi rumore appare lui....il setolone......occhio ragazzi il fucile non e' un bastone, e' pericoloso, la fucilata una volta che parte non si ferma piu', facciamo sempre che una giornata partita in amicizia con degli ottimi amici non si tramuti per una cazzata in una giornata terribile magari per sparare una fucilata in piu' dell'altro amico....
        Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

        Commenta

        • helpcomputers
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2009
          • 1649
          • ATC fi4
          • setter

          #5
          La caccia al cinghiale è forse la più pericolosa per quanto riguarda i casi di tragedie come queste. anche noi abbiamo le nostre croci nei boschi, per fortuna di molti anni fa. Prudenza ci vuole molta prudenza, si perdono delle vite e resta tanto dolore per morti così improvvise ed impreviste.
          Nessuna donna è mai riuscita a farmi battere il cuore quanto i miei cani in ferma su una Regina.

          Commenta

          • maxDD
            ⭐⭐
            • Feb 2009
            • 398
            • Pordenone, Friuli Venezia Giulia
            • Drahthaar

            #6
            sentite condolianze...

            Commenta

            • tasmanian devil
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2007
              • 4058
              • Cerete, Bergamo, Lombardia.
              • Pointer Inglesi: www.ipointercamuni.it !!!

              #7
              senza parole, queste cose non dovrebbero mai e poimai accadere
              ciao ciao e sempre allegri, Daniele


              vuoi anche tu una pubblicita' in firma? clicca Quì

              Commenta

              • giannettiluciano
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2008
                • 3103
                • riotorto, Livorno, Toscana.
                • denny-setter inglese

                #8
                Porgo le mie piu' sentite condoglianze..anche in Toscana purtroppo,tutti l'anni,i morti e feriti non mancano mai,nella caccia al cinghiale...[:-clown]
                giannetti luciano

                Commenta

                • mene1963
                  ⭐⭐
                  • Oct 2009
                  • 477
                  • GENZANO RM
                  • frodo-bracco-francese

                  #9
                  porgo le mie condoglianze a tutte le famiglie a tutti gliamici delle vittime.
                  avolte non so' se è piu' il caso o la distrazione anche se poi si vedono in certe battute persone che non dovrebbero portare neanche la fionda[bah]

                  Commenta

                  • niolik

                    #10
                    Quando si inizierà a rispettare le regole e evitare i pallettoni vedrete come scenderanno gli incidenti...

                    Commenta

                    • cicalone
                      Celsius °C
                      • Dec 2008
                      • 19936
                      • Ostia Lido Roma
                      • cane da lecco

                      #11
                      Originariamente inviato da niolik
                      Quando si inizierà a rispettare le regole e evitare i pallettoni vedrete come scenderanno gli incidenti...


                      In continente i pallettoni sono anni che non si adoperano e gli incidenti continuano a succedere non e' questione di cosa si spara ma molto di chi spara e' questo il problema.....
                      Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                      Commenta

                      • duedentoni_old

                        #12
                        purtroppo è una caccia di squadra.... io cerco sempre di prendere una posta dove vedo bene chi ho accanto ma il rischio lo si corre sempre....

                        Commenta

                        • enrico
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2006
                          • 7098
                          • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                          • bracco italiano

                          #13
                          Caccia pericolosa...... sentite condoglianze alle famiglie dei due cacciatori che sono mancati e un augurio di pronta guarigione al ferito.
                          enrico

                          le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                          Commenta

                          • ALFIO68

                            #14
                            adesso in questo momento le condoglianze e' la cosa ovvia da fare,analizzando i fatti,onestamnete le casualita' a volte...ma forse la poca esperinza portano le squadre a sistemarsi in modo pericoloso o alcuni ad esser imprudenti e spostarsi.
                            tristezza per queste tragedie.

                            Commenta

                            • zaza
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2009
                              • 4114
                              • frosinone
                              • SETTER

                              #15
                              ..............solo silenzio e niente parole difrante a questa ennesima tragedia.Al posto di quella gente ci saremo potuti trovare ognuno di noi.
                              Riflettiamo in silenzio e capiamo ke non ci possiamo mai sentire sicuri per questo attenzione max sempre e comunque.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..