Le prime foto di un cane procione "italiano" (Enok) vengono dalla Carnia!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Kronberg
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Walter Merler

    #31
    Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
    walter, io vi farei far l'esame obbligatorio sia dell'italiano che della geografia italiana a voi altoatesini...domandalo ai friulani dove e' Pordenone....
    Alessandro, l'esame di italiano è già obbligatorio per i cittadini di lingua tedesca. Per quelli, come me di lingua italiana, è obbligatorio quello di tedesco. Comunque quando ci si trova ti interrogo in tedesco e vediamo come sei messo. :-pr
    Originariamente inviato da samotracia
    Walter ,

    Ti tolgo il saluto?????????????????????
    Samo, azz, ma sai che ero veramente convinto che PN fosse in Veneto? Chiedo umilmente scusa (se qualcuno non lo avesso notato, quando sbaglio, chiedo scusa) :-pr:-pr
    Mandi

    Commenta

    • Alex10
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2007
      • 2105
      • TOLMEZZO, Udine, Friuli-Venezia Giulia.
      • Diana, setter inglese Bianca, setter inglese

      #32
      Originariamente inviato da Walter Merler
      Samo, azz, ma sai che ero veramente convinto che PN fosse in Veneto? Chiedo umilmente scusa (se qualcuno non lo avesso notato, quando sbaglio, chiedo scusa) :-pr:-pr
      Mandi
      Anche se Pordenone è "di la da l'aghe" (letteralmente dall'altra parte dell'acqua), è una provincia Friulana a tutti gli effetti... W le FRIULANE
      Mandi
      Alessandro
      Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

      Commenta

      • Giovanni Giuliani
        ⭐⭐
        • Oct 2008
        • 642
        • Urbino
        • spinone italiano

        #33
        Originariamente inviato da Alex10
        Sentiamo??????
        2 delle ragioni storiche e biologiche che hanno fatto propendere per "quei" cervi vanno ricindotte in primis al fatto che parecchi decenni fa la popolazione del Tarvisio era una delle più in salute in un Italia, in genere molto povera di Cervi anche sui settori alpini centro-occidentali (perchè scomparsi da tempo). In secondo luogo quella popolazione è assai omogenea quanto ad origine e da un punto di vista genetico.



        Commenta

        • Pisturo

          #34
          Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
          tutti gli animalacci, mentre il cervo e' un bell'animalino!

          Momento, ma che pensate di essere il casello autostradale di tutta la selvaggina nobile che c'e' in Italia? [:-bunny] a voi vi tira su la media le friulane, perche' senza da soli sareste messi male...ma parecchio anche...[:D]


          quella la conosco (cioè ci ho parlato un paio di volte niente di più)! è la migliore amica di una mia ex

          Commenta

          • Alex10
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2007
            • 2105
            • TOLMEZZO, Udine, Friuli-Venezia Giulia.
            • Diana, setter inglese Bianca, setter inglese

            #35
            Originariamente inviato da Pisturo
            quella la conosco (cioè ci ho parlato un paio di volte niente di più)! è la migliore amica di una mia ex
            Pisturo, che aspetti, invitala al raduno...[:D]

            ---------- Messaggio inserito alle 06:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:06 PM ----------

            Originariamente inviato da Giovanni Giuliani
            2 delle ragioni storiche e biologiche che hanno fatto propendere per "quei" cervi vanno ricindotte in primis al fatto che parecchi decenni fa la popolazione del Tarvisio era una delle più in salute in un Italia, in genere molto povera di Cervi anche sui settori alpini centro-occidentali (perchè scomparsi da tempo). In secondo luogo quella popolazione è assai omogenea quanto ad origine e da un punto di vista genetico.
            Azzardo ai motivi di tale ottimo stato di forma: il segugio, oltre a mantenere in salute gli ungulati, permette un certo "rimescolamento" genetico con i risultati da te sopra ripèortati!!! Sbaglio??????????????[:-bunny]
            Mandi
            Alessandro
            Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

            Commenta

            • Giovanni Giuliani
              ⭐⭐
              • Oct 2008
              • 642
              • Urbino
              • spinone italiano

              #36
              Originariamente inviato da Alex10
              Pisturo, che aspetti, invitala al raduno...[:D]

              ---------- Messaggio inserito alle 06:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:06 PM ----------



              Azzardo ai motivi di tale ottimo stato di forma: il segugio, oltre a mantenere in salute gli ungulati, permette un certo "rimescolamento" genetico con i risultati da te sopra ripèortati!!! Sbaglio??????????????[:-bunny]
              Beh io mi riferivo ad una certa omogeneità... Non certo ad un rimescolamento.
              In tutta verità, infine, non credo che in quelle aree (Parco) da cui provengono i cervi sia concessa la caccia, figuriamoci con il segugio...
              Ps: ma la signorina nella foto è nell'acqua perchè è inseguita da una muta?[fiuu]



              Commenta

              • Alex10
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2007
                • 2105
                • TOLMEZZO, Udine, Friuli-Venezia Giulia.
                • Diana, setter inglese Bianca, setter inglese

                #37
                Originariamente inviato da Giovanni Giuliani
                Beh io mi riferivo ad una certa omogeneità... Non certo ad un rimescolamento.
                In tutta verità, infine, non credo che in quelle aree (Parco) da cui provengono i cervi sia concessa la caccia, figuriamoci con il segugio...
                Ps: ma la signorina nella foto è nell'acqua perchè è inseguita da una muta?[fiuu]
                Naturalmente la foresta di Tarvisio è Parco, ma tutt'attorno no...

                Si, è inseguita da una muta, ma non ti dico la razza...
                Mandi
                Alessandro
                Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

                Commenta

                • Giovanni Giuliani
                  ⭐⭐
                  • Oct 2008
                  • 642
                  • Urbino
                  • spinone italiano

                  #38
                  Originariamente inviato da Alex10
                  Si, è inseguita da una muta, ma non ti dico la razza...
                  Istriani scommetto. I soliti "invadenti"...



                  Commenta

                  • Walter Merler

                    #39
                    Originariamente inviato da Alex10
                    Anche se Pordenone è "di la da l'aghe" (letteralmente dall'altra parte dell'acqua), è una provincia Friulana a tutti gli effetti... W le FRIULANE
                    Chiedo scusa anche a Te Alex. Mandi

                    Commenta

                    • Kronberg

                      #40
                      Originariamente inviato da Alex10
                      Su questo argomento, devo dire che circa 4 anni fa, mentre rientravo a casa assieme a mio fratello (erano le 2 di notte), lungo un rettilineo abbiamo notato un animale in mezzo alla strada.
                      Eravamo lontani (circa 200 metri) ma questo animale non voleva spostarsi ed ha permesso a mio fratello di arrivare fino a 40 metri da lui prima che cominciasse a spostarsi verso la nostra destra, ciò dalla parte dove sedevo io: da subito, mi ero accorto che non era un selvatico "classico", apparentemente sembrava un tasso, ma quando ci siamo avvicinati, le classiche bande bianche non c'erano!!! Subito ho detto a mio fratello che secondo me quello era un cane procione, ma non ne ero sicuro: non era un tasso, non era una faina, non era una martora (e di ciò ne ero certo io e lo era pure mio fratello) ma cosa fosse era quasi un mistero.

                      Pochi giorni dopo sul Tg Regionale fecero un servizio proprio sul cane procione e sulla sua presenza, indicando proprio la zona in cui l'avevamo visto come una zona di possibile passaggio...
                      Bel racconto Alex, la sottostimazione di quei alloctoni é intrinseca.

                      Ciao&WMH
                      Kronberg

                      Commenta

                      • Alex10
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2007
                        • 2105
                        • TOLMEZZO, Udine, Friuli-Venezia Giulia.
                        • Diana, setter inglese Bianca, setter inglese

                        #41
                        Originariamente inviato da Giovanni Giuliani
                        Istriani scommetto. I soliti "invadenti"...
                        Mi spiace deluderti, ma su tale selvaggina sguinzagliamo solo mute di origine prettamente friulana... il segugio carnico!!!!!

                        Non sono però sicuro che la foto che è inserita nel file sia quella giusta per l'occasione, ne tantomeno il numero odierno di tali "segugi da pelo"...
                        File allegati
                        Mandi
                        Alessandro
                        Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

                        Commenta

                        • Pisturo

                          #42
                          Originariamente inviato da Alex10
                          Pisturo, che aspetti, invitala al raduno...[:D]

                          ---------- Messaggio inserito alle 06:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:06 PM ----------



                          Ha ha ha ma, guarda, meglio di no!

                          Commenta

                          • Lucio Marzano
                            Lo zio
                            • Mar 2005
                            • 30090
                            • chiasso svizzera
                            • bracco italiano

                            #43
                            Un relitto faunistico senza possibilità di sopravvivenza a lungo termine... Tanto varrebbe passare all'eradicazione.
                            non occorre ci penserà madre natura in termini relativi, intanto sono ancora qui a rompere le....anche a chi ne é sprovveduto (senza riferimenti al genere femminile che gode della mia incondizionata ammirazione ed affetto)

                            Già, dimenticavo che l'eradicazione vi riesce bene
                            mica tanto, infatti ci sono ancora in circolazione personaggi che ci stanno sui "maroni" (senza riferimenti al ministro degli interni) cui facciamo gli stessi auspici che riserviamo ai "ritorni" dalle ere glaciali
                            Ultima modifica Lucio Marzano; 10-02-10, 10:36. Motivo: ho tolto per non ricominciare un'altra polemica
                            lucio

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..