ripopolamenti di fagiani in Sicilia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Astore75
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ALFIO68

    #16
    il richiamo e' vietato l'uso a caccia e del resto chi lo usa sa benissimo che e' un reato penale,ma i cretini......
    tenebroso o no' si deve chiedere alla regione se autorizza,ma ci credo poco,magari che ne so parire dai parchi quelli controllati,del resto tra forestale e quelli dell'ente parco.....
    saluti a tutti

    Commenta

    • Astore75

      #17
      Ti ricordi quando il fagiano fu incluso tra le specie cacciabili nella nostra isola?sembrava impossibile! allora non era cacciabile perchè non considerato selvaggina autoctona.Si partì consentendo la caccia solo nelle afv,agv,e zac e ti dico che arriverà il giorno in cui sarà possibile cacciarlo in tutti gli atc.Daltronde la caccia siciliana è in crisi il coniglio è falcidiato dalle malattie,la lepre e rarefatta la coturnice non è cacciabile insomma siamo messi male!

      Commenta

      • Baitel
        ⭐⭐
        • Feb 2010
        • 426
        • Val Trompia (BS)
        • Springer Spaniel

        #18
        Originariamente inviato da Astore75
        è potrebbe salvare la caccia siciliana allegerendo la pressione venatoria sulla coturnice.
        Scusa ma la coturnice da voi in Sicilia non è vietata? [:-bunny]

        Commenta

        • ALFIO68

          #19
          la coturnice si stanno attivando studi(alcuni gia' fatti)anche se i cacciatori ne sanno tanto su questo selvatico presenze e posti.
          al momneto non e' cacciabbile,la lepre posso dirti che sta bene,i conigli so a zone ma certo che le malattie nei periodi dell'apertura....
          certo se penso anche sul cinghiale prima non presente in sicilia,adesso in molte prov tanto presente da far danno,cosa che non vi e' ne a catania ne a siracusa dove la caccia a questo animale e' chiusa.
          vedremo,puo' darsi che tra qualche anno anche la starna non faccia compagnia al fagiano ahahahaha
          saluti a tutti

          Commenta

          • Baitel
            ⭐⭐
            • Feb 2010
            • 426
            • Val Trompia (BS)
            • Springer Spaniel

            #20
            Quindi come mai l'utente Astore75 parla di alleggerirne la pressione venatoria?

            Commenta

            • ALFIO68

              #21
              veramente io leggo che non e' cacciabile(mex n°17),anche se dipende dalle ripartizioni venatorie se fanno i censimenti in primis e dai riscontri dopo.
              certo che se all'apertura oltre alle tortore colombacci e conigli,la caccia si aprirebbe a quaglie e chissa starne,in tanti farebbero altre scelte.
              saluti a tutti

              Commenta

              • Astore75

                #22
                Rispondo prima a Alfio, il fagiano in Sicilia è cacciabile solo nelle Aziende faunistico venatorie,agrovenatorie, e zone cinologiche.
                Baitel,purtroppo la nostra coturnice viene prelevata illegalmente,per questo sostengo che le immissioni di fagiani potrebbero alleggerire la pressione venatoria su di essa.

                Commenta

                • ALFIO68

                  #23
                  astore io rispondevo alla domanda di baitel ahahhahaha

                  Commenta

                  • Astore75

                    #24
                    Mi scuso per l'errore, l'intenzione era quello di scrivere starna al posto del fagiano!
                    Credi che ripopolare con le starne sia una buona soluzione?

                    Commenta

                    • ALFIO68

                      #25
                      credo che non sia ceppo simile alla cotorne,quindi se hanno messo nelle afv i fagiani perche no' le starne.
                      saluti a tutti

                      Commenta

                      • Lucio Marzano
                        Lo zio
                        • Mar 2005
                        • 30090
                        • chiasso svizzera
                        • bracco italiano

                        #26
                        Guardate che mentre il fagiano ha attecchito un po' dappertutto, la starna ha visto fallire tutti i numerosi tentativi di reintroduzione,
                        lucio

                        Commenta

                        • segugista
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2007
                          • 8984
                          • Alessandria Piemonte.
                          • Segugi Bassotti S/D

                          #27
                          Originariamente inviato da Lucio Marzano
                          Guardate che mentre il fagiano ha attecchito un po' dappertutto, la starna ha visto fallire tutti i numerosi tentativi di reintroduzione,
                          Confermo le difficoltà della starna anche rispetto alle rosse che sono relativamente più semplici da gestire.
                          Emanuele

                          Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                          Commenta

                          • jim78
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2010
                            • 1561
                            • santa maria a vico (ce)
                            • springer spaniel inglese maya

                            #28
                            Originariamente inviato da Lucio Marzano
                            Guardate che mentre il fagiano ha attecchito un po' dappertutto, la starna ha visto fallire tutti i numerosi tentativi di reintroduzione,
                            esatto zio, la starna nel 90%dei casi non riesce a riprodursi allo stato brado, ma anche il fagiano non scherza, e cmq venendo da una famiglia in cui la passione venatoria passa da padre in figlio vi posso garantire che almeno a palermo e provincia non sono mai esistiti i fagiani, se non nelle afv introdotte veramente dalla notte dei tempi.
                            sigpicQuando poi una mattina lo trovai che dormiva davanti alla porta della mia camera, cominciai ad assumere un atteggiamento più distaccato, intuendo che stava per germogliare un grande amore canino. Ma era già troppo tardi: il giuramento di fedeltà era pronunciato.
                            Konrad Lorenz

                            Commenta

                            • ALFIO68

                              #29
                              stessa cosa sul catanese,tranne qualche lancio nelle riserve dei mitici cavalieri del lavoro, presenza naturale mai sentita.
                              sulle starne ci sono zone che son certo sarebbero ottime per le starne,avrei proprio na voglia de vederle.
                              saluti a tutti

                              Commenta

                              • Lucio Marzano
                                Lo zio
                                • Mar 2005
                                • 30090
                                • chiasso svizzera
                                • bracco italiano

                                #30
                                se ci riusciste (a reintrodurre le starne) vi farebbero un monumento,
                                ma ci siamo già rotti la testa in tanti................
                                lucio

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..