Senza piombo: prime impressioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

bagareo Scopri di più su bagareo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • bagareo
    ⭐⭐
    • Dec 2017
    • 691
    • Padova
    • Epagneul breton

    #1

    Senza piombo: prime impressioni

    Anche se la statistica è bassa, vorrei sapere dopo una settimana di caccia cosa pensate di queste fantomatiche cartucce no-tox. Io sto usando b&p, valle steel n°5 32 gr in prima canna e 33gr Magnum in seconda per uscire a fagiani col cane. B&p mygra 36gr Magnum miste acciaio rame in numerazione rispettivamente 3 e 4 per germani e colombacci. Strozzatura 5* perla vagante e 3* al capanno. Fino ad ora quando ci ho colto animali spenti anche a distanze discrete ( 30 mt ). Al primo di ottobre in Veneto si può partire con le quaglie e qui sono in difficoltà perché numerazioni minori del 5 non ne ho trovate...vedremo
  • Gambettone
    ⭐⭐
    • May 2017
    • 243
    • Italia

    #2
    Mi hai anticipato, stavo aprendo la stessa discussione.

    Per quanto mi riguarda a fagiani ho avuto moltissime difficoltà, tre fagiani tre padelle clamorose. Cartuccia utilizzata Clever Mirage 32 grammi pallino del numero 4.

    Questa mattina invece sono andato a colombacci, il primo è stato abbattuto con una cartuccia in acciaio da 32 grammi pallino del numero 8 e mezzo ad una distanza discreta. Il secondo invece con le clever del 4 è caduto ad oltre 35 metri, più vicino ai 40 che a 35 metri.

    Per me il problema di queste cartucce è l'utilizzo per tiri a corta distanza.

    Per la caccia alle quaglie ti consiglio le RC da 32 grammi pallino del 8 e mezzo, le B&P da 28 grammi pallino del 8 e mezzo.

    Inoltre le RC fanno anche cartucce 34 grammi pallino del 7

    Commenta

    • bagareo
      ⭐⭐
      • Dec 2017
      • 691
      • Padova
      • Epagneul breton

      #3
      Grazie del suggerimento!!! Proverò a sentire l'armeria

      Commenta

      • oberkofler
        ⭐⭐⭐
        • May 2009
        • 2828
        • Veneto

        #4
        Originariamente inviato da bagareo
        Anche se la statistica è bassa, vorrei sapere dopo una settimana di caccia cosa pensate di queste fantomatiche cartucce no-tox. Io sto usando b&p, valle steel n°5 32 gr in prima canna e 33gr Magnum in seconda per uscire a fagiani col cane. B&p mygra 36gr Magnum miste acciaio rame in numerazione rispettivamente 3 e 4 per germani e colombacci. Strozzatura 5* perla vagante e 3* al capanno. Fino ad ora quando ci ho colto animali spenti anche a distanze discrete ( 30 mt ). Al primo di ottobre in Veneto si può partire con le quaglie e qui sono in difficoltà perché numerazioni minori del 5 non ne ho trovate...vedremo
        Hai usato una canna steel o normale?

        Commenta

        • bagareo
          ⭐⭐
          • Dec 2017
          • 691
          • Padova
          • Epagneul breton

          #5
          Steel. Ho un Franchi affinity.

          Commenta

          • Brizzo
            • Feb 2013
            • 113
            • parma
            • Spinone italiano Zag

            #6
            Ciao a tutti una domanda per voi che le avete testate come rinculo come vi sono sembrate?

            Commenta

            • bagareo
              ⭐⭐
              • Dec 2017
              • 691
              • Padova
              • Epagneul breton

              #7
              Originariamente inviato da Brizzo
              Ciao a tutti una domanda per voi che le avete testate come rinculo come vi sono sembrate?
              Con un semiautomatico assolutamente gestibile. Con un basculante non saprei

              Commenta

              • Gambettone
                ⭐⭐
                • May 2017
                • 243
                • Italia

                #8
                Io le sparo su mio Benelli Crio, cosa posso dire.

                Le 32 grammi sono molto gestibili mentre le 34 grammi hanno un rinculo più secco. Dovessi paragonarle ad una cartuccia il piombo come rinculo è simile ad una 36/38 grammi in piombo.

                Le magnum, sempre in acciaio, si fanno sentire.


                ​​​​

                Commenta

                • ALESSANDRO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2008
                  • 4861
                  • sarzana SP
                  • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                  #9
                  ho la fortuna che per il momento posso non usarle, ma i miei amici, a colombi non sono tanto contenti... anche se il buon garolini, su youtube ha diverse prove e di fatto ne conviene che sono state molto migliorate..... Comunque, scusate la considerazione, non so' se condivisa, ma alla fine, i tanto discussi calibri 12 o 16 mi sembra che ritornino ob torto collo.... di moda perche' sia acciaio che tungsteno che altre formule... prevedano comunque 2 numerazioni inferiori e pallini con densita' piu alta..... per cui gia' il 20 lo vedo svantaggiato..... non parliamo del 28 e 410....!

                  Commenta

                  • cicagab
                    ⭐⭐
                    • Dec 2019
                    • 287
                    • Rosignano Marittimo (LI)
                    • Weimaraner, Setter Inglese

                    #10
                    Finora ho utilizzato il mio Beretta Silver Pigeon I, sparando in prima canna Nobel Sport steel 32 HP ed in seconda Fiocchi Steel 35.
                    Letalità buona nel range 20-35 metri, tiri più corti mi hanno creato problemi e qualche discreta padella. Il rinculo delle 32 più che gestibile nonostante l’alta velocità, le 35 un po’ di botta la danno, comunque non estrema, ma io sono 1,85 per 95 kg quindi faccio poco testo.

                    Commenta

                    • Brizzo
                      • Feb 2013
                      • 113
                      • parma
                      • Spinone italiano Zag

                      #11
                      Ciao a tutti volevo dare il mio contributo alla discussione, domenica mattina ho sparato le prime due cartucce in acciaio, nsi steel hp 35 gr sovrapposto Bettinsoli cal 12 2900gr, cane in ferma parte un fagiano lo sbaglio di prima canna lo fermo di seconda canna con pochi pallini, cade ferito lo recupera il cane. La sensazione allo sparo non e' molto piacevole sono sgarbate comunque, visto il numero esiguo di cartucce che sparo, si riescono a sparare, la sensazione e' che la rosata sia particolarmente stretta alle brevi distanze come e' gia' stato detto vedremo con prove piu' approfondite sul campo cosa ne esce, nel frattempo sto chiamando due volte la settimana il mio armiere per sapere se sono arrivate le cartucce in bismuto con la borra feltro ma sto perdendo la speranza. Dovro' continuare, almeno per adesso ad utilizzare il ferraccio non ho alernative. Ciao a tutti

                      Commenta

                      • Max_sparalesto
                        ⭐⭐
                        • Nov 2015
                        • 241
                        • FVG
                        • Epagneul Breton

                        #12
                        Io con le Fiocchi Steel magnum da 35 gr. ci ho fatto un fagiano a 12/15 m. Tiro trasversale e fagiano con mia grande sorpresa, caduto stecchito. Per quanto riguarda il rinculo, considerato i 950 bar sviluppati dalla cartuccia; mi sarei aspettato un certo fastidio, invece alla spalla la cosa non si è proprio notata.

                        Commenta

                        • mick93hunting
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2023
                          • 1165
                          • toscana

                          #13
                          Originariamente inviato da Brizzo
                          Ciao a tutti volevo dare il mio contributo alla discussione, domenica mattina ho sparato le prime due cartucce in acciaio, nsi steel hp 35 gr sovrapposto Bettinsoli cal 12 2900gr, cane in ferma parte un fagiano lo sbaglio di prima canna lo fermo di seconda canna con pochi pallini, cade ferito lo recupera il cane. La sensazione allo sparo non e' molto piacevole sono sgarbate comunque, visto il numero esiguo di cartucce che sparo, si riescono a sparare, la sensazione e' che la rosata sia particolarmente stretta alle brevi distanze come e' gia' stato detto vedremo con prove piu' approfondite sul campo cosa ne esce, nel frattempo sto chiamando due volte la settimana il mio armiere per sapere se sono arrivate le cartucce in bismuto con la borra feltro ma sto perdendo la speranza. Dovro' continuare, almeno per adesso ad utilizzare il ferraccio non ho alernative. Ciao a tutti
                          ti conviene chiamare la paganini, che distribuisce le ELEY in bismuto, per sapere se le ha distribuite in qualche armeria dalle tue parti

                          Commenta

                          • Brizzo
                            • Feb 2013
                            • 113
                            • parma
                            • Spinone italiano Zag

                            #14
                            Ciao grazie per il consiglio ma io ho fatto in modo diverso ho contattato direttamente le armerie della mia zona, ma nessuno ha cartucce con pallini al bismuto ti dirò di più, ho fatto fatica a trovare quelle in acciaio dovendo prendere,senza possibilità di scegliere marca e misura dei pallini,quello che avevano disponibile, mi hanno detto che le ditte che producono cartucce non consegnano,questo è tanto, ciao a tutti

                            Commenta

                            • bagareo
                              ⭐⭐
                              • Dec 2017
                              • 691
                              • Padova
                              • Epagneul breton

                              #15
                              Originariamente inviato da Brizzo
                              Ciao grazie per il consiglio ma io ho fatto in modo diverso ho contattato direttamente le armerie della mia zona, ma nessuno ha cartucce con pallini al bismuto ti dirò di più, ho fatto fatica a trovare quelle in acciaio dovendo prendere,senza possibilità di scegliere marca e misura dei pallini,quello che avevano disponibile, mi hanno detto che le ditte che producono cartucce non consegnano,questo è tanto, ciao a tutti
                              Purtroppo quest'anno andrà così. Io sinceramente nn mi sto trovando male in linea generale...però in certi frangenti come ho già detto sono in difficoltà: domenica a quaglie con un pallino del 5 non mi sentivo molto a mio agio. Speiamo in futuro di aver maggior scelta

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..