Da allora, ben quaranta anni, ho avuto diversi soggetti di questa Razza e tanti altri ne ho potuti vedere...
Dalle mie modeste esperienze, avevamo una buona base media nella Razzi da Ferma Inglesi..
Cani generalmente utili alla Caccia e relativamente semplici ad una base di dressaggio, perlopiù innato:
Ferma e Consenso, Collegamento, Riporto e una presente bramosia per il Selvatico, con relativo Istinto nel reperirlo.
Badate bene che i Brocchi ci sono sempre stati e, al tempo vi erano molte meno remore nella Selezione!
I Cacciatori, avevano delle basi selettive, forse non molto raffinate, ma molto rigide:
I Cani che riempivano la cacciatora mangiavano e venivano usati in Riproduzione. Gli altri, non si vedevano più...
Avevano Ritmo minore, come le Aperture nella Cerca, anche certe raffinatezze di Galoppo e in tutte le fasi di Ferma erano meno raffinate, ma Rovi ed altri fattori ostici non frenavano affatto i Cani di allora...
Un nuovo parametro è sorto per valutare la Grinta dei nostri Setter ed i Cani in genere: La Nutria!
Ne incontriamo tante e non sempre fanno in tempo a fuggire.
Qualche Cacciatore ha visto morire il suo ausiliare morso da una Nutria e tanti altri hanno dovuto accorrere a delle cure veterinarie.
Sono una Rogna le Nutrie!
Bene, tra i tanti miei, alcuni, aiutati dalle mie grida di rimprovero, le hanno abbastanza eluse, altri, come ad esempio Attila, si è beccato qualche morso, per fortuna non serio e se ne andato con la coda in mezzo alle gambe guaendo.
Ma, in particolare Mynegus, che ora rivive in qualche breve video e, la ben più minuta di Attila, Star, ne hanno ammazzate più di una...
Dunque la taglia e la possenza fisica sono relative per abbattere certe prede così di mole e con tali difese.
E' un istinto predatorio che fa la differenza, ora scemato nella Razza a mio modesto parere.
Ne parlavo proprio ieri sera con un amico Beccaccinista di Milano, raccontandogli di quel grosso Topo, non una Nutria, che, comunque la piccola Lara ha trovato ed ucciso nel mio giardino una sera.
Ma è stata probante la sua tenacia nel andare a prendere la sua Preda e, come la rimproveravo andare a nasconderla, per poi riprenderla ancora...
Solo quando l' ho chiamata con un tono affettuoso è venuta da me ed ho potuto, poi, gettare via una delle bestie, per me, più schifose!
Ho dedotto che il punto di partenza di questi casi di particolare bramosia per le prede, sia stato Baldensi' s Azor.
Ora non vorrei venir frainteso e che il Ratting diventi una verifica zootecnica per la nostra Selezione, ma cerchiamo di tener presente anche l' Istinto Predatorio dei nostri soggetti, dato che quelli che dimostrano poco ardore con la Selvaggina, a mio avviso, hanno un serio handicap, anche trasmettibile!
Commenta