Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buonasera a tutti.
Con un paio di amici ci siamo messi in testa di assaggiare la nutria.
L'idea mi fa abbastanza ribrezzo, ma non mi tiro certo indietro.
Nella suddivisione dei compiti (uno approvvigiona, uno pulisce ed uno cucina) a me è toccata la pulizia.
Come trattare l'animale dopo l'abbattimento? Va pulito subito, liberandolo dalle interiora e scuoiandolo come una lepre o va frollato in qualche maniera? Necessita di lunga marinatura prima della cottura?
Insomma, noi partiamo da zero, aspettiamo le dritte di chi ne sa di più.
Grazie a tutti.
Roberto, qualche anno fa, complice l’assidua attività di contenzione della nutria in provincia di VC e di goderecce riunioni conviviali di nembrotti dediti alle varie cacce, mi venne (ci venne) propinata surrettiziamente un ben ammannito “umido di nutria spacciato per un’improbabile camoscio... Conoscendo bene il camoscio a caccia ed a tavola, stetti al...gioco e mi mangiai la mia parte di nutria... Col senno dell ‘immediato “poi” ammisi che, imago dei denti rossi e della coda da topone a parte, non era poi malaccio anche se la trovai, a mio gusto, un po’ troppo...tenera, inconsistente...non certo cattiva.
Ho ritrovato la foto della preparazione...incriminata:
Non penso proprio che esistano delle controindicazioni o delle speciali precauzioni da attuare in corso di macellazione e preparazione. In passato erano stati paventati rischi di zoonosi quali salmonellosi, leptospirosi ma che non vennero confermate o, comunque non più esposte di altri selvatici che consumiamo. Da notare che anni fa era espressamente prevista la commercializzazione del castorino ad uso alimentare previo controllo veterinario.
Dai un’occhiata a questo articolo, verso la fine, mostra come il consumo della nutria nel nostro paese non sia una novità.
A Cuba c'è una simil-nutria, chiamata "hutia", e i cubani l'hanno sempre mangiata, marinandone le carni con spezie, e facendola poi in padella, grigliata e stufata...non è male...
Adesso pare sia vietato mangiarla perchè quasi estinta, ma certe tradizioni sono radicate...[:D]
A Cuba c'è una simil-nutria, chiamata "hutia", e i cubani l'hanno sempre mangiata, marinandone le carni con spezie, e facendola poi in padella, grigliata e stufata...non è male...
Adesso pare sia vietato mangiarla perchè quasi estinta, ma certe tradizioni sono radicate...[:D]
A parte l aspetto topesco non avrei molto da ridire se non fosse che qui, a Roma, si è soliti vederne in grandi quantità sulle sponde del biondo Tevere......sulla cui bionditudine ci sono storie molto suggestive ma nella realtà ,noi ne conosciamo l origine. Io ci sono finita pure dentro ........
Nulla toglie che una bestia cresciuta e pasciuta in un ambiente non inquinato possa essere tranquillamente mangiata .
Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
"Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
Una marinatura credo sia obbligatoria.... fossi in voi la farei fritta, tagliata a fettine, impanata.
Devo essere sincero.... tra la volpe e la nutria mangerei piu volentieri la nutria... la volpe ha un odore tremendo...
A spezzatino in umido.
E non ve ne pentirete.
Il risultato sarà un ottimo coniglio di casa.
Attendo esito della serata conviviale. In alternativa sarebbe ottima qualche ricetta cajun ma si perde il sapore della carne.
Ecco qua Roberto.
Video completo
Hai scritto giusto come il coniglio, pure alla cacciatora;
ai ferri e allo spiedo i soggetti giovani .
Io farei una marinatura leggera per i soggetti in età, non indispensabile x i giovani.
Sarei curioso di mangiarla e mi sono pure attrezzato x il tiro (che farei al capo) e iscritto al corso per poterla prelevare ma ancora non ne ho avuto notizia.
Posto che, come dicevo sopra, non ho...soverchi pregiudizi di specie "roditoria" anche se quella cauda lì, quei dentoni rossi...necessitano un qualche ulteriore...adattamento. Però sono rimasto un po' sconcertato nel vedere il nostro Philippe Parola che sbatte sul tagliere "the beast that we call nutria" tutta intera, con il pelo tutto bel "petulato" (bagnato) e la "scuoia" partendo dalla schiena per ricavarne gli indquarters e, con mio sommo stupore, realizzo che neanche è stata eviscerata, pulita come siamo usi fare con il selvatico cacciato... Non è dato a sapere quanto tempo sia passato tra l'abbattimento e la cucina ma...queste considerazioni contribuiscono a farmi propendere per la non brama verso questo...toponiglio, castopo...
Mah!
Oizirbaf
Io faccio il controllo e ne ho prese a centinaia, mi ha sempre incuriosito la possibilita di mangiarla e magari si avviasse una pratica culinaria che preveda l'uso alimentare di questo simpatico e adattabile super coduto roditore. Se penso a quante ne vengono buttate dopo l'abbattimento! Però non essendo un neanche discreto cuoco non ci ho mai provato[slurp][slurp][:-clown]
Buonasera, consiglierei di guardare le ricette per l'Opossum, cacciato e mangiato in Georgia, USA, la mia ex patria. Lo fanno al forno o arrosto dopo averlo spurgato e tolto tutto il grasso possibile, speziato ovviamente. Una frollatura di 7 giorni a 2 gradi penso sia consigliabile.
Here is a real yummy sounding dish from a book called 'Soul Food Classic Cuisine from the South' by Sheila Ferguson. grove press 1989. It appears in the chapter 'if you see it, shoot it.' and I will post it word for word.
chiedete a chef rubio..... ci ha fatto una puntata sopra.....
Vero, l'avevo vista anche io,
Se non sbaglio era su camionisti in trattoria.
Forse cercando su you tube si riesce a risalire a quella puntata[emoji106]
Vero, l'avevo vista anche io,
Se non sbaglio era su camionisti in trattoria.
Forse cercando su you tube si riesce a risalire a quella puntata[emoji106]
Grazie mille del suggerimento, ma stimo molto di più una nutria che quel presunto chef.
Piuttosto mi arrangio.
Sarei curioso di mangiarla e mi sono pure attrezzato x il tiro (che farei al capo) e iscritto al corso per poterla prelevare ma ancora non ne ho avuto notizia.
Ciao io il corso per eradicazione della nutria l'ho fatto.[:-golf]
Anzitutto scordati di sparare...la specie non è inserita in quelle cacciabili per cui è VIETATO sparargli, anche avendo fatto il corso Drool]
Praticamente vanno catturate tramite gabbie fornite dalla provincia e se sei in possesso del Pda, ti viene fornita anche una pistola ad aria compressa per terminare l'animale.
Almeno da me è così[:-golf]
Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.
Buongiorno a tutti amici! Da anni pratico la caccia nell'appennino dell'oltrepò pavese. Caccio caprioli, cinghiali e daini. Lì un binocolo o il cannocchiale...
salve,ho cercato tra le varie discussioni,e non ho trovato nulla a riguardo;Come gestite la preparazione dei vai trofei? qui in friuli dove vivo e caccio,e'...
17-06-23, 13:12
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta