La legge del topo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

l'inglese Scopri di più su l'inglese
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • BORO
    Moderatore Veterinaria
    • Oct 2016
    • 193
    • piacenza

    #76
    Originariamente inviato da l'inglese
    Dal poco che so una Nutria adulta non ha nemici in Natura, salvo il Lupo, che ora abbiamo anche nel Delta del Po. Certo che è molto auspicabile far rifiutare questi grossi roditori ai nostri Cani. Ma dobbiamo farlo con i dovuti modi, soprattutto quando iniziamo un cucciolone. Mi sono riferito alle razze Inglesi, che più conosco e che non sono mai state sanguigne come certi Bracchi a Pelo Duro e, ricordiamocelo, come sono stati anche i nostri Bracchi Italiani, che di grinta ne avevano da vendere!
    l'unico nemico " naturale " della nutria è il Caimano che fortunatamente da noi non c'è , si dice che il Lupo possa predarla ma preferisce prede più facili , ( la nutria va sottacqua e addio pasto ) e i denti della Nutria fanno male anche a lui .

    Commenta

    • l'inglese
      Moderatore Setter & Pointer
      • Mar 2008
      • 4244
      • Arzignano, Vicenza

      #77
      Avevo sentito di qualche caso del cane che riesce a prendere una Beccaccia nei rovi.

      E mi riferisco a Beccacce sane e ben nutrite.

      Stasera mi viene raccontato che Lara, ne ha presa una in un roveto molto fitto.

      Era stata avvertita dai Cani di primo mattino, ma era volata via ancora lontana da Cani e Cacciatori che si sono anche divisi nella ricerca.

      Solo dopo mezzodì, Lara ferma decisa di fronte ad un muro di rovi, entra e si blocca a terra nuovamente.

      Si ferma il mondo!

      Dopo un po' il suo padrone da un calcio ai rovi e sente un batter d' ali che non si alza...

      Si precipita Lara che con un balzo abbocca la Beccaccia che, per un primo tempo si dibatte.

      Pochi secondi e gliela porterà in mano morta...

      Chiama il suo compagno di Caccia, anche lui con una Pointer in cerca della Regina, dicendogli che la Beccaccia era presa!

      Ma come, che non ho sentito alcun sparo?

      LARA!

      La sua riposta.

      La teoria del Topo e quel mio nomignolo dato a 2 mesi, la Beccacciaia, non hanno sbagliato di molto....
      Roberto

      Con affetto e simpatia [:-golf]

      un saluto

      l' inglese

      Commenta


      • Luca1990
        Luca1990 commenta
        Modifica di un commento
        Proprio oggi è successa una cosa simile a mio padre .. quando la beccaccia va dentro i rovi e non riesce a spiccare il volo il cane può prenderla, essendo l’apertura alare troppo ampia per involarsi.
        È successo anche a me con un fagiano incastrato sempre in mezzo ai rovi (parlo di fagiano selvatico non roba di allevamento).

      • fabryboc
        fabryboc commenta
        Modifica di un commento
        Sono cose che capitano, specie se la beccaccia è costretta ad un involo non ragionato, e sempre nei rovi fitti.

      • Luca1990
        Luca1990 commenta
        Modifica di un commento
        Diciamo che più che di bravura del cane forse si tratta di sfiga per la beccaccia 😅

    Argomenti correlati

    Comprimi

    Attendere..