colombaccio da fermo all'edera

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Nik1 Scopri di più su Nik1
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gamma2
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2010
    • 1805
    • toscana-prov. PI

    #16
    Originariamente inviato da Nik1
    Questa mattina un'attesa veramente vana, mattinate perse, come giustamente citava l'amico ALE, solo freddo, sono in Abruzzo e da noi e non so se anche da voi, i colombacci tra circa il 20 di novembre spariscono, non se ne vede più uno, tutti gli anni la stessa cosa, non riesco a capire dove accidenti vanno, poi con i primi di gennaio, piano piano cominciano a tornare e all'edera ci si diverte, peccato che la caccia si chiude troppo presto, cmq sto prendendo in considerazione due cose, la prima e montare la canna da 71cm ** stelle, l'altra e di ripristinare la mia tanto amata doppietta V. Bernardelli Roma 4 che ha canne da 70cm *** e * 18,4 di foratura, ottima per la scelta della distanza
    Andrei sicuro sulla doppietta e ti consiglio dei sopralluoghi preventivi dei luoghi scelti per insidiare il colombaccio.

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4798
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #17
      giustissimo consiglio, anche la preparazione del nascondiglio.. o dei nascondigli (perche' se e' un posto dove c'e ombra e successivamente viene il sole) devi vedere dove ti conviene rimanere. divertiti, è una caccia particolare, a me piace, ma purtroppo vado a caccia per camminare e se sto fermo e' inutile per me.... dovrei rifare altro sport... quindi la pratico poco. ma alcuni miei amici .... quando finiscono con le gabbiette fanno solo questa e ti posso assicurare che sono gli unici che portano a casa qualcosa in questi periodi.... Dimenticavo, e' anche una caccia per chi e' appassionato dei piccoli calibri che si presta parecchio... .410 e 28 auguri... e divertiti.. in silenzio...!!

      Commenta

      • tommaso87
        ⭐⭐
        • Mar 2008
        • 943
        • Grosseto, Toscana.

        #18
        è una caccia che richiede molta osservazione dei luoghi
        viva la caccia e chi la fa, TOMMASO

        Commenta

        • trikuspide
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2019
          • 5795
          • Sicilia

          #19
          In cal 12 35 g di piombo n.6 in genere bastano ed avanzano...se sono più vicini? Stessa ricetta col piombo più fino gli si farebbero più buchi, molti più buchi.

          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

          Commenta


          • Yed
            Yed commenta
            Modifica di un commento
            Se sono più vicini, perchè no una cartuccia più leggerina con solo 30/32 grammi degli stessi pallini ?
        • trikuspide
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2019
          • 5795
          • Sicilia

          #20
          Meno buchi ancora.
          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..