Attenzione.....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ligure Scopri di più su ligure
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ligure
    • Mar 2019
    • 197
    • uscio
    • kurzhaar drahthaar

    #1

    Attenzione.....

    Mi auguro che questo post sia ammesso dalle regole del Forum....immagino e spero di si ,diversamente cancellatemi pure.....
    Non c'è niente di "partitico" in tutto questo e lo ritengo trasversale a qualunque colore politico....mi sembra.... sintetizzando al massimo... "solo" la consapevolezza di tante persone "normali" e intelligenti che hanno maturato la consapevolezza di essere stanchi e stufi di subire le decisioni assurde di una esigua minoranza.....
    Come qualcuno saprà, anche se l'informazione pubblica sta facendo di tutto per tenerlo nascosto....da giorni in Europa ci sono proteste e manifestazioni principalmente ,ma non solo, del mondo agricolo.....in pratica una mobilitazione senza precedenti di agricoltori in Germania Belgio Olanda e Francia contro i deliranti programmi della UE ,sostenuta da forze di falsa matrice animal-ambientalista...
    Invito tutti a guardare il neocostituito gruppo facebook ....C.R.A. agricoltori traditi ....solo per rendersi conto e farsi un'idea....
    Finalmente da lunedi 22 si dovrebbe cominciare a fare sul serio anche qui......
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6220
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #2

    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta


    • ligure
      ligure commenta
      Modifica di un commento
      grazie Livietta ....io sono troglodita tecnologico
  • bosco64
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 4550
    • Langhe
    • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

    #3
    Non fate di tutta l'erba un fascio. Ci sono contadini che hanno tutte le ragioni a lamentarsi, e c'è ne sono altri che farebbero meglio a stare zitti. Sono anni che incassano a palate e sono consapevoli che la cosa non può continuare ad andare avanti cosi'.
    Se poi la vogliamo vedere dalla parte della conservazione animale, beh allora li possiamo mettere quasi tutti nello stesso sacco.

    Commenta


    • erri68
      erri68 commenta
      Modifica di un commento
      sacrosanta verità. sempre attuale in italia.

    • Duecanne
      Duecanne commenta
      Modifica di un commento
      Ai ragione, i nostri contadini cambiano trattori e mezzi ogni 4 anni con contributi che arrivano al 75%, vendendo l'usato ci guadagnano pure sopra. Dalle mie parti riversano liquami senza fresare e tutti i corsi d'acqua, un tempo popolati di pesce, sono inquinati, tagliano tutti gli alberi lungo i fossi e non fanno la manutenzione dei canali d'irrigazione, controlli "0", guai a chi li tocca.
      I contadini tedeschi invece devono stare con le orecchie alzate, perché hanno continui controlli, e se qualcosa non va li mazziano.
  • Cinofilo75
    ⭐⭐
    • May 2023
    • 240
    • Siracusa
    • breton

    #4
    L'unico a parlarne è stato Mario Giordano, ne ha parlato ieri nella trasmissione Fuori dal coro, gli altri stanno a parlare solo della Ferragni ed altre cretinate...
    Il Giordano ha intervistato gli agricoltori e gli allevatori e hanno detto che molti si sono suicidati, strangolati da aumenti, tasse, ecc. perchè diciamocelo chiaro l'Europa nel nome dell'ecologia green ha dichiarato guerra ai pescatori, agli allevatori e agli agricoltori per favorire il futuro mercato dei cibi sintetici e degli insetti che fa gola alle multinazionali. Infine gli stessi pescatori intervistati hanno detto che l'Europa da un contributo a chi smette di fare il pescatore rottamando la propria imbarcazione. Alla fine ognuno tragga le proprie conclusioni.

    Commenta


    • erri68
      erri68 commenta
      Modifica di un commento
      buongiorno, secondo me , basta solo mettere l'europa in un angolo e si dice, se mi fai campare ti supporto altrimenti ciaoone e ognuno per la sua strada. servi di quattro verdi vegani sfrattati di casa. basta altrimenti mi si alza la pressione già di mattina presto.
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4862
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #5
    scusate ma in europa.... non abbiamo i nostri rappresentanti...?
    e quindi.. cosa ci dicono loro.... cosa fanno ...?
    non possiamo mica continuare a fare la guerra all'europa....e tra europei....? se non ci uniamo ulteriormente anche nei fatti e nelle politiche interne addio...
    senza europa non si va' da nessuna parte...
    capisco che faccia comodo gridare al lupo.....
    semmai attenti agli struzzi che continuano a mettere la testa sotto la sabbia... e raccontare un mondo che non c'e

    L'agricoltura ha bisogno di persone serie che dicano cose sostenibili e portino avanti programmi lungimiranti, chia abbiamo avuto all'agricoltura negli ultimi 30 anni...?????
    quelli che non servivano dalle altre parti.....
    ma il settore agricoltura e' L' ABC dell'economia sopprattutto oggi come oggi.... e fortunatamente non e' solo vino.....

    Commenta

    • bosco64
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2011
      • 4550
      • Langhe
      • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

      #6
      Le proteste sono scoppiate per il solo fatto che hanno detto di volergli togliere la vendita del gasolio con lo sconto agricolo. Ora se per alcuni sarebbe una cosa mortale, per altri sarebbe solo una giustizia . Grandi viiticoltori di nobili vini, per esempio.

      Commenta

      • Cinofilo75
        ⭐⭐
        • May 2023
        • 240
        • Siracusa
        • breton

        #7
        Originariamente inviato da bosco64
        Le proteste sono scoppiate per il solo fatto che hanno detto di volergli togliere la vendita del gasolio con lo sconto agricolo. Ora se per alcuni sarebbe una cosa mortale, per altri sarebbe solo una giustizia . Grandi viiticoltori di nobili vini, per esempio.
        Bosco, ti informo che gli agricoltori protestano non solo per quello che citi ma anche per l'aumento delle tasse sui prodotti fitosanitari e sull'irrigazione e comunque le proteste sono state fatte anche in Francia, e adesso si aggiunge anche la Polonia Dalla Germania alla Polonia, sale la protesta degli agricoltori europei - L'Informatore Agrario

        Commenta

        • Cinofilo75
          ⭐⭐
          • May 2023
          • 240
          • Siracusa
          • breton

          #8
          Originariamente inviato da ALE
          scusate ma in europa.... non abbiamo i nostri rappresentanti...?
          e quindi.. cosa ci dicono loro.... cosa fanno ...?
          non possiamo mica continuare a fare la guerra all'europa....e tra europei....? se non ci uniamo ulteriormente anche nei fatti e nelle politiche interne addio...
          senza europa non si va' da nessuna parte...
          capisco che faccia comodo gridare al lupo.....
          semmai attenti agli struzzi che continuano a mettere la testa sotto la sabbia... e raccontare un mondo che non c'e

          L'agricoltura ha bisogno di persone serie che dicano cose sostenibili e portino avanti programmi lungimiranti, chia abbiamo avuto all'agricoltura negli ultimi 30 anni...?????
          quelli che non servivano dalle altre parti.....
          ma il settore agricoltura e' L' ABC dell'economia sopprattutto oggi come oggi.... e fortunatamente non e' solo vino.....
          Prima dell'unione europea vivevamo alla grande, e anche senza europa si può vivere e anche meglio, non è che il mondo si ferma va avanti come è sempre stato.

          Commenta


          • ALESSANDRO
            ALESSANDRO commenta
            Modifica di un commento
            senza europa, diventeresti immediatamente uno del profondo nord... (africa) e tenuto conto del vento che passa in quei posti li, ci andrebbe male anche in quel malaugurato caso.....
            non confondere i proclami politici per portare a casa un consenso sega..... e la lungimiranza che vuole unione di stati e intenti quale forza per competere con altri....
            (poi che nei fatti tutti facciano i loro cavoli.... e' come impostare una cacciata con persone titolate e quando sei sul terreno fanno tutto il contrario.... la colpa e' sempre del marinaio.... ma il contenitore europa ha avuto e avra' sempre un senso...)
        • bosco64
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2011
          • 4550
          • Langhe
          • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

          #9
          Originariamente inviato da Cinofilo75

          Bosco, ti informo che gli agricoltori protestano non solo per quello che citi ma anche per l'aumento delle tasse sui prodotti fitosanitari e sull'irrigazione e comunque le proteste sono state fatte anche in Francia, e adesso si aggiunge anche la Polonia Dalla Germania alla Polonia, sale la protesta degli agricoltori europei - L'Informatore Agrario
          Ciò non toglie che le proteste sono consone solo per una parte. Ti ripeto che ci sono agricoltori che pagare quelle tasse sarebbe sacrosanto. Non dire che non è vero perchè quel mondo lo conosco moolto bene.

          Commenta

          • carpen
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2012
            • 3161
            • Lombardia

            #10


            Gli agricoltori sono coloro che ci ospitano, magari controvoglia, sui loro terreni, io non caccio più per età, ma direi che sarebbe saggio dare loro il massimo supporto che ci é possibile dare, anche politico, siamo sulla stessa barca e chi suda il suo pane lavorando la terra ha la mia più grande simpatia, discendo da mezzadri... e trovo il cibo che mangio grazie a loro.

            Commenta


            • bosco64
              bosco64 commenta
              Modifica di un commento
              Certo. ma se a lamentarsi è gente che vende 100 euro la bottiglia, e per anni hanno diserbato pure i tetti e adesso si vogliono ergere a difensori dell'ambiente , io direi che a questi signori , far pagare le tasse come lo fanno tutti non sarebbe sbagliato.
              E solo per tua informaziione, adesso stanno recintando tutti i loro terreni, cosi' non ci ospitano più.
          • Matteo87
            ⭐⭐
            • Dec 2011
            • 465
            • Fossalta di Portogruaro
            • Setter Inglese Deutsch Drahthaar

            #11
            Da ignorante in materia posso solo affermare che almeno dalle mie parti oramai i piccoli agricoltori sono spariti... Ci sono grandi proprietà o insieme di piccoli che lavorano come i grandi.... Hanno distrutto il territorio... Togliendo non solo siepi rive e boschetti vari ma oramai anche le stradine di testa dei campi...la campagna è sempre in attività... Frumento da biogas( non so come si chiama tecnicamente) e a seguire o soia... O anche mais da biogas.... In pratica a ottobre se va bene... Altrimenti anche prima la campagna viene desertificata... In attesa di riprendere il ciclo poche settimane dopo.... Ogni tot anni c'è il rinnovo del parco macchine... IVA agevolata e gasolio idem.... Per me Dovrebbero pensare a quanto bene sono trattati.... Poi se protestano per altro non sono capace di giudicarlo ma a vedere la situazione attuale credo sia una delle categorie che se la passa meglio... Ovviamente i grandi proprietari che come detto prima sono la maggioranza dalle mie parti

            Commenta


            • ALESSANDRO
              ALESSANDRO commenta
              Modifica di un commento
              chiediamoci come mai.......
              nelle citta' non esiste piu' il negozio di alimentari.... che c'era in ogni via... ogni quartiere......
              ci sono pero' piu' supermercati che persone...
              dove vai per prendere una cosa e ne prendi dieci....... vedi tu...
          • Cinofilo75
            ⭐⭐
            • May 2023
            • 240
            • Siracusa
            • breton

            #12
            Originariamente inviato da bosco64

            Ciò non toglie che le proteste sono consone solo per una parte. Ti ripeto che ci sono agricoltori che pagare quelle tasse sarebbe sacrosanto. Non dire che non è vero perchè quel mondo lo conosco moolto bene.
            Infatti gli agricoltori godono da matti a pagare le tasse

            Commenta

            • Cinofilo75
              ⭐⭐
              • May 2023
              • 240
              • Siracusa
              • breton

              #13
              Per Ale, infatti da quando siamo entrati nell'unione europea siamo diventati come il nord Africa ahahahah

              Commenta


              • ALESSANDRO
                ALESSANDRO commenta
                Modifica di un commento
                se vuoi puoi ridere .... non costa nulla.....
                solo che prima di arrivare a me ... magari ci mettono parecchio....
                fossi in te mi preoccuperei....
                non sparare tutti i cartuccioni..... tientene qualcuno di scorta... magari caricato a riso...
            • bosco64
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2011
              • 4550
              • Langhe
              • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

              #14
              Originariamente inviato da Cinofilo75

              Infatti gli agricoltori godono da matti a pagare le tasse
              Se pensi di prendermi per i fondelli, fai meglio a cambiare strada. Spiattella pure le tasse che pagano, magari , l'irpef su ettari ed ettari ..

              Commenta


              • ALESSANDRO
                ALESSANDRO commenta
                Modifica di un commento
                non si paga l'irpef sugli ettari... l'azienda agricola solitamente paga sul reddito agrario del terreno che e' cosa diversa. puoi decidere anche di non avvalerti di quel sistema.... se vuoi farti del male.....
                gli aiuti, psr ci sono per tutti, basta chiedere, se poi vogliamo dire che forse andrebbero rivisti e controllati meglio, questo e' altro discorso.... ma ci sono anche in altri settori... al bar dopo uno spriz o quant'altro di alcolico passano affermazioni apodittiche ....

              • bosco64
                bosco64 commenta
                Modifica di un commento
                Bravo. NON SI PAGA l'irpef. tutti gli altri invece si. Se per molti questo è un sistema vitale, come detto prima c'è ne sono molti altri che invece ci marciano.
            • Cinofilo75
              ⭐⭐
              • May 2023
              • 240
              • Siracusa
              • breton

              #15
              Per Ale e bosco, io sono dalla parte del mondo agricolo, e ho anche parenti agricoltori e allevatori, e senza allevamento e agricoltura non c'è futuro, ma vedo che entrambi siete contro allevatori e agricoltori.. vi invito a oltrepassare lo stretto, cosi ne parliamo a quattrocchi! per Ale invece di scrivere post indecifrabili poi me lo vieni a dire di presenza. Avrei anche un programma per voi vi porto a fare quattro chiacchiere con gli allevatori di mucche e pecore per discutere le varie problematiche che affliggono il settore magati poi cambierete idea.

              Commenta


              • cioni iliano
                cioni iliano commenta
                Modifica di un commento
                Se quel "mondo" non lo vissero, mai potrebbero capire. Tempo perso. Come parlare di politica cercando di fare cambiare idea.

              • ALESSANDRO
                ALESSANDRO commenta
                Modifica di un commento
                L'agricoltura ha bisogno di persone serie che dicano cose sostenibili e portino avanti programmi lungimiranti, chia abbiamo avuto all'agricoltura negli ultimi 30 anni...?????
                quelli che non servivano dalle altre parti.....
                ma il settore agricoltura e' L' ABC dell'economia sopprattutto oggi come oggi.... e fortunatamente non e' solo vino.....

                questo e' quelllo che ho scritto sopra... se ti sembra contro l'agricoltura... dimmi tu....
                ci sono a contatto tutti i giorni, qualche problema magari lo so' anche... e qualcun altro si cerca di risolvere....

                forse ti sbagli con chi è a favore di un'agricoltura intensiva e che non guarda a nulla... che mette il capitale al posto del lavoro umano
                rileggi bene gli scritti.... forse ti convinci...

                Per Ale, infatti da quando siamo entrati nell'unione europea siamo diventati come il nord Africa ahahahah...... questo e' quello che sostieni tu.... io dico di no... anche se non siamo stati capaci a cogliere tutte le oppurtunita' europee.................. - Vedi portogallo....!-

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..