Tempi rinnovo PDA e detenzione armi.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cioni iliano Scopri di più su cioni iliano
Questa discussione ha una risposta evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cioni iliano
    ⭐⭐⭐
    • May 2017
    • 3479
    • castelfiorentino
    • setter

    #1

    Tempi rinnovo PDA e detenzione armi.

    Ho la scadenza PDA 28 febbraio e consegnerò la documentazione necessaria al rinnovo ai Carabinieri prossimamente. Se il periodo per il rilascio dovesse protrarsi oltre la data di scadenza del rinnovando documento, sono coperto legittimamente a detenere le armi in mio possesso o no?
  • Risposta scelta da Massimiliano 02-02-24, 16:35.
    Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6166
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    5 anni e si possono sia acquistare che vendere . Il nulla osta all'acquisto e detenzione delle armi per chi non è in possesso di Pda, si ottiene tramite autorizzazione concessa dal questore presentando il certificato dell' ASL o del medico militare. Per l'acquisto e la vendita valgono le stesse regole delle 72 ore per presentare denuncia .
    Ho letto la recentissima Circ. Min. Interno nr. 55/PAS/U/008046/10900(27)9 del 06/06/2022 avente ad oggetto “Art. 38, comma 4 T.U.L.P.S., così come modificato dal D.Lgs. 10…
    Ultima modifica Livia1968; 31-01-24, 10:01.

    Commenta


    • cioni iliano
      cioni iliano commenta
      Modifica di un commento
      Grazie Livia. Sai anche se per la visita occorrerà presentare la prescrizione delle lenti? Così se lo sai. Ora telefonerò lì al Celio perché questo documento mi sono dimenticato di produrlo. Forse mi toccherà rinviare la visita davanti la Commissione medica.

    • Yed
      Yed commenta
      Modifica di un commento
      Se la vista è stabile credo che basti la prescrizione ultima e che il tuo curante citi i dati sull'anamnestico, sentiamo il dr. Frank cosa dice.
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6362
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    Il problema casomai dovrebbe trattare le munizioni... La denuncia delle tue armi è sempre valida e la detenzione pure visto che i certificati medici lo attestano.

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4817
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #3
      Originariamente inviato da cioni iliano
      Ho la scadenza PDA 28 febbraio e consegnerò la documentazione necessaria al rinnovo ai Carabinieri prossimamente. Se il periodo per il rilascio dovesse protrarsi oltre la data di scadenza del rinnovando documento, sono coperto legittimamente a detenere le armi in mio possesso o no?
      dalla scadenza del pda hai 6 anni per detenere in tutta legalita' armi e munizioni. allo scadere dei 6 anni se non rinnovi un pda, devi presentare certificato medico apposito e avrai altri 6 anni.
      nel periodo senza pda, sono ovviamente inibite le operazioni di acquisto... non quelle di cessione che puoi effettuare (al tuo domicilio) quando e come vuoi a soggetti autorizzati.
      ciao, spero ti rinnovino velocemente, a me scade ad aprile...!

      Commenta


      • cioni iliano
        cioni iliano commenta
        Modifica di un commento
        Grazie infinite. Spero di sì. Mi sono allenato molto in palestra con il mio fisioterapista. Il braccio non solo non è peggiorato , ma abbiamo constatato un leggero miglioramento. Ho l' appuntamento il giorno 5 all' ospedale militare.
    • Livia1968
      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
      • Apr 2019
      • 6166
      • Guidonia Montecelio (Roma)
      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

      #4
      5 anni e si possono sia acquistare che vendere . Il nulla osta all'acquisto e detenzione delle armi per chi non è in possesso di Pda, si ottiene tramite autorizzazione concessa dal questore presentando il certificato dell' ASL o del medico militare. Per l'acquisto e la vendita valgono le stesse regole delle 72 ore per presentare denuncia .
      Ho letto la recentissima Circ. Min. Interno nr. 55/PAS/U/008046/10900(27)9 del 06/06/2022 avente ad oggetto “Art. 38, comma 4 T.U.L.P.S., così come modificato dal D.Lgs. 10…
      Ultima modifica Livia1968; 31-01-24, 10:01.
      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

      Commenta


      • cioni iliano
        cioni iliano commenta
        Modifica di un commento
        Grazie Livia. Sai anche se per la visita occorrerà presentare la prescrizione delle lenti? Così se lo sai. Ora telefonerò lì al Celio perché questo documento mi sono dimenticato di produrlo. Forse mi toccherà rinviare la visita davanti la Commissione medica.

      • Yed
        Yed commenta
        Modifica di un commento
        Se la vista è stabile credo che basti la prescrizione ultima e che il tuo curante citi i dati sull'anamnestico, sentiamo il dr. Frank cosa dice.
    • cioni iliano
      ⭐⭐⭐
      • May 2017
      • 3479
      • castelfiorentino
      • setter

      #5
      Già sistemato! Ho telefonato al mio ottico e mi prepara la documentazione circa le lenti. Mi ha detto che altri si sono rivolti al negozio per la stessa ragione. Ora c'è tutto. Grazie a tutti, ragazzi. Che Dio mi assista.

      Commenta


      • ALESSANDRO
        ALESSANDRO commenta
        Modifica di un commento
        serve la dichiarazione dell'ottico in merito al tipo di correzione e graduatura delle lenti. il medico militare valuta poi la vista binoculare con almeno 5 decimi per parte.... almeno cosi mi ha detto l'ultima volta..

      • cioni iliano
        cioni iliano commenta
        Modifica di un commento
        Grazie Ale. Ho già acquisito la documentazione dal mio ottico poco fa.
    • mountain
      ⭐⭐
      • Apr 2017
      • 458
      • Trentino

      #6
      In bocca al lupo!

      Commenta

      • cero
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 3029
        • Romagna

        #7
        Originariamente inviato da ALE

        dalla scadenza del pda hai 6 anni per detenere in tutta legalita' armi e munizioni. allo scadere dei 6 anni se non rinnovi un pda, devi presentare certificato medico apposito e avrai altri 6 anni.
        nel periodo senza pda, sono ovviamente inibite le operazioni di acquisto... non quelle di cessione che puoi effettuare (al tuo domicilio) quando e come vuoi a soggetti autorizzati.
        ciao, spero ti rinnovino velocemente, a me scade ad aprile...!
        Non è più così. Alla scadenza del pda ( ora 5 anni) va presentato il certificato medico se si vuole continuare a detenere armi.
        Questo se non si intende rinnovare il pda ovviamente.
        Nel caso del quesito sopra invece, pda scaduto in attesa di rinnovo (domanda già presentata quindi) , il certificato medico viene prodotto insieme alla documentazione nella domanda di rinnovo stessa, quindi quanto previsto è già assolto.
        Nel periodo tra la scadenza e il rilascio del nuovo pda si potrà solo detenere armi e munizioni ed eventualmente venderle.

        Commenta


        • ALESSANDRO
          ALESSANDRO commenta
          Modifica di un commento
          l decreto legislativo 104 del 2018 ha inoltre previsto, modificato l’articolo 38 Tulps, che anche chi detiene armi senza avere un porto d’armi (perché magari le ha acquistate con il nulla osta o perché il porto d’armi l’ha lasciato scadere e non intende rinnovarlo) presenti ogni cinque anni il certificato medico previsto dall’articolo 35 del Tulps: più nello specifico, l’articolo 12 del decreto in questione stabilisce che il certificato sia “rilasciato dal settore medico legale delle Aziende sanitarie locali, o da un medico militare, della Polizia di Stato o del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, dal quale risulti che il richiedente non è affetto da malattie mentali oppure da vizi che ne diminuiscono, anche temporaneamente, la capacità di intendere e di volere”. In questo caso non si fa riferimento al fatto che i medici siano “in servizio permanente e in attività di servizio”, quindi il certificato può essere rilasciato anche da medici militari in quiescenza (analogamente a quanto avviene per i certificati per il rinnovo della patente di guida).

          hai ragione, mi ero memorizzato 6 anni dalla prima versione, ho scritto a memoria. tuttavia qui, anche i cc dicono che hai il tempo anche dopo scaduto il pda.... infatti hanno chiamato degli ex cacciatori che avevano il pda scaduto da anni per farsi portare il certificato medico....... magari va' anche ad interpretazione locale..... grazie ciao

        • cero
          cero commenta
          Modifica di un commento
          Vero quello che dicono i Cc, non è una interpretazione.
          Questo perché nel caso che alla scadanza dei 5 anni non si produca il certificato medico non scatta immediatamente il divieto di detenzione delle armi.
          In caso di verifica da parte degli uffici preposti la legge prevede 60 gg ( vado a memoria) per ottenperare alla consegna del certificato. Passato quel periodo la Prefettura dispone il divieto di detenzione delle armi.
          Ultima modifica cero; 31-01-24, 21:22.
      • sandro71
        ⭐⭐
        • Jun 2006
        • 740
        • roccasecca, , .
        • pointer

        #8
        Se non ricordo male dalla scadenza del PdA e quindi del certificato hai un anno di tempo per rinnovare il tutto. Come detto vado "a memoria", se trovo la legge/circolare la mando

        Commenta


        • Yed
          Yed commenta
          Modifica di un commento
          Ecco, trovala perchè è interessante.
      • sandro71
        ⭐⭐
        • Jun 2006
        • 740
        • roccasecca, , .
        • pointer

        #9
        Quali sono gli adempimenti previsti dalla legge quando si detengono legalmente armi, il porto d’armi scade e non lo si intende rinnovare immediatamente?

        eccolo. nell'articolo è indicata anche la legge (DL 104 del 2018)

        Commenta

      • cero
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 3029
        • Romagna

        #10
        Originariamente inviato da sandro71
        Se non ricordo male dalla scadenza del PdA e quindi del certificato hai un anno di tempo per rinnovare il tutto. Come detto vado "a memoria", se trovo la legge/circolare la mando
        Il tempo del rinnovo è "illimitato". L'anno di tempo è sempre per la consegna del certificato medico per continuare a detenere le armi

        Commenta

        • cioni iliano
          ⭐⭐⭐
          • May 2017
          • 3479
          • castelfiorentino
          • setter

          #11
          Originariamente inviato da cero

          Il tempo del rinnovo è "illimitato". L'anno di tempo è sempre per la consegna del certificato medico per continuare a detenere le armi
          È così. Un mio collega, sentita in se la vocazione ecclesiastica, dopo aver preso i voti sacerdotali, non rinnovò il porto d' armi. Dopo 10 anni, presentando il vecchio PDA, lo potrà riottenere.

          Commenta

          • cioni iliano
            ⭐⭐⭐
            • May 2017
            • 3479
            • castelfiorentino
            • setter

            #12
            È andata. Per ancora 5 anni potrò andare a caccia. Dio permettendo.

            Commenta

            • sandro71
              ⭐⭐
              • Jun 2006
              • 740
              • roccasecca, , .
              • pointer

              #13
              Originariamente inviato da cero

              Il tempo del rinnovo è "illimitato". L'anno di tempo è sempre per la consegna del certificato medico per continuare a detenere le armi
              esattramente. mi iriferivo a chi detiene le armi solo col certificato

              Commenta

              • sandro71
                ⭐⭐
                • Jun 2006
                • 740
                • roccasecca, , .
                • pointer

                #14
                Evito di aprire un altro post. Qualcuno del Lazio saprebbe dirmi quale è il cc del versamento di € 32,65 della tassa regionale? se provo a pagare tramite la banca il sistema mi da come inesistenti sia il cc 1068626850 che il cc 63101000 (che dovrebbe effettivamente essere superato). Grazie a chi vorrà aiutarmi

                Commenta

                • Livia1968
                  Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                  • Apr 2019
                  • 6166
                  • Guidonia Montecelio (Roma)
                  • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                  #15
                  Questi sono i nuovi riferimenti di c/c Per il Lazio

                  Stampato Rilascio - Rinnovo Porto D'Armi-1.pdf

                  io l ho pagato alle poste a settembre 2023 ed era ancora il 63101000
                  "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                  Commenta


                  • sandro71
                    sandro71 commenta
                    Modifica di un commento
                    grazie Livia, sempre preziosa

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..