Ceratura barbour

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mick93hunting Scopri di più su mick93hunting
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mick93hunting
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2023
    • 1165
    • toscana

    #1

    Ceratura barbour

    Salve, ho un vecchio Barbour da cerare, viste le condizioni lo metterò solo per andare a caccia. Tuttavia, siccome non ho mai dato la ceratura, ho visto qualche tutorial su Youtube, ma non tutti fanno vedere tutti i passaggi oppure, se li fanno vedere, cambiano alcune cose da video a video.
    Le cose principali che mi interessano sono 3, ovvero se:
    • va inumidito prima di dare la cera
    • il barattolo della cera va aperto o lasciato chiuso, quando viene messo nel pentolino dell'acqua calda
    • va asciugato con il phon o fatto asciugare da se
    grazie
  • il beccaccino parlante
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 2486
    • Bologna
    • Emy DD, Rommel DD

    #2
    Ti do un consiglio spassionato da utilizzatore quotidiano di barbour... Se è vecchio con 40 euro te lo decerano e ricerano... Cerca online... Fidati!
    Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
    Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

    Commenta

    • Luca1990
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2020
      • 1911
      • Provincia di Venezia
      • Mambo - vizsla

      #3
      anche per me ti conviene portarlo in lavanderia.. sicuramente ne trovi qualcuna in zona che fa questo tipo di lavori

      Commenta

      • mick93hunting
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2023
        • 1165
        • toscana

        #4
        purtroppo vogliono di più, quindi volevo farlo da me

        Commenta

        • Livia1968
          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
          • Apr 2019
          • 6173
          • Guidonia Montecelio (Roma)
          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

          #5
          Lascia perdere il fai da te con queste cose. Se poi hai quel barattolino che ti hanno dato loro manco ti basta. Ho provato a farlo con una manica e ho fatto un casino. Ti parlo di almeno 20 anni fa. Lo portai dove lo avevo comprato al negozio barbour a Roma e me lo fecero loro.
          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

          Commenta

          • mick93hunting
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2023
            • 1165
            • toscana

            #6
            il fatto è che si tratta di un giubbotto vecchio, rimasto per alcuni anni in una baracca in campagna, quindi ha dei vistosi strappi verso l'estremità delle maniche. per riportarlo a nuovo, ho sentito un negozio che si affida ad un riparatore di Barbour e mi hanno chiesto intorno ai 200 euro, quindi per questo volevo fare un lavoro di fai-da-te, almeno per la ceratura, mentre per quanto riguarda le riparazioni, c'è una sarta, a cui porto sempre anche i capi da caccia, in particolare i pantaloni, a stringere e accorciare, che me lo dovrebbe riparare con poco.
            se fosse stato nuovo o in condizioni ottimali, allora lo avrei mandato direttamente ai negozi Barbour, per farlo cerare a loro

            Commenta

            • il beccaccino parlante
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2009
              • 2486
              • Bologna
              • Emy DD, Rommel DD

              #7
              https://www.shopinlondon.it/pages/ce...DRA%27%20FATTO.

              Non per fare pubblicità, è semplicemente il primo link che ho trovato
              Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
              Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

              Commenta

              • mick93hunting
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2023
                • 1165
                • toscana

                #8
                grazie, proverò a contattarli, mandandogli le foto del Barbour, vediamo se il prezzo delle riparazioni e della ceratura conviene, almeno viene sicuramente meglio di come lo potrei fare da me

                Commenta

                • sandro71
                  ⭐⭐
                  • Jun 2006
                  • 741
                  • roccasecca, , .
                  • pointer

                  #9
                  Io per portarlo a caccia l'ho fatto da me ed è venuto un risultato accettabile. Come prima cosa ho acquistato in lavanderia (parlo di anni fa) un prodotto per cerare è un barattolo enorme di 1 kg di prodotto e costava la metà di quello barbour piccolino. l'ho dato in abbondanza con una spazzola da scarpe molto morbida ed appeso qualche giorno al sole estivo in una busta di quelle in cui le lavanderie di restituiscono i giubbotti. con il calore le parti in eccesso si sono sciolte e uniformate sul giubbotto. sulle piegature delle maniche usurate o messo delle toppe in similpelle che può mettere qualsiasi sarta. cmq non lo metto mai perchè sudo da bestia

                  Commenta

                  • Tony86
                    • Aug 2022
                    • 72
                    • Padova

                    #10
                    Ave! noto che si parla di equipaggiamento e mi interesso molto. Ho Barbour e Filson per quanto riguarda la caratura, si può fare tranquillamente in casa. a Firenze e Bologna mi chiedevano sempre sessanta euri e quindi mi sono sempre impegnato a ricerare i miei e quelli della mugliera.
                    su amazon vendono due prodotti:
                    - barattoli di cera di formato grandino coi quali affrontare più lavori;
                    - spray idonei al cotone cerato che io uso per ripassare nella stagione invernale alcuni punti soggetti a più usura.
                    il procedimento è quello dei tutorial:
                    1) barbour asciugato all'aria
                    2) idoneo vestiario da battaglia
                    3) tavolo con tovaglia cerata/lenzuolo da battaglia (professionalmente sono legato alla battaglia)
                    4) pezze di cotone pulite, barattolo scaldato in un pentolino a bagnomaria. la cera perde la consistenza burrosa e diventa liquida e trasparente.
                    5) intingere e sfregare su tutta la superficie in maniera uniforme. nel corso di questo passaggio si può rendere necessario riscaldare nuovamente la cera, perché raffreddandosi condensa. Mi dicono che l'ideale sarebbe usare un fornello elettrico che scalda il pentolino con l'acqua per il bagnomaria tipo ceretta delle donne.
                    6) una volta che ho sparso la cera passo sulla superficie (non a bruciapelo) il phon da capelli della ruglierà per :
                    a) uniformare la dispersione della cera
                    b) fare penetrare la cera in profondità
                    7) lascio asciugare in ambiente asciutto
                    Tempo impiegato meno di 45 minuti.

                    Come dicevo nel corso dell'anno spruzzo alcuni prodotti (che poi sono soluzioni ceranti) per rinforzare alcuni punti, ma lo faccio più per vezzo che per altro. mai avuto acqua e ne ho presa.

                    Chi li usa, come si trova con i Barbour a caccia? i nuovi sono diversi dai vecchi (hanno già una sorta di fodera interna traspirante e impermeabile).

                    Commenta

                    • il beccaccino parlante
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2009
                      • 2486
                      • Bologna
                      • Emy DD, Rommel DD

                      #11
                      10 anni fa il Barbour per me era IL CAPO per la caccia con il cane da ferma in golena da novembre fino alla fine dell'annata... Un giubbotto antiproiettile che affrontava senza problemi robinie, rovi, zucchine selvatiche e spine di tutti i tipi senza batter ciglio... Potevi lanciatrici in mezzo e non sentire nulla... Peccato che con questo aumento delle temperature nella caccia vagante è diventato troppo "pesante" e mi fa sudare troppo... Il mio è il bedale anni '90...
                      Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                      Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                      Commenta

                      • Luca1990
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2020
                        • 1911
                        • Provincia di Venezia
                        • Mambo - vizsla

                        #12
                        ho 3 barbour.. mai usati per la caccia.. penso ci sia di meglio

                        poi come detto.. il problema adesso sono le temperature.. se caccio con il cane metto solo un pile sopra la camicia e il gilet pure a dicembre e gennaio

                        Commenta

                        • mick93hunting
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2023
                          • 1165
                          • toscana

                          #13
                          beh si, con le temperature di ora, spesso rischi di sudare, però se piove e vuoi uscire o se vuoi cacciare d'appostamento dove è piovuto e ci sono frasche ed erba alta, è l'unica soluzione per non tornare a casa bagnato

                          Commenta


                          • Luca1990
                            Luca1990 commenta
                            Modifica di un commento
                            Prova il goretex e poi il Barbour lo userai solo per prendere l’aperitivo in piazza !

                          • Nico93
                            Nico93 commenta
                            Modifica di un commento
                            Ormai con l avvento del goretrx ...🤣
                        • iago 77
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2012
                          • 1958
                          • ischia
                          • bracco ungherese

                          #14
                          Io la ceratura l' ho fatta da me ed è stato anche abbastanza semplice....il risultato è ottimo.....capo spalla che uso volentieri in appostamento......col cane da ferma non lo preferisco.....

                          Commenta

                          • Yed
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2012
                            • 6366
                            • Pordenone
                            • Segugio Bavarese di montagna

                            #15
                            Ma ditemi una cosa, provai molti anni fa un giaccone cerato, puzzava che di più non si può e lo rimisi velocissimamente al suo posto nell'appendino del negozio.
                            Profumano così anche adesso ??

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..