Passo Quaglie 2024/2025
Comprimi
X
-
-
👍 1Commenta
-
Ai primi di Aprile arrivano anche da noi....ma sempre occhio vigile che gli sceriffi son pronti a fare verbali, nonostante su Ischia si poggiano solo per ripartire il giorno dopo, nidi mai visti!E' bellissimo andare sulla costa vederle entrare da mare vedere più o meno dove si poggiano e poi dopo un ora andare a cercarla con il cucciolone.Purtroppo sono una 20ina di anni a questa parte che i gabbiani aumentati in modo vertiginoso si appostano insieme a qualche falchetto, parte prima il falco come la prende i gabbiani lo rincorrono e per il 70% delle volte riscono a fargli mollare la presa, cade in acqua e i gabbiani banchettano.1
Commenta
-
Ad ognuno il suo nocivo....tu hai i gabbiani , noi i cinghiali....il falchetto sempre presente ma se ti devo dire la verità è un utile sentinella. Quando lo vedo ( lo trovo sempre poggiato sullo stesso albero, pare mi aspetti , anzi pare aspetti i cani che fanno muovere qualsiasi creatura possa interessargli) e stazionare in volo ....qualcosa c'è!!!👍 3
-
-
Ci siamo, il grano è già alto, gli erbai sono rigogliosi con erba alta e fitta, ho visto qualche rondine, e questo fa ben sperare. La temperatura massima oggi è stata 22 complice la bella giornata di sole. La prossima settimana farò qualche uscita accompagnato dalla mia dolcissima Breton e vi farò sapere. Andrò nel pachinese la patria del ciliegino
👍 2Commenta
-
Alla fine se non troverò nulla, per consolazione tornerò a casa con del buonissimo e genuino olio extravergine di oliva prodotto in una nota Azienda agricola e tanto altro ben di Dio. Nico hai notizie delle quaglie???

Ultima modifica Cinofilo75; 21-03-24, 17:19.😀 1Commenta
-
Possibile che siano già arrivate in Germania? E soprattutto mi parlano di quaglie piccole, della misura di un passero, che si differenzierebbero proprio per le dimensioni da quelle di allevamento che lì ho visto più grosse delle nostre....Boh...Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Saranno quaglie d'allevamento, anche le quaglie da volo a 30 giorni di vita sono piccoli come passeri. Dopo due tre mesi, se alimentate a volontà con un buon mangime proteico raddoppiano ed alcune triplicano la taglia poi dipende se hanno sangue selvatico o meno.👍 1Commenta
-
Io stavo pensando proprio questa cosa, solo che non mi tornava questo: possibile che ora abbiamo quaglie di un mese o poco piu, anche se di allevamento?Saranno quaglie d'allevamento, anche le quaglie da volo a 30 giorni di vita sono piccoli come passeri. Dopo due tre mesi, se alimentate a volontà con un buon mangime proteico raddoppiano ed alcune triplicano la taglia poi dipende se hanno sangue selvatico o meno.
Oltretutto mi hanno detto che volavano molto bene....Sai io mi baso su quanto raccontato e su alcune foto di un cane in ferma in un prato e basta.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Con la tecnica del fotoperiodo è possibile produrre quaglie in pieno inverno, in qualsiasi clima e altitudine. Alloggiando le quaglie riproduttrici dentro capannoni riscaldati e illuminati con luce artificiale per 15 ore e alimentati con mangimi stimolanti si ottiene una elevata deposizione di uova. Quindi anche in Germania possono avere quaglie sempre disponibili per l'addestramento dei cani. -
Grazie. Immaginavo una cosa così.
-
-
Oggi bellissima mattinata trascorsa in una azienda agricola, aggiungo che è anche Azienda faunistico venatoria, stamattina il tempo era nuvoloso, la temperatura già alle ore dieci era all'incirca sui 18 gradi. Appena sciolgo la breton, neanche il tempo di allungare che mi sfrulla una quaglia, ai bordi di un campo di frumento. La quaglia va a rimettersi in un campo incolto con erba alta e fitta, facendo perdere definitivamente le tracce.
Dopo proseguo per i campi di grano, (sempre ai bordi per non calpestare il lavoro dei contadini, bisogna avere rispetto per le coltivazioni) alternati a campi di fieno, vigne e distese di margherite e papaveri. Nella macchia mediterranea, intravedo la mia breton in ferma su emanazione di coniglio selvatico, corro per servire la breton, ma stavo per inciampare, mai correre nei terreni sassosi e cespugliati ci sono spine lunghe e appuntite! avanti al muso della mia breton vedo un coniglio che parte a razzo.
Subito dopo lascio perdere la macchia mediterranea non mi piace il lavoro sui conigli a me interessano le quaglie e proseguo ancora per i campi. Successivamente ho sentito il canto di una quaglia maschio, ma non riusciamo a trovarlo nell'erba alta e fitta. Al ritorno con la breton al guinzaglio vedo un altro coniglio che corre in una trazzera (strada sterrata) Mercoledì mattina ritornerò per sperare di godermi qualche ferma su quaglie...1
👍 1Commenta
-
Ennesima uscita a quaglie, oggi giornata più calda rispetto a lunedì, ho visto un upupa buon segno, infatti anche questa volta ho trovato due quaglie. Una sfrullata e una fermata. Ho notato la sgradita presenza di tantissimi gabbiani, e aimè qualche cornacchia.👍 2Commenta
-
Alessandro il cacciatore, è presto perfino per noi in Toscana per trovare le quaglie, quindi non penso proprio che in Germania siano già presenti quaglie selvatiche, per di più che abbiano già quagliotti che volano, verso fine maggio e giugno, allora è diverso, considera che quelle che si trovano noi in Toscana a caccia, vengono prese principalmente tra fine settembre ed ottobre e sono quaglie che partono da NordCommenta
-
Buongiorno il passo è cominciato in Campania. Stamattina in giardino (zona costiera amalfitana) alzate 4 senza alcuno "strumento".
Nel frattempo, auguri di buona Pasqua a tutti voi e alle vostre famiglie👍 3Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da DFSUna cordata di associazioni ambientaliste ha presentato ricorso contro il calendario venatorio, previa sospensione a far data da oggi dell'attività ...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da topi lorenoPrima che apra alla beccaccia mi diletto alla caccia alla lepre, mio cognato ha dei buoni cani e così cerchiamo di arrivare al 20 ottobre dove arrivano...
-
Canale: Caccia alla migratoria
-
-
da Nico93Ciao a tutti, come affronterete la nuova stagione di caccia alla beccaccia? Avete cambiato assetti...nuove leve da addestrare... Avete cambiato armi o...
-
Canale: Beccacce vissute
-
-
da wolmerCosa ci aspetterà quest'anno ?
Manca ancora molto, ma non troppo, alla nuova stagione venatoria, ma entro la fine di Marzo ci sono le scadenze...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
Scadenza iscrizioni: 2 set 2025
RAVENNA - GRUPPO CINOFILO RAVENNATE
Responsabile fiscale
Ind:VIA GODO 125 LOC....-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
25-08-25, 10:08 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta