Re di Quaglie
Comprimi
X
-
Re di Quaglie
Buona sera, volevo informazioni riguardo al Re di Quaglie... Oggi mentre ero a quaglie ho sentito un verso strano... Cercando su internet ho visto che è il Re di Quaglie. Si fanno fermare dal cane? Che comportamento hanno? Chiedo ai più esperti 😁Tag: Nessuno -
Io non ne ho mai visto uno. Una volta l'ho sentito vicino Latina. Non e' un gallinaceo, ma un rallide. So che moltissimi anni fa mio padre, senza cane, e diversi altri cacciatori con cani da ferma, avendone sentito uno cantare stavano andando su e giu' per un campo. Papa' passo' dove i cacciatori con i cani erano gia' passati diverse volte senza che i loro cani ne avvertissero l'usta, e gli volo' da sotto i piedi, lasciandoci le penne. Penso che sia protetto. So che e' molto comune in Irlanda. Di piu' non so.Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna! -
In quaranta anni di Caccia ne ho visti due mentre avevo il fucile!
Il primo, credo nel mio secondo anno di Licenza, quando eravamo in un prato vicini a delle case ai bordi di Vicenza,
mi volò via e non gli sparai proprio per il fatto che ero a pochi metri dalla recinzione di una casa, più per il fatto che fosse già protetto. Inoltre ero bramoso dei fagiani lanciati...
Tanto che un giorno la mia Dora mi fermò una coppia di Quaglie Selvatiche e, sparai un solo colpo invano, non andando manco in cerca della rimessa! In quel periodo poco mi avrebbe eccitato pure un Beccaccino!
Il secondo nella metà degli anni Novanta, a Creazzo, un Cacciatore da lontano inizia ad urlarmi:
Non sparare! Non sparare!
Poco dopo i miei Pointer, mi pare anche goffamente, alzano uno strano uccello rossastro che vola via con le zampe a pendoloni, da pensare ad una Starna ferita.
Intanto quel mio Compagno di Passione mi aveva raggiunto.
Non sparai e, anche lui, mi disse che era un Re di Quaglie, raro e protetto, che aveva già graziato poco prima!
Passarono altri anni ed, in un altopiano d' erba alta, sentii uno strano verso, un Cctttrrrr metallico, per deduzione pensai a quel Rallide, controllato, era proprio Lui!
Da noi, a Vicenza, è chiamato Raquaio Rosso! Quando il Raquaio, o Raquaio Griso ( Grigio), è il Porciglione!
Selvatici che necessitano della nostra tutela!!!Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' inglese1
👍 1Commenta
-
In tanti e tanti anni di caccia e cani mi è capitato solo una volta di trovare ed alzare un re di quaglie col cane,erano gli anni in cui avevo i kurzhaar ed era ottobre tra l'altro vicino casa dove ancora adesso nonostante sia praticamente a 5 minuti da Roma città si può cacciare,ero a quaglie e di ritorno alla macchina nella collinetta di stoppia ancora in piedi e bella inerbata il cane va in ferma ma a martello ebbene per farla breve ha iniziato a guidare pistando a terra in un interminabile ghirigori che durò almeno 10 minuti e dove io sempre più incuriosito da questo comportamento che succede a quaglie ma non così a lungo seguivo a debita distanza il cane.....volete sapere come è finita visto che eravamo vicino all'orario di chiusura giornata mi avvicino al cane per legarlo e dopo vari tentativi ci riesco ovviamente poveretto non capiva comunque lego,fucile in spalla e a 5 metri parte il re di quaglie che ci fa maramao,oltre al fatto di essere protetto non avrei comunque fatto in tempo a tirare ecco questa è stata la mia esperienza.Massimo C.👍 2Commenta
-
-
mi e' capitato una sola volta ai primi anni di licenza,nel 1974-75, in un prato di medica sul fianco di una costa,provincia di cremona. il setter me lo fermo' e fu una fucilata molto facile, quando lo ebbe riportato,non capii che strano tipo di quaglia avevo preso, viste le lunghe zampe e le dimensioni maggiori.non ne ho mai piu' visto uno.👍 1Commenta
-
Visto uno sarà un 50 anni fa forse 52, ha niente a che fare con la quaglia é un rallide e come questi si che regge bene la ferma, grosso modo si comporta come un porciglione su terreno asciutto, trovato nello sporco di robinie basse e rade, rovi e erbacce, terreno ghiaioso asciutto, non pantano, a una ventina di metri dall'Adda, ha volo breve e corto, di poco sopra l vegetazione, si butta giù subito, fermato più volte, mi ricordo che era pomeriggio e caldo, inizio stagione penso primi di settembre.👍 2Commenta
-
Visto uno sarà un 50 anni fa forse 52, ha niente a che fare con la quaglia é un rallide e come questi si che regge bene la ferma, grosso modo si comporta come un porciglione su terreno asciutto, trovato nello sporco di robinie basse e rade, rovi e erbacce, terreno ghiaioso asciutto, non pantano, a una ventina di metri dall'Adda, ha volo breve e corto, di poco sopra l vegetazione, si butta giù subito, fermato più volte, mi ricordo che era pomeriggio e caldo, inizio stagione penso primi di settembre.
Anch'io come carpen ne ho visto solo uno una trentina di anni fa, avevo i cani in seguita su una lepre che ci stava facendo dannare ( aveva già preso 4 fucilate dal mio amico Ulisse (anche dopo una vita di caccia, si emozionava come la prima volta alla vista della lepre e...padellava sistematicamente)

, la lepre dopo una corsa in salita iniziava a scendere 8 i cani erano a metà/tre quarti della salita ( era un'ora che seguitavano..) quindi mi gettai a capofitto in discesa verso l'incrocio che vedevo dal colle, certo che la lepre, se non sfondava, ritornava li, arrivai di corsa, mentre attraversavo il prato si alzò davanti ai miei piedi un uccello mai visto prima
rimasi una frazione di secondo inebetito, la sera descrivendolo agli altri, sentendo la descrizione, uno di loro mi disse che era un re di quaglie ...mai più né visto né sentito..ripeto 30 anni fa...(la lepre però l'ho presa

)
P.S:
un saluto a Carpen, che conosce la storia del Tirano
👍 4Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da topi lorenoPrima che apra alla beccaccia mi diletto alla caccia alla lepre, mio cognato ha dei buoni cani e così cerchiamo di arrivare al 20 ottobre dove arrivano...
-
Canale: Caccia alla migratoria
-
-
da davide65Buongiorno,
secondo voi, per quaglie all'apertura, bossolo cartone 67 cx2000 mbx32 1.70x32 gr pb.10 couvette+feltro+sugherino chiusa tonda a 62.5...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da SepL'apertura mi ha portato a finalizzare (finalmente) il lavoro della cucciolona che tante volte durante la primavera ho portato a farsi le ossa sulle quaglie....
-
Canale: Buona forchetta
29-09-20, 18:16 -
-
da aldo1968salve
dove posso acquistare una piccola gabbia possibilmente di legno per trasportare 2 ..3 quaglie??-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da l'ingleseQualcuno di Voi, Utenti del Forum, ha assistito a qualche Classica a Quaglie, ora verso la fine della Stagione e, se sì, ha qualche soggetto, Setter,...
-
Canale: Setter & Pointer
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.


Commenta