Non si finisce mai di imparare

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cicalone Scopri di più su cicalone
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cicalone
    Celsius °C
    • Dec 2008
    • 19936
    • Ostia Lido Roma
    • cane da lecco

    #1

    Non si finisce mai di imparare

    dieci giorni fa sono andato a Olbia e il giovedi' mattina ci siamo incontrati con Salvatore ( Ojaja) nella sua azienda io, lui e il suo amico Gianni compagno inseparabile delle nostre battute per andare a conigli. Mentre stavamo tirando fuori i cani, la famosa banda bassotti, di Salvatore ci chiama il fratello e ci dice di andare a vedere una cosa......ci dice che la notte due pecore hanno figliato ma a una e' nato morto mentre un'altra ha rifiutato il suo piccolo, cosa fare in questa situazione? Il rischio era che il piccolo rifiutato morisse per mancanza di latte e allora e' partita la pensata geniale che io non avrei mai avuto ma che chi lavora nel campo conosce bene.
    siccome la pecora a cui era nato morto si era abituata all'odore del suo piccolo e non avrebbe mai accettato un'altro cucciolo, Pier Andrea ha pensato bene di scuoiare il piccolo morto e con la pelle del morto fare un cappottino a quello vivo che poi e' stato dato alla pecora che l'ha odorato per bene e accolto come fosse suo figlio.....che trovata geniale io non ci avrei mai pensato ma i ragazzi mi dicono che sono pratiche molto usate da quelle parti, e cosi' si e' risolto un problema irrisolvibile.
    complimenti Salvatore
    Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....
  • ojaja
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 3374
    • olbia
    • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

    #2
    vedo che hai ben capito la spiegazione..di solito si prende un gemellino e lo si "incappotta" al posto di quello morto e lo si fa....rivivere!!! certo imbrogliare una pecora e cosa davvero facile..la sua intelligenza e sotto il minimo del minimo...
    credo cmq che sia una pratica in uso ovunque vi siano tradizioni agro-pastorali..

    Commenta

    • Alessandro 70
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2009
      • 1432
      • genova
      • Perla, setter inglese

      #3
      Si, anche mio padre lo ha gia' fatto qualche volta anche perche' il primo latte (colostro) e' inportantissimo per l'agnello (e tutti i mammiferi) ma non so se e' un'usanza sarda o di tutti i pastori.
      Ciao Ale.

      La nobilta' non è un diritto di nascita ma è determinata dalle propie azioni

      Commenta

      • stradafacendo
        ⭐⭐
        • Jan 2010
        • 943
        • Piemonte
        • Kurzhaar: Shon Kurzhaar: Hetti Kurzhaar: Tosca

        #4
        Originariamente inviato da cicalone
        dieci giorni fa sono andato a Olbia e il giovedi' mattina ci siamo incontrati con Salvatore ( Ojaja) nella sua azienda io, lui e il suo amico Gianni compagno inseparabile delle nostre battute per andare a conigli. Mentre stavamo tirando fuori i cani, la famosa banda bassotti, di Salvatore ci chiama il fratello e ci dice di andare a vedere una cosa......ci dice che la notte due pecore hanno figliato ma a una e' nato morto mentre un'altra ha rifiutato il suo piccolo, cosa fare in questa situazione? Il rischio era che il piccolo rifiutato morisse per mancanza di latte e allora e' partita la pensata geniale che io non avrei mai avuto ma che chi lavora nel campo conosce bene.
        siccome la pecora a cui era nato morto si era abituata all'odore del suo piccolo e non avrebbe mai accettato un'altro cucciolo, Pier Andrea ha pensato bene di scuoiare il piccolo morto e con la pelle del morto fare un cappottino a quello vivo che poi e' stato dato alla pecora che l'ha odorato per bene e accolto come fosse suo figlio.....che trovata geniale io non ci avrei mai pensato ma i ragazzi mi dicono che sono pratiche molto usate da quelle parti, e cosi' si e' risolto un problema irrisolvibile.
        complimenti Salvatore
        Ehi, Mauro!!! Se vuoi imparare come si vive al mondo... devi trasferirti in Sardegna!!!
        Capito, hai??? [wink][wink]
        Ultima modifica stradafacendo; 13-11-10, 22:49.
        Stradafacendo...

        Commenta

        • ettore
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2008
          • 2600
          • Cairo Montenotte - Savona -
          • bracco italiano _ bracco francese

          #5
          senz'altro una esperienza che ricorderai.ciao
          Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

          Commenta

          • cicalone
            Celsius °C
            • Dec 2008
            • 19936
            • Ostia Lido Roma
            • cane da lecco

            #6
            Originariamente inviato da stradafacendo
            Ehi, Mauro!!! Se vuoi imparare come si vive al mondo... devi traferirti in Sardegna!!!
            Capito, hai??? [wink][wink]

            Hai ragione Pino ci sto' seriamente pensando


            Capitto ti ho![:-golf]
            Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

            Commenta

            • stradafacendo
              ⭐⭐
              • Jan 2010
              • 943
              • Piemonte
              • Kurzhaar: Shon Kurzhaar: Hetti Kurzhaar: Tosca

              #7
              Originariamente inviato da cicalone
              Hai ragione Pino ci sto' seriamente pensando


              Capitto ti ho![:-golf]
              E quanto ci metti a pensare??? Sarai come la Brambilla, che sta sempre .....ndo e non ha mai tempo per pensare???
              Ajòò, deciditi che ci facciamo un tour insieme... una bella giornata di divertimento...!!!
              Ultima modifica stradafacendo; 13-11-10, 23:01.
              Stradafacendo...

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..