tutti zitti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

poli danilo Scopri di più su poli danilo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • poli danilo
    Ho rotto il silenzio
    • Aug 2024
    • 26
    • lucca

    #1

    tutti zitti

    buona giornata . stiamo discutendo dei rincari delle polveri componentistica ecc ecc . ma sulle tasse venatorie non si dice nulla . intanto l,assicurazione io sono alla federcaccia e aumentata di dieci euro , e tutti zitti . vi ricordo che la licenza di caccia che durava 6 anni , e stata diminuita di un anno mica di un mese ? ma i bollettini sono rimasti ivariati . allora mi chiedo ,ma chi ci difende chi ci aiuta ? ci sono voci che il prossimo anno metteranno il tesserino elettronico , altra sberla x essere guardati ha vista , ogni anno ne inventano una sempre sberle e le nostre associazioni (che per me sono troppe ne basterebbe una che fa qualcosa di piu di queste ) dovrebbero tutelarci invece secondo me NO. anche l,apertura al cinghiale il 2 ottobre altra cazzata ,lo fanno apposta dovrebbero continuare co9l cinghiale a mio avviso a febbraio no ottobre con il passo della migratoria . tutti zitti nessuno o pochi fanno efficacemente una difesa nei nostri confronti . guardate che se dura cosi tra pochi anni e finita stanno demolendo la casa e siamo quasi alle fondamenta questi ci tolgono il fucilino di mano oppure ci portano ha smettere x sfinimento anche perche chi e anziano con il tesserino elettronico sara un problema . vergogna vergogna altro che polveri e inneschi signori
  • Luca1990
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2020
    • 1911
    • Provincia di Venezia
    • Mambo - vizsla

    #2
    Tutte le assicurazioni sono aumentate. Conseguentemente anche quella per esercitare l’attività venatoria.

    La tassa di concessione governativa e regionale sono invariate da anni. Forse è proprio meglio stare zitti sennò ci aumentano pure quelle

    Commenta

    • Matteo87
      ⭐⭐
      • Dec 2011
      • 465
      • Fossalta di Portogruaro
      • Setter Inglese Deutsch Drahthaar

      #3
      La nostra passione è sempre stata una passione costosa, ma attenti che solo in Italia costa così poco...poi è ovvio che meno soldi si spendono meglio è... Per quanto riguarda i calendari dovremmo perlomeno prendercela anche con le associazioni che ci rappresentano in quanto se è vero che non sono loro a scriverli è anche vero che non si fa molto per far redigere calendari non attaccabili e di facile interpretazione... Per ultimo sono d'accordo con il tesserino elettronico... Ricordiamoci che anche telefonini e smartphone erano cose per soli giovani ma la realtà ha detto che chiunque può e sa usarli...

      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6191
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #4
        Anche se decisamente OT, a proposito di tesserino elettronico o App per la gestione dematerializzata dei procedimenti amministrativi, il forum può dare una mano.
        Anche se credo che ogni ATC utilizzi un app personalizzata sviluppata appositamente per le proprie peculiarità, dovrebbero funzionare pressappoco allo stesso modo.
        In caso di necessità questo è il luogo dove poter chiedere .
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • bosco64
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2011
          • 4545
          • Langhe
          • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

          #5
          Originariamente inviato da Matteo87
          La nostra passione è sempre stata una passione costosa, ma attenti che solo in Italia costa così poco...poi è ovvio che meno soldi si spendono meglio è... Per quanto riguarda i calendari dovremmo perlomeno prendercela anche con le associazioni che ci rappresentano in quanto se è vero che non sono loro a scriverli è anche vero che non si fa molto per far redigere calendari non attaccabili e di facile interpretazione... Per ultimo sono d'accordo con il tesserino elettronico... Ricordiamoci che anche telefonini e smartphone erano cose per soli giovani ma la realtà ha detto che chiunque può e sa usarli...
          Mi risulta che in Francia e in Grecia le tasse da pagare siano decisamente inferiori.

          Commenta

          • ofbiro
            ⭐⭐
            • Dec 2022
            • 495
            • Alto Adige

            #6
            Qualcuno è così gentile e preparato da spiegarmi come funziona il tesserino elettronico?

            Commenta

            • poli danilo
              Ho rotto il silenzio
              • Aug 2024
              • 26
              • lucca

              #7
              scusate allora , togliere un anno di licenza x adeguarsi in europa lo anno fatto . ma noi adeguarsi in europa con i costi e le leggi no . e stato detto che la nostra passione e costosa . da noi e costosa al contrario di certi paesi , ma perche chi e proposto nel difendeci negli anni passati non ci ha difeso e continua su questa via , possibile che per portare fuori il fucile di casa ci vuole piu di 400 euro ,non credo esista paese in europa , bisogna adeguarci all'europa adeguiamoci anche nei costi . poi e raro vedere in una trasmissione tv dei nostri rappresentanti venatori o del mondo delle armi che difendono la categoria . mi sembrate piu rassegnati che arrabbiati x le ingiustizie che annualmente vengono vatte ai cacciatori o amanti delle armi in genere buona giornata

              Commenta

              • Matteo87
                ⭐⭐
                • Dec 2011
                • 465
                • Fossalta di Portogruaro
                • Setter Inglese Deutsch Drahthaar

                #8
                In Europa la caccia popolare non esiste, solo in Italia, adeguarsi può essere deleterio, soprattutto se si va a caccia per la ciccia

                Commenta

                • Luca1990
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2020
                  • 1911
                  • Provincia di Venezia
                  • Mambo - vizsla

                  #9
                  L’Italia ha il primato dei maggiori costi a livello europeo riguardo alle tasse (concessione governativa e regionale).

                  Mentre è tra i più bassi per quanto riguarda le quote associative per praticare la caccia nel territorio di interesse (atc o ca).

                  nel complesso costa mediamente meno rispetto a molti altri paesi.



                  Commenta

                  • matteo1966
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2010
                    • 2045
                    • Liguria
                    • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                    #10
                    Originariamente inviato da Luca1990
                    L’Italia ha il primato dei maggiori costi a livello europeo riguardo alle tasse (concessione governativa e regionale).

                    Mentre è tra i più bassi per quanto riguarda le quote associative per praticare la caccia nel territorio di interesse (atc o ca).

                    nel complesso costa mediamente meno rispetto a molti altri paesi.


                    Non è esattamente così, almeno non in Francia.
                    Se sei residente hai diritto a cacciare in tutti i territori gestiti dalla tua società di caccia comunale a costo zero.
                    Chiaro che se essere residente a Nizza non è come essere residente a Tenda...
                    La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                    Commenta

                    • Luca1990
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2020
                      • 1911
                      • Provincia di Venezia
                      • Mambo - vizsla

                      #11
                      Originariamente inviato da matteo1966

                      Non è esattamente così, almeno non in Francia.
                      Se sei residente hai diritto a cacciare in tutti i territori gestiti dalla tua società di caccia comunale a costo zero.
                      Chiaro che se essere residente a Nizza non è come essere residente a Tenda...
                      In tutti gli ACAA c’è questo particolare trattamento per i residenti ?

                      Commenta

                      • Pike
                        ⭐⭐
                        • Dec 2012
                        • 456
                        • Mantova
                        • Bracco tedesco

                        #12
                        Originariamente inviato da poli danilo
                        buona giornata . stiamo discutendo dei rincari delle polveri componentistica ecc ecc . ma sulle tasse venatorie non si dice nulla . intanto l,assicurazione io sono alla federcaccia e aumentata di dieci euro , e tutti zitti . vi ricordo che la licenza di caccia che durava 6 anni , e stata diminuita di un anno mica di un mese ? ma i bollettini sono rimasti ivariati . allora mi chiedo ,ma chi ci difende chi ci aiuta ? ci sono voci che il prossimo anno metteranno il tesserino elettronico , altra sberla x essere guardati ha vista , ogni anno ne inventano una sempre sberle e le nostre associazioni (che per me sono troppe ne basterebbe una che fa qualcosa di piu di queste ) dovrebbero tutelarci invece secondo me NO. anche l,apertura al cinghiale il 2 ottobre altra cazzata ,lo fanno apposta dovrebbero continuare co9l cinghiale a mio avviso a febbraio no ottobre con il passo della migratoria . tutti zitti nessuno o pochi fanno efficacemente una difesa nei nostri confronti . guardate che se dura cosi tra pochi anni e finita stanno demolendo la casa e siamo quasi alle fondamenta questi ci tolgono il fucilino di mano oppure ci portano ha smettere x sfinimento anche perche chi e anziano con il tesserino elettronico sara un problema . vergogna vergogna altro che polveri e inneschi signori
                        “State attenti: la nave è ormai in mano
                        al cuoco di bordo, e le parole che
                        trasmette il megafono del comandante
                        non riguardano più la rotta,
                        ma quel che si mangerà domani”.
                        Søren Kierkegaard

                        Commenta

                        • Seagate
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2018
                          • 1309
                          • La Spezia

                          #13
                          In Italia ci si adegua all'Europa quando a pagare sono i cittadini...quando ci sono oneri per l'apparato,banche,assicurazioni e potentati vari...si pagano le multe per infrazioni...con i soldi dei cittadini...gira gira il cetriolo e finisce sempre lì...

                          Commenta

                          • sandro71
                            ⭐⭐
                            • Jun 2006
                            • 741
                            • roccasecca, , .
                            • pointer

                            #14
                            Avete mai provato a vedere l'incremento degli stipendi italiani rispetto ad altri paesi? Avete mai provato a fare la spesa al supermercato e confrontare i prezzi con quelli prima della guerra con Putin? Mi sembra che ci sia tanto altro di cui arrabbiarsi.
                            Lo stesso dicasi quando sento fare discorsi del tipo "voto questo o quel partito perchè è favorevole alla caccia", ma alla sanità scuola, trasporti pubbblici, ecc chi ci pensa?
                            Magari vogliono toglierci i fucili proprio per quello

                            Commenta


                            • specialista
                              specialista commenta
                              Modifica di un commento
                              Infatti, quando sento dire; “chi devo votare perché favorevole alla caccia!?” Oppure “votate questo o quello perché è a favore della caccia”, mi cadono le OO in terra, se la priorità per questi è la caccia sono contento per loro vuol dire che altri problemi non ne hanno. La sanità è sempre peggio, pensioni, stipendi, beni di prima necessità non ne parliamo, il debito pubblico continua ad aumentare.
                              Per il resto tornando alla nostra passione indiscutibilmente stanno facendo di tutto per farci smettere con la complicità di chi ci dovrebbe considerare.
                          • michele2
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2008
                            • 2981
                            • Agrate Conturbia (NO)
                            • Kurzhaar

                            #15
                            Originariamente inviato da matteo1966

                            Non è esattamente così, almeno non in Francia.
                            Se sei residente hai diritto a cacciare in tutti i territori gestiti dalla tua società di caccia comunale a costo zero.
                            Chiaro che se essere residente a Nizza non è come essere residente a Tenda...
                            Ok Matteo ma non scordare le dimensioni dei territori gestiti. Quando vado ad allenare in Normandia, ogni giorno cambiamo terreni passando da un Comune all'altro e ogni giorno bisogna andare a pagare qualche decina di euro per poter allenare (o cacciare, si paga uguale). In dieci giorni di che sto lassù spendo come un ATC in Italia...
                            Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                            (E. Barisoni, anno 1932)

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..