Biosicurezza PSA e disinfettanti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

wolmer Scopri di più su wolmer
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4822
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #16
    Originariamente inviato da truzzeddu
    Vi dico la mia esperienza da ecc allevatore di suini in Sardegna, e da cacciatore di cinghiali.
    Per l'Asl sia in un caso che nell'altro hanno sempre consigliato la classica Varichina.
    Per ciò che concerne la caccia non hanno mai parlato di pulire le zampe ai cani. Anche perché noi eravamo divisi in zone, pertanto chi era in zona rossa doveva cacciare in zona rossa senza eccezioni.
    ​​
    il cane, i vestiti, gomme della macchina, e quantaltro non godono tanto con la varichina.....
    amuchina e' ritenuta valida... costa poco la trovo dovunque... non mi complico la vita...

    Commenta

    • Mattone
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2014
      • 1878
      • Ungheria

      #17
      Vorrei far notare che si parla sempre di Ipoclorito di sodio in soluzione.


      '''ipoclorito di sodio, disponibile sul mercato in concentrazioni che variano tra l'1,5 e il 15%, ha un'azione disinfettante efficiente contro batteri, virus, muffe e spore anche a basse concentrazioni. È comunemente conosciuto anche con il nome di candeggina o varechina (3-5%), euclorina, amuchina (1,5%).
      Hatz und Gejaid ist edel Freud

      Commenta


      • Yed
        Yed commenta
        Modifica di un commento
        Sempre di cloro trattasi ,,,
        Sostanza che allo stato polverulento veniva abbondantemente sparsa nottetempo negli angoli dei palazzi in città :)))

    Argomenti correlati

    Comprimi

    Attendere..