La sentenza Europea speriamo...docet

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fongaros Scopri di più su fongaros
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fongaros
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2008
    • 6847
    • Verona
    • Setter Inglese Pointer Inglese

    #1

    La sentenza Europea speriamo...docet

    Speriamo che tale sentenza metta a tacere tante proposte di legge che stavano facendo capolino dai vari cassetti...
  • zaza
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2009
    • 4114
    • frosinone
    • SETTER

    #2
    questo dimostra come le menti ottuse siano solo di nazionalità italiana.non aggiungo altro.

    Commenta

    • stefano branca
      ⭐⭐
      • Jul 2007
      • 505
      • Roma

      #3
      Strano che questa notizia abbia avuto così scarso seguito in questo forum.
      Stefano

      Commenta

      • Prince
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2010
        • 2481
        • Velletri(RM)
        • spinone e breton

        #4
        Infatti!!!!
        Damiano B.

        Commenta

        • ojaja
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2009
          • 3374
          • olbia
          • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

          #5
          avevo gia letto la notizia.. chissa se la stessa arrivera mai nei piani alti della politica dove albergano i nostri pseudo ambientalisti del menga?? ma anche se fosse non ci sarebbe nessuno che la potra commentare positivamente:i nostri voltagabbana si sono accorti che dare addosso al mondo venatorio fa proseliti ovunque!

          Commenta

          • maremmano
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2010
            • 3013
            • grosseto
            • setter ombra e otto

            #6
            sembra perfetta e mi pare anche del tutto compatibile con la normativa italiana ... speriamo che faccia : " giurisprudenza"
            :)

            Commenta

            • fongaros
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2008
              • 6847
              • Verona
              • Setter Inglese Pointer Inglese

              #7
              Originariamente inviato da maremmano
              sembra perfetta e mi pare anche del tutto compatibile con la normativa italiana ... speriamo che faccia : " giurisprudenza"
              :)
              Beh, mica si può inneggiare alla legislazione europea quando piace solo agli animalisti[:D]
              Mi sembra che la lotta all'842 sia così archiviata[:D]

              Commenta

              • ALFIO68

                #8
                vorrei che arrivasse al prossimo dibattito sulla caccia in tv.
                saluti a tutti

                Commenta

                • fongaros
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2008
                  • 6847
                  • Verona
                  • Setter Inglese Pointer Inglese

                  #9
                  Alfio, credo che a questo punto sarebbe da cretini non usare tale argomento a difesa dell'attività venatoria.

                  Commenta

                  • ALFIO68

                    #10
                    scusa renato ma le idee arcicaccia me sembrano che non siano cosi'....

                    Commenta

                    • fongaros
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 6847
                      • Verona
                      • Setter Inglese Pointer Inglese

                      #11
                      Originariamente inviato da ALFIO68
                      scusa renato ma le idee arcicaccia me sembrano che non siano cosi'....
                      Sei sicuro? Guarda che arcicaccia è stata la prima in Italia a parlare di "gestione del territorio" Dopo un paio di anni si è affiancata Federcaccia. Tale sentenza si rifà, appunto, a questo concetto. Non si può escludere il cacciatore dai fondi agricoli in quanto lo stesso esercita un'azione di controllo, finanche per conto delle istituzioni, sulla fauna. A me sembra chiaro.

                      Commenta

                      • Tosco Romagnolo

                        #12
                        Originariamente inviato da fongaros
                        Sei sicuro? Guarda che arcicaccia è stata la prima in Italia a parlare di "gestione del territorio" Dopo un paio di anni si è affiancata Federcaccia. Tale sentenza si rifà, appunto, a questo concetto. Non si può escludere il cacciatore dai fondi agricoli in quanto lo stesso esercita un'azione di controllo, finanche per conto delle istituzioni, sulla fauna. A me sembra chiaro.

                        Comunque ci vuole più cultura della caccia anche tra i cacciatori stessi. Ci sono troppi ignoranti che rovinano spesso la reputazione di tutti. Chissà quanto tempo ancora prima di raggiungere certi livelli che inevitabilmente verranno accettati anche da chi è contro. Perchè il modo c'è e passa per la competenza sull'argomento caccia. Spero di essermi spiegato!

                        Commenta

                        • fongaros
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2008
                          • 6847
                          • Verona
                          • Setter Inglese Pointer Inglese

                          #13
                          Originariamente inviato da Tosco Romagnolo
                          Comunque ci vuole più cultura della caccia anche tra i cacciatori stessi. Ci sono troppi ignoranti che rovinano spesso la reputazione di tutti. Chissà quanto tempo ancora prima di raggiungere certi livelli che inevitabilmente verranno accettati anche da chi è contro. Perchè il modo c'è e passa per la competenza sull'argomento caccia. Spero di essermi spiegato!
                          Scrivendo sui forum monotematici stiamo già facendo qualche cosa. Non ce ne rendiamo conto, ma è importate. Oggi si nasce con il pc in mano e la licenza viene dopo. Il nostro caso è tutto il contrario. Tempo al tempo.

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..