Ancora su Malta

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cicalone Scopri di più su cicalone
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cicalone
    Celsius °C
    • Dec 2008
    • 19936
    • Ostia Lido Roma
    • cane da lecco

    #1

    Ancora su Malta

    giovedì 7 aprile 2011
    Durante l'ultimo meeting della Face si è parlato di caccia primaverile e della cattura di alcune specie di piccoli uccelli, entrambe permesse a Malta. La Face – richiamandosi anche al documento Malta declaration del 12.07.2008 - ha riaffermato il principio che a livello di area questi sono argomenti fondamentali per normalizzare le tradizioni locali, ormai fatti propri anche dalla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo. Anche se , fa notare Anuu Migratoristi, come relazionato nel documento di Malta la situazione particolare delle caccia primaverile a tortore e quaglie è un caso unico, legata all’isola di Malta, e "non dovrà costituire un precedente per gli altri Paesi europei”.


    La Face ha ritenuto di sostenere la FKNK (Associazione dei cacciatori maltesi) nei propri sforzi di assicurarsi una posizione di piena responsabilità, secondo le linee guida comunitarie.

    Al proposito, dal sito ufficiale di Face Europe, attualmente a Malta risultano questi calendari:

    1 ottobre – fine febbraio. Dalla barca: Fischione, canapiglia, codone, germano reale, alzavola, marzaiola, mestolone, moriglione, oca selvatica, smergo.

    1 settembre – 31 gennaio. Da appostamento a terra: Piviere dorato, Pivieressa, pavoncella, Frullino, beccaccino, beccaccia, fischione, canapiglia, germano reale, codone, marzaiola, mestolone, moriglione, moretta, mestolone, smergo, oca selvatica, allodola, merlo, cesena, tordo bottaccio, tordo sassello.

    Catture:
    1 ottobre - 10 aprile: Migratoria (fanello, verdone, cardellino, fringuello, lucherino, frosone).
    1 settembre – 31 Gennaio e 25 marzo – 22 maggio: Tortora e quaglia.
    1 settembre – 31 gennaio: Piviere dorato, tordo bottaccio

    ---------- Messaggio inserito alle 08:18 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:14 AM ----------

    Guardare prego le speci cacciabili, a parte i piccoli cantori ci sono pivieri e pivieresse e oche selvatiche, smergo.........siamo proprio un popolo di fessi noi Italiani come sempre[:-cry]
    Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....
  • stefano64
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 3506
    • civitavecchia
    • pointer

    #2
    Malta si ... sardegna 2 giornate a tordi a febbraio no ... viva l'Europa democratica !

    Commenta

    • phalacrocorax
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2009
      • 5961
      • Veneto, Verona
      • Indy, epagneul breton femmina

      #3
      [fiuu]fuffaffifi fuffaffifi...perché la terra dei cachi è la terra dei cachi

      Commenta

      • cicalone
        Celsius °C
        • Dec 2008
        • 19936
        • Ostia Lido Roma
        • cane da lecco

        #4
        Eh si e' proprio vero in Italia si caccia piu' di tutti gli altri paesi[:-bunny] come dire di no difronte a certe verita'[menaie]
        Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

        Commenta

        • phalacrocorax
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2009
          • 5961
          • Veneto, Verona
          • Indy, epagneul breton femmina

          #5
          Ehhh caro Cica, ma ti diranno che sì, c'è il fanello, il verdone, il piviere dorato, ecc., ma se guardi l'elenco alla fine hanno meno specie di noi, e che se fai bene i conti loro cacciano meno giorni di noi, come del resto tutti gli altri in Europa. Infatti cacciano tutti 5 giorni la settimana e noi 3; loro cacciano fino a primavera e noi smettiamo in inverno; noi abbiamo una trentina di specie a calendario e loro...insomma cacciano tutti meno di noi.
          Praticamente, cacciare in Italia è una pacchia.
          Per cui rettifico "la terra dei cachi" in "la terra della caccia"...sostenibile, ecocompatibile, sociale, culturale, tradizionale...

          Commenta

          • gigi

            #6
            italiani poveri brodi...becchi e bastonati
            gigi

            Commenta

            • cicalone
              Celsius °C
              • Dec 2008
              • 19936
              • Ostia Lido Roma
              • cane da lecco

              #7
              Originariamente inviato da phalacrocorax
              Ehhh caro Cica, ma ti diranno che sì, c'è il fanello, il verdone, il piviere dorato, ecc., ma se guardi l'elenco alla fine hanno meno specie di noi, e che se fai bene i conti loro cacciano meno giorni di noi, come del resto tutti gli altri in Europa. Infatti cacciano tutti 5 giorni la settimana e noi 3; loro cacciano fino a primavera e noi smettiamo in inverno; noi abbiamo una trentina di specie a calendario e loro...insomma cacciano tutti meno di noi.
              Praticamente, cacciare in Italia è una pacchia.
              Per cui rettifico "la terra dei cachi" in "la terra della caccia"...sostenibile, ecocompatibile, sociale, culturale, tradizionale...


              E certo Phala se mettiamo nel gruppo pure il capriolo e il daino cacciabili solo in selezione arriviamo a tanti animali, ma quanti sono i cacciatori che in Italia possono permettersi di fare quella caccia? Non molti mi pare visto che devono frequentare corsi specifici spesso a centinaia di chilometri da casa, poi pagare atc sempre lontanissimi oltre a cambiare armi molto costose e ottiche particolari per non parlare di munizioni carissime.....
              E poi cacciare fino a fine marzo mentre ai cog....i soliti la caccia e' permessa fino al 31 gennaio e la si vorrebbe chiudere al 31 dicembre.......

              Bene cosi':

              AVANTI SAVOIA!
              Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

              Commenta

              • ALFIO68

                #8
                malta e terra de nessuno ahahhaha

                Commenta

                • daniele.r
                  ⭐⭐
                  • Dec 2010
                  • 939
                  • Monte San Biagio (LT)

                  #9
                  Originariamente inviato da cicalone
                  E certo Phala se mettiamo nel gruppo pure il capriolo e il daino cacciabili solo in selezione arriviamo a tanti animali, ma quanti sono i cacciatori che in Italia possono permettersi di fare quella caccia? Non molti mi pare visto che devono frequentare corsi specifici spesso a centinaia di chilometri da casa, poi pagare atc sempre lontanissimi oltre a cambiare armi molto costose e ottiche particolari per non parlare di munizioni carissime.....
                  E poi cacciare fino a fine marzo mentre ai cog....i soliti la caccia e' permessa fino al 31 gennaio e la si vorrebbe chiudere al 31 dicembre.......

                  Bene cosi':

                  AVANTI SAVOIA!

                  Come dico io:
                  Tra un pò di tempo tutti alle galline e ai tacchini andremo a sparà.[:-cry]
                  Daniele



                  Il mio cuore è un cacciatore solitario che caccia su una collina solitaria. (William sharp)

                  Commenta

                  • tonyc11
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2011
                    • 1081
                    • palermo
                    • breton

                    #10
                    Non si rendono conto che cacciare in quel periodo è dannoso, perché gli animali prima si corteggiano, poi scelgono i siti di riproduzione poi fanno il nido ecc. facendo cosi impediscono tutto e sottraggono dei potenziali riproduttori che a fine stagione avrebbero sfornato molti soggetti cacciabili nei periodi giusti[:(]

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..