Caccia al Bramito in Ungheria!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

duedentoni_old
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • duedentoni_old

    #1

    Caccia al Bramito in Ungheria!

    Rientrata ieri sera e con tanta voglia di tornare la .... ora sarei a guardare il cielo più stellato che abbia mai visto e le anatre mi canterebbero la ninna nanna fino alle 3.30.... Bellissima esperienza con Arianna e Luigi. C'era Bruno Modugno con Chiara e Serafino abbiamo riso tantissimo! Festeggiato l'abbattimento mio di due cervi è quello di Luigi con un tableau bellissimo. Un abbattimento tra l'altro emozionante...con un avvicinamento bellissimo attraversando un bosco di legna...legnetti che avrebbero messo in fuga il cervo e invece siamo stata tutti e tre bravissimi!
    Caccia all'estero................sicuramente da provare!!! Una realtà da vivere!






















    [:-golf]
  • bluejay
    ⭐⭐
    • Sep 2009
    • 684
    • Alpi Lecchesi
    • Bayrischer Gebirgschweisshunde

    #2
    Urca che belli !

    ....quello della seconda foto poi...[fiuu]

    Complimentoni e Weidmannsheil !

    ....poi, con calma, sarà bene avere un racconto un pò più dettagliato....e magari anche qualche foto in più [:D]

    Commenta

    • zurito
      ⭐⭐
      • Oct 2007
      • 728
      • Gropello Cairoli Lomellina Lombardia.
      • setter gordon

      #3
      Weidmannsheil................................

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20199
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #4
        Complimenti!
        Belli davvero.
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • duedentoni_old

          #5
          Certo ieri sera era tardi oramai!

          Commenta

          • Lupus89
            ⭐⭐
            • Sep 2010
            • 487
            • Savigliano

            #6
            Complimenti!!! Bravissimi!
            Adesso ambientalista (appassionato di cani) filo-cacciatore[:D]; poi cacciatore, vedremo?[vinci]

            Commenta

            • parsifal69
              ⭐⭐⭐⭐
              • Jul 2011
              • 10479
              • cittanova rc

              #7
              Noi cacciatori di piccola penna davanti a cotanto spettacolo abbiamo una sola parola: chapeau!!!!!
              Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter..

              Commenta

              • hadzi
                ⭐⭐
                • Feb 2009
                • 883
                • Serbia
                • Bassotto tedesco a pelo forte

                #8
                Complimenti vivissimi! Weidmannsheil!

                Commenta

                • Massimiliano
                  Amministratore - Fondatore
                  • Mar 2005
                  • 13339
                  • Lugano
                  • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                  #9
                  bellissimo Lara!!!!!
                  Massimiliano

                  Commenta

                  • Ciccio58
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2008
                    • 3026
                    • palermo
                    • Korthals/orma

                    #10
                    ci hai fatto vedere tutte quelle corna ti sei presa tanti complimenti (è l'invidia che mi fa parlare) ma ci vuoi raccontare come è andata armi calibri palle le varie fasi insomma delle corna così meritano un bel racconto.
                    ps. complimenti sinceri

                    Commenta

                    • lupo69
                      ⭐⭐
                      • Jul 2011
                      • 454
                      • PEGLI

                      #11
                      Complimenti Lara, belle catture [media]http://www.armietiro.it/forum_armi/images/smilies/pictobeersmall.gif[/media]
                      Una giornata di lavoro persa, la puoi recuperare…una giornata di caccia persa, e' persa...

                      Commenta

                      • duedentoni_old

                        #12
                        Questi due video che ho fatto al primo Cervi, il verso della femmina che sentite è Josi...che si è tappato il naso...e non so come ci riuscisse... Non vedete lo sparo perchè con la telecamera in mano non riuscivo.......[media]http://www.ilbraccoitaliano.net/forum/images/smilies/risatona.jpg[/media]
                        Scherzo non lo avrei mai fatto e josi non capiva l'italiano abbastanza per spiegagli come si usa...



                        Commenta

                        • duedentoni_old

                          #13
                          Racconto caccia in ungheria

                          Ve la racconto velocemente, devo scrivere un racconto ma con Ermione che sta male...le mie attenzioni ora sono solo per lei.
                          Partiamo dall’inizio ... Abbiamo sbagliato strada! Accalorati dai discorsi venatori, che riguardavano camosci, fagiani e beccacce.... abbiamo sconfinato in Austria. Ritornati frettolosamente sulla “retta via”, anche per il pericolo di un rigoroso controllo dell’assente ”vignetta”, Luigi inizia a manifestare i segni di cedimento autistico…. Obbligato a mollare il volante e trasbordare sul sedile posteriore dalle nostre insistenze, mi ritrovo così primo pilota con l’assistenza di Arianna nelle vesti di “navigatore”. Quando il respiro di Luigi assume il tono di moderato ruggito e constatato che Morfeo l’aveva preso in custodia, riprendiamo le ciaccole da donne..... anche Ary poi, presa dalla stanchezza di una notte insonne, cede alle lusinghe del sonno, io accelero il passo pigiando con entrambi i piedi sull’acceleratore. L’auto di Luigi, un X5, ha una ripresa in accelerazione che ti schiaccia al sedile..una goduria che mi capita di assaggiare in pochissime occasioni; in pratica solo quando Luigi se la dorme profondamente. Fra una cantatina, un riposino e diversi caffè arriviamo alle 14. Laszlo, puntuale come un’orologio svizzero, ci aspetta nel luogo pattuito e ci conduce nella casa di caccia, fresca di costruzione, riservata solo alla nostra compagnia che comprende anche la troupe di Bruno Modugno. Presentazione di Chiara e Serafino, cameramen al seguito di Bruno all’amico Luigi, veloce sistemazione nelle rispettive stanze con annessa rinfrescatina per togliere la fatica del viaggio, poi tutti a tavola per onorare il gustoso menù del ristorante, comprendente pesce locale e una squisita zuppa di pesce Siluro, specialità Ungherese che spero ancora di assaporare. Finiamo in fretta il pranzo, anche se il bianco Ghewurztraminer, appositamente portato dall’Italia in quantità sufficiente a dissetare un battaglione di Alpini ci lusinga nella libagione, abbandoniamo il piacere della tavola per cambiarci d’abito e prepararci alla nostra prima uscita al cervo. Lazslo ci scorta fino all’incontro con in nostri accompagnatori. Presentazioni con vigorose strette di mano e impeccabili “servus”, eseguiti rigorosamente con cappello in mano e quasi su un’attenti militaresco. Luigi ed io siamo assistiti da due guardacaccia della “famiglia” che ci ospita, entrambi di nome Giuseppe e da noi indicati con il numero 2 e il numero3. Arianna è accompagnata da Francesco, Bruno da un altro Giuseppe…numero 1 stavolta. Io e il mio Josi, diminutivo Ungherese di Giuseppe, ci appostiamo su un’altana non eccessivamente lontano dal punto di ritrovo; vanta un panorama stupendo. Cerco di scambiare alcune parole ma lui non parla una parola di Italiano e io non parlo ne Ungherese ne Tedesco che, in questa zona, pare sia una lingua abbastanza diffusa. Il nostro sorriso, al termine dell’incomprensione, è la conferma che ci si può comprendere comunque sulle cose essenziali anche con i gesti. Va bene anche così sembra dirmi alzando appena le spalle. Al nostro arrivo tre daini si allontanano dal campo di granturco ormai tagliato. Inizia a scurire. In questo campo, tagliato di recente con macchinari agricoli, sono rimaste a terra numerose pannocchie ed è frequentato dai cervi nel loro pascolo serale. Dal bosco spuntano due daini, femmina e piccolo, iniziano il loro pasto serale. Due femmine ci cervo accompagnate da un vitello entrano nel campo con passo svelto. Dopo alcuni istanti, armata di telecamera, inizio a riprendere questi animali al pascolo. Josi mi picchia un paio di colpetti sulla gamba indicandomi con un gesto del capo la presenza di un maschio, ne vede solo la punta del trofeo in quanto l’animale avvicinandosi seguendo un avallamento del terreno rimane nascosto alla vista. Ancora non lo vedo. Josi, pone le proprie mani sul viso tappandosi il naso; mi stupisce emettendo il verso della femmina. Il cervo, forse attratto dal verso di una femmina che non conosce, risale il pendio rendendosi così visibile completamente. Gut…schiessen…5 chilo….dice sottovoce. Comprendo che mi dice “ è buono, puoi sparare, il trofeo pesa 5 chili circa” rispondo…cercando di farmi capire….mi pare un po’ piccolo, ne vorrei uno un pochino più grande, magari il babbo di questo…. Dall’espressione sembra non capire, gli punto addosso la telecamera e immortalo la perplessità stampata sul suo viso…..insiste, buono sparare…dice, quasi come fosse una preghiera. Immagino cosa direbbero i miei amici di caccia… se poi non ne vedessi altri? Che direbbe Luigi? Direbbe spara perbacco! Riguardo il cervo…Per me è piccolo! Riguardo Josi con quei due occhioni delusi. – Io sparo!- Non c’è molto appoggio per la mia Blaser, Josi nota la mia difficoltà nella ricerca di un buon appoggio per il gomito e risolve mettendo il suo fucile in modo che mi possa appoggiare con il gomito e sparare in modo sicuro. Ora la prova della verità. Ho montato un’ottica della Meopta con la possibilità di accendere l’intersezione della croce per la caccia all’imbrunire, ho tarato questo canocchiale con palle di 159 grani di nuova generazione che nel mio 7x65r dovrebbero garantirmi buoni risultati su animali di questa taglia. Accendo il punto rosso, inquadro con calma e lascio partire il colpo. Il cervo va giù di botto. Non ha fatto neppure un centimetro, mi aspettavo che, come capitato in precedenza su altri cervi, si allontanasse un poco dal punto di sparo, invece niente, resta lì fulminato. Aspettiamo in silenzio il giusto tempo prima di scendere dall’altana….intanto abbraccio e bacio il mio bell’accompagnatore…per riconoscenza ovviamente! Ci avviciniamo al cervo abbattuto in silenzio e senza cappello, per rispetto. Josi sistema il bruc in bocca all’animale e me ne consegna un rametto con una vigorosa stretta di mano e un caloroso “Gratularo” , poi si sale in auto per recuperare un carrello per il trasporto della bestia. Intanto ci si informa del risultato degli atri cacciatori. Bruno ed Arianna non hanno visto nulla, Luigi ha invece abbattuto un bel cervo che ci dicono dovrebbe pesare tra i 7chili e mezzo e gli 8 chili.. e ti pareva! Se c’è una ghianda!!! Al recupero dei cervi partecipano altri cacciatori della riserva comprese due signore cacciatrici che si complimentano per il risultato ottenuto nella prima uscita.
                          E' mattina, si riparte pieni di speranze, ora tocca all’ Arianna ! gli lBAL si sprecano!
                          Noi si caccia alla cerca, questa volta Luigi, senza fucile, viene con noi….. con il culo che si ritrova non mi dispiace. Abbandoniamo la vettura e iniziamo la cerca costeggiando un bosco. I cervi bramiscono. Josi riconosce dalla voce un giovane maschio. Non lo ritiene interessante sotto l’aspetto venatorio, cerca invece un cervo maturo avvistato la settimana prima con un cliente Danese, in quell’occasione la titubanza del cacciatore ha salvato la pelle al cervo. Un bramito in una radura posta in alto attira l’attenzione di Josi. Intuisco dalla sua espressione che è il cervo che cerca. Ci stupisce con la sua capacità di imitare il richiamo del cervo a mani nude. Il cervo risponde al bramito di sfida. Josi rincara la dose di bramiti con vigorosi colpi di bastone su un cespuglio di nocciolo. Breve conciliabolo tra Josi e Luigi, si controlla per l’ennesima volta la direzione della brezza mattutina; si parte, ora si fa sul serio. Josi in testa, io nel mezzo, Luigi per ultimo, andiamo su per avvicinarlo. Ad un certo punto, nel buio, Josi si ferma….quasi gli finisco addosso. Ascolta, guarda. E’ perplesso. Luigi intuisce e in tedesco gli chiede i suoi dubbi. Josi afferma che il cervo è posto in un campo circondato dal bosco; per poterlo sparare è necessario attraversare il bosco. Al primo rametto rotto però le femmine che certamente compongono il suo harem si allontaneranno,… portandosi dietro lo spasimante... . Sento Luigi che dice: proviamo. Si va. Luigi si raccomanda con me , di mettere i piedi leggeri, dice: al primo ramo rotto va tutto in malora. Lentamente e in silenzio lo avviciniamo. Sento un crich... mi giro indispettita! Fulmino luigi con uno sguardo! Mi guarda..con espressione di chi vuol dire: “hooo non l'ho fatto apposta”! Arriviamo al margine superiore del bosco, io il cervo non lo vedo, loro si... Josi fa cenno a luigi, che porta lo zaino, di sdraiarsi...hihihihi che bell'altana! mi appoggio sullo zaino di luigi con luigi sotto lo zaino...ma non vedo il cervo: Vedo solo le femmine. A sinistra c’e il maschio...lo vedo… nel binocolo… ma non nell'ottica del fucile... guardo e riguardo finchè vedo il bianco delle corna; forzo lo sguardo per capire dove posso mirare. Il maschio è al limitare del bosco, lo sfondo scuro degli alberi mi rende difficile stabilirne i contorni. Le femmine cominciano ad innervosirsi, forse è un loro sesto senso ad avvertirle del pericolo visto il vento in nostro favore e l’assoluta immobilità di noi tre. Devo decidermi, mi spiacerebbe perdermi questa occasione su una cerca tanto bella con un cervo che presenta un bel trofeo. Faccio due conti. Se li ci sono le zampe e la le corna… significa che il cervo è li. Più o meno la metà è li…premo con dolcezza e pumm, parte il colpo. Luigi dice c’è!. “Non so dove lo hai colpito ma il rumore del colpo che è entrato l’ho sentito bene”. Il cervo intanto muove alcuni passi nell’identica direzione di fuga delle femmine; si ferma alcuni istanti, ricarico, riprendo la mira ma l’animale cade sul fianco, rialza la testa una sola volta poi rimane immobile. E’ morto...... Congratuliere e Weidmannsheil mi dicono; strette di mani e baci un pò a tutti!! Andiamo sul cervo dopo qualche minuto. E’ bellissimo! Al buio sembrava più grande, ma lo stimano tra i 7-7,5kg , grande abbastanza . Lo recuperiamo e lo portiamo in un prato dove viene allestito il “tableau”. Portano pure i due cervi abbattuti la sera precedente. Iniziano i rituali e i festeggiamenti con la partecipazione di numerosi cacciatori e autorità locali. Arriva Arianna, sfortunata in questa battuta. Bruno dirige il lavoro di Chiara e Serafino per una scena da presentare ad un programma televisivo di Sky. Si brinda con dell’ottimo CHAMPAGNE ungherese! Bruno e Arianna non hanno avuto fortuna.....peccato, il battesimo di Arianna, nuova per questa caccia, a chiusura della puntata ci stava proprio bene!

                          Commenta

                          • fede il cacciatore
                            Ho rotto il silenzio
                            • Sep 2011
                            • 13
                            • Trentino

                            #14
                            belli i cervi![:D]l'avvicinamento attraverso il bosco penso sia stato entusiasmante![durbans]

                            Commenta

                            • Luigi Capitanio

                              #15
                              Bella cacciata Lara. Bello il racconto, anche se riguarda solo 2 uscite. Gli amici mi hanno detto che si caccia facile in quei posti ma se si considera che in totale noi quattro abbiamo fatto 24 uscite con tre cervi abbattuti.... mi pare proprio che non siamo andati nel pollaio. Appena mi libero ci ritorno, vedi di esserci ancora.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..