Donne cacciatrici in Germania

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

walge Scopri di più su walge
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • walge
    ⭐⭐
    • Dec 2008
    • 624
    • roma
    • setter inglese

    #1

    Donne cacciatrici in Germania

    Ieri leggendo il Venerdi' di Repubblica (pag. 51) mi sono imbattuto in un trafiletto dove si spiegava che in Germania le donne cacciatrici sono aumentate, negli ultimi anni, dall' 1% (rispetto ai maschietti) sino al 10%. Sono, oggi, circa 35.000!!
    My God!

    Il giornalista descrive il motivo principale per cui cio' accade; secondo il portavoce della associazione dei cacciatori, uno dei motivi principali e' quello di fornire, alla famiglia, carne fresca e non di allevamento intensivo( !!!!) e poi il piacere di passare del tempo all'aria aperta.
    Questo nella Germania dove l'ambientalismo è molto forte ( ma ben organizzato, per giove !![;)])
    E' incredibile come ai giorni di oggi cio' possa accadere.
    Ho sempre avuto una stima nei confronti della Germania, per differenti motivi (non certo per la storia di 70 anni fa); ci sono stato spesso per lavoro e l'aspetto del sociale (in tutte le sue forme) non ha niente a che vedere con la nostra situazione e credo che non potremo mai uguagliarlo (ahime').

    Non ho commenti ulteriori da scrivere; che si deve dire, vista la nostra situazione?

    Vostri pareri??

    Saluti


    Walter
  • parsifal69
    ⭐⭐⭐⭐
    • Jul 2011
    • 10479
    • cittanova rc

    #2
    Buongiorno Walter,
    personalmente ai tedeschi invidio una cosa in particolare: il loro spiccato senso civico. Praticamente, la loro capacità maniacale di osservare le regole: è vero, difettano di fantasia e non hanno la nostra inventiva, ma se raffrontiamo il loro essere ligi alle regole con i nostri comportamenti, c'è solo da andare a nascondersi.
    Per il resto, gli diamo dei punti in ogni campo.
    Ciao e buona giornata.
    Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter..

    Commenta

    • madonna
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2009
      • 3685
      • Germania, 74731 Walldürn
      • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

      #3
      Salve- sono una cacciatrice tedesca. Sono diventata cacciatrice in causa della cagna di mio marito. Per fare le prove in Germania si deve avere un patent da caccia- Jagdschein. Non ho voluto mai uccidere un animale, ha avuto paura, paura se ho visto un uccello morto. Oggi sono davvero una cacciatrice, ma cacciare senza cane mi non fa piacere.

      In Germania la caccia spesso è un hobby della famiglia. La donna fa l`addestramento del cane insieme con i bambini, spesso va a caccia come battitore con cane. Fine settimane siamo fuori con i bambini, i cani, cacciare, camminare, fare l`addestramento. Alcune volte fabricare una altana con gli amici, cenare, pranzare insieme. La caccia è un stilo di vita... Ciao Madonna

      Commenta

      • sergiom

        #4
        Originariamente inviato da madonna
        Salve- sono una cacciatrice tedesca. Sono diventata cacciatrice in causa della cagna di mio marito. Per fare le prove in Germania si deve avere un patent da caccia- Jagdschein. Non ho voluto mai uccidere un animale, ha avuto paura, paura se ho visto un uccello morto. Oggi sono davvero una cacciatrice, ma cacciare senza cane mi non fa piacere.

        In Germania la caccia spesso è un hobby della famiglia. La donna fa l`addestramento del cane insieme con i bambini, spesso va a caccia come battitore con cane. Fine settimane siamo fuori con i bambini, i cani, cacciare, camminare, fare l`addestramento. Alcune volte fabricare una altana con gli amici, cenare, pranzare insieme. La caccia è un stilo di vita... Ciao Madonna


        Trovo bellissimo condividere la nostra passione con i propri cari e amici. [:-golf]

        Commenta

        • andrea sv10
          ⭐⭐
          • Feb 2012
          • 663
          • caltanissetta
          • epagnuel breton

          #5
          scusate un piccolo off topic ma quante donne cacciatrici ci sono in italia??io no ne ho mai vista una!
          sigpicUn solo colpo!!!

          Commenta

          • cuba7179
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2007
            • 7126
            • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
            • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

            #6
            Originariamente inviato da andrea sv10
            scusate un piccolo off topic ma quante donne cacciatrici ci sono in italia??io no ne ho mai vista una!

            solo qui nel forum ne trovi una miriade...
            sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

            Commenta

            • igoroma
              ⭐⭐
              • Jun 2011
              • 774
              • fiumicino
              • jack russel

              #7
              Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Hunting_Girls_de63c6213856418778b1_1.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 23.4 KB 
ID: 2151349
              A Fiumicino è pieno.... e TUTTE COSì........
              GOD SAVE THE HUNT
              [ciao]

              Commenta

              • andrea sv10
                ⭐⭐
                • Feb 2012
                • 663
                • caltanissetta
                • epagnuel breton

                #8
                raga ho gia fatto le valigie!
                sigpicUn solo colpo!!!

                Commenta

                • bracchino
                  Sid il bradipo del forum
                  • Jan 2011
                  • 1401
                  • Brianza
                  • voglio un deutsch drahthaar!! E adesso ce l'ho!!

                  #9
                  Originariamente inviato da igoroma
                  [ATTACH]37043[/ATTACH]
                  A Fiumicino è pieno.... e TUTTE COSì........
                  porca vacca dovrò fare un giretto a Fiumicino[:D][:D][:D][:D]

                  Commenta

                  • Tosca del diamante
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2009
                    • 1703
                    • Sant'Olcese (GE)
                    • Drahthaar

                    #10
                    Originariamente inviato da walge
                    Ieri leggendo il Venerdi' di Repubblica (pag. 51) mi sono imbattuto in un trafiletto dove si spiegava che in Germania le donne cacciatrici sono aumentate, negli ultimi anni, dall' 1% (rispetto ai maschietti) sino al 10%. Sono, oggi, circa 35.000!!
                    My God!

                    Il giornalista descrive il motivo principale per cui cio' accade; secondo il portavoce della associazione dei cacciatori, uno dei motivi principali e' quello di fornire, alla famiglia, carne fresca e non di allevamento intensivo( !!!!) e poi il piacere di passare del tempo all'aria aperta.
                    Questo nella Germania dove l'ambientalismo è molto forte ( ma ben organizzato, perdio !![;)])
                    E' incredibile come ai giorni di oggi cio' possa accadere.
                    Ho sempre avuto una stima nei confronti della Germania, per differenti motivi (non certo per la storia di 70 anni fa); ci sono stato spesso per lavoro e l'aspetto del sociale (in tutte le sue forme) non ha niente a che vedere con la nostra situazione e credo che non potremo mai uguagliarlo (ahime').

                    Non ho commenti ulteriori da scrivere; che si deve dire, vista la nostra situazione?

                    Vostri pareri??

                    Saluti


                    Walter
                    Sono stato diverse volte i Germania per assistere a prove attitudinali come l' Hegewald o anche normali HZP e VJP ed ogni volta ho incontrato moltissime donne di tutte le età che conducevano i loro cani, dopo averli anche addestrati, e spesso ottenevano pure risultati migliori dei conduttori uomini. E' diverso il modo di intendere la caccia ma è anche diverso il modo con cui la Germania guarda i cacciatori.
                    Ciao Enrico
                    sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...

                    Commenta

                    • andrea iozzo
                      ⭐⭐
                      • Feb 2010
                      • 234
                      • CALABRIA/MILANO
                      • spinone

                      #11
                      Salve a tutti!Purtroppo in Italia il "gentil sesso" ce lo ritroviamo più spesso come antagonista alla nostra passione che altro!Infatti con la Brambilla in testa e a seguire tutte le altre stelle e stelline della TV,sono loro molto spesso le portavoce di un messaggio ambientalista e animalista distorto e strumentalizzato!Io,ovviamente, non perdo mai occasione di difendere la caccia in qualsiasi contesto mi trovi e,quando si tratta di discutere con donne,queste sono molto più "integraliste" degli uomini!Forse perchè più facilmente influenzabili dagli aspetti più teneri e accattivanti che molti animali certamente hanno?Boh?Comunque sia ...lodi a tutte le donne cacciatrici ed in particolare a quelle del Forum!Saluti.

                      Commenta

                      • mincio75
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 4639
                        • Fiumicino(ROMA)
                        • Pointer

                        #12
                        Originariamente inviato da igoroma
                        [ATTACH]37043[/ATTACH]
                        A Fiumicino è pieno.... e TUTTE COSì........
                        Come potete vedere anch'io sono di Fiumicino..
                        Ciao Igor..ricordi quel giorno a caccia insieme a queste due donzelle??tu gli stavi davanti a fargli le foto e io gli stavo dietro..a fare le foto! Confermo che a fiumicino so' tutte così ,ma so tutte prenotate ahhahahClicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   ImageUploadedByTapatalk1328382628.754749.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 41.6 KB 
ID: 2151365
                        saluti...Lorenzo[:-golf]
                        Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                        Commenta

                        • Bayard
                          ⭐⭐
                          • Dec 2009
                          • 640
                          • Lecce
                          • Setter inglese

                          #13
                          Originariamente inviato da walge
                          Ieri leggendo il Venerdi' di Repubblica (pag. 51) mi sono imbattuto in un trafiletto dove si spiegava che in Germania le donne cacciatrici sono aumentate, negli ultimi anni, dall' 1% (rispetto ai maschietti) sino al 10%. Sono, oggi, circa 35.000!!
                          My God!

                          Il giornalista descrive il motivo principale per cui cio' accade; secondo il portavoce della associazione dei cacciatori, uno dei motivi principali e' quello di fornire, alla famiglia, carne fresca e non di allevamento intensivo( !!!!) e poi il piacere di passare del tempo all'aria aperta.
                          Questo nella Germania dove l'ambientalismo è molto forte ( ma ben organizzato, perdio !![;)])
                          E' incredibile come ai giorni di oggi cio' possa accadere.
                          Ho sempre avuto una stima nei confronti della Germania, per differenti motivi (non certo per la storia di 70 anni fa); ci sono stato spesso per lavoro e l'aspetto del sociale (in tutte le sue forme) non ha niente a che vedere con la nostra situazione e credo che non potremo mai uguagliarlo (ahime').

                          Non ho commenti ulteriori da scrivere; che si deve dire, vista la nostra situazione?

                          Vostri pareri??

                          Saluti


                          Walter

                          Proprio oggi, per due differenti motivi, ho considerato quanto sia falso il luogo comune che vuole le donne costituzionalmente anticaccia.
                          1- Una mia amica, cui ho regalato un bel po' di prede surgelate della campagna venatoria appena trascorsa, sta preparando una cena per tutti gli amici nel suo agriturismo in Salento. E lo sta facendo con entusiasmo, buon gusto e grande apprezzamento per la caccia poiché sin da piccola ci si recava con suo padre.
                          2- Alle mie nipotine (rispettivamente10 e 7 anni d'età) oggi pomeriggio ho insegnato i primi rudimenti di balistica. Ho apprezzato la responsabilità e il senso di prudenza con cui ascoltavano e osservavano i miei esempi in laboratorio di ricarica e davanti alle armi.
                          Un'ultima considerazione sulla Germania e in genere sul mondo nordico dove per lavoro mi reco almeno due volte all'anno: la caccia non fa scandalo perché è vista proprio come fonte di approvvigionamento di cibo. In Svezia ogni serata accademica finisce in gloria con carni di alce, di acquatici etc.senza che alcuno dei presenti faccia il piagnisteo "politically correct"; men che meno le donne presenti. Lì l'ambientalismo è consustanziale al senso di cittadinanza ed è comune a tutti i cacciatori. Pertanto non lasciamoci infinocchiare dagli ambientalisti nostrani, brutta razza di opportunisti che nemmeno per sogno sono comparabili ai loro omologhi tedesci o scandinavi. D'altra parte è noto il perché un tipo come il signor Fulco Pratesi ha rinnegato i suoi trascorsi di accanito cacciatore: per ottenere che ai cacciatori non fosse permesso di entrare a violare il suo paradisetto privato in Maremma. La Brambilla, infine, costituisce un caso clinico piuttosto serio e direi di rispettare la sua condizione con un rispettoso silenzio.

                          Commenta

                          • Dr. Balanzone
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2006
                            • 2464
                            • Mirandola -Modena_
                            • Solo Deutsch Drahthaar

                            #14
                            Io penso che sia una questione etica...o se vogliamo di morale.
                            Il cacciatore, così come la cacciatrice, è considerato una persona corretta in terra d'oltralpe, persona legata molto di più alla propria zona di caccia e dalla quale ne trae maggiori soddisfazione in termini di fruibilità.
                            Il territorio stesso della Germania è tenuto con maggior attenzione facendo parte di un bene comune.. se rispettato e rispettate le regole che lo mantengono tale.
                            Persone che a loro modo tutelano anche il territorio e dei quali ci si può fidare; per questo godono di una libertà, rispetto alla nostra, illimitata.
                            Lo notate da tante piccole cose a partire dal gestione del territorio, dei selvatici, dei nocivi...
                            Non stò a dilungarmi oltre ma non ci sono mute di cani di vario genere scorrazzanti nei campi e altrettante orde di fucilieri nelle colture...senza nessuna responsabilità.
                            Se percorri le autostrade tedesche vedrai tantisisme altane per la caccia agli ungulati, proprio a ridosso delle autostrade stesse...e non sono autovelox ma una conferma di serietà reciproca.
                            Esiste socialità anche lassù ve lo garantisco...ma in forma nettamente più educata, persino il cane è corretto in società, rimanendo al proprio posto a fianco della tavola senza saltare nel piatto o pisciare attorno alle gambe della seggiola.
                            Non deve meravigliare quindi che in un ambiente del genere anche qualche donna o ragazza che sia tenda ad avvicinarvisi.
                            Dr.
                            Ultima modifica Dr. Balanzone; 05-02-12, 21:03.
                            Pronti ad ogni battaglia...

                            Commenta

                            • Giampaoletti
                              ⭐⭐⭐
                              • Aug 2008
                              • 1863
                              • Ascoli Piceno

                              #15
                              Originariamente inviato da Dr. Balanzone
                              Io penso che sia una questione etica...o se vogliamo di morale.
                              Il cacciatore, così come la cacciatrice, è considerato una persona corretta in terra d'oltralpe, persona legata molto di più alla propria zona di caccia e dalla quale ne trae maggiori soddisfazione in termini di fruibilità.
                              Il territorio stesso della Germania è tenuto con maggior attenzione facendo parte di un bene comune.. se rispettato e rispettate le regole che lo mantengono tale.
                              Persone che a loro modo tutelano anche il territorio e dei quali ci si può fidare; per questo godono di una libertà, rispetto alla nostra, illimitata.
                              Lo notate da tante piccole cose a partire dal gestione del territorio, dei selvatici, dei nocivi...
                              Non stò a dilungarmi oltre ma non ci sono mute di cani di vario genere scorrazzanti nei campi e altrettante orde di fucilieri nelle colture...senza nessuna responsabilità.
                              Se percorri le autostrade vedrai tantisisme altane per la caccia agli ungulati, proprio a ridosso delle autostrade stesse...e non sono autovelox ma una conferma di serietà reciproca.
                              Esiste socialità anche lassù ve lo garantisco...ma in forma nettamente più educata, persino il cane è corretto in società, rimanendo al proprio posto a fianco della tavola senza saltare nel piatto o pisciare attorno alle gambe del tavolo.
                              Non deve meravigliare quindi che in un ambiente del genere anche qualche donna o ragazza che sia tenda ad avvicinarvisi.
                              Dr.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..