Una giornata al camoscio che non potrò dimenticare.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

elio193 Scopri di più su elio193
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • elio193
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 4225
    • Montecrestese (VB)
    • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

    #1

    Una giornata al camoscio che non potrò dimenticare.

    Domenica 21/10/2012.
    Partenza alle 4,30 del mattino con uno strano presentimento: qualcosa, senza sapere cosa, mi turba. Il pensiero di Fulvio Ponti, nel suo letto, in attesa solo dell'ora che ce lo avrebbe portato via era presente. Ma sapevo che lui avrebbe voluto che passassimo una bella giornata e così in parte è stato.
    Io con il mio amico Pino ci siamo incamminati verso la vetta, dove Weidmann ci aveva dato la possibilità di abbattere uno yearling due domeniche fa.
    Alle ore 7,30 circa siamo arrivati sul posto ed immediatamente, preso un po' di fiato, ci siamo messi a scrutare con il binocolo tutte le vallette, i balmi, le cenge e gli anfratti dove più volte avevamo avvistato camosci in abbondanza.
    Nulla, neppure un ombra in tutto l'anfiteatro di Casariola. In un attimo, verso le 8,40, appare come un folletto a 750mt circa una bella femmina, sola. La guardo con attenzione e decido che sarà la nostra. Parlo con Pino e gli chiedo se è d'accordo per un'avvicinamento; decidiamo di tentare.
    Ci sono vallette e canaloni da attraversare, alcuni con passaggi su piodali con pendenze impossibili, ma la volontà di raggiungere l'ambita preda ci incoraggia.
    Alle ore 10,20 circa siamo sul posto, a 120 metri dal punto dove avevamo avvistato la femmina di camoscio; ma pur avendola vista 15 minuti prima, senza aver mosso né un sasso, né aver rotto un ramo, né aver procurato un fruscio sull'erba ed in favore di vento, essa si era dissolta come l'ombra che precedentemente era apparsa.

    Ci appostiamo in un punto fantastico su una pioda tra due larici. Sotto di noi tutto quello che un cacciatore di camosci vorrebbe poter vedere: dominavamo il mondo sotto di noi, nulla poteva sfuggire al nostro sguardo.

    Nell'attesa accendo il cellulare, in un'attimo mi giungono un'infinità di messaggi... Fulvio ci aveva lasciati.
    Tutto ci appare buio e ad entrambi viene la voglia di abbandonare tutto e tornare a valle. Un nodo alla gola che mi toglie il fiato. Alcuni momenti di riflessione e poi, tra me e me, decido... no Lui non lo avrebbe voluto! Questo camoscio lo dedicheremo a Lui.

    Pino anche lui molto rattristato dalla notizia condivide il mio pensiero e con la tristezza nel cuore restiamo sul posto con la convinzione di riavvistarla ed onorare il nostro Amico con un'abbattimento tanto desiderato e sudato.
    Altri camosci appaiono sotto di noi, ma non c'era lei; lei era la predestinata.
    Alle ore 16,40 appare ancora dal nulla, quasi invisibile, sotto due grandi larici. La vede per primo Pino e, dopo un'attimo, anch'io. La scruto per circa un quarto d'ora... scompare un'altra volta... ma sono certo che è li.
    Pino tiene il punto sotto mira e dopo qualche minuto riappare. La guardo ancora con attenzione, aspetto che si giri di nuovo e presenti il fianco. Arriva l'attimo tanto desiderato: dò a Pino l'ok per lasciare il colpo.
    Un tuono spezza il silenzio nella valle e lei spicca un salto nel vuoto, sotto un canalone; solo due salti, poi crolla e si ferma in un rivolo d'acqua.

    L'Uomo del Bosco e Pino hanno avuto la loro ambita preda: una bellissima femmina di 8 anni.
    Commossi e felici, entrambi, per ciò che ci era stato donato, nel nostro cuore abbiamo visto il sorriso di Fulvio che stringendoci la mano ci porgeva il bruch e un gradito Weidmansheil.
    File allegati
    Ultima modifica elio193; 24-10-12, 08:26.

    Il primo cinghialone di Charon
  • PigKill

    #2
    posso avere una coscetta???

    weidmannsheil

    Commenta

    • Ospite

      #3
      Bellissimo racconto.
      Weidmannsheil Elio!!

      Commenta

      • bracchino
        Sid il bradipo del forum
        • Jan 2011
        • 1401
        • Brianza
        • voglio un deutsch drahthaar!! E adesso ce l'ho!!

        #4
        si davvero bello , Weidmannsheil

        Commenta

        • paolo rm
          ⭐⭐
          • May 2012
          • 568
          • Roma

          #5
          Bellissimo racconto.Sembrava di essere li con voi!

          Commenta

          • elio193
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2010
            • 4225
            • Montecrestese (VB)
            • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

            #6
            Ogni giornata di caccia sia che abbia buon esito o no, ha la sua storia, al camoscio ancor più affascinante. Questa giornata ci lascerà molto di più, ci lascerà il ricordo di un Grande Uomo.

            Il primo cinghialone di Charon

            Commenta

            • duedentoni_old

              #7
              Weidmannsheil a tutti e due!!! bellissime foto i colori della tua montagna Elio sono bellissimi!

              Commenta

              • Biondo308
                ⭐⭐
                • Oct 2009
                • 444
                • Garfagnana
                • Bassotto Tedesco Pelo Duro - TUCO

                #8
                Weidmansheil!
                Bel racconto, non solo di caccia, ma di vita vera.

                Commenta

                • truzzeddu
                  Moderatore recensioni e suggerimenti
                  • Apr 2009
                  • 1606
                  • siniscola (nu)
                  • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

                  #9
                  Un fraterno abbraccio a tutti e due, da parte mia e di Anto, Weidmansheil!
                  La nostra preghiera accompagnerà l'anima di chi ci ha lasciato per un mondo migliore.

                  Commenta

                  • stradafacendo
                    ⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 943
                    • Piemonte
                    • Kurzhaar: Shon Kurzhaar: Hetti Kurzhaar: Tosca

                    #10
                    Weidmanndank a tutti Voi che avete voluto dedicarci i vostri complimenti.
                    Noi, in tutta umiltà, abbiamo voluto onorare la Montagna nel modo migliore per averci concesso di raccogliere uno dei suoi frutti più pregiati.

                    Il premio di tanta fatica lo abbiamo dedicato a Fulvio, il nostro Amico che ci ha lasciato pochi minuti prima che noi prendessimo la strada della montagna.
                    Passerà il tempo. Si ripeteranno ancora momenti così belli e così intensi. Noi non dimenticheremo mai il nostro Amico col quale, anche se non presente fisicamente, condivideremo i momenti belli della caccia e della vita che lui tanto amava.

                    Grazie ancora.
                    Pino
                    Stradafacendo...

                    Commenta

                    • Alex10
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2007
                      • 2105
                      • TOLMEZZO, Udine, Friuli-Venezia Giulia.
                      • Diana, setter inglese Bianca, setter inglese

                      #11
                      Waidmannsheil!!!
                      Fulvio non lo conoscevo, ma leggendo tutti i ricordi dei suoi amici, si capisce subito che grande persona era! Oltre a un gran cacciatore!!! R.I.P.
                      Mandi
                      Alessandro
                      Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

                      Commenta

                      • matteo1966
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2010
                        • 2045
                        • Liguria
                        • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                        #12
                        Bravi Elio e Pino!
                        Bel racconto, belle foto di splendidi scenari, belle riflessioni e omaggio a un amico e...... bel camoscio.
                        Ciao e grazie
                        matteo
                        La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                        Commenta

                        • elio193
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2010
                          • 4225
                          • Montecrestese (VB)
                          • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

                          #13
                          Originariamente inviato da matteo1966
                          Bravi Elio e Pino!
                          Bel racconto, belle foto di splendidi scenari, belle riflessioni e omaggio a un amico e...... bel camoscio.
                          Ciao e grazie
                          matteo
                          Grazie Matteo, la cagnolina come va?

                          ---------- Messaggio inserito alle 12:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:42 PM ----------

                          Grazie a tutti anche da parte di Pino (stradafacendo)

                          Il primo cinghialone di Charon

                          Commenta

                          • matteo1966
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2010
                            • 2045
                            • Liguria
                            • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                            #14
                            Sta molto bene, grazie.
                            A breve faremo un'analisi del sangue per vedere come va la leish diversi mesi dopo il trattamento fatto.

                            Due settimane fa mi ha permesso il veloce recupero di un bel capriolo che, sparato in zona di forte pendenza e partito in corsa prima di sparire alla mia vista (alberi), non avevo idea di dove fosse rotolato.
                            Eccola qui, a suo agio nel suo ambiente
                            Ciao e complimenti ancora
                            matteo
                            File allegati
                            La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                            Commenta

                            • elio193
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2010
                              • 4225
                              • Montecrestese (VB)
                              • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

                              #15
                              Originariamente inviato da matteo1966
                              Sta molto bene, grazie.
                              A breve faremo un'analisi del sangue per vedere come va la leish diversi mesi dopo il trattamento fatto.

                              Due settimane fa mi ha permesso il veloce recupero di un bel capriolo che, sparato in zona di forte pendenza e partito in corsa prima di sparire alla mia vista (alberi), non avevo idea di dove fosse rotolato.
                              Eccola qui, a suo agio nel suo ambiente
                              Ciao e complimenti ancora
                              matteo
                              Bella pisellina, in bocca al lupo speriamo che il trattamento sia stato definitivo.

                              Il primo cinghialone di Charon

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..