Bernardelli Roma 6 e Hemingway, due ottime doppiette!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Sandro. Scopri di più su Sandro.
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Sandro.
    ⭐⭐
    • Jan 2011
    • 533
    • Jesi
    • setter

    #16
    Originariamente inviato da Francesco Petrella
    Avevo una bellissima Elio canne 68 4/2 che ho ceduto perchè non ci prendevo nemmeno una casa. Ho invece una Roma 6, ma ha le canne 71 3/1 che ne dite di sostituirle con delle canne 60 cil/4? Quanto costerebbe l'operazione? Quanto si risparmia in termini di peso?
    <!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:PunctuationKerning/> <w:ValidateAgainstSchemas/> <w:SaveIfXMLInvalid>false</w:SaveIfXMLInvalid> <w:IgnoreMixedContent>false</w:IgnoreMixedContent> <w:AlwaysShowPlaceholderText>false</w:AlwaysShowPlaceholderText> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> <w:DontGrowAutofit/> </w:Compatibility> <w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel> </w:WordDocument> </xml><![endif]--> Ciao,qualche anno fa presi in seria considerazione la tua stessa idea, chiesi all’armiere e mi rispose che il costo di un nuovo paio di canne (Bernardelli) corrispondeva circa al 30 % del prezzo dell’arma nuova, per il peso avrei guadagnato circa un etto o poco più corrispondente a quei dieci centimetri di canna in meno. Valutai il tutto, poi ho preferito una scelta diversa.
    <!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]-->
    Saluti. Sandro.

    Commenta

    • Goya
      ⭐⭐
      • Oct 2013
      • 939
      • Umbria
      • EB. In passato cocker e setter irlandese

      #17
      Originariamente inviato da l'inglese
      Amo anche io moltissimo le doppiette Bernardelli , ma so' che ha fatto anche qualche ottimo sovrapposto e automatico . Ieri ho preso da un privato una Elio con canne da 68 , 4 e 2 stelle , ho una Roma 6 , una Roma 9 , una S. Uberto 2 e ho appena ceduto , con un po' di rammarico , una Hemingway con canne da Beccaccia ad un caro amico . Gran bei fucili e dal certo funzionamento , ti danno il lusso di cacciare con una Signora Doppietta ad un prezzo abbordabile .
      Rispolvero questo post perché mi sono chiesto le reali differenze tra Hemingway ed Elio...
      Tu quali hai riscontrato?
      Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

      Commenta

      • l'inglese
        Moderatore Setter & Pointer
        • Mar 2008
        • 4242
        • Arzignano, Vicenza

        #18
        Originariamente inviato da Goya
        Rispolvero questo post perché mi sono chiesto le reali differenze tra Hemingway ed Elio...
        Tu quali hai riscontrato?
        Nessuna di particolare tra la Elio ed il modello base della Hemingway, mentre e' ben visibile quella di finiture e di legni con il modello Lusso, avuta anche questa e poi ceduta, forse la Hemingway assorbe meglio i colpi... Forse, ma ho sparato solo con 3 di queste doppiette... Ora di queste Bernardelli ho una Elio, calcio ed astina all' Inglese, bigrillo, con canne da 68 cm 4e 2 stelle, rimessa a nuovo dai F.lli Poli.
        Roberto

        Con affetto e simpatia [:-golf]

        un saluto

        l' inglese

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..