Nascita ufficiale S.V.I.(Sindacato Venatorio Italiano)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Valentino Carbone
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ospite

    #61
    Originariamente inviato da sergiom
    Magari apriamo una bella discussione dove segnalare queste "anomalie venatorie", e poi vediamo chi corre a denunciarle.
    Se vuoi aprire una discussione fallo pure, però non riesco a capire una cosa: sai dove sono stati commessi questi misfatti e sai chi è stato perché ci sono riprese facce e targhe automobilistiche però oltre a lamentarti non fai niente per risolvere il problema, anzi pretendi che siano gli altri a farlo.

    Siccome dici che per lo più tali misfatti vengono compiuti nella tua regione e provincia da cacciatori forestieri, ma perché non lo fai presente agli ATC e agli organi di vigilanza? E quest'ultimi dove sono?

    Commenta

    • sergiom

      #62
      Originariamente inviato da maxmurelli
      Se vuoi aprire una discussione fallo pure, però non riesco a capire una cosa: sai dove sono stati commessi questi misfatti e sai chi è stato perché ci sono riprese facce e targhe automobilistiche però oltre a lamentarti non fai niente per risolvere il problema, anzi pretendi che siano gli altri a farlo.

      Siccome dici che per lo più tali misfatti vengono compiuti nella tua regione e provincia da cacciatori forestieri, ma perché non lo fai presente agli ATC e agli organi di vigilanza? E quest'ultimi dove sono?
      Max ma che film ti sei fatto??? Non sono io ad aver cominciato il discorso denunce. Non ho mai detto poi che i filmati sono girati in Campania. Basta andare su youtube e trovi tutto quello che vuoi, in tutta Italia. Ora sei informato anche tu, quindi puoi guardare e denunciare quanto ti pare. [;)]

      Commenta

      • Ospite

        #63
        Originariamente inviato da sergiom
        Max ma che film ti sei fatto??? Non sono io ad aver cominciato il discorso denunce. Non ho mai detto poi che i filmati sono girati in Campania. Basta andare su youtube e trovi tutto quello che vuoi, in tutta Italia. Ora sei informato anche tu, quindi puoi guardare e denunciare quanto ti pare. [;)]
        Scusa ma io ho letto:

        Originariamente inviato da sergiom


        Parole sante, si sanno gestire perfettamente la stanziale e poi vengono a fare stragi illegali di migratoria al sud. Ci sono centinaia di filmati su youtube, con facce e targhe automobilistiche, perchè non li denunciano?
        Si vede che conosci i posti o che questi vengono specificati da chi viene ripreso altrimenti come fai a fare certe affermazioni?

        A me sinceramente quello che gira su youtube poco interessa, m'interessa invece se l'illecito viene compiuto dietro a casa mia, in tal caso non mi faccio scrupoli a farmi sentire né tanto meno ad agire di conseguenza andando a denunciare.
        Forse questo vuol dire curarsi il proprio orticello, ebbene si! Ma è anche vero che se ognuno di noi curasse a dovere il proprio ti garantisco che le cose funzionerebbero.
        D'altronde se tali vandali vengono a fare stragi da voi vuol dire che c'è qualcuno che glielo permette.

        Commenta

        • Super 90
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2008
          • 2217
          • Bronx (NA)

          #64
          Originariamente inviato da maxmurelli
          Scusa ma io ho letto:



          Si vede che conosci i posti o che questi vengono specificati da chi viene ripreso altrimenti come fai a fare certe affermazioni?

          A me sinceramente quello che gira su youtube poco interessa, m'interessa invece se l'illecito viene compiuto dietro a casa mia, in tal caso non mi faccio scrupoli a farmi sentire né tanto meno ad agire di conseguenza andando a denunciare.
          Forse questo vuol dire curarsi il proprio orticello, ebbene si! Ma è anche vero che se ognuno di noi curasse a dovere il proprio ti garantisco che le cose funzionerebbero.
          D'altronde se tali vandali vengono a fare stragi da voi vuol dire che c'è qualcuno che glielo permette.
          Potrebbe anche essere,com'è sicuro che ci vengono perchè ci sono gli animali e anche tanti.......
          « Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........

          Commenta

          • sergiom

            #65
            Originariamente inviato da maxmurelli
            Scusa ma io ho letto:



            Si vede che conosci i posti o che questi vengono specificati da chi viene ripreso altrimenti come fai a fare certe affermazioni?

            A me sinceramente quello che gira su youtube poco interessa, m'interessa invece se l'illecito viene compiuto dietro a casa mia, in tal caso non mi faccio scrupoli a farmi sentire né tanto meno ad agire di conseguenza andando a denunciare.
            Forse questo vuol dire curarsi il proprio orticello, ebbene si! Ma è anche vero che se ognuno di noi curasse a dovere il proprio ti garantisco che le cose funzionerebbero.
            D'altronde se tali vandali vengono a fare stragi da voi vuol dire che c'è qualcuno che glielo permette.
            E' ovvio che se l'illecito si compie davanti ai miei occhi, io intervengo e denuncio. La cosa è più difficile quando ti viene raccontato per interposta persona da amici cacciatori, quindi decontestualizzata. Fai male poi a non guardare quello che gira su youtube, perchè è la fonte primaria per alimentare gli animalari.

            p.s.
            Ma secondo te uno si fa 800 km per sparare 20 tordi in Puglia, 2 beccacce in Calabri, ecc ecc???? [:D]

            Commenta

            • _Lee
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2010
              • 1582
              • Abbadia L. - Lecco

              #66
              Originariamente inviato da sergiom
              Ma secondo te uno si fa 800 km per sparare 20 tordi in Puglia, 2 beccacce in Calabri, ecc ecc???? [:D]
              valutare la bellezza di una giornata venatoria in base al peso del carniere alla sera è una cosa che mi fa a dir poco ribrezzo.
              la valuto in base agli incontri, al lavoro del cane...
              certo che se la mettiamo sul piano del carniere... siamo proprio su due mondi opposti...

              Commenta

              • sergiom

                #67
                Originariamente inviato da _Lee
                valutare la bellezza di una giornata venatoria in base al peso del carniere alla sera è una cosa che mi fa a dir poco ribrezzo.
                la valuto in base agli incontri, al lavoro del cane...
                certo che se la mettiamo sul piano del carniere... siamo proprio su due mondi opposti...
                Provo a sforzarmi ma non riesco a capire l'attinenza della caccia a tordi e allodole a 800 km da casa, con il lavoro del cane. Ovviamente ognuno si diverte come vuole, evidentemente sarà un mio limite, comunque torniamo in tema.

                Commenta

                • enrico
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2006
                  • 7098
                  • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                  • bracco italiano

                  #68
                  cheytac le domande le ho fatte per tempo se poi li rilasciano a chi vogliono loro questa è un'altra storia e intendo agli amici degli amici dei conoscenti.
                  Fin chè la regione liguria , prima dell'avvento degli atc, versava parte dei proventi al piemonte per ripopolamenti non ci sono stati problemi, quando ha tagliato questi fondi dal giorno dopo stop ai liguri in piemonte.
                  Max quando io andavo a ferriere per beccacce , forse tu non andavi neanche a caccia, non esisteva neanche la afv del ragola, abbiamo sempre rispettato i calendari regionali e i carnieri e le pernici , quelle vere forse ce ne erano più di adesso.
                  La questione degli orticelli , per me è solo dovuta a invidia e campanilismo, cosa che da noi mi sembra esista meno visti gli innumerevoli foresti che praticano la caccia al cinghiale, caccia esclusivamente , per i più , per riempire la borsa di carne.
                  Ora è meglio chiudere qui perchè anche se non tanto stiamo andando fuori tema ed io rimango delle mie convinzioni giuste o sbagliate che siano , tanto questo post servirà solo a riempire pagine di discussioni ma non cambierà mai niente e continueremo a farci la guerra ( mediatica) tra poveri...... mi sto quasi stufando sia di scrivere che della caccia in fondo la chiudessero a sti punti non mi dispiacerebbe nemmeno, sicuramente chi avrà più possibilita finaziarie o sarà amico degli amici e dei conoscenti a caccia o all'estero o in italia ci andrà sempre.
                  enrico

                  le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                  Commenta

                  • Super 90
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2008
                    • 2217
                    • Bronx (NA)

                    #69
                    Originariamente inviato da enrico
                    cheytac le domande le ho fatte per tempo se poi li rilasciano a chi vogliono loro questa è un'altra storia e intendo agli amici degli amici dei conoscenti.
                    Fin chè la regione liguria , prima dell'avvento degli atc, versava parte dei proventi al piemonte per ripopolamenti non ci sono stati problemi, quando ha tagliato questi fondi dal giorno dopo stop ai liguri in piemonte.
                    Max quando io andavo a ferriere per beccacce , forse tu non andavi neanche a caccia, non esisteva neanche la afv del ragola, abbiamo sempre rispettato i calendari regionali e i carnieri e le pernici , quelle vere forse ce ne erano più di adesso.
                    La questione degli orticelli , per me è solo dovuta a invidia e campanilismo, cosa che da noi mi sembra esista meno visti gli innumerevoli foresti che praticano la caccia al cinghiale, caccia esclusivamente , per i più , per riempire la borsa di carne.
                    Ora è meglio chiudere qui perchè anche se non tanto stiamo andando fuori tema ed io rimango delle mie convinzioni giuste o sbagliate che siano.
                    sei l'unico che sta dicendo cose con buonsenso,apprezzo molto i tuoi commenti.
                    « Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........

                    Commenta

                    • fedro75
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2009
                      • 2101
                      • Palermo
                      • pointer

                      #70
                      Originariamente inviato da cicalone
                      Il calendario Sardo e' fatto da cacciatori per i cacciatori, sono loro stessi a loro parere insindacabile che fanno aprire o chiudere in questo o quel territorio la caccia alla stanziale nobile.
                      ma insomma.....
                      Cicalò, chiedi un pò in giro agli amici Sardi quanto son contenti del loro calendario.....lo amano come il mal di pancia.
                      ad es.
                      abbatti una lepre...anche se fuori ci sono 40 gradi... devi sventrarla , conservare le interiora in un contenitore refrigerato e farle pervenire alla servizio sanitario ...
                      stessa cosa per il coniglio, dopo il secondo abbattimento puoi semplicemente seppellire le interiora in campagna...
                      altro che battuta di caccia è un mix fra CSI e un becchino...
                      "Per almeno le prime due unità cacciate di lepri e conigli, si chiede il conferimento dei visceri
                      (fegato, milza, trachea, polmoni, cuore e intestino) all’IZS o al Servizio Veterinario dell’ASL
                      competente per territorio; per le successive unità cacciate, i visceri dovranno essere distrutti
                      tramite sotterramento in loco. I visceri prelevati di lepre o coniglio vanno conferiti, possibilmente a
                      temperature di refrigerazione di 4°C, all’IZS o all ’ASL quanto prima indicando su un foglietto
                      allegato al sacchetto la data, il sito di cattura ed il sesso, nonché il recapito telefonico per fornire
                      ulteriori informazioni. "

                      solo un esempio....
                      poi da quest'anno fanno le battute anche di giovedì...
                      bella cosa mentre sei a caccia di giovedì che ti trovi il bosco occupato da una battuta...e a beccacce quando ci vai?
                      la stanziale...qualche anno fa passai il periodo dall'apertura alla chiusura della stanziale in sardegna, su 4 domeniche utili per 3 ci fu maltempo..bella cosa...
                      nella caccia da appostamento ci si deve distanziare di 150 metri..ora se sei a tordi su un filare di un bosco o macchia e un tizio si va a impostare, senza che tu nè lui ve ne rendiate conto, a meno di 150 metri da te... come la mettiamo?
                      senti a me, i calendari non li fanno i cacciatori ma spesso chi la caccia nè la conosce nè la ama...
                      Fedro75
                      " NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"

                      nemo me impune lacessit

                      Commenta

                      • flagg

                        #71
                        Originariamente inviato da enrico
                        La questione degli orticelli , per me è solo dovuta a invidia e campanilismo,
                        Invece non la penso in questi termini perche' se hai cura del tuo orticello sai bene quanto ti costa tenerlo, sai come e quando intervenire e prelevare ed impari a rispettare anche per quello degli altri. Se invece non lo curi difficilmente, molto difficilmente, saprai o imparerai a rispettare quello degli altri. Non e' una questione di soldi ma di mentalita', esperienza e cultura che non potrai mai avere se vai solo in giro a sparacchiare tirando fuori i soldi.....

                        Ciao

                        ---------- Messaggio inserito alle 11:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:25 PM ----------

                        Originariamente inviato da fedro75
                        abbatti una lepre...anche se fuori ci sono 40 gradi... devi sventrarla , conservare le interiora in un contenitore refrigerato e farle pervenire alla servizio sanitario ...
                        Io lo faccio sempre pur non essendo obbligato a portare le interiora ai controlli. Se gli buchi ben bene l' intestino, per esempio, la carne puo' roviransi!
                        Sara' forse una fissa, un' abitudine mutuata dalla caccia agli ungulati ma tant'e'....e' un' operazione che richiede davvero poco su una lepre!
                        Se te lo chiedono penso che ci sia un motivo valido. Il contenitore lo puoi lasciare in macchina, non lo devi mica portare a spasso.... te lo chiedono per due volte mica tutta la stagione. La caccia oggi e' anche questo che piaccia o no....

                        Ciao

                        Commenta

                        • cicalone
                          Celsius °C
                          • Dec 2008
                          • 19936
                          • Ostia Lido Roma
                          • cane da lecco

                          #72
                          E poi... che storia è quella di suddividere gli stanzialisti dai migratoristi?
                          Cioè i primi sarebbero liberi di fare, disfare, muoversi e gli altri no?
                          Allora stando a questo ragionamento anche i danni dei cinghiali, ad esempio, li dovrebbero pagare solo chi esercita tale caccia.
                          Mi spiace ma proprio non condivido! Non condivido per il semplice motivo che siamo italiani e siamo famosi in tutto il mondo per raggirare regole, leggi ecc ecc.
                          Se fossimo in un altro Paese sicuramente più civile del nostro (e ci vuole davvero poco!) vedi te i furbetti che fine farebbero... La licenza? dopo la prima stronzata diventerebbe un miraggio ma invece...


                          Grande Max ![:-golf]

                          ---------- Messaggio inserito alle 09:13 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:08 AM ----------

                          <TABLE cellSpacing=0 cellPadding=6 width="100%" border=0><TBODY><TR><TD class=alt2 style="BORDER-RIGHT: 1px inset; BORDER-TOP: 1px inset; BORDER-LEFT: 1px inset; BORDER-BOTTOM: 1px inset">Originariamente inviata da Super 90
                          hahahahahahahahahhahaha,ma con che coraggio dici simili assurdità?Voglio capire che forse non sei aggiornato,ne di ora ne del passato specialmente,leggo tutti commenti di persone del nord,quando poi non sai che fiorentini,bresciani ecc vengono nelle pianure e acquitrini del casertano a fare strage di allodole e acquatici,hai capito bene???Lo sanno tutti come gli acquatici ci fanno bene qui......non ti preoccupare hai ragione che sia giusto guardare il proprio orticello,li devo denunciare tutti se ne ho la possibilità!!!Specialmente quando vanno sulle vasche con i fonofili a manco 2km dal mare,cosa che da te non c'è.........quindi per favore prima di commentare a fish of dog come dice un caro amico,informatevi......lo sto dicendo da stamattina........

                          </TD></TR></TBODY></TABLE>

                          Se l'illegalita' e' cosi' diffusa dalle tue parti forse e' perche' i tuoi corregionali attuano gli stessi sistemi illegali e chi viene da fuori sa di potersi uniformare ad essi, se uno Svizzero pulitissima persona che nel suo paese non butterebbe mai un pezzo di carta in terra viene a Napoli, a Roma o a Milano e vede come ci comportiamo....lo fara' pure LUI che cosa gli vorresti imputare? Se siamo zozzoni anche gli altri si adeguano....denuncia l'illecito, chiama anche gli ambientalisti e fai fare il culo a tutti esterni e interni e vedrai che qualcosa cambiera', se hai paura lo puoi fare anche in forma anonima.....

                          ---------- Messaggio inserito alle 09:16 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:13 AM ----------

                          Originariamente inviato da Tommi
                          E per fortuna non è più così. Dalle mie parti, anche e soprattutto grazie a ripopolamenti efficienti, ancora si riesce a divertirsi, salvo quando arrivano quegli enormi branchi di sparatori da altre regioni che si organizzano in gruppi e tritano tutto ciò che si muove. Se penso che questo potrebbe diventare la norma...[:142][:142]
                          Se voglio cacciare altrove pago; se non me lo posso permettere caccio quel che c'è a casa mia, dato che si tratta di un hobby e non dell'unico modo per procurarsi cibo.

                          Ragionissima infatti gli atc Senesi rimangono perle di gestione anche all'interno di tutta la Toscana e non per niente molti cacciatori di altre regioni li scelgono per l'oculatezza dei ripopolamenti e per la cura a cui sottopone la Polizia Provinciale verso chi non si comporta in maniera regolare.

                          ---------- Messaggio inserito alle 09:28 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:16 AM ----------

                          Originariamente inviato da maxmurelli
                          Se vuoi aprire una discussione fallo pure, però non riesco a capire una cosa: sai dove sono stati commessi questi misfatti e sai chi è stato perché ci sono riprese facce e targhe automobilistiche però oltre a lamentarti non fai niente per risolvere il problema, anzi pretendi che siano gli altri a farlo.

                          Siccome dici che per lo più tali misfatti vengono compiuti nella tua regione e provincia da cacciatori forestieri, ma perché non lo fai presente agli ATC e agli organi di vigilanza? E quest'ultimi dove sono?

                          A saperloooooooooooooooo ......o forse e' meglio non saperlo[fiuu]

                          ---------- Messaggio inserito alle 09:34 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:28 AM ----------

                          Originariamente inviato da sergiom
                          E' ovvio che se l'illecito si compie davanti ai miei occhi, io intervengo e denuncio. La cosa è più difficile quando ti viene raccontato per interposta persona da amici cacciatori, quindi decontestualizzata. Fai male poi a non guardare quello che gira su youtube, perchè è la fonte primaria per alimentare gli animalari.

                          p.s.
                          Ma secondo te uno si fa 800 km per sparare 20 tordi in Puglia, 2 beccacce in Calabri, ecc ecc???? [:D]

                          Se la cosa puo' sembrare strana IO in Sardegna pur essendo in possesso di tesserino regionale vado anche se ci sono pochi animali, potete farvelo dire da Ojaja e da qualcunaltro, per me anche il solo vedere un territorio di una bellezza come la Sardegna vale i costi del viaggio e posso assicurare che non sono per nulla bassi, semprepiu' di un viaggio da Milano a Bari....andare a caccia fuori per raccontare e glorificarsi per carnieri di decine di animali magari anche protetti e' veramente assurdo e chi filma queste cose mettendole in rete e' solo un perfetto imbecille che dovra' rendere conto a chi pratica onestamente la propria passione per il fatto che presto si chiudera' baracca e burattini....

                          ---------- Messaggio inserito alle 09:41 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:34 AM ----------


                          <TABLE class=tborder id=post855404 cellSpacing=0 cellPadding=6 width="100%" align=center border=0><TBODY><TR vAlign=top><TD class=alt2 style="BORDER-RIGHT: #cecdcd 1px solid; BORDER-TOP: #cecdcd 0px solid; BORDER-LEFT: #cecdcd 1px solid; BORDER-BOTTOM: #cecdcd 0px solid" width=175>Messaggi: 1,154



                          </TD><TD class=alt1 id=td_post_855404 style="BORDER-RIGHT: #cecdcd 1px solid"><!-- icon and title -->
                          <HR style="COLOR: #cecdcd; BACKGROUND-COLOR: #cecdcd" SIZE=1><!-- / icon and title --><!-- message -->Quote:
                          <TABLE cellSpacing=0 cellPadding=6 width="100%" border=0><TBODY><TR><TD class=alt2 style="BORDER-RIGHT: 1px inset; BORDER-TOP: 1px inset; BORDER-LEFT: 1px inset; BORDER-BOTTOM: 1px inset">Originariamente inviata da cicalone
                          Il calendario Sardo e' fatto da cacciatori per i cacciatori, sono loro stessi a loro parere insindacabile che fanno aprire o chiudere in questo o quel territorio la caccia alla stanziale nobile.

                          </TD></TR></TBODY></TABLE>
                          ma insomma.....
                          Cicalò, chiedi un pò in giro agli amici Sardi quanto son contenti del loro calendario.....lo amano come il mal di pancia.
                          ad es.
                          abbatti una lepre...anche se fuori ci sono 40 gradi... devi sventrarla , conservare le interiora in un contenitore refrigerato e farle pervenire alla servizio sanitario ...
                          stessa cosa per il coniglio, dopo il secondo abbattimento puoi semplicemente seppellire le interiora in campagna...
                          altro che battuta di caccia è un mix fra CSI e un becchino...
                          "Per almeno le prime due unità cacciate di lepri e conigli, si chiede il conferimento dei visceri
                          (fegato, milza, trachea, polmoni, cuore e intestino) all’IZS o al Servizio Veterinario dell’ASL
                          competente per territorio; per le successive unità cacciate, i visceri dovranno essere distrutti
                          tramite sotterramento in loco. I visceri prelevati di lepre o coniglio vanno conferiti, possibilmente a
                          temperature di refrigerazione di 4°C, all’IZS o all ’ASL quanto prima indicando su un foglietto
                          allegato al sacchetto la data, il sito di cattura ed il sesso, nonché il recapito telefonico per fornire
                          ulteriori informazioni. "
                          solo un esempio....
                          poi da quest'anno fanno le battute anche di giovedì...
                          bella cosa mentre sei a caccia di giovedì che ti trovi il bosco occupato da una battuta...e a beccacce quando ci vai?
                          la stanziale...qualche anno fa passai il periodo dall'apertura alla chiusura della stanziale in sardegna, su 4 domeniche utili per 3 ci fu maltempo..bella cosa...
                          nella caccia da appostamento ci si deve distanziare di 150 metri..ora se sei a tordi su un filare di un bosco o macchia e un tizio si va a impostare, senza che tu nè lui ve ne rendiate conto, a meno di 150 metri da te... come la mettiamo?
                          senti a me, i calendari non li fanno i cacciatori ma spesso chi la caccia nè la conosce nè la ama...


                          Fedro ma che film hai visto? Se abbatto una lepre con 40° non mi serve che sia una legge regionale a dirmi che la lepre va' sventrata se no mi va' a put...e mi sembra quantomeno un discorso logico, e ho una notizia per te, le battute al cinghiale il giovedi' erano uscite in prima istanza ma grazie alla ferma opposizione dei cacciatori Sardi e' stato corretto il calendario e quindi al cinghiale solo la domenica e i festivi infrasettimanali.....quindi vedi che i cacciatori tutti uniti si fanno le gestioni di territorio e fauna?
                          Sulle distanze stiamo parlando della Sardegna mica del Lazio, in Sardegna ci sono chilometri e chilometri di spazio dove mettercisi a caccia e francamente sarei ben contento che un tizio che arriva dopo di me si deve mettere a 150 mt di distanza, quantomeno evito di rischiare di beccamme una fucilata addosso solo perche' un merlo passa basso, non credi forse?

                          </TD></TR></TBODY></TABLE>
                          Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                          Commenta

                          • vecchioA300
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2008
                            • 4415
                            • Firenze

                            #73
                            Originariamente inviato da cicalone
                            Capisco benissimo che in un forum di stanzialisti o comunque di cacciatori con il cane questo sia il pensiero ricorrente, ma e' bene pensare e senza assoluta mancanza di rispetto verso le altrui idee o varie considerazioni, che ci sono anche utenti impossibilitati a tenere uno o piu' cani e che hanno, forse, gli stessi diritti venatori di quelli che hanno uno o piu' ausiliari al seguito. Va' da se che se un pinco pallino qualsiasi ha l'atc mettiamo di Viterbo e paga 85 euro invece di andarci in mobilita' dal 1° ottobre in poi, se trova un fagiano alzandolo con i piedi in campagna gli possa sparare e la stessa cosa sulla lepre, perche' se le cose stanno nell'assoluta critica riscontrata nelle parole quotate sopra allora mi verrebbe da criticare e non poco il fatto che ai cacciatori col cane sia permesso tutto, anche e come sempre accade sparare i 2 fagiani consentiti e poi portarli in auto e rispararsene altri e altri stessa condizione alla lepre e poi il capannista che spara a fermo sul secco con le sue 40 gabbie come sempre succede puo' sparare ai suoi 50 tordi invece dei 20 perche' lui si fa il mazzo per tenersi le gabbie e quindi se un giorno ne fa di piu' e' giusto che sia cosi' e i tanti comportamenti da furbi o piu' o meno furbi che caratterizzano buona parte dei cacciatori di oggi.
                            Ora so' che questa mia risposta potra' alzare polveroni ma credo che sulle cose si possa dialogare tranquillamente senza eccedere in parolacce e spintoni generali.
                            Altra piccola considerazione a seguire, non tutti vovono in campagna e possono partecipare alla vita campestre e tenere sottocchio l'ambiente dove cacciano o praticano le loro attivita', IO per esempio vivo in un immenso parco regionale da dove esco con gran sacrificio e per andare a tordi faccio 60 km a ottobre e quasi 80 km da novembre in poi, facendomi anche 2 ore di auto per raggiungere questi posti, credete che sia facile uscire di casa e trovarsi immersi nelle nostre zone e vedere se i fagiani hanno fame? Ma di quali fagiani parliamo? Salvatore 63 potra' rendervi edotti al meglio sull'alto numero di fagiani che imperversano nelle nostre campagne, da noi si cacciano solo capi di migratoria, si comincia con le tortore per poi passare alle quaglie poi si aspettano allodole e colombacci e poi per chi ne ha fortuna puo' passare alle anatre e ai beccaccini sempreche' abbia la disponibilita' di soldi e tempo e auto per spostarsi in giro...e non a tutti cio' e' permesso.
                            Ritengo che continuare a fare separazioni tra' cacciatori cinofili, migratoristi, capannisti e cinghialai serva solo e comunque a mantenere quel grado di separazione che ci fara' vedere la fine del nostro hobby in tempi semprepiu' vicini....forse sarebbe il caso di cominciare a ragionare TUTTI in maniera piu' aperta lasciando da parte queste settazioni davvero ridicole.
                            Ti sei scordato l'orario serale......
                            Giusto ieri sera, al rientro ai tordi, rispetto l'orario imposto dal calendario venatorio (16,38.....?.....?[:142])....i tordi (pochi) che sono rientrati, sono rientrati tutti nel quarto d'ora successivo.....
                            Ma è per evitare l'aspetto alla beccaccia.......ma se è VIETATO, perchè in aggiunta si devono penalizzare tutti e 400.000 cacciatori onesti con la limitazione di orario RIDICOLA (alle 16,38 ieri sera c'era ancora il sole sopra l'orizzonte?)[:-bunny]
                            P.S. preciso che in 35 anni di caccia, non ho MAI visto una beccaccia al rientro serale. Le beccacce che muoiono all'aspetto, muoiono tutte al mattino.Ed anche ieri mattina allo spollino c'erano alcuni col setter legato, e non erano a controllare che nessuno sparasse una beccaccia.......[:-clown]
                            Comunque non sentivo personalmente il bisogno di un'altra associazione (o sindacato che dir si voglia).
                            MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                            Commenta

                            • Christian O.

                              #74
                              Originariamente inviato da vecchioA300
                              Ti sei scordato l'orario serale......
                              Giusto ieri sera, al rientro ai tordi, rispetto l'orario imposto dal calendario venatorio (16,38.....?.....?[:142])....i tordi (pochi) che sono rientrati, sono rientrati tutti nel quarto d'ora successivo.....
                              Ma è per evitare l'aspetto alla beccaccia.......ma se è VIETATO, perchè in aggiunta si devono penalizzare tutti e 400.000 cacciatori onesti con la limitazione di orario RIDICOLA (alle 16,38 ieri sera c'era ancora il sole sopra l'orizzonte?)[:-bunny]
                              P.S. preciso che in 35 anni di caccia, non ho MAI visto una beccaccia al rientro serale. Le beccacce che muoiono all'aspetto, muoiono tutte al mattino.Ed anche ieri mattina allo spollino c'erano alcuni col setter legato, e non erano a controllare che nessuno sparasse una beccaccia.......[:-clown]
                              Comunque non sentivo personalmente il bisogno di un'altra associazione (o sindacato che dir si voglia).
                              Bravo!!!!!!
                              e qui si tocca il tasto piu importante della discussione : LA VIGILANZA VENATORIA
                              In tutta italia è pressochè assente e dove non lo è si limita a fare "cassetto" fregando il metro alle distanze di sicurezza .
                              Bisogna obbligare le associazioni venatorie a rendere presenti sul territorio quelle migliaia di guardie venatorie volontariie per le quali noi abbiamo pagato il corso e l'esame ma ,siccome sono volontarie senza volontà , non si muovono di casa se non per andare a caccia .

                              Ci vuole una vigilanza venatoria continua da parte dei volontari delle nostre associazioni in modo da tutelare gli onesti e penalizzare i furbetti.

                              Commenta

                              • cheytac
                                ⭐⭐⭐
                                • Jul 2009
                                • 4156
                                • Bollate(Mi)
                                • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

                                #75
                                Originariamente inviato da enrico
                                cheytac le domande le ho fatte per tempo se poi li rilasciano a chi vogliono loro questa è un'altra storia e intendo agli amici degli amici dei conoscenti.
                                Fin chè la regione liguria , prima dell'avvento degli atc, versava parte dei proventi al piemonte per ripopolamenti non ci sono stati problemi, quando ha tagliato questi fondi dal giorno dopo stop ai liguri in piemonte.
                                Max quando io andavo a ferriere per beccacce , forse tu non andavi neanche a caccia, non esisteva neanche la afv del ragola, abbiamo sempre rispettato i calendari regionali e i carnieri e le pernici , quelle vere forse ce ne erano più di adesso.
                                La questione degli orticelli , per me è solo dovuta a invidia e campanilismo, cosa che da noi mi sembra esista meno visti gli innumerevoli foresti che praticano la caccia al cinghiale, caccia esclusivamente , per i più , per riempire la borsa di carne.
                                Ora è meglio chiudere qui perchè anche se non tanto stiamo andando fuori tema ed io rimango delle mie convinzioni giuste o sbagliate che siano , tanto questo post servirà solo a riempire pagine di discussioni ma non cambierà mai niente e continueremo a farci la guerra ( mediatica) tra poveri...... mi sto quasi stufando sia di scrivere che della caccia in fondo la chiudessero a sti punti non mi dispiacerebbe nemmeno, sicuramente chi avrà più possibilita finaziarie o sarà amico degli amici e dei conoscenti a caccia o all'estero o in italia ci andrà sempre.
                                Enrico perdonami ,ma smettila di fare il piangina,con la storia degli amici degli amici.Personalmente ci sono ATC dove ho fatto domanda dove non solo non ho amici ,ma non conoscevo proprio nessuno,eppure sono stato accettato.Se il tuo sport è fare la vittima,continua pure....ma la realtà è li da vedere,basta seguire le regole,ed in base alle disponibilità di posti sul territorio e alla graduatoria ,si accede o non si accede ad ATC o CAe con questo siamo nuovamente[ot][ot] .Ciao veci
                                Waidmannsheil!!!

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..