Incontro sulla Sospensione Calendario della Liguria
Comprimi
X
-
-
Si Eugenio intendevo i cinghiali.... ma non passerà tanto che concederanno anche il capriolo.
pensa che bello..... è da gennaio che puliamo il sottobosco, intorno a quei pochi pini che cercano di uscire da tutto quello che è nato dopo che del 2004 è bruciato tutto, abbiamo preparato i palchi per i colombacci e adesso ci chiudono anche la caccia, non basta combattere con gli scienziati della provincia, che non sanno neanche fare il conto degli ettari, ma anche con chi per via dei cinghiali o per non farsi rompere le uova nel paniere è sceso a compromessi con i verdi e ambientalisti concedendo delle oasi che guarda a caso dove c'era maggior flusso di migratoria.... a buon intenditor poche parole........Ultima modifica enrico; 18-08-13, 19:53.enrico
le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sueCommenta
-
Commenta
-
A leggere 'ste cose prende paura.................... [occhi][occhi][occhi]
Immagino non stiate scherzando [:-clown][:-clown][:-clown]
Ero onestamente convinto che, i nostri nemici, avrebbe vinto per semplici ragionamenti anagrafici (l'età media si alza terribilmente ogni anno). Per cui, come un Panda, sarei stato uno degli ultimi cacciatori...... una razza protetta (forse scortato amichevolmente dai miei ex nemici)
Qua si sta esagerando.............. nessuno fa niente o dice niente ?Commenta
-
Che in Italia la caccia sia sotto attacco è ormai un dato di fatto. Ma qui a Genova credo stiamo diventando un caso unico.<?xml:namespace prefix = "o" ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p></o:p>
Da quando si è stabilito che i calendari devono essere fatti con atto amministrativo è un ricorso continuo ( anche se in alcuni casi qualche colpa regione e provincia ce l’hanno). Tuttavia c’è un accanimento che non vedo in nessun’altra parte d’Italia. E anche il Tar mi fa pensar male. In pratica ormai da tempo immemorabile qualsiasi ricorso contro la caccia, qualsiasi tipo di caccia, viene accolto e scatta immediatamente la sospensiva. Il ritornello è il solito “ danno grave e irreparabile ecc. ecc.”. Lo scorso anno addirittura sono state imposte le palle monolitiche praticamente dalla sera al mattino successivo, con i disagi che tutti ricordiamo. Tutto ciò in assenza di qualsivoglia legge che regoli la materia, ma prendendo per oro colato solo un “suggerimento” dell’Ispra. Il 4 luglio scorso avrebbe dovuto essere una sentenza. Nessuno ne ha saputo più nulla. Ma forse mi vien da pensare che visto che a luglio la caccia è chiusa (capriolo già sospeso) non serviva alcuna sospensiva. O forse, chissà, magari per una volta avrebbe dovuto darci ragione…mah. Ma sono bastati solo alcuni giorni per cui il nostro Tar avesse un formidabile ritorno di fiamma. Infatti non appena la provincia comunica che a ferragosto si sarebbe potuto riprendere la caccia la capriolo maschio ecco immediato il ricorso e altrettanto immediata sospensiva . Discussione rinviata al 18 settembre, ovviamente a pochi giorni dalla chiusura della stagione.<o:p></o:p>
A tutto ciò per fare buon peso non dimentichiamo il ricorso anche sul calendario venatorio e chi più ne ha più ne metta.<o:p></o:p>
Da non dimenticare che per questi personaggi anche un solo giorno di caccia perso, anzi anche una sola ora è una vittoria, considerato che tutto ciò non gli costa nulla.<o:p></o:p>
Se non riusciremo a inventarci qualcosa per far cessare questo stato di cose, oltre a gettare al vento anni di corretta gestione (parlo di daino e capriolo), chi deciderà di non mollare, e io sono uno di questi, sarà costretto ad emigrare con tutte le conseguenze che è facile immaginare. <o:p></o:p>
<o:p></o:p>
Un saluto da eugenio<o:p></o:p>Commenta
-
ma scusate una cosa ricapitolando ad oggi la situazione qual'è?
tutte le cacce chiuse?
apertura del 15 settembre impossibile?
nuova sentenza in che data?
grazie.
ps. E' in queste occasioni che le AA.VV. devono tirare fuori i coglioni prendere uno staff legale coi contro zebedei e fare un paiolo tanto a tutt!!!La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spallaCommenta
-
La situazione è in poche parole questa. Il 18 settembre ci sarà il merito per il capriolo. Il 22 agosto, credo si parlerà invece del calendario, della sentenza del 4 luglio ho già detto e a settembre (non sono certo della data) di percentuali di territorio protetto. In sostanza nulla di definito.
Le associazioni e l'ambito fanno tutto quanto è in loro potere, ovvero si costituiscono in tribunale ogni volta che è necessario affidandosi ai migliori amministrativisti e con tutti i costi del caso. Ma è chiaro che difendersi contro chi nulla ha da perdere perché nulla paga e in un paese dove chiedere degli eventuali danni diventa una barzelletta si capisce che diventa impresa ardua.
Finche non si riuscirà a ottenere un cambiamento radicale delle regole e a far si che i nostri avversari paghino i ricorsi come succede a tutti gli altri cittadini in ogni paese che si definisce "normale e democratico" e nel caso in cui gli venga dato torto ne paghino le conseguenze sarà dura uscire da questa spirale.
saluti eugenioCommenta
-
ok grazie. quindi per sapere se farete o meno l'apertura lo saprete il 22 agosto giusto?La situazione è in poche parole questa. Il 18 settembre ci sarà il merito per il capriolo. Il 22 agosto, credo si parlerà invece del calendario, della sentenza del 4 luglio ho già detto e a settembre (non sono certo della data) di percentuali di territorio protetto. In sostanza nulla di definito.
Le associazioni e l'ambito fanno tutto quanto è in loro potere, ovvero si costituiscono in tribunale ogni volta che è necessario affidandosi ai migliori amministrativisti e con tutti i costi del caso. Ma è chiaro che difendersi contro chi nulla ha da perdere perché nulla paga e in un paese dove chiedere degli eventuali danni diventa una barzelletta si capisce che diventa impresa ardua.
Finche non si riuscirà a ottenere un cambiamento radicale delle regole e a far si che i nostri avversari paghino i ricorsi come succede a tutti gli altri cittadini in ogni paese che si definisce "normale e democratico" e nel caso in cui gli venga dato torto ne paghino le conseguenze sarà dura uscire da questa spirale.
saluti eugenioLa mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spallaCommenta
-
Le associazioni giustamente difendono la categoria con il maggior numero di iscritti (cinghialisti e selecontrollori), io se ho due lavori do priorità a chi mi chiama sempre e non a chi mi cerca quando nessuno sa cosa fare e allora mi cerca. I cinghialisti sono in numero maggiore di noi stanzialisti, migratoristi e fermisti, o ci uniamo in un associazione che tuteli solo noi senza i cacciatori di ungulati o non avremo mai voce in capitolo.Commenta
-
Che in Italia la caccia sia sotto attacco è ormai un dato di fatto. Ma qui a Genova credo stiamo diventando un caso unico.fficeffice" />>>
Caro Eugenio 52, è un po che è un caso unico...... da quando le amministrazioni Regionali e Provinciali scendono a patti con i tre verdi che siedono alla loro destra, è diventato tutto un " tu mi dai io ti faccio fare..... oppure noi facciamo e voi non ricorrete al tar , si va bene tu mi vieti il fringuello, lo storno, l'allodola e mi fai due o tre oasi....."
Ora siccome sul fringuello e lo storno e l'allodola potrebbero anche avere ragione non di certo sulle oasi, da quando qualcuno si è mosso contro quest'ultime sono partiti i ricorsi.
E' risaputo che i presidenti degli ambiti genovesi sono cinghialisti e loro gliene potrebbe fregar di meno della migratoria e della stanziale tanto la caccia al cinghiale non la chiuderanno mai, allora sta ai cacciatori prendere una posizione.... decidere all'unamità di non andare a caccia e poi vediamo quando non entrano quei milioni di euro in regione cosa pensano e poi..... i danni dei cinghiali a chi li fanno pagare se non c'è più nessuno che va a caccia????? e i presidenti degli ambiti con tutti i suoi seguaci ( ben pochi ) che si troveranno a dover pagare loro o ancora peggio a dover chiudere l' ambito per mancanza di cacciatori che non gli versano più lo stipendio come la mettiamo?????
Mi sembra l'ora che ci dobbiamo svegliare e farci le nostre ragioni altrimenti rimaniamo sempre un branco di pecoroni!enrico
le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sueCommenta
-
Caro Enrico, se permetti di chiamarti così,
credo tu stia giudicando male i presidenti degli ambiti genovesi, abbiamo ampiamente dimostrato di difendere tutti i tipi di caccia, ti ricordo solo, che personalmente sono stato l'organizzatore, seguito poi da altri, della manifestazione dello scorso anno, dove avevano concesso di cacciare il cinghiale e non la stanziale, ottenendo la solidarietà di tutte le sq. della provincia. Sinceramente, se fosse successo il contrario gli stanzialisti avrebbero rinunciato ad andare a caccia?. cmq, secondo me, sarebbe meglio predicare unità e non cercare di alimentare divisioni che non fanno bene a nessuno. I danni degli ungulati, vengono pagati con i soldi dei proventi venatori derivati dal tesserino regionale. Sono certamente soldi di tutti i cacciatori, ma è una norma prevista dalla 157 per cui se non va bene bisogna cambiare la legge, tieni presente che quest'anno la provincia, non ha stanziato il becco di un quattrino né per i danni ne per la prevenzione. in quanto agli stipendi, leggi i bilanci, vedrai che alti stipendi percepiscono i presidenti degli atc genovesi.
Stasera, lunedì spero di portare qualche novità sul ricorso capriolo e calendario.
cordialità.Commenta
-
grazie. Spero per voi (ho cacciato in atc ge 1 per 5/6 anni, ho casa di campagna in val trebbia e ho un sacco di grandi amici cacciatore, quindi tifo per voi ancora di piu!!) di sentire nuove notizie un po positive. In bocca al lupoLa mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spallaCommenta
-
Sig. Zanni puèò chiamarmi come vuole ci mancherebbe altro, io non ho giudicato , ho espresso una mia opinione e siccome alle riunioni in provincia e regione ci sono i presidenti degli ambiti e in alcune anche i presidenti delle associazioni ( forse hio fatto un errore a menzionare anche loro ) con chi devo prendermela ?????
Alle poche riunioni che ha organizzato il sindaco di Casarza non si è mai presentato nessuno della provincia e la Briano non ha saputo rispondere alle domande che gli hanno fatto i cacciatori "fingendo" di cadere dalle nuvole ...... ma a tutt'oggi non abbiamo ancora avuto risposta a ciò che abbiamo chiesto.
Saremo maleducati???? , non so , ma tante volte a pensare male ci si indovina e quelle domande che abbiamo fatto noi non potevate farle anche voi?????, mi dirà , sicuramente le abbiamo fatte.......ma io non c'ero a sentire .... nessuno di noi c'era.....e quelli che hanno parlato come presidenti o rappresentanti delle ass. ven. hanno detto, in poche parole, che la caccia del futuro sarà il cinghiale e la selezione.... questo lei come lo chiama unificare o dividere????
Voglio chiederle un'altra cosa.... è giusto che uno possa vendersi un cinghiale e un'altro non può vendersi i tordi o un nasello ( pesce )?????, che differenza c'è tra i colombacci della Toscana che sono cacciabili dal 15 settembre e quelli della Liguria che sono cacciabili dal 2 Ottobre?????? potrei andare avanti con altre cose ma preferisco fermarmi perchè diventerei polemico, di una cosqa le do ragione , la 157 va rifatta e spero vivamente che come toglieranno le provincie vengano anche tolti gli ambiti e si ritorni come un tempo che il calendario usciva per legge nazionale e la la caccia apriva il giorno x e chiudeva il giorno y le specie cacciabili era un certo numero e basta , così almeno si andrà a caccia o non si andrà più e nessuno potrà ricorrere al tar.enrico
le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sueCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Max54Sospeso fino all'8 settembre il calendario venatorio casus belli le preaperture di tortora e quaglia, il danno piu' grosso, la sospensione dell'addestramento...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Maury.... e intanto, qui da noi, per non farci mancare nulla, ci hanno annullato il calendario Venatorio.....[:142][:142]
https://iocaccio.it/liguri...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da MassimilianoAvrete notato ( o forse no) in homepage il piccolo calendario nella colonna di sinistra. Non di facile lettura cosi piccolo ( per questo potete aprire...
-
Canale: NEWS dal sito
-
-
da Generale LeeEnnesima porcheria di un assessore inadeguato; tutti gli anni sento blaterare di danni enormi cagionati da orde di cinghiali che arrivano pure a rapire...
-
Canale: Legislazione venatoria
03-09-20, 16:15 -
-
da Tex WillerQuest'anno doppio regalo
Prima ricorso con richiesta di sospendere definitivamente l'attività per la stagione 2033 2023 causa siccità
...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta