Incontro sulla Sospensione Calendario della Liguria

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Generale Lee Scopri di più su Generale Lee
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #31
    Originariamente inviato da enrico
    ............ la 157 va rifatta e spero vivamente che come toglieranno le provincie vengano anche tolti gli ambiti e si ritorni come un tempo che il calendario usciva per legge nazionale e la la caccia apriva il giorno x e chiudeva il giorno y le specie cacciabili era un certo numero e basta , così almeno si andrà a caccia o non si andrà più e nessuno potrà ricorrere al tar.
    Quello che vi sta succedendo è assurdo. Da qui a "sperare" di tornare indietro di 30 anni ce ne corre.

    Come si possa anche solo pensare che sia una buona cosa avere una norma che fa partire la caccia ad un animale dal trentino alla sicilia nello stesso giorno....... non capisco. Ricordo i discorsi dei vecchi, quando io non ero ancora cacciatore, che sbroccavano di brutto su questa cosa

    Un sistema legato al territorio (certamente perfettibile, questo è evidente) è chiaramente una soluzione migliore di una norma calata dall'alto.

    In un mondo perfetto, il calendario dovrebbe essere così variabile da essere legato anche all'andamento stagionale ed al numero di catture.

    Non credo vi possa consolare ma, dalle mie parti, la selezione (ed in parte anche il cinghiale) sono i finanziatori dei lanci pronta caccia (è sufficiente vedere i bilanci....... tristissimo). La cosa fa incaxare alquanto (io mi definisco "finanziatore" dell'ATC...... le lepri crescono nel mio campo, in zona ripopolamento, mangiando i miei prodotti, da selettore gli pago quelle che non catturano da me, alla fine alle lepri neppure sparo [:142])

    Eppure nessuno ha anche solo pensato di "separare" le nostre sorti da quelle di altre categorie che, da noi, gestiscono la cassa ...... a nostre spese.

    Ogni volta che leggo di separazioni capisco che siamo più vicini alla fine [:-clown][:-clown]

    Commenta

    • beppe p.
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2010
      • 2692
      • genova
      • cocker spaniel inglese

      #32
      Originariamente inviato da Generale Lee
      Le associazioni giustamente difendono la categoria con il maggior numero di iscritti (cinghialisti e selecontrollori), io se ho due lavori do priorità a chi mi chiama sempre e non a chi mi cerca quando nessuno sa cosa fare e allora mi cerca. I cinghialisti sono in numero maggiore di noi stanzialisti, migratoristi e fermisti, o ci uniamo in un associazione che tuteli solo noi senza i cacciatori di ungulati o non avremo mai voce in capitolo.
      hai appena scritto una cazzata
      http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

      Commenta

      • Generale Lee
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2012
        • 6061
        • Cairo Montenotte
        • Bracco Italiano Argus

        #33
        Originariamente inviato da beppe p.
        hai appena scritto una cazzata
        Grazie, io penso che la maggioranza a torto o a ragione conta di più, io sono lepraiolo e rispetto tutte le cacce ma qualcuno no e tra la maggioranza questi qualcuno sono più numerosi, mi è già capitato di essere a caccia ed essere maltrattato da alcuni cinghialisti arrivati dopo, poi il capo squadra li ha sgridati, ma in squadre di 40 - 50 persone non tutti sono educati, e certi di noi se lo meritano pure percheè tra i cacciatori c'è più maleducazione che tra gli animalisti.
        Beppe non mi riferisco a te, ci mancherebbe, ma io predico da anni l'unione di noi lepraioli e puntualmente ci facciamo la guerra dei bottoni ogni anno. Gente che se sei arrivato prima come minimo ti insultano, se vai dove volevano andare loro ti tagliano le gomme o peggio mettono i bocconetti avvelenati, non critichiamo i verdi noi a volte siamo peggio.
        Ultima modifica Generale Lee; 20-08-13, 12:44. Motivo: Correzione errori

        Commenta

        • adriano zanni
          • Sep 2012
          • 126
          • valbrevenna GE
          • beagle

          #34
          Buongiorno a tutti,
          la pur lodevole iniziativa di Sindaci e/o assessori comunali, nell'organizzare riunioni in materia di caccia, secondo me, serve solo a creare polverone tra i cacciatori e alimentare false illusioni.che ne direbbero i sindaci se i dirigenti dei cacciatori organizzassero un'incontro sul piano regolatore o sui servizi scolastici? ad ognuno il suo mestiere, ad ogni buon conto spero che sia servito a qualcosa.
          La Briano, cosa volete che vi dica? il lavoro viene preparato dai suoi uffici e lei ha il compito politico della mediazione tra tutte le parti, su una cosa sono certo,quando lei non sarà più ass. alla caccia e spero mai, non so chi ci potrà ascoltare con così attenzione, sia con pregi che con difetti ovviamente.
          Enrico, concordo con te che non eri presente alle riunioni e certe cose non le puoi sapere o cmq accertare.Spero tu sia associato in qualche aa.vv o almeno socio di un circolo cacciatori ed è in quella sede che devi rompere le palle al dirigente che è suo preciso compito e dovere informare la base.
          Io nel mio piccolo,ho sempre crecato di parlare con tutti, scontrandomi se necessario, ma ritengo, e ne è prova che sono qui a scrivere,che l'informazione e la condivisione sono la base per portare avanti qualcosa di costruttivo, le chiacchere da bar non servono a nessuno.
          La situazione della caccia a genova è critica, il capriolo sospeso, il 18 settembre udienza al tar, stagione al maschio praticamente finita.
          il 23 agosto si dovrebbe sapere qualcosa sul calendario, anche se i ricorrenti al momento non hanno ancora depositato il ricorso,forse aspettano l'ultimo giorno per portarsi nel bel mezzo della stagione venatoria?
          il 17 ottobre udienza sugli indirizzi dei piani f.dove si diceva in poche parole che le zone inibite alla caccia per via delle distanze da case strade ecc. sono da considerarsi nel 30% del territorio chiuso. se non ci fosse riconosciuta questa norma oltre a dover rifare il p.f. di tutte le provincie liguri, dovremmo a genova,trovare alla meglio 4000 ettari alla peggio 8000, da chiudere!!! tutto questo con un p.f. ancora in intinere che se tutto quello che ho scritto sopra va bene, sarà operativo entro fine anno.Cosa facciamo allora? non so se mi credete o no, ma anche in questi giorni di festa,insieme ai ns avvocati e alle aa.vv abbiamo cercato alcune possibili soluzioni e proposte che per ovvie ragioni non posso scrivere qui (sarebbe bello che il sito di caccia lo leggesse solo chi può inserire il n° del proprio tesserino regionale).
          Cercherò di tenervi aggiornati.
          P.S. Enrico, si può commercializzare qualsiasi tipo di selvaggina ad eccezione della beccaccia,non si può vendere a sagre e-o manifestazioni, obbligatorio certificare la provenienza dell'animale.
          cordialità

          Commenta

          • Tex Willer
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2012
            • 1793
            • PROVINCIA DI PAVIA
            • Setter Inglese

            #35
            Originariamente inviato da beppe p.
            hai appena scritto una cazzata
            io l'unica unione che spero e auspico voterò se mai ce ne fosse la possibilità è quella delle AA.VV.
            finche le aa.vv. sono divise il mondo della caccia nopn puo essere unito. siamo tutti cacciatori ne segugisti ne codaioli ne cinghialisti ne altro.
            solo uniti possiamo ribattere e controbattere tutte questi continui attacchi!
            La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

            Commenta

            • beppe p.
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2010
              • 2692
              • genova
              • cocker spaniel inglese

              #36
              Originariamente inviato da Generale Lee
              Grazie, io penso che la maggioranza a torto o a ragione conta di più, io sono lepraiolo e rispetto tutte le cacce ma qualcuno no e tra la maggioranza questi qualcuno sono più numerosi, mi è già capitato di essere a caccia ed essere maltrattato da alcuni cinghialisti arrivati dopo, poi il capo squadra li ha sgridati, ma in squadre di 40 - 50 persone non tutti sono educati, e certi di noi se lo meritano pure percheè tra i cacciatori c'è più maleducazione che tra gli animalisti.
              Beppe non mi riferisco a te, ci mancherebbe, ma io predico da anni l'unione di noi lepraioli e puntualmente ci facciamo la guerra dei bottoni ogni anno. Gente che se sei arrivato prima come minimo ti insultano, se vai dove volevano andare loro ti tagliano le gomme o peggio mettono i bocconetti avvelenati, non critichiamo i verdi noi a volte siamo peggio.
              normalmente sono più soft nell'esprimere le mie idee,ma questa volta il termine "cazzata" dava quel tocco di colore irrinunciabile ad un discorso tra amici[:-golf]..non me ne volere...è il concetto che è una "cazzata",non il fatto che lo hai detto tu...ci manca solo che ci dividiamo ulteriormente,addirittura a formalizzare la cosa sarebbe davvero una roba da chiodi...

              quelle cose che dici avvengano,sinceramente,in 28 anni di attività venatoria,le ho solo sentite raccontare...non le ho nemmeno mai viste,e sì che se c'è uno che è un "nomade" a caccia sono proprio io...
              tra Piemonte e Lombardia non c'è posto dove non sono andato,e ne sono sempre uscito incolume ,e addirittura con amici che durano tutt'ora..
              sicuro che non sia un "vostro"problema???sai com'è..a volte l'ignoranza che regna nei paesini è davvero la colpa di tutto,e fare di tutte le erbe un fascio non è bello...magari hai incontrato persone ignoranti...ma se hai un pò di pazienza anche loro andranno alla fine...

              ---------- Messaggio inserito alle 03:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:27 PM ----------

              Originariamente inviato da Tex Willer
              io l'unica unione che spero e auspico voterò se mai ce ne fosse la possibilità è quella delle AA.VV.
              finche le aa.vv. sono divise il mondo della caccia nopn puo essere unito. siamo tutti cacciatori ne segugisti ne codaioli ne cinghialisti ne altro.
              solo uniti possiamo ribattere e controbattere tutte questi continui attacchi!
              vedo che hai capito lo spirito del mio intervento...ti quoto!!

              ---------- Messaggio inserito alle 03:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:27 PM ----------

              [QUOTE=enrico;949959]
              Voglio chiederle un'altra cosa.... è giusto che uno possa vendersi un cinghiale e un'altro non può vendersi i tordi o un nasello ( pesce )?????, QUOTE]

              Enrico...ma prova a REGALARE un fagiano senza averlo pelato e pulito!!!vedrai cosa ti risponde la gente...altro che venderlo
              dai,siamo seri...presentati a casa di qualcuno con dei tordi o con un kg di cinghiale e chiedigli di scegliere...
              hai fatto caso quante sagre "del fagiano" o "della starna" vengono organizzate??e quante "del cinghiale" ???
              http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

              Commenta

              • enrico
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2006
                • 7098
                • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                • bracco italiano

                #37
                Beppe ma se io mi presento con due naselli o un rondanino magari di 4 kg voglio vedere chi mi dice no..... un anno abbiano dato via ( solo per fare i soldi del gasolio della barca) una ventina di pesci lama a 5 € l'uno ..... ce ne fossero statiun vagone li avremmo dati via tutti.
                Quella è stata l'ultima volta che sono andato a pescare.....ora cercano di farmi scappare la voglia anche della caccia.
                No sig Zanni nessuno vuole la piccola selvaggina, ne colombacci ne fagiani..... forse perchè come dice lei non sanno la provenienza.... ma dei cinghiali si?????
                PS. io non ho mai venduto selvaggina e ne pesci, quella volta li ha ceduti il proprietario della barca, penso che mai cederò un capo di selvaggina o un pesce , figuriamoci che regalo anche le uova delle mie galline, però ci può essere qualcuno che con quei tipi di mercanzia arrotonda la pensione.....
                enrico

                le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                Commenta

                • adriano zanni
                  • Sep 2012
                  • 126
                  • valbrevenna GE
                  • beagle

                  #38
                  Enrico, da un punto di vista etico,concordo pienamente, la selvaggina come il pescato a livello amatoriale si regala, però facciamo una riflessione solo sulla caccia.Noi stiamo sulle palle al 70% della popolazione, per cui è possibile che immettendo sul mercato, mi passi il termine, selvaggina di provenienza locale, come importante prodotto dell'entroterra, potrebbe essere che qualche simpatizzante in più lo possiamo trovare.le faccio un esempio, forse lo sa o forse no ma io insieme ad altri organizzo la festa della caccia e pesca a casella (ge).nella tre gg diamo da mangiare ad un numero considerevole di persone e mi creda, la maggior parte non sono cacciatori ma bensì persone che apprezzano la selvaggina, per cui perchè non allargare i consensi?
                  credo ce ne sia bisogno, poi è chiaro bisogna vigilare sugli usi e abusi, ma questa è un'altra storia.
                  sempre a disposizione.

                  Commenta

                  • enrico
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2006
                    • 7098
                    • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                    • bracco italiano

                    #39
                    Vede Sig. Zanni mi piacerebbe incontrarla di persona perchè anche se tante coso possiamo essere in disaccordo è l'unico che ci mette la faccia e cerca di spiegare le cose dal suo punto di vista giuste o sbagliate che siano.
                    E'giusto cercare di allargare i consensi ma perchè non farlo anche in provincia o in regione?????, non è che li non si accontentano di un semplice piatto di cinghiale????, è mia opinione che li cerchino un bel piatto di voti, ma cosi facendo qui voti li perdono e dove li trovano?.... semplice, nella controparte in quegli ambientalisti che si siedono di fianco a loro e scendono a compromessi altrimenti salta tutto, non mi dica di no.... non ho ne orecchie e ne occhi foderati di prosciutto.
                    Mi ha chiesto se sono socio di qualche aavv, si sono socio della federcaccia ma riunioni se ne fanno poche e ogni volta che incontro il presidente colgo sempre l'occasione per chiedere ma, anche li devo accettare quello che mi dice ho fiducia in lui ma alcune volte sono in disaccordo, devo dire che come presidente per la caccia locale si da fare parecchio.
                    Un'ultima cosa, la Briano, come dice lei il lavoro lo prepara il suo ufficio e lai ha il compito politico di fare intermediario tra le parti.... ma non ha anche il compito di sorvegliare sul lavoro del suo ufficio? e se qualcuno gli fa presente certi errori perchè non va a controllare?preferisce fare una brutta figura come ha fatto? e ancora sulla oasi ,sul piano faunistico ci sono delle relazioni fatte da illustri professori sui selvatici , sulle migrazioni, sulla flora ecc. cose che hanno riempito diverse pagine.... mentre come spiegazione sulla riserva di 500 ettari che verrebbe aperta in atc ge 1 , mi perdoni ma sfugge il nome non vado a rileggermi tutte le pagine del pfv ma che lei conoscerà benissimo, sa cosa hanno scritto come spiegazione gli illustri che hanno stilano il pfv? lo saprà sicuramente ma voglio rammentarglielo " ci sono troppi cinghiali " questa è la spiegazione che hanno dato sul pfv e se fanno i conti giusti non serve cercare di chiudere i terreno che secondo voi manca ...... perchè non cominciate a lasciare chiusa quell'osai.... avreste del terreno in meno da cercare o no?
                    La saluto e spero a risentirci presto.
                    enrico

                    le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                    Commenta

                    • beppe p.
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2010
                      • 2692
                      • genova
                      • cocker spaniel inglese

                      #40
                      [ot]questa sera la Pro Loco di S.Carlo di Cese,ridente paesino sulle alture di Pegli,ha organizzato ,come di consuetudine,l'ultima serata della loro festa di paese...nell'occasione il menù (tra l'altro ottimo!!!) è stato completamente a base di cinghiale,omaggiato interamente dalla squadra 88 di S.Carlo ,capitanata dall'inesauribile Bruzzone Gianni,e preparato da uno staff composto sia di componenti della squadra che di ragazzi che servivano ai tavoli,sotto l'occhio attento e vigile dei più "anziani",pronti a soddisfare eventuali necessità...
                      il ricavato (tolte ,naturalmente le "spese vive") è andato completamente in beneficenza (mi sembra 3500 euro) tra la Croce Verde di Pegli e la sezione dell'AVIS,sempre di Pegli...questa "tradizione" dura oramai da parecchi anni!!
                      seduti ai tavoli c'erano circa 300 persone,tra cui molte famiglie...un buon momento di ritrovo tra vecchi e nuovi amici ...
                      ospiti d'eccezzione,ma che hanno preferito rimanere dall'altra sponda del Varenna,una famigliola di cinghiali([:D]),che non hanno disdegnato svariati panini lanciati loro dai bimbi...
                      sicuramente non tutte le persone che hanno partecipato alla festa sono favorevoli all'attività venatoria,ma è la prima volta che mi sono sentito ringraziare come "cacciatore"...
                      francamente (da migratorista)ma con i tordi,fagiani o lepri ,si sarebbe potuta organizzare?
                      http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

                      Commenta

                      • Tex Willer
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2012
                        • 1793
                        • PROVINCIA DI PAVIA
                        • Setter Inglese

                        #41
                        Originariamente inviato da beppe p.
                        [ot]questa sera la Pro Loco di S.Carlo di Cese,ridente paesino sulle alture di Pegli,ha organizzato ,come di consuetudine,l'ultima serata della loro festa di paese...nell'occasione il menù (tra l'altro ottimo!!!) è stato completamente a base di cinghiale,omaggiato interamente dalla squadra 88 di S.Carlo ,capitanata dall'inesauribile Bruzzone Gianni,e preparato da uno staff composto sia di componenti della squadra che di ragazzi che servivano ai tavoli,sotto l'occhio attento e vigile dei più "anziani",pronti a soddisfare eventuali necessità...
                        il ricavato (tolte ,naturalmente le "spese vive") è andato completamente in beneficenza (mi sembra 3500 euro) tra la Croce Verde di Pegli e la sezione dell'AVIS,sempre di Pegli...questa "tradizione" dura oramai da parecchi anni!!
                        seduti ai tavoli c'erano circa 300 persone,tra cui molte famiglie...un buon momento di ritrovo tra vecchi e nuovi amici ...
                        ospiti d'eccezzione,ma che hanno preferito rimanere dall'altra sponda del Varenna,una famigliola di cinghiali([:D]),che non hanno disdegnato svariati panini lanciati loro dai bimbi...
                        sicuramente non tutte le persone che hanno partecipato alla festa sono favorevoli all'attività venatoria,ma è la prima volta che mi sono sentito ringraziare come "cacciatore"...
                        francamente (da migratorista)ma con i tordi,fagiani o lepri ,si sarebbe potuta organizzare?

                        da sempre, almeno secondo me la selvaggina da pelo ha avuto più successo a livello culianario.
                        il problema di fondo che siamo nell'epoca del più alto tasso di ipocrisia, la gente al sabato pomeriggio va a lanciare le noccioline ai "bambi" nei parchi zooecologici, giurandogli amore forse più che per un Cristiano, e alla sera va a mangiarlo alla sagra della porchetta!!!
                        Disprezza l'uccisione dei poveri vitellini da latte ma poi ha i portafogli di fendy in cuoio ... e così via.

                        Le manifestazioni che state citando sono molto belle importanti e significative sono comunque una piccola fiamma che rischia di restare sempre troppo poco in vista nel contesto generale.

                        Chi puo salvare la caccia sonoi cacciatore restando UNITI e i nostri rappresentando anche loro TUTTI INSIEME.
                        Solo così possiamo pretendere di avere ancora voce in capitolo, ah dimenticavo una cosa ricordandoci sempre che i tempi e i modi sono cambiati e dobbiamo accettarlo.
                        La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                        Commenta

                        • beppe p.
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2010
                          • 2692
                          • genova
                          • cocker spaniel inglese

                          #42
                          ah..io lo dico sempre a mia moglie...
                          se ti senti male per strada,per l'amor di Dio ,MIAGOLA ,non chiedere aiuto!!
                          http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

                          Commenta

                          • enrico
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2006
                            • 7098
                            • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                            • bracco italiano

                            #43
                            inviato da Beppe...
                            sicuramente non tutte le persone che hanno partecipato alla festa sono favorevoli all'attività venatoria,ma è la prima volta che mi sono sentito ringraziare come "cacciatore"...
                            francamente (da migratorista)ma con i tordi,fagiani o lepri ,si sarebbe potuta organizzare?

                            Beppe calcola quanto fai un cinghiale (inteso come peso) e quanti fagiani, pernici o tordi ci vorrebbero per pareggiare il peso....... poi cosa molto importante....... la piccola selvaggina come il fagiano le pernici, i tordi ecc. bisogna saperli cucinare e certamente portano via più tempo della cottura di un cinghiale.......

                            A proposito martedì 27 agosto alle 20,30 presso l'auditorium di Villa Sottanis a Casarza Ligure ci sarà un incontro pubblico sul calendario venatorio per la prossima stagione venatoria, sarà presente il consigliere regionale Francesco Bruzzone.
                            enrico

                            le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                            Commenta

                            • beppe p.
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2010
                              • 2692
                              • genova
                              • cocker spaniel inglese

                              #44
                              Originariamente inviato da enrico
                              inviato da Beppe...
                              sicuramente non tutte le persone che hanno partecipato alla festa sono favorevoli all'attività venatoria,ma è la prima volta che mi sono sentito ringraziare come "cacciatore"...
                              francamente (da migratorista)ma con i tordi,fagiani o lepri ,si sarebbe potuta organizzare?

                              Beppe calcola quanto fai un cinghiale (inteso come peso) e quanti fagiani, pernici o tordi ci vorrebbero per pareggiare il peso....... poi cosa molto importante....... la piccola selvaggina come il fagiano le pernici, i tordi ecc. bisogna saperli cucinare e certamente portano via più tempo della cottura di un cinghiale.......

                              A proposito martedì 27 agosto alle 20,30 presso l'auditorium di Villa Sottanis a Casarza Ligure ci sarà un incontro pubblico sul calendario venatorio per la prossima stagione venatoria, sarà presente il consigliere regionale Francesco Bruzzone.
                              ti sei risposto da solo...la gente vede ed approva ciò che gli interessa
                              http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

                              Commenta

                              • adriano zanni
                                • Sep 2012
                                • 126
                                • valbrevenna GE
                                • beagle

                                #45
                                Enrico per incontrarmi di persona nessun problema, anzi è un piacere, poi voglio dire non sono mica il Papa.mi mandi una e-mail e ci vediamo di sicuro.E' giusto essere alle volte in disaccordo con il presidente ,con il datore di lavoro,con moglie e figli, l'importante però è avere sempre un dialogo costruttivo, continui a confrontarsi e a portare idee, giuste o sbagliate non importa, ma è sempre meglio che subire in silenzio.Della Briano non aggiungo altro,credo sia in grado di difendersi da sola, le posso aggiungere che cmq si è sempre data da fare,alle volte anche sbagliando ma si sà chi non fa niente......
                                L'oasi a cui si riferisce credo sia M.te Capanna, le spiego perchè deve essere aperta.Nella zona insistono ben cinque aziende agricole con più di 60 animali da latte, oltre a coltivazioni di grano ed erba da foraggio, per cui il problema non è solo creato dai cinghiali ma anche dai numerosissimi caprioli(sic!) tanto è vero che da due anni abbiamo dovuto consetire alle squadre locali di effettuare continui interventi di controllo al cinghiale (art.4 bis reg.caccia cingh.) per il contenimento dei danni, per cui tanto vale aprire la zona a tutti.
                                Sulla politica nazional-regional-provincial-venatoria credo ci sia poco o niente da dire, ci sarebbe solo da fare, ma siamo ancora troppo disuniti.
                                Bravo beppe, bel lavoro fai i complimenti da parte mia a giovanni e a tutta la sq.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..