Caccia: Dall’unione europea una pronuncia storica sui calendari venatori italiani

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Duca Bianco Scopri di più su Duca Bianco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Duca Bianco
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1823
    • Italia:Finis Terrae
    • Epagneul Breton

    #1

    Caccia: Dall’unione europea una pronuncia storica sui calendari venatori italiani

    Caccia: Il Commissario Europeo Potocnik demolisce le richieste degli anticaccia italiani e conferma la correttezza dell’utilizzo della decade di sovrapposizione.

    In data 18 ottobre, in risposta a un’interrogazione dell’eurodeputato Zanoni, noto esponente anticaccia italiano, il Commissario Ambiente UE Potocnik chiarisce in modo incontrovertibile che i calendari venatori emanati dalle Regioni italiane rispettano completamente la Direttiva Uccelli sia per la durata della stagione di caccia, sia per l’utilizzo della decade di sovrapposizione prevista dalla “Guida alla disciplina della caccia”, sia per i limiti di carniere stabiliti. Questa pronuncia costituisce un fondamentale atto di riconoscimento del corretto lavoro svolto dalla maggior parte degli assessorati e dai funzionari delle Regioni Italiane e della linea seguita da Face Italia, che ha fatto riferimento ai Key Concepts e alla Guida interpretativa per la stesura di una proposta di calendario venatorio unitaria a livello nazionale.
    Il contenuto della risposta del Commissario Potocnik, smentisce infatti categoricamente le argomentazioni avanzate dal mondo anticaccia italiano nei ripetuti ricorsi al Tar verso i calendari venatori regionali, contraddicendo nei fatti anche l’Ispra, sia in relazione al parere negativo per l’utilizzo della decade di sovrapposizione, sia per quanto riguarda le proposte limitative alla caccia presenti nella “Guida ai calendari venatori” redatta nel 2010 dallo stesso Istituto. Il Commissario afferma testualmente che le stagioni di caccia oggi vigenti nel nostro Paese rispettano la Direttiva Uccelli, anche grazie all’utilizzo della decade di sovrapposizione.
    Si può quindi concludere che:
    1) Il posticipo dell’apertura al primo ottobre, proposto dall’ISPRA nella Guida alla stesura dei calendari per la gran parte delle specie migratrici, è infondato ai sensi dei documenti europei sopra richiamati e costituisce unicamente una speculazione limitativa per la caccia.
    FIDC - Avifauna Migratoria - Via Salaria, 298/a - 00199 Roma
    Tel 06 8440941 - Fax 06 844094217 - Cf 97015310580 - avifaunasegreteria@fidc.it
    2) L’anticipo della chiusura al 20 o 10 gennaio a seconda delle specie è anch’esso infondato per gli stessi motivi.
    3) Le richieste di divieto di caccia proposte per numerose specie sono anch’esse del tutto infondate secondo la Commissione Europea.
    Si dimostra ancora una volta che la scelta dell’Ufficio Avifauna Migratoria Federcaccia e di Face Italia di utilizzare i documenti europei per la stesura dei calendari è corretta, perché condivisa totalmente dalla Commissione Ambiente dell’Unione Europea.
    Face Italia si attiverà dunque immediatamente presso tutte le Regioni, presso la Conferenza Stato-Regioni e presso i Ministeri competenti affinché venga applicata quanto prima la corretta interpretazione della Direttiva europea in materia di stagione venatoria e di calendari, per riportare così il clima di tranquillità e convivenza democratica che il Paese merita.


    Fonte: cacciapassione
    Anche l'uomo più miserabile è in grado di scoprire le debolezze del più degno, anche il più stupido è in grado di scoprire gli errori del più saggio.
    - Theodor Wiesengrund Adorno -
  • alcione tsa
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 4348
    • Ischia
    • cocker

    #2
    E voi credete che ritorneremo a cacciare i turdidi al 31 gennaio,beccacce comprese?
    Penso sempre che in tanti anni di caccia,una volta messa una limitazione non si TORNA INDIETRO..........purtroppo siamo in ITALIA!!!
    Diranno di sicuro che Potocnik e soci sono amici dei cacciatori e ricorrerranno sempre ai vari TAR,il "giochetto"lo hanno imparato bene!
    Soluzione alternativa?:Calendario per la migratoria Uguale(con regole,giornate di caccia e divieti) per tutte le regioni italiane e fatto per legge(magari con una decade di differenza tra le regioni del nord centro e sud)e solo per la stanziale far decidere alle regioni in base alla consistenza faunistica che hanno sul proprio territorio.
    In Italia serve una legge che dia certezza di diritto a tutti i cacciatori italiani!!!

    Commenta

    • enrico
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2006
      • 7098
      • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
      • bracco italiano

      #3
      Alcione ma i nostri parlamentari hanno tanto sbandierato l'unione europea e adesso non va più bene????, da questa pronuncia le nostre associazioni dovrebbero trarne vamntaggio per chiedere a Roma che venga tenuto di conto e mi sembra che la 157 pur male fatta come legge ci rientri tutta .
      enrico

      le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

      Commenta

      • danieleserafino
        ⭐⭐
        • Nov 2006
        • 984
        • san donato di lecce, Lecce, Puglia.
        • spinoni: Athena Galileo Gaia Ombra Bosco

        #4


        Tedeschi fa parte dell'ufficio avifauna migratoria di federcaccia, o mi sbaglio?

        www.spinonidivalledellacupa.it

        Commenta

        • fabryboc
          Moderatore Setter & Pointer
          • Dec 2009
          • 8006
          • piemonte
          • setter inglese e griffone Korthals

          #5
          Questi sedicenti unici tutori della beccaccia (FANBPO), hanno rotto le palle nè più né meno di Zanoni.....

          PROPONGONO di terminare TUTTE le cacce alle ore 16,00 e iniziarle alle 8,00, caccia specialistica (che a casa mia, dove la becca chiude a dicembre, vuol dire cacciare 2 mesi all'anno) e altre menate del genere...tanto loro la cacciano dove le regole sono leggermente diverse.
          Mala tempora currunt

          Commenta

          • zaza
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2009
            • 4114
            • frosinone
            • SETTER

            #6
            come rivalutiamo tutto questo alla luce degli ultimi avvenimenti?

            Commenta

            • fabryboc
              Moderatore Setter & Pointer
              • Dec 2009
              • 8006
              • piemonte
              • setter inglese e griffone Korthals

              #7
              Che le pronunce storiche servono a pulirsici il deretano quando non conviene ai boriosi valvassori di questo governo di m.
              Mala tempora currunt

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..