Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao a tutti!
mi rivolgo ai piemontesi, in modo particolare ai cuneesi..
Ieri al corso per la caccia di selezione agli ungulati mi hanno detto che probabilmente è uscita una legge che afferma che il primo anno deve essere in bianco, cioè non è possibile cacciare.. E' vero?
Grazie
Ivan
Ciao, non so in Piemonte le leggi come sono... qui da noi (Lombardia) varia da provincia a provincia.
C'è la provincia che in montagna (zona alpi) ti fa cacciare per almeno 3 anni in zona B, c'è quella che ti da subito i capi di selezione, c'è quella che ti fa scegliere se fare o selzione o penna, ecc... insomma, un po' un casino!
Il consiglio che ti do è quello di sentire direttamente la Provincia interessata e poi il tuo atc/ca.
Ciao
La legge non è uscita adesso,ma c'è dal 2005 se non ricordo male. Se prendi il permesso ad aprile es. , non puoi cacciare fino al 1 gennaio dell'anno successivo.
beh se non sbaglio la stessa cosa vale in parecchie regioni anche per la "caccia normale " il neofita non può esercitare da "solo" per la prima stagione : è una norma che incentiva l' apprendimento sul campo , tentativo di far fare esperienza adeguata al neofita .
Non penso che sia parte di legge regionale,che tra le altre cose in Piemonte mi sembra non esistere nemmeno.Protebbe essere qualche regolamento provinciale,o ancor peggio di qualche comprensorio alpinoProva a verificare in provincia o presso il ca dove dovresti esercitare......comunque fosse ero rimarrebbe una cosa di scarsissimo senso a mio avviso!!ciao veci
Io non ho fatto "l'anno in bianco"... e non mi pare ci sia tale legge a livello regionale...
Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto. Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.
Ho chiesto in provincia e dopo avermi passato dieci persone mi hanno riferito che anche se la legge regionale è stata abrogata, loro (LA PROVINCIA), ha tenuto quella particolarità, cioè quella di fare il primo anno in bianco... Per telefono chiaramente non ho potuto ink...zarmi[regol], però mi chiedo se è una cosa che possono fare..
Premetto che lo scorso anno, nel mio comprensorio chi ha fatto il corso ungulati (a maggio) a settembre è andato lo stesso regolarmente a caccia...
Ho chiesto in provincia e dopo avermi passato dieci persone mi hanno riferito che anche se la legge regionale è stata abrogata, loro (LA PROVINCIA), ha tenuto quella particolarità, cioè quella di fare il primo anno in bianco... Per telefono chiaramente non ho potuto ink...zarmi[regol], però mi chiedo se è una cosa che possono fare..
Premetto che lo scorso anno, nel mio comprensorio chi ha fatto il corso ungulati (a maggio) a settembre è andato lo stesso regolarmente a caccia...
Non so nei Comparti Alpini, ma negli atc se fai il corso a maggio , il maschio non te lo assegnano, ma puoi prendere le classi calvi, a partire dal prossimo gennaio, il che non vuol dire saltare una stagione.
Ma cosa intendono per anno in bianco??dubito che dopo essere stato accettato in un ca,aver pagato la relativa quota associativa, e le tasse nazionale e regionale,possano impedire l'abbattimento.Prova a verificare,se ad esempio tu questo anno sei escluso "anno in bianco" dalla caccia selettiva,che è cosa diversa dal poter abbattere capi nel periodo di caccia regolare!ciao veci
Se fosse come da me, semplicemente, il corso finisce in epoca censimenti (che fai... ma non ancora abilitato). Due giorni dopo dai l'esame.... ma non avendo i censimenti salti l'intero anno.
Una cattiveria assoluta, non saprei quanto "formativa"
da me ( ca to 4 ) non esiste anno in bianco, esiste il punteggio e se tu sei a zero o quasi puoi accettare quello che ti concede il comparto secondo piani di abbattimento ad esempio mio fratello l'anno scorso fresco di esame gli e stata assegnata una sottile di muflone nella valle piu' impegnativa
---------- Messaggio inserito alle 09:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:16 PM ----------
Scusami o scritto male era un agnello femmina di muflone
Ma cosa intendono per anno in bianco??dubito che dopo essere stato accettato in un ca,aver pagato la relativa quota associativa, e le tasse nazionale e regionale,possano impedire l'abbattimento.Prova a verificare,se ad esempio tu questo anno sei escluso "anno in bianco" dalla caccia selettiva,che è cosa diversa dal poter abbattere capi nel periodo di caccia regolare!ciao veci
Ciao Mirko,
anno in bianco significa che se hai passato il corso a giugno la caccia agli ungulati nell'anno in corso non puoi farla, puoi cacciare solo da quello successivo
(almeno così mi hanno detto).. E' una cosa ridicola a mio avviso...
Tutte le altre cacce puoi esercitarle-..
---------- Messaggio inserito alle 10:46 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:44 AM ----------
Originariamente inviato da MegaHorton
Ciao Mirko,
anno in bianco significa che se hai passato il corso a giugno la caccia agli ungulati nell'anno in corso non puoi farla, puoi cacciare solo da quello successivo
(almeno così mi hanno detto)..
E' una cosa ridicola a mio avviso...
Tutte le altre cacce puoi esercitarle-..
Stavolta Adriano Botto, Selezionatore e Pointerman di Fama, pur mantenendo la sua proverbiale eleganza e buona educazione, era stato alquanto incisivo:...
Ciao a tutti , sto cercando un cane da pelo tuttofare, mi spiego meglio caccio in provincia di Milano al confine del parco del Ticino, terreni seminati...
Vi chiedo se è normale che ogni anno ne combinano una nuova! L'anno scorso il merlo al 30 novembre, quest'anno ci tocca guardare i colombacci sul passo...
Vorrei aprire una discussione sugli effetti che hanno le decisioni politiche sulla gestione degli ungulati nelle regioni d' Italia.
A voi raccontare...
27-02-24, 15:39
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta