Novità apertura caccia Pavia 2014/2015

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

scagliot Scopri di più su scagliot
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • scagliot
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 1498
    • Bressana Bottarone, Pavia
    • setter inglesi

    #1

    Novità apertura caccia Pavia 2014/2015

    Forse quest'anno riusciamo a andare a caccia la terza domenica di settembre senza nessun assurdo rinvio (ma diciamolo piano...non si sa mai!)
    Una chicca però ce l'hanno messa [:-cry][menaie][:142]
    quest'anno se dovesse nevicare niente caccia alle anatre ne da appostamento fisso ne temporaneo!!!!!!
    proprio nel periodo più buono chi fa questo tipo di caccia rischia di dover stare a casa senza nessun motivo serio!

    Ma è mai possibile che non si possa lasciare i regolamenti come sono (come erano) senza continuare con inutili paciugate?????
    Per chi è interessato allego il calendario integrativo.
    File allegati
  • PigKill

    #2
    ma non mi pare di aver letto differenze da quello dello scorso anno...inoltre si viciferava,durante i lanci, che il posticipo ci sarà eccome...15 gg come minimo

    Commenta

    • scagliot
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2009
      • 1498
      • Bressana Bottarone, Pavia
      • setter inglesi

      #3
      per uno che va a anatre da appostamento la differenza c'è eccome!
      allego i 2 trafiletti "incriminati" quello dell'anno scorso e quello di quest'anno.
      per il rinvio avevo sentito anch'io ma visto che è uscita l'integrazione....è quasi fatta.
      poi ieri ho chiamato in provincia e mi hanno detto che di rinvii non dovrebbero essercene.
      poi lo sai che quello che dicono oggi non fanno fatica a smentirlo domani comunque.....
      File allegati

      Commenta

      • pako
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2009
        • 4862
        • Tortona
        • kurzhaar - Pepe

        #4
        Cavoli mi sembrava una norma di buonsenso quella vecchia...sarà per questo che l'anno tolta?
        Da noi non si può cacciare sulla neve, da un pò neppure gli ungulati, neppure di selezione dove il prelevabile lo sai a priori...
        ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

        Commenta

        • scagliot
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2009
          • 1498
          • Bressana Bottarone, Pavia
          • setter inglesi

          #5
          Originariamente inviato da pako
          Cavoli mi sembrava una norma di buonsenso quella vecchia...sarà per questo che l'anno tolta?
          Da noi non si può cacciare sulla neve, da un pò neppure gli ungulati, neppure di selezione dove il prelevabile lo sai a priori...
          Non cacciare di selezione sulla neve è proprio insensato!!!!

          Può aver senso, in caso di un anno con nevicate straordinarie veramente abbondanti e continuate, fermare la selezione e vedere il tasso di mortalità e aggiornare tutto ai prossimi censimenti.
          ma per due dita di neve che danno avranno mai i caprioli o i cinghiali!!!(dove il numero di capi da abbattere è già prefissato per una corretta gestione????)
          alle anatre poi.....fanno molto peggio le forti gelate.....non sia mai che vietino di cacciare con temperature sotto lo zero!!!!!

          Commenta

          • pako
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2009
            • 4862
            • Tortona
            • kurzhaar - Pepe

            #6
            In compenso dovremmo avere le quaglie cacciabili fino ai Santi, peccato che non siamo in Marocco...
            ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20197
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da scagliot
              Non cacciare di selezione sulla neve è proprio insensato!!!!

              Può aver senso, in caso di un anno con nevicate straordinarie veramente abbondanti e continuate, fermare la selezione e vedere il tasso di mortalità e aggiornare tutto ai prossimi censimenti.
              ma per due dita di neve che danno avranno mai i caprioli o i cinghiali!!!(dove il numero di capi da abbattere è già prefissato per una corretta gestione????)
              alle anatre poi.....fanno molto peggio le forti gelate.....non sia mai che vietino di cacciare con temperature sotto lo zero!!!!!
              Il problema e' che la 157/92 dice che e' vietato
              cacciare su terreni coperti in tutto o nella maggior parte di neve, salvo che nella zona faunistica delle Alpi, secondo le disposizioni emanate dalle regioni interessate.
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • Tex Willer
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2012
                • 1793
                • PROVINCIA DI PAVIA
                • Setter Inglese

                #8
                è stata presentata una lettera delle ass agricole che chiedono al presidente un "congruo rinvio"
                Il presidente calerebbe benissimo le braghe se non fosse poi nella bratta di gestire le doppie aperture (ricordate il casino dello scorso anno??)
                Il bello che nella lettera mandata si parla addirittura le intimidazioni (si parla addirittura di ordine pubblico ... mha!)

                lo stop sulla neve è una vergogna che ad oggi nessuna AAVV si è degnata di dirmi se avesse fatto ricorso!
                che siano una o tutte assieme il risultato poco cambia ... infatti io la tessera devo ancora pagarla e fino all'ultimo cercherò un assicurazione privata.

                ---------- Messaggio inserito alle 06:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:09 PM ----------

                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                Il problema e' che la 157/92 dice che e' vietato
                cacciare su terreni coperti in tutto o nella maggior parte di neve, salvo che nella zona faunistica delle Alpi, secondo le disposizioni emanate dalle regioni interessate.
                il problema che la 157 è una legge vecchia e inapplicabile!

                una legge unica nuova magari piu restrittiva ma mai INATTACCABILE da niente e nessuno credo che possa essere l'unica via di salvezza altrimenti siamo sull'orlo del baratro per quanto concerne la caccia in territorio libero.

                ---------- Messaggio inserito alle 06:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:11 PM ----------

                Originariamente inviato da pako
                In compenso dovremmo avere le quaglie cacciabili fino ai Santi, peccato che non siamo in Marocco...
                pako scusa l'OT hai mica dato un kurzhaar a uno di Scaldasole?
                La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                Commenta

                • fabietto91
                  ⭐⭐
                  • Jun 2014
                  • 741
                  • milano
                  • bracco italiano di cascina croce

                  #9
                  Il prossimo anno probabilmente farò l'ambito a Pavia, ne approfitto di questa discussione se qualcuno può darmi qualche consiglio, difficoltà di accettazione domanda etc!! grazie in anticipo e scusate se sono fuori tema!

                  ---------- Messaggio inserito alle 06:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:20 PM ----------

                  [:-golf]Al max scrivetemi in pvt!!

                  Commenta

                  • Tex Willer
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2012
                    • 1793
                    • PROVINCIA DI PAVIA
                    • Setter Inglese

                    #10
                    Originariamente inviato da fabietto91
                    Il prossimo anno probabilmente farò l'ambito a Pavia, ne approfitto di questa discussione se qualcuno può darmi qualche consiglio, difficoltà di accettazione domanda etc!! grazie in anticipo e scusate se sono fuori tema!

                    ---------- Messaggio inserito alle 06:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:20 PM ----------

                    [:-golf]Al max scrivetemi in pvt!!
                    che io sappia siamo ancora in esubero ... ma le vie del Signore come si dice sono infinite ... a buon intenditor....poche parole!

                    Ibal!
                    La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                    Commenta

                    • scagliot
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2009
                      • 1498
                      • Bressana Bottarone, Pavia
                      • setter inglesi

                      #11
                      Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                      Il problema e' che la 157/92 dice che e' vietato
                      cacciare su terreni coperti in tutto o nella maggior parte di neve, salvo che nella zona faunistica delle Alpi, secondo le disposizioni emanate dalle regioni interessate.
                      hai ragione...però a cinghiali nei terreni della comunità montana si può andare....e comunità montana non significa zona alpi!!!!!!

                      Per quanto riguarda il posticipo c'era un articolo ieri sulla provincia pavese che diceva che la consulta si riunirà lunedì prossimo.

                      il problema è sempre il solito tutti gli anni ce n'è una...o piove troppo o non piove o sono in anticipo o grandina ma le associazioni agricole ci provano.

                      la cosa che più mi fa rabbia è che ad esmpio in oltrepò di riso non ne esiste il mais lo trinciano tutto e comunque in questi 7/15 giorni si mieterà o vendemmierà si e no il 10 % dell'intero raccolto.

                      in più agli agricoltori non interessa proprio un bel niente del rinvio della caccia ma loro sono tesserati perchè è comodo farsi tenere contabilità,pac,libretto del gasolio ecc.....dall'associazione di turno

                      un po' come noi cacciatori con le nostre associazioni che ci fanno l'assicurazione ci portano i tesserini ecc....

                      la differenza è che le associzioni agricole provano (nel giusto o nello sbagliato) a fare esposti,ricorsi, lettere le nostre invecie...............

                      Commenta

                      • baldobracco
                        ⭐⭐
                        • Jul 2009
                        • 225
                        • milano

                        #12
                        Buon giorno, ma da quanto so non possono posticipare più di una settimana, poi cosa cambia????? tanto i risi da come ho visto domenica sono in dietro di un bel pò e mi sà che li taglieranno a natale . Speriamo di andare a caccia il 21 come fanno tutti

                        Commenta

                        • Tex Willer
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2012
                          • 1793
                          • PROVINCIA DI PAVIA
                          • Setter Inglese

                          #13
                          Originariamente inviato da baldobracco
                          Buon giorno, ma da quanto so non possono posticipare più di una settimana, poi cosa cambia????? tanto i risi da come ho visto domenica sono in dietro di un bel pò e mi sà che li taglieranno a natale . Speriamo di andare a caccia il 21 come fanno tutti

                          non tutti sono indietro, ho amici che per il 15 iniziano, dipende dalle zone e dalle varietà .. sono anche molto ammalati e questo inganna un pochino.

                          Un posticipo di due settimane c'è gia stato mi sembra nel 2007 o 2008 ....
                          lo possono fare ma non credo questa volta. secondo me rimane tutto così ripeto il fatto della doppia apertura a qualcuno da davvero molto fastidio e questi qualcuno contano un pochino in provincia ..... se Bosone vuol salvare il cadreghino per questi ultimi anni che gli rimangono da presidente (poi spero che i pavesi rinsaviscano) credo che lascerà tutto com'è, e se vogliono salvaguardare i raccolti che mettano le guardie a fare quello che dovrebbero fare!!!

                          ad ogni modo secondo me il problema di fondo è un altro; ci vorrebbe una seria e motivata collaborazione tra atc e aziende agricole per la tutela dei raccolti e della caccia. Aprire la stagione venatoria vagante posticipata (prima di ottobre) in campbio oltre a un minimo impegno economico (per quanto si puo degli atc e quiondi dei soci) alle aziende agricole il mantenimento dell'habitat (stoppie e rive) sarebbe già una vittoria!
                          La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                          Commenta

                          • baldobracco
                            ⭐⭐
                            • Jul 2009
                            • 225
                            • milano

                            #14
                            Originariamente inviato da Tex Willer
                            non tutti sono indietro, ho amici che per il 15 iniziano, dipende dalle zone e dalle varietà .. sono anche molto ammalati e questo inganna un pochino.

                            Un posticipo di due settimane c'è gia stato mi sembra nel 2007 o 2008 ....
                            lo possono fare ma non credo questa volta. secondo me rimane tutto così ripeto il fatto della doppia apertura a qualcuno da davvero molto fastidio e questi qualcuno contano un pochino in provincia ..... se Bosone vuol salvare il cadreghino per questi ultimi anni che gli rimangono da presidente (poi spero che i pavesi rinsaviscano) credo che lascerà tutto com'è, e se vogliono salvaguardare i raccolti che mettano le guardie a fare quello che dovrebbero fare!!!

                            ad ogni modo secondo me il problema di fondo è un altro; ci vorrebbe una seria e motivata collaborazione tra atc e aziende agricole per la tutela dei raccolti e della caccia. Aprire la stagione venatoria vagante posticipata (prima di ottobre) in campbio oltre a un minimo impegno economico (per quanto si puo degli atc e quiondi dei soci) alle aziende agricole il mantenimento dell'habitat (stoppie e rive) sarebbe già una vittoria!
                            Nel 2007-2008 chi ha fregati che era prima l'apertura nel senso che la terza settimana era tipo il 12-13 giù di li e da quanto ho letto che l'atc può posticipare fino a un max di 2 sett max fino al 1 ottobre non di più, poi tutto è possibile in provincia di Pavia visto la boiata dell'anno scorso

                            Commenta

                            • Tex Willer
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2012
                              • 1793
                              • PROVINCIA DI PAVIA
                              • Setter Inglese

                              #15
                              tanto per farv ridere (io piangerei) .. i fenomeni dei miei ex datori di lavoro (confagricoltura) per sola e ovvia mossa politica e per incentivare gli associati alla regolarizzazione delle fattureDrool]Drool]Drool] stanno mandando sms agli agricoltori associati dicendo che la caccia è stata posticipata a data da destinarsi in tutta la provincia[occhi][occhi][occhi][occhi]

                              peccato che stamattina il dirigente faunistico che conosco bene mi ha confermato che è stato solamente chiesta una consulta nulla d più che verrà effettuata martedi e che la posizione della provincia è quella di avviare la stagione venatoria per TUTTI gli ambiti al 21/09.

                              La mia paura è che apriranno atc 4/5 e posticiperanno di una settimana gli atc di pianura ...la potenza (ancora per poco ora ne vedranno delle belle senza la PAC......) dei risicoltori.... di due settimane non possono solo perchè si andrebbe a ottobre e non sarebbe fattibile.

                              vi aggiorno
                              La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..