Le vostre uscite a caccia .. foto , racconti..

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimiliano Scopri di più su Massimiliano
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cioni iliano
    ⭐⭐⭐
    • May 2017
    • 3479
    • castelfiorentino
    • setter

    #496
    Originariamente inviato da camstefano
    Non ero con il fucile...ma io e i lanzichenecchi eravamo a caccia in montagna sopra il lago D'Iseo





    seo.
    Una splendida coppia. Bellissimo anche l'ambiente. Dagli scorci pubblicati, parrebbero ambienti da beccacce.

    Commenta

    • sly8489
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 11961
      • Trieste
      • spring spaniel

      #497
      Originariamente inviato da cioni iliano

      Una splendida coppia. Bellissimo anche l'ambiente. Dagli scorci pubblicati, parrebbero ambienti da beccacce.
      Sono inglesi travestiti da lanzichenecchi.

      Commenta

      • camstefano
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 1073
        • DARFO BOARIO TERME
        • Due Spaniel Tedesco

        #498
        Noi siamo nel corpo e nell'anima Deutsche...in realtà filo Deutsche....siamo piu' Österreicher
        Cioni Iliano ci hai azzecchato in pieno, ma eravamo a fare una "passeggiata" sui monti sopra il lago D'Iseo in Val Palot, e stavamo vedendo se incontravamo beccacce con le zanne e il pelo irsuto, senza disdegnare quegli animali grandi e grossi con le corna.

        Commenta

        • sly8489
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 11961
          • Trieste
          • spring spaniel

          #499
          "Noi siamo nel corpo e nell'anima Deutsche...in realtà filo Deutsche....siamo piu' Österreicher"

          Stefano, io scherzavo quando ho detto: "Sono inglesi travestiti da lanzichenecchi" Una piccola precisazione senza nessuna polemica. Per fortuna i cani non fanno campalinismo, e non sanno di appartenere a una razza, non sanno di essere nati in Italia, in Francia o in Germania. Non diamo ai cani colpe che non hanno.

          Commenta

          • camstefano
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2008
            • 1073
            • DARFO BOARIO TERME
            • Due Spaniel Tedesco

            #500
            Ma guarda che il "Noi" comprendeva me medesimo.......*****lina se non mi faccio due risate dove posso, che fò????

            Commenta

            • camstefano
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2008
              • 1073
              • DARFO BOARIO TERME
              • Due Spaniel Tedesco

              #501
              E poi noi questa mattina...passeggiata a 2400 mslm......zona Galli Forcelli...anche se dei Galli ce ne fo...e un beato piffero!!


              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11961
                • Trieste
                • spring spaniel

                #502
                Cani da cerca col campano!!!

                Commenta

                • matteo1966
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2010
                  • 2034
                  • Liguria
                  • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                  #503
                  Originariamente inviato da sly8489
                  Cani da cerca col campano!!!
                  Io trovo soprattutto poco corretto andare in giro coi cani in questo periodo. Che ci siano galli forcelli, cotorne, camosci , caprioli, ecc. questo (e non solo) è un momento in cui il cane deve stare a casa.
                  Belle foto Stefano, bell'ambiente e bei cani, ma io la penso così.
                  Saluti, matteo
                  La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                  Commenta

                  • camstefano
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 1073
                    • DARFO BOARIO TERME
                    • Due Spaniel Tedesco

                    #504
                    Perchè cani da cerca con il campano??? Certamente non per questioni venatorie. Abbiamo fatto una passeggiata per la raccolta di bacche per la preparazione di uno sciroppo che funzione come e meglio di qualsiasi medicinale per malattie dell'apparato respiratorio,e siccome mia moglie soffre di asma è nostra premura tutti gli anni preparare questo sciroppo balsamico. Detto ciò.....il campano semplicemente perchè dove eravamo è un posto vocatissimo per le vipere,perciò con il campano facendo un pò di rumore ho la speranza che si levino dai cog.....ecco spiegato il mistero del campano. Cani fuori o meno. Non ero esattamente ne in addestramento ne a caccia,i cani stavano con noi sul sentiero,e finche non glielo dico io da li non si muovono,noi i cani ce li portiamo appresso sempre e mai avuto problemi,se poi voglio che caccino basta un comando e la musica cambia
                    Ciao Stef

                    Commenta

                    • cioni iliano
                      ⭐⭐⭐
                      • May 2017
                      • 3479
                      • castelfiorentino
                      • setter

                      #505
                      Originariamente inviato da camstefano
                      Perchè cani da cerca con il campano??? Certamente non per questioni venatorie. Abbiamo fatto una passeggiata per la raccolta di bacche per la preparazione di uno sciroppo che funzione come e meglio di qualsiasi medicinale per malattie dell'apparato respiratorio,e siccome mia moglie soffre di asma è nostra premura tutti gli anni preparare questo sciroppo balsamico. Detto ciò.....il campano semplicemente perchè dove eravamo è un posto vocatissimo per le vipere,perciò con il campano facendo un pò di rumore ho la speranza che si levino dai cog.....ecco spiegato il mistero del campano. Cani fuori o meno. Non ero esattamente ne in addestramento ne a caccia,i cani stavano con noi sul sentiero,e finche non glielo dico io da li non si muovono,noi i cani ce li portiamo appresso sempre e mai avuto problemi,se poi voglio che caccino basta un comando e la musica cambia
                      Ciao Stef
                      Complimenti. Questo significa fare proprio il concetto di inclusione e controllo dei nostri ausiliari. Mi rincuora leggere che non sono il solo che nutre la speranza nell'azione preventiva del campano sul potenziale attacco delle vipere al cane, inducendole a fuggire. Nel dotare il campano anche ai cani da cerca, non vedo controindicazioni. Mio fratello ha gli springer e quando vanno a caccia hanno il bubbolo al collare. E lo ritiene molto utile.

                      Commenta

                      • matteo1966
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2010
                        • 2034
                        • Liguria
                        • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                        #506
                        Dalle mie parti (lato cuneese delle Alpi marittime e lato francese delle stesse) coi cani liberi fuori dal periodo di caccia/addestramento ci fanno il culo. Anche in caso di cani corretti che stanno vicino.
                        Un po' mi dispiace perchè la mia Bavarese - correttissima al dietro e senza guinzaglio - me la porterei sempre dietro; però capisco che la Legge non può dire tu si che hai i cani bravi e tu no...
                        La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                        Commenta

                        • Yed
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2012
                          • 6360
                          • Pordenone
                          • Segugio Bavarese di montagna

                          #507
                          Originariamente inviato da matteo1966
                          Un po' mi dispiace perchè la mia Bavarese - correttissima al dietro e senza guinzaglio - me la porterei sempre dietro; però capisco che la Legge non può dire tu si che hai i cani bravi e tu no...
                          Tra tutti (di varie razze) i cani che ho avuto, ho notato che i Bavaresi hanno innato il senso del dietro, non ho mai avuto il bisogno di insegnare loro questo comando.
                          Puoi girare il bosco come vuoi in avanti e indietro e loro seguono precisamente le tue orme... Al cerca, mettono il naso in moto e vanno sempre collegatissimi, se ti attardi, tornano indietro e ti aspettano.

                          Commenta

                          • sly8489
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 11961
                            • Trieste
                            • spring spaniel

                            #508
                            Originariamente inviato da matteo1966
                            Dalle mie parti (lato cuneese delle Alpi marittime e lato francese delle stesse) coi cani liberi fuori dal periodo di caccia/addestramento ci fanno il culo.
                            Qui dalle mie parti non possono più multare, al massimo possono dire di tenere sotto controllo il cane.
                            Un po' mi dispiace perchè la mia Bavarese - correttissima al dietro e senza guinzaglio - me la porterei sempre dietro; però capisco che la Legge non può dire tu si che hai i cani bravi e tu no...
                            La legge non è uguale dappertutto, regione che vai, legge che trovi. Ci sono persone che portano i loro cani slegati, nessuno gli può fare niente. Io non li porto neanche in zona addestramento cani, dove l'addestramento e l'allenamento è consentito tutti i giorni dell'anno. Io ci tengo al mio orticello, una cane slegato ci mette un attimo ad abboccare un leprotto.

                            Commenta

                            • sly8489
                              ⭐⭐⭐⭐
                              • Mar 2009
                              • 11961
                              • Trieste
                              • spring spaniel

                              #509
                              Originariamente inviato da Yed

                              Tra tutti (di varie razze) i cani che ho avuto, ho notato che i Bavaresi hanno innato il senso del dietro, non ho mai avuto il bisogno di insegnare loro questo comando.
                              Puoi girare il bosco come vuoi in avanti e indietro e loro seguono precisamente le tue orme... Al cerca, mettono il naso in moto e vanno sempre collegatissimi, se ti attardi, tornano indietro e ti aspettano.
                              Un poco è genetica e un poco è imprinting e addestramento. Un labrador imprintato, socializzato e addestrato a fare il retriever non si allontana mai dal suo padrone. Molto dipende da come viene disciplinato il cane. I cani da cerca se ben collegati e addestrati è facile averli sempre sotto controllo, portati in terreni aperti non fanno o fanno pochi, danni. Con questo non vuol dire portarli quando possono disturbare gli animali che covano. E' dalla chiusura della caccia che non frequento la zona addestramento cani, è stata frequentata poco da tutti, adesso avrei bisogno di andare, ma non vado proprio perchè essendo stata poco frequentata potrei trovare fagiane che covano, leprotti e anche qualche nidiata di germani.

                              Commenta

                              • camstefano
                                ⭐⭐⭐
                                • Nov 2008
                                • 1073
                                • DARFO BOARIO TERME
                                • Due Spaniel Tedesco

                                #510
                                Io me li porto anche in Austria quando vado per funghi,un cenno e sono al terra,in qualsiasi situazione!

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..