Le vostre uscite a caccia .. foto , racconti..
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
-
Noi siamo nel corpo e nell'anima Deutsche...in realtà filo Deutsche....siamo piu' Österreicher
Cioni Iliano ci hai azzecchato in pieno, ma eravamo a fare una "passeggiata" sui monti sopra il lago D'Iseo in Val Palot, e stavamo vedendo se incontravamo beccacce con le zanne e il pelo irsuto, senza disdegnare quegli animali grandi e grossi con le corna.
👍 2Commenta
-
"Noi siamo nel corpo e nell'anima Deutsche...in realtà filo Deutsche....siamo piu' Österreicher"
Stefano, io scherzavo quando ho detto: "Sono inglesi travestiti da lanzichenecchi" Una piccola precisazione senza nessuna polemica. Per fortuna i cani non fanno campalinismo, e non sanno di appartenere a una razza, non sanno di essere nati in Italia, in Francia o in Germania. Non diamo ai cani colpe che non hanno.
Commenta
-
Ma guarda che il "Noi" comprendeva me medesimo.......*****lina se non mi faccio due risate dove posso, che fò????
Commenta
-
Commenta
-
Io trovo soprattutto poco corretto andare in giro coi cani in questo periodo. Che ci siano galli forcelli, cotorne, camosci , caprioli, ecc. questo (e non solo) è un momento in cui il cane deve stare a casa.
Belle foto Stefano, bell'ambiente e bei cani, ma io la penso così.
Saluti, matteoLa mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tuttiCommenta
-
Perchè cani da cerca con il campano??? Certamente non per questioni venatorie. Abbiamo fatto una passeggiata per la raccolta di bacche per la preparazione di uno sciroppo che funzione come e meglio di qualsiasi medicinale per malattie dell'apparato respiratorio,e siccome mia moglie soffre di asma è nostra premura tutti gli anni preparare questo sciroppo balsamico. Detto ciò.....il campano semplicemente perchè dove eravamo è un posto vocatissimo per le vipere,perciò con il campano facendo un pò di rumore ho la speranza che si levino dai cog.....ecco spiegato il mistero del campano. Cani fuori o meno. Non ero esattamente ne in addestramento ne a caccia,i cani stavano con noi sul sentiero,e finche non glielo dico io da li non si muovono,noi i cani ce li portiamo appresso sempre e mai avuto problemi,se poi voglio che caccino basta un comando e la musica cambia
Ciao Stef👍 2Commenta
-
Perchè cani da cerca con il campano??? Certamente non per questioni venatorie. Abbiamo fatto una passeggiata per la raccolta di bacche per la preparazione di uno sciroppo che funzione come e meglio di qualsiasi medicinale per malattie dell'apparato respiratorio,e siccome mia moglie soffre di asma è nostra premura tutti gli anni preparare questo sciroppo balsamico. Detto ciò.....il campano semplicemente perchè dove eravamo è un posto vocatissimo per le vipere,perciò con il campano facendo un pò di rumore ho la speranza che si levino dai cog.....ecco spiegato il mistero del campano. Cani fuori o meno. Non ero esattamente ne in addestramento ne a caccia,i cani stavano con noi sul sentiero,e finche non glielo dico io da li non si muovono,noi i cani ce li portiamo appresso sempre e mai avuto problemi,se poi voglio che caccino basta un comando e la musica cambia
Ciao StefCommenta
-
Dalle mie parti (lato cuneese delle Alpi marittime e lato francese delle stesse) coi cani liberi fuori dal periodo di caccia/addestramento ci fanno il culo. Anche in caso di cani corretti che stanno vicino.
Un po' mi dispiace perchè la mia Bavarese - correttissima al dietro e senza guinzaglio - me la porterei sempre dietro; però capisco che la Legge non può dire tu si che hai i cani bravi e tu no...La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tuttiCommenta
-
Puoi girare il bosco come vuoi in avanti e indietro e loro seguono precisamente le tue orme... Al cerca, mettono il naso in moto e vannosempre collegatissimi, se ti attardi, tornano indietro e ti aspettano.
Commenta
-
Un po' mi dispiace perchè la mia Bavarese - correttissima al dietro e senza guinzaglio - me la porterei sempre dietro; però capisco che la Legge non può dire tu si che hai i cani bravi e tu no...
Commenta
-
Tra tutti (di varie razze) i cani che ho avuto, ho notato che i Bavaresi hanno innato il senso del dietro, non ho mai avuto il bisogno di insegnare loro questo comando.
Puoi girare il bosco come vuoi in avanti e indietro e loro seguono precisamente le tue orme... Al cerca, mettono il naso in moto e vannosempre collegatissimi, se ti attardi, tornano indietro e ti aspettano.
👍 2Commenta
-
Io me li porto anche in Austria quando vado per funghi,un cenno e sono al terra,in qualsiasi situazione!Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da MassimilianoOggi il primo passo.. siamo passati all'ultima versione disponibile per la versione 3.8.x di vbulletin la 3.8.11
Adesso i certificati funzionano...-
Canale: Domande sul sito
-
-
-
da MassimilianoDomani mercoledi 1 Agosto si potranno verificare delle interruzioni a causa di manutenzione dei server del sito.
---------- Messaggio inserito...-
Canale: NEWS dal sito
-
-
da Duca BiancoCi scusiamo per le ore in cui il sito non è stato raggiungibile, ma non è comunque stato un problema causato da nostro staff.
Tecnicamente il problema...-
Canale: NEWS dal sito
-
-
da marco sCiao a tutti i vecchi amici del forum.
Negli ultimi tempi sono stato molto occupato, ma non ho dimenticato il portale su cui ho cominciato a scrivere...-
Canale: Chiacchierando
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta