Le vostre uscite a caccia .. foto , racconti..
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
LA PRIMA VOLTA DI LERRY ALL'UNIVERSITA' DELLA MONTAGNA
Per inciso ..ieri e sabato li hanno corso il saladini,la prova di Esine in Alpe Rosello...perciò eravamo anche un pò con il dubbio di aver gente in giro...arriviamo in una mezzoretta alle "PRIMO POSTO" a circa 1900 mslm,li verso la malga da un costone tra ontani e rododendri si staccano solitamente due maschi di forcello,in realtà uno si stacca appena sente il rumore delle auto o delle portiere,uno forse giovane sta più tranquillo e si lascia fermare. Su quei costoni,il Lerry già detta le modalità e con il mio amico si questiona sul fatto se sia mai andato in montagna o meno,considerato da dove arriva non credo sia andato in montagna,certamente non a gallli o cotorne. Assolutamente itraprendente, nei rododendri e anche negli ontani, che guido a gesti...forte della sicurezza che mi da il satellitare.Va fin troppo, in realtà, e va in su caccia naso al vento, non è uno che dettaglia o mette in naso a terra. Sta il fatto che alla "malga " comunque non troviamo nulla. Torniamo al suzuki e andiamo alla val "quella la",con assoluta calma ,spiego al mio amico dove basta mettersi per tirare ai galli che i disgraziati sopra discutendo i primi gg di caccia butteranno giu',gli spiego che se c'e' la covata è li....in quel posto li...Prendiamo un giro largo e saliamo tra rododendri e ontani fino alla zona cotorne, io mi abbasso perchè sento che "li'" è il posto clou...sensazioni,il mio amico sale ,un fischio e mi vede ma mi fa segno che sale che fa un giro e scende piu avanti. Io avevo legato Lerry per aspettare lui prima di scendere in sta conca laterale,perchè sentivo che stavo giocando l'asso...mica vado a caccia da 43 anni per il nulla e qella zona per circa 20 l'ho frequentata. il mio amico continua per la sua strada e allora io mi muovo . Sgancio lerry,qualche lacet,la montagna la prende benissimo ma ora dobbiamo scendere, e sale una leggera brezza,il primo pensiero è"e' la sua" sul vento è davvero un mostro,magari frulla se deve dettagliare o fare la pastura,ma sull'aria e' un gioiellino,Lo vedo allargare e allargare e alla fine mi sparisce. Il gps comincia a vibrare 164 metri sotto di me al ripido tra ontani e rododendri,adesso sono cazzi,mi tremano pure un pò le gambe,adesso ci siamo davvero,vorrei chiamare il mio amico ma non posso far rumore,vorrei prendere il telefono ma ho sia gps in mano che vibra e i metri iniziano a calare e devo appoggiarmi bene con i bastoncini prima di farmi male,giù e ancora giù e giù e non smette piu di vibrare "cane in ferma",il cuore è in gola ,arrivo a 21 metri...non lo vedo è certamente sdraiato in mezzo ai rododendri che mi arrivano al ginocchio,alla mia sinistra ho un piccolo dosso e due larici,tento di salire per aver migliore visuale e succede il finimodo,sotto di me esplode la covata,belli bellissimi ,quel pirla (bravissimo) di Lerry,gli dà pure due colpi di voce! Alcuni in basso e alcuni mi attraversano da dx verso sx nella mia direzione,un maschio davanti a me vira per buttarsi in basso ,lo vedo stra bene.....caro oggi ti gira bene,perchè con una manovra cosi.....saresti....fottuto!Lerry rientra a breve,credo che coccole e complimenti così non li abbia mai avuti,i suoi PRIMI galli,circa 7 minuti per raggiungerlo. Seduti in mezzo ai rododentri dividiamo una brioche...forse in serbo per le grandi occasioni. Troppo bello!! Ci raggiunge il mio amico,che mi dice che nel sentirmi urlare la sfilza di "bravo" aveva gia' capito che avevamo fatto tombola. L'emozione non e' tanto per i galli che sempre comunque emozionanti sono ...ma per la "prima" di Lerry...ste cagnetto...e io non sono da setter l'ho detto piu' volte , mi è andato in simpatia subito per i modi che ha in varie situazioni.......e oggi il suo primo 30 e Lode se lo è portato a casa secco! Si sono un vecchio cacciatore e oggi/stasera Gongolo...e non poco! Buona serata👍 9😀 1Commenta
-
Si è riaperta la stagione venatoria dopo quattro mesi pieni zeppi di controllo suidi...e che controllo!
Inizia una nuova avventura: appassionare la cucciolona alla caccia ancor di più di quanto non sia già...eh si! Ho usato proprio la parola giusta , è una avventura riuscire ad incontrare qualche selvatico in campi sempre più poveri.
Una volta "fare un cane" era veramente facile, bastava uscire, anche a piedi, a pochi minuti dal paese per garantirgli plurimi incontri.
Oggi è difficile incontrare anche se si è disposti a fare molti chilometri pur di trovare qualche selvatico.
Poco male , ci si allena su altro che può essere l'intesa nei movimenti sul campo oppure far associare la schioppettata al recupero di una preda che per il momento può anche essere un semplice colombaccio....so che farò storcere il naso ai puristi ma per me tutto fa brodo, nel senso che anche il riporto di una preda non cacciata direttamente dall' ausiliare fa parte del gioco.
Qui di seguito la "Nebbia" immortalata in una brevissima ferma ( prudenziale) durante una cerca...ma quanta strada c'è ancora da fare!
E poi l'ultimo abbattimento di un giovane suide che ho caricato sul libretto venatorio, quindi effettuato da cacciatore.
Questo abbattuto con un facile tiro a breve distanza (90m).
.
Alla prossima.
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"👍 2Commenta
-
Detto fin dal primo giorno: da me se ne vedono di tutti i colori, hanno avuto modo di ibridarsi con quelli allevati allo stato brado.
Questo in particolare , al di là del colore ha un muso medio, ma amici, tempo fa, ne hanno abbattuti con muso corto ed orecchie ricadenti sugli occhi....per quelli anche io ho avuto il dubbio si trattasse di animali allevati.
Ho notizie di ibridi in calabria, nel lazio ed anche in altre regioni.
In base a ciò non credo più alla favoletta che vuole la presenza di cinghiali ancora puri sul territorio nazionale, neanche quando supportata da ricerche , se dicenti, scientifiche ...
Esiste un grave disequilibrio a causa di questi fenotipi, i nostri responsabili, nel vano tentativo di salvare il salvabile hanno avviato il controllo ed hanno ( per) messo anche altre "attività".
Stiamo solo ora cominciando a tirare le somme per scoprire che si dovrà decuplicare l'impatto dell' intervento per avere un lumicino di speranza in merito.
Quest' anno, poi , in merito a quest' ultimo punto sembra essere l'annus horrobilis:
Più ne ho abbattuti e più sembravano spuntarne da tutte le parti... nell' ultima osservazione/ tracciatura, per esempio, in zona dove conoscevo i superstiti di una famigliola , magicamente, sono spuntate dal nulla almeno altre due scrofe abbondantemente accompagnate.
E pensare che a fine inverno la tendenza sembrava essere proprio l'opposta!".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
@ Yed: niente aie, da me non alleva nessuno, questo piccolino era membro di un gruppo che avevo osservato per le due settimane precedenti uscire in quel chiaro anche alcuni minuti prima delle 18,00(=piena luce)...quella sera lì andato alle 17,30 non avevo ancora regolato i click che quelli si sono palesati, perciò occhio alle prede ed orecchio alla torretta ho regolato al volo( la volta prima avevo tirato lungo e lì mi era rimasta la regolazione) ed in una manciata di secondi ho atteso che il più piccolo si posizionasse bene, rifiutando ancora una volta la possibilità di fare l'ennesima coppiola o , perché no, anche tripletta ho scelto di abbattere solo quello.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"1
Commenta
-
👍 2
Commenta
-
-
Non me l'aspettavo il risultato oggi.
Mi trovavo in un posto vestito di sparzio villoso ed a muovermi era motto difficile ma anche lo spazio aperto era di mezzo massimo un metro a vedere la lepre ogni 10-20-30m a velocita di fulmine, sono riuscito a fermarla in 20m da me prima che non la vedevo piu. Benelli a 3050gr è un giocattolo.👍 1Commenta
-
Finalmente una bella giornata di caccia!
La sera del sabato, non pago del cappotto della domenica precedente, decido che l'indomani sarei andato col setter Drake a beccacce, provocando il malcontento della squadra di lepraioli. Il meteo però prometteva proprio bene.
All'ultimo momento però decido di cambiare la zona ed anziché dirigermi verso una pineta che in questo periodo è sempre stato un buon luogo di caccia alla beccaccia, decido di ritornare in alto, al limite tra la faggetta e la cerreta, in una zona con una sorgente e quindi qualche acquitrino, al limitare del Parco.
Mai intuizione fu migliore!
Drake nel giro di un quarto d'ora era già in ferma statuaria, vicino un agrifoglio.
Lei mi lascia pienamente il tempo di arrivare, posizionarmi e poi decide di partire frapponendo tra noi la pianta, ma la fucilata non le lascia scampo e subito Drake la afferra e me la porta, non senza una piccola parata trionfale.
Dopo neanche 500 metri una nuova ferma su una mezza salita. Drake ha uno sguardo indemoniato e mastica l'aria.
Lo raggiungo pensando che la zona è troppo pulita per una padella... parte la beccaccia ed immancabilmente la padello.
Alla deflagrazione si mette in volo la seconda. Seconda padella.
Quando ci si mette la testa...
Mi dirigo in direzione della seconda, ma dopo un po' di ricerche desumo che dev'essersi rimessa nel parco, quindi torno sui miei passi e mi dirigo in direzione della prima.
Neanche 1 km e Drake entra in un rovo molto grande e folto agitando la coda come una frusta, rovista furiosamente, facendo fin troppo rumore, sembra scocciato delle padelle (lui).
La beccaccia, evidentemente ancora non tranquillizzata dopo il primo involo si alza per sottrarsi al setter, ma nel farlo viene proprio nella mia direzione. La fucilata è fin troppo semplice e mi cade ai piedi!
Drake che non si era accorto di nulla esce dalla macchia indemoniato a tal punto che passa sulle spoglie della beccaccia senza accorgersene, così lo calmo e glie la faccio vedere. Solo così si placa un po'. Scendendo di quota non trovo più nulla, ma la bella giornata rigida, l'aria tersa ed il bosco ingiallito rendono la passeggiata piacevolissima.
Giusto il tempo di mandare una foto per prendere in giro i lepraioli ed un altro amico che non sta uscendo molto quest'anno e poi a casa con la soddisfazione nel cuore
Ultima modifica Sep; 25-12-24, 17:54.👍 21
Commenta
-
1
Commenta
-
-
Attorno a 50 anni fa , quando ancora il parco dalle madonie non esisteva, con mio padre andavamo a caccia in una zona alta con scarsa vegetazione di agrifogli su terreno calcareo di quei posti ricordo le grosse lepri di montagna ed un tipo di prataiolo anche quello fuori misura.... Le immagini delle foto mi hanno riportato alla mente quelle cacciate in quel "paesaggio lunare".".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"🥰 1Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da MassimilianoOggi il primo passo.. siamo passati all'ultima versione disponibile per la versione 3.8.x di vbulletin la 3.8.11
Adesso i certificati funzionano...-
Canale: Domande sul sito
-
-
-
da MassimilianoDomani mercoledi 1 Agosto si potranno verificare delle interruzioni a causa di manutenzione dei server del sito.
---------- Messaggio inserito...-
Canale: NEWS dal sito
-
-
da marco sCiao a tutti i vecchi amici del forum.
Negli ultimi tempi sono stato molto occupato, ma non ho dimenticato il portale su cui ho cominciato a scrivere...-
Canale: Chiacchierando
-
-
da Duca BiancoCi scusiamo per le ore in cui il sito non è stato raggiungibile, ma non è comunque stato un problema causato da nostro staff.
Tecnicamente il problema...-
Canale: NEWS dal sito
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta