
Le vostre uscite a caccia .. foto , racconti..
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Oggi finalmente dopo una settimana pessima sono riuscito ad andare un paio d'ore sulle sponde di un fiume con i cani. Il posto è uno di quelli che consente di fare una cacciata veloce, un paio d'ore, ma essendomi liberato solo alle 16 è più che sufficiente.
Calzo gli stivali di gomma e comincio a battere il letto del fiume. Con me ho il sovrapposto che utilizzo per le beccacce, un Overland Bettinsoli con le canne da 60, non il massimo per i beccaccini, ma l'ho portato perchè mi sono lanciato nell'allungamento del calcio con l'applicazione di un calciolo che ho rifinito da me. I cani sono furiosi per via della lunga sosta. Il maschio (due anni) parte a razzo, mentre la femmina (quattro) inizia meticolosamente a battere l'argine del fiume. Dopo un po' scorgo un beccaccino alzarsi sulla sponda opposta e rimettersi più avanti sulla mia sponda. Niente non lo ritrovo. La poca acqua del fiume (il Basento) mi consente di attraversarlo senza infradiciarmi e così spingo i cani (specie la femmina che è più timorosa) a battere entrambe le rive. Ritornando sui miei passi un beccaccino parte sulla sponda opposta e visto che non prende a sorvolare il fiume, imbraccio e sparo. La modifica al calcio va a meraviglia! Attraverso il fiume ed invoglio il maschio a riportarmi il gallinago. Purtroppo è un po' duro nella stretta ed è stato reticente a mollarmelo ma alla fine cede incassa il premio e riprende più forte di prima. Proseguendo la cagna invola una gallinella a cui sparo ma la padello. Il tempo di estrarre il bossolo e parte la seconda prima che potessi inserire la seconda cartuccia, quindi imbraccio, click, seguo, sparo di seconda quando già sta sparendo dietro la vegetazione di ripa, ma anche se non la vedo più mi accorgo che il colpo è andato a segno. Dopo non molto infatti vedo la cagna che segue un uccello portato dalla corrente ed esegue il recupero. La molla però sulla riva opposta alla mia, ma non è un problema visto che a questo punto Drake effettua un ottimo riporto, senza stringere e attraversando il fiume con un ottima nuotata. Magro bottino, una cacciata con tanti nei ed imperfezioni, ma comunque molto soddisfacente per lasciare alle spalle una brutta settimana!
Ultima modifica Sep; 30-10-22, 07:46.Commenta
-
Vi racconto la mia esperienza.
27/08/2022: finalmente mi rilasciano il porto d'armi, primo rilascio, e mi accingo a praticare una passione che pian piano sto scoprendo. Passa circa un mese, causa motivi lavorativi non riesco ad uscire con i miei amici cacciatori e potrete immaginare la mia disperazione, disperazione già grande dopo aver saltato la preapertura.
Finalmente arriva il fatidico giorno, il mio primo giorno di caccia e via, all'alba di un sabato mattina parto con un mio caro amico e quattro cani, carichi per stanare qualche lepre. La fortuna è cieca ma la sfortuna ci vede benissimo e dopo circa due ore a sondare il terreno, e parecchie pasture, la pioggia ci impedisce di proseguire. Deluso, torno a casa, primo giorno andato malissimo.
Decidiamo di tentare il giorno dopo, le condizioni meteo erano perfette, quelle del terreno molto meno, i cani facevano fatica a seguire le tracce, la terra bolliva e non si trovava nulla. Passiamo la mattinata a camminare e setacciare ettari su ettari ma niente di fatto. Nel pomeriggio decidiamo di cambiare zona, certi che qualcosa avremmo trovato. Iniziamo così a battere un pioppeto con erbai sparsi, i cani sentono subito qualcosa e tac, dopo circa un'ora il mio amico spara e ci comunica di aver prelevato un bel leprone. Tutto contento mi avvicino a lui per vedere il selvatico e, grazie ai cani fermi e vento favorevole, sento alle mie spalle un fruscio; mi giro e vedo partire da un cespuglio una lepre, carico di tensione ed adrenalina imbraccio e sparo due colpi. Al primo colpo vedo l'animale che abbassa le orecchie, al secondo lo vedo rotolare. Ero molto incerto ma quando il mio amico mi disse "vai che l'hai presa" sono corso ed eccola là. Non sto a dirvi quanta emozione stavo provando, emozione accentuata dai complimenti dei miei compagni.
Da qual giorno, forse un pò presuntuosamente pensando fosse semplice, ho iniziato una sequela di padelle tra il normale ed il clamoroso che, qualche volta, mi hanno fatto pensare di stracciare tutto e lasciare perdere. Ma non demordo, piano piano imparerò.
👍 1Commenta
-
Commenta
-
---------- Post added at 06:37 PM ---------- Previous post was at 06:34 PM ----------
In bocca al lupo per la tua prima stagioneCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da MassimilianoOggi il primo passo.. siamo passati all'ultima versione disponibile per la versione 3.8.x di vbulletin la 3.8.11
Adesso i certificati funzionano...-
Canale: Domande sul sito
-
-
-
da MassimilianoDomani mercoledi 1 Agosto si potranno verificare delle interruzioni a causa di manutenzione dei server del sito.
---------- Messaggio inserito...-
Canale: NEWS dal sito
-
-
da Duca BiancoCi scusiamo per le ore in cui il sito non è stato raggiungibile, ma non è comunque stato un problema causato da nostro staff.
Tecnicamente il problema...-
Canale: NEWS dal sito
-
-
da marco sCiao a tutti i vecchi amici del forum.
Negli ultimi tempi sono stato molto occupato, ma non ho dimenticato il portale su cui ho cominciato a scrivere...-
Canale: Chiacchierando
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta