caccia agli ungulati in lombardia
Comprimi
X
-
caccia agli ungulati in lombardia
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e questa è la prima volta che mi rivolgo a voi! Sono un ragazzo di 23 anno ed, essendo studente, non ho grosse risorse economiche. Abito in piena pianura, perciò tutti i miei amici cacciatori si dedicano alla caccia con il fucile a canna liscia e non conosco nessuno che sia in grado di darmi un quadro generale sui vari tipi di caccia agli ungulati consentiti nel nostro paese. Sono già passato in provincia (pv) per chiedere chiarimenti sulla possibilità di fare il selecontrollore ma, malgrado tutta la mia passione, l'impegno mi sembra davvero enorme per un ragazzo immerso negli esami fino al collo (e tra l'altro la persona con cui ho parlato mi ha detto che, se va bene, mi sarà assegnato un capo all'anno a partire dal 2017, iniziando il corso quest'anno). Detto questo mi chiedo (e soprattutto lo chiedo a voi): che alternative ci sono (oltre a caccia in braccata e caccia di selezione) per poter praticare la caccia con la carabina agli ungulati? Grazie a tutti, spero di non essermi dilungato troppo :) -
Le alternative si chiamano afv/atv con relative tariffe.Li non servono corsi,ma ti consiglierei di seguirli ugualmente per conseguire le abilitazioni necessarie.prova a chiedere anche in altre provincie dove si fanno corsi,non esiste solo Pavia.ciao veciWaidmannsheil!!!Commenta
-
sul fatto che il corso sia molto bello non ho nessun dubbio :) lo farò sicuramente, il punto è che non vorrei stare più di 2 anni fermo..
A cosa ti riferisci con la seconda frase?[:-bunny]
---------- Messaggio inserito alle 10:11 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:09 AM ----------
Ho capito, grazie mille! qualche provincia in particolare?Commenta
-
avevano...Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.Commenta
-
Essendo del sud non capisco niente della caccia con il rigato, tantomeno posso darti consigli ed informazioni in merito, ma posso e voglio farti gli auguri e dirti mi fa piacere che ci siano cacciatori giovani come te. Auguri.Commenta
-
Io vorrei fare il corso, per mia cultura personale, e per poi eventualmente fare qualche prelievo.
Sulle campagne della Milano-Bologna, si vedono più caprioli che case. Ogni anno sempre di più.
Penso che in futuro avere qualche capo non sia cosa così complicata, anzi.
Dove abito io vedo sempre impronte di cinghiale e sono stati avvistati anche 4 caprioli in pianta stabile. (cosa davvero impensabile non più di 5-10 anni fa)Ultima modifica Tinx; 15-04-15, 17:38.Non ereditiamo la terra dai nostri padri, la prendiamo in prestito dai nostri figli.Commenta
-
iscriviti in una squadra che cacci il cinghiale e comincia a capire ed imparare da chi ha più esperienza. la domanda che devi fare è: c'è qualcuno che mi può raccomandare per entrare in una squadra? Nell'ATC pavia ce ne sono una miriade. Da Rivanazzano al Penice, passando per Ponte nizza, Bagnaria e Varzi. CiaoCommenta
-
Se ci sono ungulati in Lombardia, come mai tanti lombardi vengono in Toscana? ..a rompere?Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Dove abito io ad esempio, quei caprioli di cui parlo non sono cacciabili al momento, e sarebbe impensabile fare un braccata al cinghiale o robe simili. Sono campagne coltivate, risaie, boschetti, ma alternati da centri abitati e strade. Secondo me tra poco, in alcune zona sarà necessaria le selezione. E qualche capo di capriolo e cinghiale sarà gestitoNon ereditiamo la terra dai nostri padri, la prendiamo in prestito dai nostri figli.Commenta
-
Non saprei, anche io però pur essendo Piemontese vengo, qualche volta, in Toscana a Castel del Piano (Gr) e sono iscritto alla Squadrina che quest'anno a fatto duecentotrenta animali e si è autoproclamata CAMPIONE DEL MONDO.
---------- Messaggio inserito alle 07:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:41 PM ----------
Comunque: Caro Simo non pensare di imparare ad andare a caccia a scuola. Per quanto sia necessario frequentare i corsi per riconoscere le specie ed anche imparare l'uso delle armi. Sarà solo con l'esperienza sul campo che imparerai ciò che ti serve di più per poter appagare fino in fondo la tua passione venatoria.
---------- Messaggio inserito alle 07:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:48 PM ----------
a proposito di Toscana se trovi qualcuno che ti ospita c'è la possibilità di andarci.
vedi il seguente sito: sifv@regione.toscana.itCommenta
-
I corsi di selezione ormai sono obbligatori per fare i prelievi.Milano o meglio la sua Ex provincia credo che tra non molto organizzi un corso secondo i canoni ispra in modo da poter richiedere equipollenza e poter così effettuare la selezione anche in altre province delle regioni che vengono più comode.Parma ad esempio ha moltissimi capi.Per cacciare nelle squadre di cinghiale ormai anche li bisogna essere abilitati attraverso un corso alla caccia in forma collettiva sul suide!!!Generalmente invece effettuando il corso completo da selecontrollori,si ha già in automatico l'abilitazione alla caccia collettiva.Una volta fatti i corsi bisogna contattare le varie province e richiedere equipollenza,e dopo fare domanda di ammissione in uno o più ATC e una volta accettati vedere secondo le regole quali capi possono essere assegnati per gli abbattimenti.Chiedi all'uff caccia della provincia di milano(città metropolitana) quando fanno il corso,e cominciate a prenotarvi...le richieste generalmente molte,e i posti limitati!!Ciao veciWaidmannsheil!!!Commenta
-
anche i Piementesi ora!
Hai usato la parola..."animali" e non cinghiali...allora ci sei stato davvero a caccia da queste parti. E di squadrine autoproclamatesi campione del mondo qui ce ne sono tante...diciamo tutte.[:D]
---------- Messaggio inserito alle 08:30 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:20 AM ----------
Il paio di volte che sono venuto non a caccia ma per prove di cani da codeste parti ho visto una bella campagna, curata, ma pensare di andare a caccia fra case, strade, autostrade, ferrovie....mi metterebbe a disagio.
Lo stesso mi succede quando ci chiedono di abbattimenti nei pressi o a volte dentro i centri abitati: stare appostati nell'orto di casa di una tizia, mentre la sera prepara il sugo e ne senti l'odore (del sugo!)...no! L'ho fatto una volta, e' stata l'ultima.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Tat0Vorrei sapere se in Lombardia è utilizzabile un binocolo termico + telemetro di giorno durante la caccia di selezione agli ungulati (cervo capriolo camoscio)...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
Vorrei aprire una discussione sugli effetti che hanno le decisioni politiche sulla gestione degli ungulati nelle regioni d' Italia.
A voi raccontare...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da Livia1968"Il prelievo degli ungulati con metodo selettivo"
Questa frase, per molti può essere riassunta con caccia di selezione, ma in...-
Canale: Studi, ricerche ed attivita'
-
-
da wolmer📢📢ULTIM'ORA📢📢
Situazione gravissima: il TAR Lombardia con sentenza pubblicata oggi ha annullato i provvedimenti di individuazione...-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da Tex WillerQuest'anno doppio regalo
Prima ricorso con richiesta di sospendere definitivamente l'attività per la stagione 2033 2023 causa siccità
...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta