Per favore rispondete come si deve a questi ignoranti
Comprimi
X
-
Discorso come al solito molto difficile.
Sostanzialmente il succo, per come la vedo io, è sempre quello... per colpa di pochi, pagano tutti!!
Non è un segreto che diversi concittadini si rechino in paesi esteri a fare vere e proprie mattanze, come non è un segreto che magari le stesse guardie, in cambio di pochi €, ti facciano sparare a tutto quello che si muove.
Se all'estero dovessero esserci carnieri come da calendari italiani, stai pur tranquillo che nessuno varcherebbe più le frontiere!!
Ci vorrebbero regole condivise ed accettate da (almeno) tutti gli stati membri dell'UE, una maggior etica venatoria da parte dei cacciatori, e soprattutto più dati scientifici (superpartes) che dettino modalità e tempi di prelievo, ma si sa, le strade dell'inferno sono lastricate di buone intenzioni...
Se non cambiamo modo di andare a caccia, possiamo pure dire addio alla più bella ed antica passione dell'uomo. -
Se non cambiamo modo di andare a caccia, possiamo pure dire addio alla più bella ed antica passione dell'uomo
Stai tranquillo , che siamo già sulla buona strada .
Ciao VittorioCommenta
-
Ma questi qua pubblicano qualsiasi porcheria purché sia contro i cacciatori.
Devono decidere i romeni, per altro lo devono fare nel rispetto delle regole europee, poi se vogliono il turismo venatorio devono consentire l'abbattimento di selvaggina, altrimenti il turismo venatorio la non ci va, chiaro che nessuno parte per la Romania per 5 allodole un giorno si ed uno no.Commenta
-
io penso che se avessi le possibilità di cacciare all'estero non lo farei di certo per i carnieri ma, per conoscere e vedere di persona culture e paesaggi meravigliosi.
I carnieri saranno sempre maggiori rispetto ai nostri ma credo che le grandi cifre andrebbero cancellate.
Io da cacciatore quando nelle varie fiere leggo agenzie di viaggi che sponsorizzano mattanze ( 5000 colpi sparati in due gg, 2000 oche prese) ecco qui mi vergogno di imbracciare un'arma, non è giusto uccidere cos' tanto per divertimento.Commenta
-
Quando andai la prima volta in Polonia, c'erano starne dappertutto ed in quantità talvolta eccessiva in pochi anni, malgrado i limiti agli abbattimenti posti dai polacchi, é stato DISTRUTTO un patrimonio che sembrava infinito e non ci sono storie di fertilizzanti o diserbanti a giustificare il MASSACRO perpetrato da sedicenti cacciatori , nella stragrande maggioranza italiani. Quelli che valutano il successo di una vacanza venatoria all'estero in termini di capi abbattuti, quelli che postano le foto di assurdi carnieri pensando di suscitare invidia o essere considerati grandi cacciatori, quelli che fanno a gara a chi ne ammazza di piu', che vuotano il serbatoio dei loro semiautomatici in quattro o cinque sulla stessa brigata di starne, sono i maggiori nemici della caccia, sono quelli che riusciranno a far impedire che anche gli onesti e rispettosi, possano godere dei viaggi all'estero per il piacere della caccia senza scendere al livello di bassa macelleria e sono quelli che danno ragione a protezionisti, animalisti e simili col loro comportamento inaccettabile ed intollerabile prima di tutto per i Cacciatori quelli con la maiuscola.lucioCommenta
-
Sono costretto ad accodarmi alla critica sulla caccia all'estero. Io l'unica volta che sono andato in Scozia ad oche, sono tornato schifato, in sette in un capanno di 5/6 mt lungo una siepe e si sparava solo a terra.....per prenderne di più (più di 50 in una "esecuzione") sparando a comando come un plotone di esecuzione. Non ho neanche voluto le foto e non mi beccheranno più manco morto.
MauroCommenta
-
Carpen, il motivo della NON condivisione? E' che ci sono sempre MENo cacciatori e PIù sparatori.
... e continuiamo a fare il gioco del nemico.... non siamo più difendibili.silvioCommenta
-
Io non sono d'accordo che la qualità media dei cacciatori sia peggiorata....anzi.
Io sono del '52 e caccio dagli inizi dei '60 e mi ricordo che il criterio di "valutazione" per un cacciatore è sempre (o quasi) stato il "quanto", secondo me negli ultimi anni si è visto un lento ma costante spostamento verso il "come" anche grazie ad una crescita culturale media della categoria, ad una più spiccata specializzazione ed anche al cambiamento delle modalità e delle specie cacciate.
Il discorso poi della caccia all'estero è ovviamente viziato da quanta selvaggina cacciare, è naturale che per incentivare la partecipazione a tale attività qualcosa devono dare, io ci ho provato e non mi piace, preferisco una giornata con un incontro, vissuta in tranquillità e senza foto, ad una sarabanda macellatoria "con foto" e mi illudo di essere nel giusto.
MauroUltima modifica Ospite; 08-05-15, 19:52.Commenta
-
Io non sono d'accordo che la qualità media dei cacciatori sia peggiorata....anzi.
Io sono del '52 e caccio dagli inizi dei '60 e mi ricordo che il criterio di "valutazione" per un cacciatore è sempre (o quasi) stato il "quanto", secondo me negli ultimi anni si è visto un lento ma costante spostamento verso il "come" anche grazie ad una crescita culturale media della categoria, ad una più spiccata specializzazione ed anche al cambiamento delle modalità e delle specie cacciate.
Il discorso poi della caccia all'estero è ovviamente viziato da quanta selvaggina cacciare, è naturale che per incentivare la partecipazione a tale attività qualcosa devono dare, io ci ho provato e non mi piace, preferisco una giornata con un incontro, vissuta in tranquillità e senza foto ad una sarabanda macellatoria "con foto" e mi illudo di essere nel giusto.
MauroCommenta
-
concordo che la qualità MEDIA dei cacciatori sia migliorata, anche perché il numero dei cacciatori si é ridotto del 60 per cento e molti che andavano a caccia solo per ammazzare , non hanno rinnovato la licenza ed i (purtroppo) pochi giovani che si avvicinano all'attività venatoria sono mediamente piu' informati e piu' sensibili ai problemi sia del territorio che della selvaggina di quanto non lo fossimo noi "anziani" quando iniziammo.
Ma purtroppo gli "sparatori" continuano ad esserci e quando sono certi di non essere controllati o sanno di godere dell'impunità, non mancano di esibirsi nelle tristi performances che poi hanno anche la sfrontatezza di immortalare con tristi fotografie.lucioCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da l'ingleseLA SFIDA!
MERCEDES SCELGO TE!
Emulando quel ragazzo che, nei Cartoni Animati dei Pokemon, sceglieva spesso il suo Pikachu per...-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da PaoluccioLa nuova normativa sul fascicolo sanitario elettronico ha esplicitato, alla lettera a)bis del comma due dell'art. 12 del D.Lgs. n.179/2012, la finalità...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da l'ingleseDiario di bordo 6 e 7 Marzo 2021
Il Talento, chi era costui?
Era da un po' di tempo che non mi recavo nella Riserva dei Conti...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da l'inglesePurtroppo Divo se ne e' andato, ancora giovane e nel pieno delle forze e della Salute.
Vi propongo un mio resoconto di una uscita in un...-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da EssebieFaccio da tramite per un amico/collega di lavoro.
Nelle foto seguenti svariato materiale rinvenuto.
NON spedisce, esclusivamente ritiro a...-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta