Quelli che non sopporto sono gli springer, che io chiamo VIRUS, e purtroppo devo andare a caccia con il mio più caro amico che ce l'ha[:142][:142][:142]
le mie cacce
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi

X
-
Gino, il breton l'ho avuto ed è un gran cane.
Quelli che non sopporto sono gli springer, che io chiamo VIRUS, e purtroppo devo andare a caccia con il mio più caro amico che ce l'ha[:142][:142][:142]franco -
beh non esagerare Marco, "schifo" mi pare proprio troppo, anche io non preferisco questi cani ma devo onestamente dire di averne visti tanti veramente ottimi sotto ogni aspetto, anzi credo di poter affermare che oggi sia la razza che sta meglio come qualità media e quantità (eccetto il sempiterno setter che ormai è un caso a sé), ed è una delle razze più specifiche per la caccia alla beccaccia, nato e selezionato in una zona , la Bretagna , dove c'é il "bocage" sorta di sieponi quasi impenetrabili dove il nostro si intrufola benissimo, data la taglia (ed anche per la passione che dimostra questo folletto).
Certo ad un bretonista non direbbero mai, come fanno con me, che caccia con i "cavallini". Strano che il giudizio negativo venga da due beccacciai incalliti come Marco e Gino, non è che qualche bretoncino
ha bagnato il naso a qualcuno dei vostri setter ??? scusate la battutalucioCommenta
-
Lucio, un cane oltre che gonfiarmi il carniere deve soprattutto lustrarmi gli occhi e darmi delle emozioni, cosa che i breton non riescono a farmi. Ammetto che sono degli ottimi cani da carniere come ho già detto, ma non posso farmeli picere. Qui da noi, forse a torto, sono in parte millesimale quelli che vengono usati per la beccaccia, mentre non so perchè vengono usati moltissimo per gli scacci.MarcoFratiniCommenta
-
-
E' quel tipo di caccia ( la legge prevede che non si possa fare in più di tre persone e che invece viene fatta sistematicamente in gruppi più numerosi) dove due o tre cacciatori avanzano verso altri cacciatori alla posta scacciando con urli e mortaletti e cani al seguito tutto ciò che trovano facendo stragi di tordi, merli, fagiani beccacce e tutto ciò che capita!MarcoFratiniCommenta
-
marco, spero che ti sei sbagliato a scrivere perchè, come dice giustamente Lucio, come cerca, ferma e riporto il breton può competere con le altre razze da ferma. C'è chi lo utilizza anche come cane tuttacaccia, libero di farlo.
Il mio amico scozzese Marcello mi ha chiesto di procurargli uno spinone per utilizzarlo esclusivamente per il riporto dall'acqua con questo non si può dire che lo spinone è un cane solo da riporto.francoCommenta
-
ma un breton vero non quello da scaccio ,tipo hulo'di lascialfari,aga di nobile ,magic di pezzi lo hai mai visto bruciare le starne a 30 metri ,ho giudicato in polonia 2 anni fa una bretoncina di
molinari che trovava le starne dove non esistevano ,mi emoziono solo a pensarci ,cerchiamo di essere piu' cinofili e meno faziosi ,nulla togliendo allo splendido setter , ma quanto ciucciarielli vedo in campagna!Commenta
-
una battuta alla buona insomma, dove, immagino ,il breton viene usato alla stregua di uno springer e per il riporto.
Mi sembra ingeneroso per il breton, alcuni decenni addietro mi ricordo di averli visti usare (alla riserva di San Primo) come cani da battuta
per i fagiani nella pineta che scende allo skilift. Oggi dobbiamo
ammettere (simpatie personali a parte) che sono cani di primissimo livello, con tutte le caratteristiche adatte al cacciatore medio italiano, taglia contenuta, pelo serico, buoni fermatori, eccellenti riportatori da terra e dall'acqua, rapidi e resistenti, adatti a tutte le cacce. Insomma se chiamassimo un esperto di marketing e gli chiedessimo di descriverci il cane più adatto per il "mercato" italiano
ne verrebbe fuori un........bretter
Nota bene che io non ho mai posseduto un Breton.lucioCommenta
-
Guardate, voglio chiarire meglio la mia posizione. Mi sembra di non aver detto che i breton non sono validi ausiliari, ma di aver detto solamente che a me non piacciono. A caccia cerco emozioni che i breton, almeno quelli che ho visto io, non sono stati capaci di darmi. Per fortuna il bello è ancora una cosa soggettiva, se a tutti piacesse la stessa razza di cani per le altre sarebbe finita. Io ho piacere che ci siano estimatori del breton e che cerchino sempre di migliorare la razza ( come il mio amico Fabio Lascialfari).Franco non mi sono sbagliato, certamente si sbagliano gli altri ad utilizzarli così, ma così è.MarcoFratiniCommenta
-
credo marco che abbiamo chiarito il tuo punto di vista, mi sembrava eccessivo il tuo primo parere, poi tutti siamo daccordo che la scelta
del cane è una cosa del tutto personale e soggettiva, a te piacciono brune a mario bionde, ma nessuno potrà affermare che non ci siano belle donne sia fra le brune che fra le bionde, poi uno la prende rossa e l'altro calva.......lucioCommenta
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">credo marco che abbiamo chiarito il tuo punto di vista, mi sembrava eccessivo il tuo primo parere, poi tutti siamo daccordo che la scelta
del cane è una cosa del tutto personale e soggettiva, a te piacciono brune a mario bionde, ma nessuno potrà affermare che non ci siano belle donne sia fra le brune che fra le bionde, poi uno la prende rossa e l'altro calva.......
--------------------------------------------------------------------------------
lucio
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
[:-golf][vinci]MarcoFratiniCommenta
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">credo marco che abbiamo chiarito il tuo punto di vista, mi sembrava eccessivo il tuo primo parere, poi tutti siamo daccordo che la scelta
del cane è una cosa del tutto personale e soggettiva, a te piacciono brune a mario bionde, ma nessuno potrà affermare che non ci siano belle donne sia fra le brune che fra le bionde, poi uno la prende rossa e l'altro calva.......
--------------------------------------------------------------------------------
lucio
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
[:-golf][vinci]MarcoFratiniCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Da parte di michele2 che ci segnala questo speciale evento.
Per la partecipazione al pranzo è necessaria la Prenotazione entro il 9 aprile...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
24-03-25, 10:35 -
-
da michele2Amici, Vi presento l'ultima "fatica" della Commissione Cultura e Formazione della FIDC Provinciale di Novara.
Ci ho messo molto...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
da michele2Sperando di suscitare interesse e aumentare la raccolta e approfondire la conoscenza scientifica, che il Club del Becaccino ha come indirizzo nel proprio...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
16-11-23, 08:27 -
-
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta