le mie cacce
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi

X
-
ciao Gino, scusa ma io continuo a chiedere....
ho messo in pratica il tuo consiglio, sono uscito da solo con Varenne, è partito come suo solito....io l'ho richiamato pochissimo, e come spariva io mi sono fermato, puntualmente dopo qualche minuto il cane passava nelle vicinanze, mi dava un'occhiata e via...
questo giochino è durato quattro ore senza che il cane mollasse un minuto, ha alternato aperture di un centinaio di metri con altre esagerate...
allora come debbo continuare a questo punto...
P.S.
nonsò se questo particolare è importante, Varenne è un ottimo riportatore-recuperatore ma decisamente restio a consegnare il selvatico....sigpic
penninoCommenta
-
scusa pennino ma non vedo il problema ,il cane ferma ,ti aspetta ,batte il terreno con metodo ,ti viene a cercare quindi dimostra collegamento,un vero pointer non scende a compromessi perche' sa che"oltre il pointer e' tutto vano";lascialo stare e' la sua indole e solo l'eta'e l'esperienza potranno modificarla,sei tu che devi adattarti a lui ,trattasi di cane di gran sangue non di ronzino.Commenta
-
...ciao Mario, è che sono un dannato cacciatore con il bracco italiano oramai nel dna, dopo vent'anni di "convivenza"...sapevo a cosa sarei andato incontro e forse non dovevo soltanto accettare di prendere Varenne....
vorrà dire che quando uscirò con lui cercherò di comportarmi da inglesista...sigpic
penninoCommenta
-
Il pointer è una passione e va usato come tale godendo delle sue andature, delle sue aperture e delle sue ferme,naturalmente bisogna anche accettarne alcuni svantaggi, dovuti , non al cane, ma ai terreni
dove lo si porta. D'altra parte ridurre un pointer a cacciare a vista
in terreni vari è , a mio avviso, una sciocchezza.lucioCommenta
-
1) Hai ascoltato il mio consiglio e ti sarai reso conto che il cane è collegato anche se potevi far meglio coccolandolo un pò nel momento in cui rientrava e magari dandogli una leccornia.
Il pointer è una razza che deve essere maneggiato il più possibile (potrebbe sembrare non averne bisogno) e credo che tu non lo faccia tanto
2) Un soggetto così provalo a quaglie o a cotorni e poi vedi che cambierai idea
3) Se vuoi farti un amico mandalo in terronia che tanti cotorni lo aspettano con terrore!!!
Dopotutto ti stò dando tanti consigli e sopratutto "a gratis"[:-golf][:-golf][:-golf]Commenta
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Lucio Marzano
Ok Gino ma non generalizzare, ci sono breton di ottimo carattere,
vedessi quanti ne stivano in "certi" furgoni, se fossero mordaci sarebbe una strage.
ma toglimi una curiosità, ma tu alleni cani di terzi ???
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Ho sempre detto che sono per il cane bravo di qualsiasi razza sia.
Come precedentemente detto ho avuto esperienze negative (a chi non capita?) ma non dico che ho chiuso completamente la porta, ad eccezione di van damme che credo sia buono, come dice un mio caro amico, per far salsicce!!![bi][bi]
Alleno cani di amici ma non ci ho mai guadagnato un euro (anzi ci ho rimesso spesso), solo per amicizia (a cui tengo tantissimo)e per la passione di provare sempre materiale nuovo.
Sai che soddisfazione sentir dire che quel cane l'ho fatto io!!!Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Da parte di michele2 che ci segnala questo speciale evento.
Per la partecipazione al pranzo è necessaria la Prenotazione entro il 9 aprile...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
24-03-25, 10:35 -
-
da michele2Amici, Vi presento l'ultima "fatica" della Commissione Cultura e Formazione della FIDC Provinciale di Novara.
Ci ho messo molto...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
da michele2Sperando di suscitare interesse e aumentare la raccolta e approfondire la conoscenza scientifica, che il Club del Becaccino ha come indirizzo nel proprio...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
16-11-23, 08:27 -
-
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta