"Leggere" l'assicurazione

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sandro71 Scopri di più su sandro71
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sandro71
    ⭐⭐
    • Jun 2006
    • 736
    • roccasecca, , .
    • pointer

    #1

    "Leggere" l'assicurazione

    Ad oggi ho sottoscritto l'assicurazione sulla base dei rapporti di amicizia con i referenti delle associazioni, tuttavia, qualcuno del settore saprebbe spiegarmi cosa guardare per valutare una assicurazione dal punto di vista delle tutele? Ma soprattutto, nella malaugurata ipotesi di un sinistro infortunio/danno a terzi, le assicurazioni "base" riescono a tutelarci adeguatamente?
    Ringrazio quanti vorranno rispondere e mi scuso anticipatamente se l'argomento è stato già trattato.
    Sandro
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20197
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #2
    Originariamente inviato da sandro71
    Ad oggi ho sottoscritto l'assicurazione sulla base dei rapporti di amicizia con i referenti delle associazioni, tuttavia, qualcuno del settore saprebbe spiegarmi cosa guardare per valutare una assicurazione dal punto di vista delle tutele? Ma soprattutto, nella malaugurata ipotesi di un sinistro infortunio/danno a terzi, le assicurazioni "base" riescono a tutelarci adeguatamente?
    Ringrazio quanti vorranno rispondere e mi scuso anticipatamente se l'argomento è stato già trattato.
    Sandro
    Leggi quali sono i massimali, eventuali esclusioni, e poi decidi. L'assicurazione "base" e' quella che costa meno e dunque i massimali sono piu' bassi rispetto a quelle che costano di piu', pur se sono della stessa associazione. Bisogna tener presente che se il danno accertato e' superiore al massimale assicurato, si risponde poi con i beni personali.
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

    Commenta

    • cicalone
      Celsius °C
      • Dec 2008
      • 19936
      • Ostia Lido Roma
      • cane da lecco

      #3
      Lo dico da sempre risparmiare 30 euro sull'assicurazione e' da fessi, poi ognuno ragioni con la capoccia propria[:-bunny]
      Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

      Commenta

      • Novello
        ⭐⭐
        • Aug 2013
        • 220
        • Bosco
        • Setter Inglese

        #4
        Un mio amico ha avuto un incidente di caccia.
        Fucilata ad un altro, se avesse avuto l'assicurazione minima...
        A quest'ora la caccia era l'ultimo dei suoi pensieri

        Commenta

        • Diaolo
          ⭐⭐
          • Dec 2010
          • 680
          • Toscana

          #5
          Originariamente inviato da cicalone
          Lo dico da sempre risparmiare 30 euro sull'assicurazione e' da fessi, poi ognuno ragioni con la capoccia propria[:-bunny]
          Parole Sante! Risparmiare spiccioli per trovarsi nei cavoli amari dopo non ha senso...

          Commenta

          • phalacrocorax
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2009
            • 5961
            • Veneto, Verona
            • Indy, epagneul breton femmina

            #6
            Lascia perdere la base, il massimale di legge è un po' basso e con una ventina di euro in più generalmente ti tuteli alla grande come massimale rct.
            Per capire bene un'assicurazione occorre leggere attentamente il contratto.

            Commenta

            • Generale Lee
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2012
              • 6061
              • Cairo Montenotte
              • Bracco Italiano Argus

              #7
              Chi più spende meno spende, prendetevi un paio di pantaloni in meno, rinunciate agli scarponi ultimo modello, ma fate SEMPRE l'assicurazione più alta.

              Commenta

              • claudio ge
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2013
                • 1427
                • Sestri Ponente
                • setter inglese

                #8
                E soprattutto accertateVi che la Sede non sia in Romania.....[fiuu]

                Commenta

                • walt46
                  ⭐⭐
                  • Feb 2015
                  • 468
                  • genova
                  • Bouledogue Francese

                  #9
                  Originariamente inviato da claudio ge
                  E soprattutto accertateVi che la Sede non sia in Romania.....[fiuu]
                  Piantagrane[regol]
                  Super aspidem et basiliscum ambulabis, et conculcabis leonem et draconem .

                  Commenta

                  • dersu
                    ⭐⭐
                    • Nov 2009
                    • 899
                    • sansepolcro
                    • Pointer

                    #10
                    Secondo me dipende molto da che caccia si pratica, in quelle individuali i rischi sono senza dubbio minori rispetto alle cacce in battuta o dove due o più fucili sono a stretto contatto (appostamenti vari). Il fucile a pallini è meno pericoloso rispetto a palla asciutta e canna rigata, l'esperienza dettata dall'età e la calma sono variabili che favoriscono la sicurezza. Poi ognuno si regola come crede, spesso condizionato dall'iscrizione alle varie associazioni venatorie. Certo che a parità di massimali, le differenze tra compagnia e compagnia lasciano perplessi.
                    Bernardo Monti

                    Commenta

                    • paolohunter
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2011
                      • 9468
                      • Romagna

                      #11
                      Da quello che ho visto, subito sopra ai massimali minimi, la grande differenza la fa la tutela del cane. I minimi sono veramente troppo bassi, meglio alzare almeno quelli.

                      Nel mio caso ho una assicurazione svincolata dalle associazioni e specifica per selettori e cinghialai (non prevede in nessun modo i cani propri). 60 euro e massimali simili a quelli da 120/130 euro delle associazioni

                      Commenta

                      • BENELLI.78
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2009
                        • 2041
                        • Napoli
                        • Springer Spaniel inglese

                        #12
                        Devi vedere la voce più importante, la RC TERZI cioè quella che riguarda se spari ad una persona.
                        La voce in questo caso dice per esempio :per ogni sinistro 1,5 milioni di euro,ma con il limite di ogni persona deceduta o ferita 600 mila euro.questo vuol dire che se ferisci o ammazzi una persona non sei coperto per 1,5 milioni ma per 600 mila euro.
                        Mira bene sbaglia poco

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..