Meteo, venti e migrazione
Comprimi
X
-
bella discussione,speriamo che qualche esperto la faccia avanzare,io intanto metto un proverbio di oggi ,oggi è santa Teresa uccelli in distesa -
no non credo proprio, nei luoghi di partenza anticipano il maltempo, nei luoghi di arrivo (essendo già in viaggio) trovano il modo di muoversi ai margini delle perturbazioni individuando per l'atterraggio "canali" non perturbati, magari ciò li porta a fare deviazioni anche di qualche centinaio di km che poi correggeranno con brevi spostamenti. E' ovvio che da specie a specie potrebbero esserci variazioni in quanto c'è chi preferisce viaggiare a quote basse e chi a quote più alte. quaggiù le allodole si presentano bassissime sulla costa mentre i tordi si precipitano da altezze considerevoli.
Anni fa ero con amici in quel di Mazara ad aspettare allodole cielo coperto poi un acquazzone siamo andati via arrivati alle porte di Marsala finiti i nuvoloni grigi mentre si vedevano lampi e acqua a non finire verso Trapani, per farla breve tra Marsala e Trapani c'era una sorta di fascia di circa 10 Km di tempo più stabile quella mattina da li transitarono migliaia di piccoli migratoriCommenta
-
Allora osserviamo la luna...osservare, osservare, osservare.
E prendere appunti scritti con piu' informazioni possibili.
Dopo qualche anno si ha una guida utilizzabile per strologare sul futuro.
Per mia esprienza il passo dei colombi e' condizionato da: calendario (quando e' il tempo, e' il tempo), venti.
L'anno scorso la 11esima luna piena era il 5/11/2014 mentre quest anno è stata il 27/10/2015.
Io l'anno scorso ho iniziato a trovare beccacce in maniera costante dopo l'undicesima luna, quest anno oggi ho fatto la prima uscita dopo l'undicesima luna e sono entrate 4 beccacce al volo ( magari una è passata due volte falsando le cifre) e ho trovato due beccacce, ma la cosa che più mi rende pensieroso è che oggi le beccacce erano nei posti in cui ti aspetti di trovale mentre, fino a qualche giorno, fa le vedevano anche in posti non consoni; posti in cui ti aspetti di trovarle con temperature diverse, quindi qualcosa sembra essersi stabilizzato.
L'anno scorso prima del undicesima luna ero fermo a 3 incontri, quest anno prima del undicesima luna, ho fatto 4 incontri... Cifre simili.
C'è però anche da dire che l'anno scorso, in questo periodo, la mia cagna aveva meno esperienza ( come me d'altronde) e che non avevo cacciato in posti così buoni ( ma non di certo scarsi)....magari sto delirando....ma se non fosse un caso???[:-bunny]
Voi avete mai notato qualcosa? Anche per altri migratori.EdoCommenta
-
Allora osserviamo la luna...
L'anno scorso la 11esima luna piena era il 5/11/2014 mentre quest anno è stata il 27/10/2015.
Io l'anno scorso ho iniziato a trovare beccacce in maniera costante dopo l'undicesima luna, quest anno oggi ho fatto la prima uscita dopo l'undicesima luna e sono entrate 4 beccacce al volo ( magari una è passata due volte falsando le cifre) e ho trovato due beccacce, ma la cosa che più mi rende pensieroso è che oggi le beccacce erano nei posti in cui ti aspetti di trovale mentre, fino a qualche giorno, fa le vedevano anche in posti non consoni; posti in cui ti aspetti di trovarle con temperature diverse, quindi qualcosa sembra essersi stabilizzato.
L'anno scorso prima del undicesima luna ero fermo a 3 incontri, quest anno prima del undicesima luna, ho fatto 4 incontri... Cifre simili.
C'è però anche da dire che l'anno scorso, in questo periodo, la mia cagna aveva meno esperienza ( come me d'altronde) e che non avevo cacciato in posti così buoni ( ma non di certo scarsi)....magari sto delirando....ma se non fosse un caso???[:-bunny]
Voi avete mai notato qualcosa? Anche per altri migratori.
Magari il caso magari no la previsione si era rivelata corretta...buonissima presenza di beccacce in quei giorni.
Ora la luna sta nuovamente calando,leggero vento da nord...sembra essere una situazione propizia, vedremo nel fine settimanaEdoCommenta
-
Arha, ma che fai ti quoti da solo? [wink]
Le beccecce -diverse- da me sono arrivate domenica mattina scorsa, dopo che nella notte precedente la temperatura e' scesa di parecchi gradi, con neve sui monti sopra i 1000. Nulla di trascendentale, non c'era da aspettarsi altro.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Livia1968Pubblico da parte di Grouse il post integrato dei documenti
Buongiorno, prendo spunto dalla comunicazione postata da michele2 riguardo...-
Canale: Studi, ricerche ed attivita'
24-03-25, 19:24 -
-
da GrouseBuongiorno, prendo spunto dalla comunicazione postata da michele2 riguardo ai 12 anni di raccolta dei diari di caccia del beccaccino
htt...-
Canale: Studi, ricerche ed attivita'
24-03-25, 18:14 -
-
da BeccofinoBuongiorno,volevo sapere che cosa usate per capire la direzione del vento,ho visto che molti usano il fumo della sigaretta ma io non fumo,grazie
-
Canale: L' addestramento
-
-
da Tony86Memori della mia esperienza maturata con il semiauto, volendo sperimentare cose nuove, previa autorizzazione muliebre, sto valutando in queste ore un...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da wolmer[Dal Sito Federcaccia]
L’Ufficio Studi e Ricerche FIdC ha organizzato il convegno intitolato “Telemetria satellitare aggiornamento 2024...-
Canale: Studi, ricerche ed attivita'
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta