Danni ungulati

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Danpo Scopri di più su Danpo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Danpo
    • Jan 2010
    • 88
    • Toscana
    • Setter inglese

    #1

    Danni ungulati

    Avrei una domanda, sapere voi chi paga i danni degli ungulati all'interno delle aree addestramento cani ai sensi dell'art. 24 della 3/94??? Grazie
  • Gio 83
    ⭐⭐
    • Jun 2015
    • 665
    • Atc SI 19
    • Drahthaar

    #2
    Facilissimo... Nessuno... come all'interno delle Aziende Agri Turistico Venatorie... abbiamo avuto un problema inerente danni all'interno dell'area addestramento cani e dell'AAV ma senza alcun riscontro dall'ex ATC 19... stiamo ancora aspettando che ci rispondano alla richiesta di danni.

    Perdonami il sarcasmo ma abbiamo anche qui nel forum persone che dicono che a fronte di danni alle attività agricole ( allevamento o coltivazioni)sia corretto che nessuno risarcisca il danno subito...

    un saluto

    Commenta

    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20197
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #3
      Originariamente inviato da Danpo
      Avrei una domanda, sapere voi chi paga i danni degli ungulati all'interno delle aree addestramento cani ai sensi dell'art. 24 della 3/94??? Grazie
      Originariamente inviato da Gio 83
      Facilissimo... Nessuno... come all'interno delle Aziende Agri Turistico Venatorie... abbiamo avuto un problema inerente danni all'interno dell'area addestramento cani e dell'AAV ma senza alcun riscontro dall'ex ATC 19... stiamo ancora aspettando che ci rispondano alla richiesta di danni.

      Perdonami il sarcasmo ma abbiamo anche qui nel forum persone che dicono che a fronte di danni alle attività agricole ( allevamento o coltivazioni)sia corretto che nessuno risarcisca il danno subito...

      un saluto
      L' ATC non ha competenza e quindi non paga all'interno delle AFV e ATV.
      Di queste, responsabile e' il Concessionario, fino a 200 mt dai cartelli.
      Per le aree addestramento cani (non sono sicuro del loro status), ma credo equiparabili alle ZRP, dovrebbe essere l 'ATC che paga.
      Ora il problema semmai e' che non abbiamo ATC....[:-clown]
      Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 07-06-16, 07:58.
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta

      • Gio 83
        ⭐⭐
        • Jun 2015
        • 665
        • Atc SI 19
        • Drahthaar

        #4
        Alessandro...ma il paradosso è che nelle AAV ed AAC non posso fare attività di contenimento ma nemmeno essere rimborsato...quindi a parere dei nostri politicanti dovrei stare li a guardare mentre subisco il danno.....

        Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

        Commenta

        • Danpo
          • Jan 2010
          • 88
          • Toscana
          • Setter inglese

          #5
          Originariamente inviato da Gio 83
          Alessandro...ma il paradosso è che nelle AAV ed AAC non posso fare attività di contenimento ma nemmeno essere rimborsato...quindi a parere dei nostri politicanti dovrei stare li a guardare mentre subisco il danno.....

          Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
          però non riesco a trovare una normativa di riferimento che mi dica espressamente quanto tu dici...

          Commenta

          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20197
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #6
            Originariamente inviato da Gio 83
            Alessandro...ma il paradosso è che nelle AAV ed AAC non posso fare attività di contenimento ma nemmeno essere rimborsato...quindi a parere dei nostri politicanti dovrei stare li a guardare mentre subisco il danno.....

            Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
            Le AFV hanno un piano di abbattimento da rispettare con la caccia, tanto e' vero che la zona "rimborsabile" è, oltre alla superficie della AFV, anche una fascia di 200 dal perimetro dei cartelli; le ATV fanno abbattimenti con l'art. 37. Qui nel mio Comune lo fanno. E di sicuro lo fanno anche a Firenze. Mi sembra che queste norme sono contenute nel disciplinare. Che dovrebbero essere consultabili sul sito della Provincia.
            Pere quanto riguarda le aree addestramento cani, se sono contenute dentro le ATV, risponde il Concessionario; se sono quagliodromi delle associazioni venatorie, dovrebbero esser loro i responsabili in quanto autorizzati dalla provincia (ora dovrebbe anche questo essere roba di pertinenza regionale).
            Ho l'impressione pero' che per questo caso specifico ci sia un vuoto normativo specifico.

            Gio, lo so che gli agricoltori hanno perso, con ragione, la pazienza. Che vuoi che ti dica, fate una maxi protesta, e' l'unica cosa che smuove un po' le acque. Qui siamo a 8 giorni dalla prevista apertura ai caprioli e cinghiali e a 6 giorni dal deposito della sentenza della Corte Costituzionale....io non riesco a trovare notizie da nessuna parte. Nessuno sa dire nulla.
            Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 07-06-16, 09:07.
            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • Gio 83
              ⭐⭐
              • Jun 2015
              • 665
              • Atc SI 19
              • Drahthaar

              #7
              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
              le ATV fanno abbattimenti con l'art. 37. Qui nel mio Comune lo fanno. E di sicuro lo fanno anche a Firenze. Mi sembra che queste norme sono contenute nel disciplinare. Che dovrebbero essere consultabili sul sito della Provincia.
              Pere quanto riguarda le aree addestramento cani, se sono contenute dentro le ATV, risponde il Concessionario; se sono quagliodromi delle associazioni venatorie, dovrebbero esser loro i responsabili in quanto autorizzati dalla provincia (ora dovrebbe anche questo essere roba di pertinenza regionale).
              Ho l'impressione pero' che per questo caso specifico ci sia un vuoto normativo specifico..
              Ciao Alessandro, tutto questo passaggio non risulta chiaramente mappato in nessun disciplinare.

              Se la ATV è in zona bianca qualcosa è stato scritto ( molto ad alto livello) mentre se per disgrazia è in zona nera non troverai mai nessuno che andrà a toccare questo punto...lascio a te capirene il motivo...

              Aspettavamo tutti il nuovo disciplinare a valle della legge obiettivo ma visto il problemino lato corte costituzionale con ogni probabilità tutto rimarrà bloccato ed intanto i danni continuano senza nessun colpevole....

              Commenta

              • Alessandro il cacciatore
                🥇🥇
                • Feb 2009
                • 20197
                • al centro della Toscana
                • Deutsch Kurzhaar

                #8
                Vedi se a Siena siamo caduti dalle stelle alle stalle non è un caso. L assenza di politici illuminati ha dato spazio ai burocrati ottusi che hanno cercato di normare tutto senza tener conto dell' insieme per ignoranza e miopia. Al punto in cui siamo, vedi la storia della corte costituzionale (che ha perfettamente ragione ), io non vedo altra soluzione che fare piazza pulita di tutta la normativa venatoria vigente, ripartendo dalla situazione attuale, che non è quella del 1992. Nel frattempo per salvaguardare gli interessi legittimi degli agricoltori si faccia una normativa di emergenza a livello governativo.
                Il 15 si dovrebbe iniziare la selezione. È probabile che si inizi e poi qualche ricorso bloccherà tutto. Non si può andare avanti così.
                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                Commenta

                • Gio 83
                  ⭐⭐
                  • Jun 2015
                  • 665
                  • Atc SI 19
                  • Drahthaar

                  #9
                  Domani mi aggiorno su cosa stanno facendo nell'ex atc 19...poi sarà da ridere quando partiremo con la selezione ....ammesso che si parta...

                  ---------- Messaggio inserito alle 12:24 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:23 AM ----------

                  Ps: chiaramente concordo in pieno sulla situazione in toscana..siamo allo sbando.

                  Commenta

                  • paolohunter
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2011
                    • 9468
                    • Romagna

                    #10
                    Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                    Vedi se a Siena siamo caduti dalle stelle alle stalle non è un caso. L assenza di politici illuminati ha dato spazio ai burocrati ottusi che hanno cercato di normare tutto senza tener conto dell' insieme per ignoranza e miopia............................................ ..... Non si può andare avanti così.

                    Non scrivo più sul forum da mesi, faccio una eccezione.

                    Quello che scrivi è di drammatica evidenza in tutti i settori da molti anni. Un tempo (pre "mani pulite") nelle amministrazioni convivevano due poteri. Uno amministrativo fatto di funzionari e burocrati e uno politico.

                    Quello amministrativo è in continuo fermento per regolare, è una macchina produttrice di documenti (la maggior parte allucinanti) che complicano la vita agli utenti e, forse ancor più, a se stessi. Lasciati in autonomia sono in grado di paralizzare qualsiasi cosa in pochi mesi.

                    Il potere politico dormiva 6 mesi... poi si svegliava di botto, azzerava tutte le modifiche introdotte dagli amministrativi, e si ricominciava il balletto.


                    Dopo mani pulite non c'è più stato vero potere politico e, dove anche ha potere, è oramai abituato a ricevere un avviso di garanzia per qualsiasi atto firmato.

                    Ha senso rischiare una indagine per il bene di ciò che si dirige ? Fino ad un certo punto

                    Ha senso rischiare una indagine per guadagnarci da operazioni losche ? Probabilmente si, un vantaggio economico diretto

                    Ecco che, quando la politica interviene, troppo spesso (non sempre, non mi piace generalizzare) lo fa per interesse.


                    Altro particolare.... in Italia ci sono 50.000 dirigenti pubblici..... tutti e 50.000 (nessuno escluso ??) hanno ottenuto al 100% i premi di produzione. Chi ha verificato ? Loro stessi (non la "casta" dei dirigenti.... il dott. Pinco ha verificato che, se stesso, dott. Pinco, meritava il premio).

                    Lo facevano vedere a Report l'altra domenica.

                    Uno, nel corso dell'anno, ha raggiunto il ragguardevole risultato di aver prodotto 8 (otto) pagine di slide per farle visionare a qualche corso. Lui (con il suo staff, non vorrete mica che muoia di superlavoro) ha preso un premio attorno agli 80.000 euro (oltre ad uno stipendio simile) per un lavoro che, con powerpoint, fai velocemente in mezz'ora (due ore se produci la Gioconda delle presentazioni).

                    Quei servizi di Striscia sull'Agenzia delle Entrate...... un dirigente prende una percentuale e premi su ciò che "produce" e non su ciò che "scopre" realmente ? Via di accertamenti gonfiati all'inverosimile, lui riceve il premio, la gente si dispera, lo Stato spesso non incassa (ma il premio non credo proprio lo restituiscono)


                    Dove volete andare in questa situazione ? A caccia ?

                    Commenta

                    • SPRINGER TOSCANO
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5682
                      • VOLTERRA
                      • Breton

                      #11
                      Paolo ti ho inviato un m.p.!
                      The Rebel![;)]

                      Commenta

                      • carpen
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2012
                        • 3161
                        • Lombardia

                        #12
                        Paolohunter ha benissimo descritto la situazione nostra.

                        A me pare che il sistema sia completamente impazzito, non che prima fosse molto savio, ma quando ero giovane io, dico ante 68, mi pare funzionasse meglio, poi la fantasia è andata al governo... magari in piccola dose poteva essere utile, forse.

                        Giustissimo il richiamo alla giustizia, a me pare che possano fottere chiunque a ragione o torto, a ragione mi sta benissimo ma a torto no, si rischia il penale per qualsiasi cosa, non sai mai se sei in regola, sembra che tutto sia fatto per fregare, punire, sputazzare i cittadini, come cacciatore se vedi un guardia, ma chi lo vede mai! Ti viene d'istinto di svicolare perché si sa mai...

                        Ieri a Milano un giudice ha dato il permesso di soggiorno ad un clandestino (non profugo) perché povero, dicendo che lui e chi come lui, miliardi di persone, in Italia ha diritto a ricevere: vitto, vestiti, casa, istruzione, assistenza sanitaria, ovvero tutto quello che serve per vivere bene, cioè tutto quanto per cui i cittadini italiani si fanno il mazzo da mattina a sera per ottenerlo, altrimenti non si mangia, deve essere dato gratis e come diritto a chiunque si presenti qui non invitato dichiarandosi povero.
                        E' uno e va beh ci può stare, siamo buonazzi noi, ma il giudice ha specificato che questo diritto non ha limiti numerici, quello che dice lui deve essere garantito a tutti al di la della quantità, oh è un diritto eh.
                        Ora io non so se il giudice in questione interpreta fedelmente la legge, ma i casi sono due, o non è tanto a posto di testa il giudice, o la legge è stata fatta da fuori di testa, perché non vedere le conseguenze implicite di questo fatto è, per me, gravissimo. [:-clown]
                        Ultima modifica carpen; 08-06-16, 09:55.

                        Commenta

                        • Alessandro il cacciatore
                          🥇🥇
                          • Feb 2009
                          • 20197
                          • al centro della Toscana
                          • Deutsch Kurzhaar

                          #13
                          Originariamente inviato da paolohunter
                          Altro particolare....
                          Vista la attuale situazione il sistema non e' riformabile. Va demolito e ricostruito ex novo.
                          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                          Commenta

                          • danguerriero
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2010
                            • 5311
                            • ai confini dell'Impero
                            • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                            #14
                            pasturare cinghiali è PENALE.

                            una persona straniera senza documenti sul territorio nazionale ha diritto (secondo EU) a 30 euro/giorno.
                            Molti pensionati italiani (circa 7 milioni), con contributi versati, arrivano forse alla metà.

                            Si lavora fino ai primi di giugno per le tasse. Poi per se stessi e la famiglia.



                            vado avanti? o mi fermo?


                            caz....aveva già scritto tutto carpen......[:-golf][:-golf][:-golf]
                            ...Im heil'gen Land Tirol...

                            Commenta

                            • Alessandro il cacciatore
                              🥇🥇
                              • Feb 2009
                              • 20197
                              • al centro della Toscana
                              • Deutsch Kurzhaar

                              #15
                              Originariamente inviato da danguerriero
                              pasturare cinghiali è PENALE.

                              una persona straniera senza documenti sul territorio nazionale ha diritto (secondo EU) a 30 euro/giorno.
                              Molti pensionati italiani (circa 7 milioni), con contributi versati, arrivano forse alla metà.

                              Si lavora fino ai primi di giugno per le tasse. Poi per se stessi e la famiglia.



                              vado avanti? o mi fermo?


                              caz....aveva già scritto tutto carpen......[:-golf][:-golf][:-golf]
                              Ma i parlamentari quando fanno le leggi e mettono il penale dappertutto, hanno cognizione di quello che stanno facendo?

                              Poi: giudici. Ma una visitina ogni 6 anni, non da un medico privato, ma di una struttura pubblica, ugual uguale a quello che facciamo noi, no eh?

                              ---------- Messaggio inserito alle 11:47 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:46 AM ----------

                              Originariamente inviato da danguerriero
                              pasturare cinghiali è PENALE.

                              una persona straniera senza documenti sul territorio nazionale ha diritto (secondo EU) a 30 euro/giorno.
                              Molti pensionati italiani (circa 7 milioni), con contributi versati, arrivano forse alla metà.
                              E se poi crescono i partiti xenofobi, di chi e' la colpa?
                              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..