Ho bisogno di un consiglio

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

PATO Scopri di più su PATO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • PATO
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2011
    • 1970
    • VIGNOLA MO
    • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

    #1

    Ho bisogno di un consiglio

    Amici cacciatori ho veramente bisogno di un consiglio. Mi sono preso una tendinopatia con calcificazione al tallone d'Achille.Ho appena finito un mese di terapia all'ISOKINETIC di BOLOGNA. Sto' meglio ma non sono guarito del tutto,ora devo rispettare quello che mi hanno detto loro. Sanno che vado a caccia,Mi hanno consigliato scarponi il piu possibile leggeri con tallone morbido.
    Siccome io ho sempre usato gli stivaletti a mezza gamba in gomma.Chiedevo sapreste indicarmi uno scarponcino che faccia al caso mio,leggero e morbido al tallone?Non e' facile azzeccarlo anche perche' le armerie non hanno un grande assortimento.Siccome costano un botto vorrei consigli
  • gamma2
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2010
    • 1804
    • toscana-prov. PI

    #2
    Esistono molti modelli e quello giusto sta a te sceglierlo provandone diversi modelli. Quello che posso consigliarti sono delle tallonette in gel con effetto ammortizzante o dei suoletti con il tallone leggermente imbottito che inseriti in qualsiasi scarpone possono renderti la camminata più confortevole.
    saluti

    Commenta

    • mesodcaburei
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2015
      • 8871
      • Donceto, Valtrebbia(pc)
      • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

      #3
      Lo Scarpa come calzata e comodità forse è il più indicato.

      Commenta

      • Giannirm
        ⭐⭐
        • Nov 2013
        • 680
        • Castelli Romani LAZIO

        #4
        ho un problema simile e per risolverlo dovrei fare la litotripsia alla calcificazione del tallone e prima o poi la farò, nel frattempo vado avanti facendo delle prove, finora ho risolto abbastanza alzando un po' il tallone con cuscinetti di gel nelle scarpe, in tutti gli scarponi e stivali ho tolto il plantare ed inserito un plantare in gel, che trovo da Decatlhon, ho trovato anche giovamento utilizzando calzature più grosse di un numero invece che il 45 uso il 46 sempre con tallone morbido in gel.
        sigpicO a Napoli in carrozza o alla macchia a far carbone!

        Commenta

        • Ospite

          #5
          Ciao Tiziano, il consiglio che ti posso dare io, che soffro di tendinite ad entrambi i talloni, è quello di provare diversi modelli in qualche negozio che è ben fornito. Gli scarponi sono un capo molto soggettivo e personale, quello che va benissimo a me a te potrebbe andare peggio di un altro.
          Io ho fatto diverse stagioni portando i Meindl, dopodiché qualche anno fa ho provato gli Scarpa e mi sono trovato molto bene con questi.
          Il mio consiglio comunque è quello di stare sempre su uno scarponcino bello leggero e di adottare, come ti hanno già consigliato, i plantarini in gel che puoi trovare in diversi negozi del settore, in alcuni sportivi o anche in farmacia.

          Commenta

          • dobro
            ⭐⭐
            • May 2009
            • 969
            • provincia cremona
            • setter inglesi

            #6
            Originariamente inviato da PATO
            Amici cacciatori ho veramente bisogno di un consiglio. Mi sono preso una tendinopatia con calcificazione al tallone d'Achille.Ho appena finito un mese di terapia all'ISOKINETIC di BOLOGNA. Sto' meglio ma non sono guarito del tutto,ora devo rispettare quello che mi hanno detto loro. Sanno che vado a caccia,Mi hanno consigliato scarponi il piu possibile leggeri con tallone morbido.
            Siccome io ho sempre usato gli stivaletti a mezza gamba in gomma.Chiedevo sapreste indicarmi uno scarponcino che faccia al caso mio,leggero e morbido al tallone?Non e' facile azzeccarlo anche perche' le armerie non hanno un grande assortimento.Siccome costano un botto vorrei consigli
            ca.....o, mio figlio sta facendo le onde d'urto proprio adesso per la tendinite, gli fa malissimo appoggiare i talloni,gli hanno dato solette in gel.
            pero' e' inversamente proporzionale alla caccia ( mio figlio ).[:-cry]

            Commenta

            • paolohunter
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2011
              • 9468
              • Romagna

              #7
              Originariamente inviato da PATO
              ........... sapreste indicarmi uno scarponcino che faccia al caso mio,leggero e morbido al tallone?Non e' facile azzeccarlo anche perche' le armerie non hanno un grande assortimento.Siccome costano un botto vorrei consigli
              Ha il difetto che costa poco e non è figo....... vedi tu [:-clown]

              Decathlon, settore caccia....... hanno 2/3 modelli di scarpe
              Quelle più economiche (abbastanza modeste sia come robustezza che come tenuta all'acqua) hanno una suola alta che sembra chewing-gum. Le ho prese per fare cerca estiva ai cinghiali (quando ti infili nel fitto dietro ai cinghiali, non vuoi rumori molesti... e scarpe con suola rigida fanno un sacco di rumore).

              Qualitativamente (confrontate con prestigiose realizzazioni di artigianato italiano) modeste....... ma costano 25 euro

              Se con quelle non ti trovi e cerchi una scarpa morbida e leggera, piuttosto vai su scarpe da trekking estivo per principianti e "piedidolci" (quindi negozi di outdoor piuttosto che armerie). Sono scarpe che non dureranno tantissimo..... ma a te servono solo per passare questo momento difficile. Risolto il problema potrai tornare ad indossare scarponi per duri e puri della caccia [:D]

              Commenta

              • pointer56
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5185
                • Pordenone
                • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                #8
                Quoto al 100% Paolo, a proposito di scarpe da trekking estivo (ma con il Gore-tex) leggere e morbide: anch'io ho avuto problemi a un tallone e mi son trovato bene con Meindl e Crispi modelli leggeri (scarpa relativamente bassa i Meindl e poco più alta una scarpa di Crispi: non costosissime). Piuttosto, chi ti ha fatto la fisioterapia, non è in contatto con qualche tecnico che ti possa preparare e applicare, sulla scarpa di tua scelta, una soletta-sostegno per il tallone?

                Commenta

                • Generale Lee
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2012
                  • 6061
                  • Cairo Montenotte
                  • Bracco Italiano Argus

                  #9
                  Io con i nuovi Scarpa Terra ho problemi di dolori al collo del piede destro, devo trovare un sottopiede adatto, magari in gel, per il resto sono leggeri e comodissimi, con un ottimo grip della suola.

                  Commenta

                  • PATO
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2011
                    • 1970
                    • VIGNOLA MO
                    • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

                    #10
                    Originariamente inviato da pointer56
                    Quoto al 100% Paolo, a proposito di scarpe da trekking estivo (ma con il Gore-tex) leggere e morbide: anch'io ho avuto problemi a un tallone e mi son trovato bene con Meindl e Crispi modelli leggeri (scarpa relativamente bassa i Meindl e poco più alta una scarpa di Crispi: non costosissime). Piuttosto, chi ti ha fatto la fisioterapia, non è in contatto con qualche tecnico che ti possa preparare e applicare, sulla scarpa di tua scelta, una soletta-sostegno per il tallone?
                    Pointer, il dottore e' Nanni,(un crac) di fianco al mio lettino c'era Roberto Baggio,Diamanti Maietta e Donsha'sono andato nel posto giusto,pero' ho ritardato troppo me lo ha detto subito 5/6 mesi per un infiammazione sono molti.Ora si pagano gli interressi,la tendinopatia e' come la pubalgia,sono fastidiose e lunghe.Mi ha detto subito che ci vuole tempo,vedendomi stare molto meglio,mi ha dato una serie di esercizi a casa.Lui non e' tanto per i gel o solette,mi ha consigliato di piu una scarpa con il tacco ammortizzante e tenere libero il tendine.

                    ---------- Messaggio inserito alle 02:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:12 PM ----------

                    Originariamente inviato da Giannirm
                    ho un problema simile e per risolverlo dovrei fare la litotripsia alla calcificazione del tallone e prima o poi la farò, nel frattempo vado avanti facendo delle prove, finora ho risolto abbastanza alzando un po' il tallone con cuscinetti di gel nelle scarpe, in tutti gli scarponi e stivali ho tolto il plantare ed inserito un plantare in gel, che trovo da Decatlhon, ho trovato anche giovamento utilizzando calzature più grosse di un numero invece che il 45 uso il 46 sempre con tallone morbido in gel.
                    Sono convinto anch'io che per risolvere del tutto il problema bisogna andare sotto i ferri,per ora non ci penso spero sempre che il tendine non faccia cazzate

                    Commenta

                    • fabryboc
                      Moderatore Setter & Pointer
                      • Dec 2009
                      • 7999
                      • piemonte
                      • setter inglese e griffone Korthals

                      #11
                      Gli stivali in gomma contribuiscono non poco a certi acciacchi...

                      Io ho risolto con un paio di Meindl Himalaya, che hanno il solo difetto di pesare abbastanza.

                      Ultimamente ho comprato quasi per scherzo un paio di Crispi (che non mi avevano mai entusiasmato prima) modello Ascent Plus GTX....e sono....scioccanti !!!!

                      Leggerissimi, impermeabili, comodi ma robusti e molto ben fascianti....direi gli scarponi definitivi se non cacci nella neve...

                      Se riesci, provali, io ne sono entusiasta.

                      Altro piccolo accorgimento che a me ha fatto benissimo, è stato l'utilizzo di una soletta in NOENE, un materiale che assorbe in maniera totale ogni sollecitazione, sono un po' care, ma valgono la spesa...negli scarponi le uso anatomiche, ma ci sono sottilissime anche per le scarpe "civili"...tempo fa ho avuto un problema notevole (dovuto a camminate di giorni interi con gli stivali)...non riuscivo quasi ad appoggiare il piede, e sono andato avanti mesi...con gli scarponi e le solette, ho risolto...

                      Puoi dare anche un'occhiata al Wyoming GTX (sempre Crispi) che ha sotto al tallone un particolare sistema ammortizzante (ed è pure del "nostro" colore...gli altri sono un po' più colorati.)
                      Ultima modifica fabryboc; 02-08-16, 15:39.
                      Mala tempora currunt

                      Commenta

                      • pointer56
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5185
                        • Pordenone
                        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                        #12
                        [QUOTE=PATO;1197188]Pointer, il dottore e' Nanni,(un crac) di fianco al mio lettino c'era Roberto Baggio,Diamanti Maietta e Donsha'sono andato nel posto giusto,pero' ho ritardato troppo me lo ha detto subito 5/6 mesi per un infiammazione sono molti.Ora si pagano gli interressi,la tendinopatia e' come la pubalgia,sono fastidiose e lunghe.Mi ha detto subito che ci vuole tempo,vedendomi stare molto meglio,mi ha dato una serie di esercizi a casa.Lui non e' tanto per i gel o solette,mi ha consigliato di piu una scarpa con il tacco ammortizzante e tenere libero il tendine.

                        E infatti, dopo dodici sedute (non più di una la settimana) di terapia all'inserzione del tendine sul tallone, io mi sono trovato bene soprattutto con la scarpa, ben strutturata e suolata, ma bassa, della Meindl, di cui ti dicevo sopra, che, guarda un po', lascia più libertà al tendine. Certo, è più facile bagnarsi (ma la scarpa è solida, sopporterebbe bene l'attacco di una ghetta), ma quel che conta è camminare senza far danni, adesso.

                        Commenta

                        • Giannirm
                          ⭐⭐
                          • Nov 2013
                          • 680
                          • Castelli Romani LAZIO

                          #13
                          Sono convinto anch'io che per risolvere del tutto il problema bisogna andare sotto i ferri,per ora non ci penso spero sempre che il tendine non faccia cazzate[/QUOTE]

                          Le onde d'urto non sono chirurgia è lo stesso sistema che si usa per frantumare i calcoli renali, sono ultrasuoni sul calcagno che dopo ripetute applicazioni dovrebbero ridurre la calcificazione alla consistenza del talco, eliminando la formazione calcica che rende doloroso il camminare per troppo tempo e fa zoppicare, ma io non ho l'infiammazione ai tendini, ma solo uno sperone al calcagno e una spina calcaneare, l'ho fatto un sola volta, è come se ti dassero delle ripetute martellate sul calcagno, inoltre costano 100€ a seduta, quindi ho deciso che la farò, ma con calma[:D], nel frattempo basta azzeccare la calzatura giusta, mi dispiace solo per le tante scarpe che non posso più mettere.
                          Ultima modifica Giannirm; 03-08-16, 09:04.
                          sigpicO a Napoli in carrozza o alla macchia a far carbone!

                          Commenta

                          • enrico.83
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2014
                            • 2724
                            • Bologna

                            #14
                            Originariamente inviato da PATO
                            Pointer, il dottore e' Nanni,(un crac) di fianco al mio lettino c'era Roberto Baggio,Diamanti Maietta e Donsha'sono andato nel posto giusto,pero' ho ritardato troppo me lo ha detto subito 5/6 mesi per un infiammazione sono molti.Ora si pagano gli interressi,la tendinopatia e' come la pubalgia,sono fastidiose e lunghe.Mi ha detto subito che ci vuole tempo,vedendomi stare molto meglio,mi ha dato una serie di esercizi a casa.Lui non e' tanto per i gel o solette,mi ha consigliato di piu una scarpa con il tacco ammortizzante e tenere libero il tendine.

                            ---------- Messaggio inserito alle 02:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:12 PM ----------



                            Sono convinto anch'io che per risolvere del tutto il problema bisogna andare sotto i ferri,per ora non ci penso spero sempre che il tendine non faccia cazzate
                            Ciao,
                            proprio perché eri all'Isokinetic, fossi in te, ascolterei il prof. e cercherei una scarpa "con il tacco ammortizzato e tenere libero il tendine" evitando le solette o il gel .... sei seguito dalla struttura considerata tra le migliori del settore a livello mondiale (il dott. Marcacci operò Ronaldo se non sbaglio), approfitta dei loro consigli/prescrizioni per tornare al 100%!!

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..