In entrambe le uscite è successa una cosa, vorrei chiedervi come funziona da voi. Descrivo.... e poi faccio la domanda
Domenica scorsa.
Siamo solo in due a "chiudere" una zona. I cinghiali potrebbero arrivare da varie direzioni per andarsene da sopra. Io sono sopra e vedo quasi solo a destra e sopra (la famosa zona di fuga presunta), l'altro vede tutto in basso e bene a sinistra sopra. Azione distante.... arriva un primo cinghiale, basso a sinistra..... Bam... fermo dal mio collega..... arriva un secondo cinghiale altissimo a sinistra, il collega non gli tira mentre lo aveva perfettamente visibile perchè viene verso di me...... ma io non vedo nulla a sinistra, decide di non tirare.... non sbuca sopra ma, stranamente, taglia fra noi. Lo vedo nell'unico buco di vegetazione su quel lato, verso il collega (che per un decimo di secondo si è ritrovato dietro al mio mirino), ovviamente non sparo, il cinghiale passa, due passi di corsa sul fianco e un tiro fortunoso alle nostre spalle.
A mio avviso ha sbagliato, ci eravamo fatti dei segni e io avevo segnalato che era un lato cieco e lo doveva badare lui. Ha risposto che, avendone già tirato uno, ha fatto un gesto di cavalleria nei miei confronti.
Questa mattina.
Siamo in due in un altro posto, non lontano da quello di sabato. Battuta che parte "nel mezzo" per non stancare subito i cani per poi salire, noi siamo sotto a chiudere. Solita previsione "cinghiali a scendere", anche questa non si avvera [:-clown].... sembrano le previsioni meteo di qualche anno fa [:D]
Per motivi di sicurezza siamo su due livelli diversi. Io più in alto a sinistra, lui più in basso a destra. Controlliamo un settore con pressoché completa libertà di sparo (cosa che non avremmo avuto stando allo stesso livello).
I cinghiali passano giù diverse centinaia di metri più avanti da noi, incontrano altre poste (siamo pochissimi in un territorio enorme, lo chiudiamo con una tecnica a "controllo dei soli punti di maggior passaggio", questa mattina eravamo 7/8 poste in una zona di vegetazione fitta dove, con una squadra normale, occorrono non meno di 60 poste per un risultato...... come il nostro). Un animale parte in orizzontale verso di noi, venendo da sinistra. Prima lo sento e poi lo vedo chiaramente venti metri sotto a me, tiro facile giusto complicato dalla ramaglia del bosco, in quel punto abbastanza rada..... vedo anche che sta finendo in braccio al collega.... che gli spara, poco dopo, da circa 1,5m (pensavo avesse la carabina inceppata, lo mirava e non sparava).
Mi sembrava una cosa gentile non tirare, in pratica lo avrei fermato 10 metri davanti a lui, un "furto di tiro su cinghiale"....... mi sono preso un cazziatone da tutti (soprattutto da quello che ha sparato) "se hai l'animale in mira e con angolo sicuro..... fuoco, sempre"
La domanda è: nelle vostre squadre come vi regolate ?
C'è una regola ferrea o si vede al momento ? Personalmente non amo quelli che mi sparano davanti ai piedi per tirare un cinghiale che viene da me (se non, come nel primo caso citato, dove io stesso gli avevo fatto segno di pensarci lui).
Da un punto di vista pratico (ciccia) è innegabile che, in entrambi i casi, abbiamo rischiato di perdere l'animale (in quella squadra ho semmai problemi di esubero, sono tornato al lavoro per il pomeriggio e non ho partecipato al rito della sportina...... ma noi usiamo i sacchi, quella di oggi, probabilmente, sarà una ventina di chili [occhi][occhi])
Commenta