Cinghiale in braccata, regole fra poste

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

paolohunter Scopri di più su paolohunter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #1

    Cinghiale in braccata, regole fra poste

    Oggi seconda uscita al cinghiale della nuova stagione (stranamente anticipata, sempre iniziato a novembre).

    In entrambe le uscite è successa una cosa, vorrei chiedervi come funziona da voi. Descrivo.... e poi faccio la domanda

    Domenica scorsa.
    Siamo solo in due a "chiudere" una zona. I cinghiali potrebbero arrivare da varie direzioni per andarsene da sopra. Io sono sopra e vedo quasi solo a destra e sopra (la famosa zona di fuga presunta), l'altro vede tutto in basso e bene a sinistra sopra. Azione distante.... arriva un primo cinghiale, basso a sinistra..... Bam... fermo dal mio collega..... arriva un secondo cinghiale altissimo a sinistra, il collega non gli tira mentre lo aveva perfettamente visibile perchè viene verso di me...... ma io non vedo nulla a sinistra, decide di non tirare.... non sbuca sopra ma, stranamente, taglia fra noi. Lo vedo nell'unico buco di vegetazione su quel lato, verso il collega (che per un decimo di secondo si è ritrovato dietro al mio mirino), ovviamente non sparo, il cinghiale passa, due passi di corsa sul fianco e un tiro fortunoso alle nostre spalle.
    A mio avviso ha sbagliato, ci eravamo fatti dei segni e io avevo segnalato che era un lato cieco e lo doveva badare lui. Ha risposto che, avendone già tirato uno, ha fatto un gesto di cavalleria nei miei confronti.


    Questa mattina.
    Siamo in due in un altro posto, non lontano da quello di sabato. Battuta che parte "nel mezzo" per non stancare subito i cani per poi salire, noi siamo sotto a chiudere. Solita previsione "cinghiali a scendere", anche questa non si avvera [:-clown].... sembrano le previsioni meteo di qualche anno fa [:D]
    Per motivi di sicurezza siamo su due livelli diversi. Io più in alto a sinistra, lui più in basso a destra. Controlliamo un settore con pressoché completa libertà di sparo (cosa che non avremmo avuto stando allo stesso livello).
    I cinghiali passano giù diverse centinaia di metri più avanti da noi, incontrano altre poste (siamo pochissimi in un territorio enorme, lo chiudiamo con una tecnica a "controllo dei soli punti di maggior passaggio", questa mattina eravamo 7/8 poste in una zona di vegetazione fitta dove, con una squadra normale, occorrono non meno di 60 poste per un risultato...... come il nostro). Un animale parte in orizzontale verso di noi, venendo da sinistra. Prima lo sento e poi lo vedo chiaramente venti metri sotto a me, tiro facile giusto complicato dalla ramaglia del bosco, in quel punto abbastanza rada..... vedo anche che sta finendo in braccio al collega.... che gli spara, poco dopo, da circa 1,5m (pensavo avesse la carabina inceppata, lo mirava e non sparava).
    Mi sembrava una cosa gentile non tirare, in pratica lo avrei fermato 10 metri davanti a lui, un "furto di tiro su cinghiale"....... mi sono preso un cazziatone da tutti (soprattutto da quello che ha sparato) "se hai l'animale in mira e con angolo sicuro..... fuoco, sempre"

    La domanda è: nelle vostre squadre come vi regolate ?
    C'è una regola ferrea o si vede al momento ? Personalmente non amo quelli che mi sparano davanti ai piedi per tirare un cinghiale che viene da me (se non, come nel primo caso citato, dove io stesso gli avevo fatto segno di pensarci lui).

    Da un punto di vista pratico (ciccia) è innegabile che, in entrambi i casi, abbiamo rischiato di perdere l'animale (in quella squadra ho semmai problemi di esubero, sono tornato al lavoro per il pomeriggio e non ho partecipato al rito della sportina...... ma noi usiamo i sacchi, quella di oggi, probabilmente, sarà una ventina di chili [occhi][occhi])
  • expressboy
    ⭐⭐
    • Aug 2011
    • 346
    • Principato di Firenze
    • nessuno

    #2
    Credo che non esistano regole scritte per la situazione che descrivi, il lasciare l'animale al compagno/vicino di posta è un fatto di cavalleria e generosità, forse anche di educazione venatoria e di rispetto per il più anziano , certo ogni posta ogni braccata fa storia e regola a se, di norma aprire il fuoco su di un animale "incrociato" davanti od in prossimità di un collega lo vedo proficuo solo in presenza di più animali o nella situazione palese di distrazione del compagno ( es dormitina o bisogno fisiologico ). Anche Noi nella nostra squadra in presenza di poste lunghe e rade ci mettiamo d'accordo prima tra vicini e decidiamo il relativo campo di tiro, come d'altronde avete fatto voi, poi ogni animale è storia a se

    ciao Bernardo
    Ultima modifica expressboy; 06-10-16, 18:35. Motivo: ort
    Le passioni e la memoria mettono in moto immagini e percezioni che muovono la volontà e alle quali la ragione cerca di dare forma di idee compiute e giustificabili.

    Commenta

    • deca
      ⭐⭐
      • Jan 2015
      • 673
      • liguria

      #3
      Da me funziona che se il cinghiale è a tiro bene io gli sparo anche se viene da te. L'importante è non "invadere il tuo raggio d'azione" e sparare in sicurezza.
      Poi il gesto di "cavalleria" ci può stare perché no. Anche se sono rari... Molto rari!!! E comunque nessuno mugugna se si fa un gesto di gentilezza, certo sono tutti più contenti se poi il cinghiale lo si porta a casa...
      poi è chiaro che se il tiro potrebbe essere difficile e l'animale va comunque verso altre poste lo lascio passare e aspetto di sentire boom!!!

      Commenta

      • danguerriero
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2010
        • 5311
        • ai confini dell'Impero
        • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

        #4
        Primo. Il giovedì si lavora.....o no? Festaioli romagnoli!

        Secondo. Quassu la regola che mi è stata detta il primo anno di caccia è stata questa.
        Parte un fagiano e non tiro avendo davanti a me l'anziano cacciatore che mi acconpagna.
        Stranamente molla due botte e padelle!
        Si volta e mi dice "parcé no atu trat?"
        Rispondo "par rispiet!"

        Mi guarda torvo e commenta "a no vol rispiet, a vol copat di pi!"

        Trad. "Non serve rispetto, bisogna ammazzare di più!"
        ...Im heil'gen Land Tirol...

        Commenta

        • hunter65
          ⭐⭐
          • Dec 2009
          • 227
          • GENOVA

          #5
          Originariamente inviato da paolohunter
          Oggi seconda uscita al cinghiale della nuova stagione (stranamente anticipata, sempre iniziato a novembre).

          In entrambe le uscite è successa una cosa, vorrei chiedervi come funziona da voi. Descrivo.... e poi faccio la domanda

          Domenica scorsa.
          Siamo solo in due a "chiudere" una zona. I cinghiali potrebbero arrivare da varie direzioni per andarsene da sopra. Io sono sopra e vedo quasi solo a destra e sopra (la famosa zona di fuga presunta), l'altro vede tutto in basso e bene a sinistra sopra. Azione distante.... arriva un primo cinghiale, basso a sinistra..... Bam... fermo dal mio collega..... arriva un secondo cinghiale altissimo a sinistra, il collega non gli tira mentre lo aveva perfettamente visibile perchè viene verso di me...... ma io non vedo nulla a sinistra, decide di non tirare.... non sbuca sopra ma, stranamente, taglia fra noi. Lo vedo nell'unico buco di vegetazione su quel lato, verso il collega (che per un decimo di secondo si è ritrovato dietro al mio mirino), ovviamente non sparo, il cinghiale passa, due passi di corsa sul fianco e un tiro fortunoso alle nostre spalle.
          A mio avviso ha sbagliato, ci eravamo fatti dei segni e io avevo segnalato che era un lato cieco e lo doveva badare lui. Ha risposto che, avendone già tirato uno, ha fatto un gesto di cavalleria nei miei confronti.


          Questa mattina.
          Siamo in due in un altro posto, non lontano da quello di sabato. Battuta che parte "nel mezzo" per non stancare subito i cani per poi salire, noi siamo sotto a chiudere. Solita previsione "cinghiali a scendere", anche questa non si avvera [:-clown].... sembrano le previsioni meteo di qualche anno fa [:D]
          Per motivi di sicurezza siamo su due livelli diversi. Io più in alto a sinistra, lui più in basso a destra. Controlliamo un settore con pressoché completa libertà di sparo (cosa che non avremmo avuto stando allo stesso livello).
          I cinghiali passano giù diverse centinaia di metri più avanti da noi, incontrano altre poste (siamo pochissimi in un territorio enorme, lo chiudiamo con una tecnica a "controllo dei soli punti di maggior passaggio", questa mattina eravamo 7/8 poste in una zona di vegetazione fitta dove, con una squadra normale, occorrono non meno di 60 poste per un risultato...... come il nostro). Un animale parte in orizzontale verso di noi, venendo da sinistra. Prima lo sento e poi lo vedo chiaramente venti metri sotto a me, tiro facile giusto complicato dalla ramaglia del bosco, in quel punto abbastanza rada..... vedo anche che sta finendo in braccio al collega.... che gli spara, poco dopo, da circa 1,5m (pensavo avesse la carabina inceppata, lo mirava e non sparava).
          Mi sembrava una cosa gentile non tirare, in pratica lo avrei fermato 10 metri davanti a lui, un "furto di tiro su cinghiale"....... mi sono preso un cazziatone da tutti (soprattutto da quello che ha sparato) "se hai l'animale in mira e con angolo sicuro..... fuoco, sempre"

          La domanda è: nelle vostre squadre come vi regolate ?
          C'è una regola ferrea o si vede al momento ? Personalmente non amo quelli che mi sparano davanti ai piedi per tirare un cinghiale che viene da me (se non, come nel primo caso citato, dove io stesso gli avevo fatto segno di pensarci lui).

          Da un punto di vista pratico (ciccia) è innegabile che, in entrambi i casi, abbiamo rischiato di perdere l'animale (in quella squadra ho semmai problemi di esubero, sono tornato al lavoro per il pomeriggio e non ho partecipato al rito della sportina...... ma noi usiamo i sacchi, quella di oggi, probabilmente, sarà una ventina di chili [occhi][occhi])
          Io avrei agito come te in entrambi i casi, mi pare brutto e scorretto tirare ad un cinghiale che sta andando in bocca ad un amico poi, se il selvatico era effettivamente a 10 metri da lui, avrei anche paura di un rimbalzo, tanto più in caso di uso di palle monolitiche.
          E se poi l'amico padella amen, si fa a meno della ciccia e, al limite, si ripiega su un brodino di dado [:D]

          Commenta

          • SPRINGER TOSCANO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5682
            • VOLTERRA
            • Breton

            #6
            Secondo me Paolo ti sei comportato come si deve!!. A me rompe parecchio se uno mi brucia un cinghiale che mi viene contro (amnesso che avresti fatto centro ma.. )!!
            Cosi come non mi sognerei di sparare ad un cinghiale che va in bocca ad un compagno... a meno che non vi siano accordi diversi per motivi di visibilita o altro (al posto del tuo compagno nel primo caso avrei sparato)
            Comunque in battuta e regola aurea per carniere e sopratutto sicurezza attenersi il piu possibile a quanto impartito o deciso col o con i compagni ....questo sempre!
            Se ti dico "li non vedo... se passa spara" ..tu devi sparare!! Se non ci siamo detti niente e il cinghiale mi viene dritto.......se spari mi fai girare le bocce!!
            E poi........ Il giovedi si lavora!!!
            The Rebel![;)]

            Commenta

            • onesimo
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 1129
              • scafa
              • segugi italiani nero-focati

              #7
              perfettamente in accordo con cio' che hai fatto...perche' rischiare di padellare se va in bocca ad un collega=???????????

              Commenta

              • paolohunter
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2011
                • 9468
                • Romagna

                #8
                Originariamente inviato da danguerriero
                Primo. Il giovedì si lavora.....o no? Festaioli romagnoli!

                "
                L'ho scritto che, al pomeriggio, ero al lavoro. C'è gente che va a caccia come fosse la prima occupazione, potrò mancare 4 ore in un anno? [occhi]

                ---------- Messaggio inserito alle 10:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:10 PM ----------

                "Sportina" spettacolare (sono andato a prenderla dopo cena per quelli curiosi dei miei spostamenti). Anche più di 20 chili, belle braciole, alcune fette di prosciutto alte 3 dita, tutta roba valida (peccato non poterla frollare)

                Commenta

                • mesodcaburei
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2015
                  • 8871
                  • Donceto, Valtrebbia(pc)
                  • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                  #9
                  Mah Paolo dicano quello che gli pare, ognuno ha linee etiche nella sua testa, e poi c'è la sicurezza prima di tutto.
                  Sempre attenzione quando si spara e meglio non prender rischi per un capo in più.

                  Commenta

                  • Peppe66
                    • Aug 2015
                    • 152
                    • Città della Pieve (PG)

                    #10
                    Nella squadra dove caccio io ci si comporta come hai agito te e di solito chi trasgredisce senza motivi validi, non è che viene trattato teneramente. Poi succedono anche episodi come quello successo l'anno passato a mio cognato, che aveva fermato un cinghiane davanti alla sua posta e subito dopo ne è uscito un altro di fronte alla posta accanto, il cinghiale andava dritto al suo vicino di posta ed era comodamente a tiro (15/20 metri), ma questo, inspiegabilmente, non sparava, inoltre mio cognato non vedeva se il postaiolo era distratto o assente ecc. quindi avendolo sotto mira ancora per pochi metri disponibili, ha sparato e fermato l'animale. Il vicino di posta non ne è stato particolarmente felice, allora mio cognato gli ha chiesto perché non gli sparava e lui ha risposto che lo stava facendo avvicinare........in questi casi comunque prevale la buona fede e quindi ci si passa sopra senza strascichi.

                    saluti
                    Peppe

                    Commenta

                    • maremmano
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2010
                      • 3013
                      • grosseto
                      • setter ombra e otto

                      #11
                      io non vado più al cinghiale ma quando andavo non si doveva sparare ad un animale che sceglie di passare ad un' altra posta, i motivi ci sono :
                      si poteva sparare solo di fronte e in alcuni casi anche dietro, della nostra posta , rispetto alla linea delle poste
                      se si spara ad un animale che va verso una posta vicina e noi tiriamo ... il cinghiale potrebbe scartare e cambiare direzione , oppure nel migliore dei casi aumentare la velocità , ... perdendolo o rendendo più impegnativo il tiro dalla posta da lui forzata .

                      è normale però stabilire precedenze o possibilità ulteriori nei casi in cui le poste sono insufficienti a coprire il perimetro : se ne parla a voce coi vicini !

                      Commenta

                      • ojaja
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2009
                        • 3374
                        • olbia
                        • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                        #12
                        anche da noi accade come descrizione di Maremmano...se va in posta di altri non si spara,,

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..