La Moda di essere Beccacciai ...
Comprimi
X
-
-
l'amico che era con me col suo pointer non l'ha mai perso di vista perchè gli caccia entro i 70 metri, e torna di continuo. E tuttavia sabato la mia ha fermato 8 beccacce e il suo 0.... la mia col beeper l'ho raggiunta, e sparato tutte le beccacce, il suo non ha saputo trovare nulla, perchè stando vicino arrivava sempre in ritardo... quindi in base allo stile del cane il beeper può essere essenziale o no...Commenta
-
Il territorio non e' un biliardo,perlomeno dalle mie parti, quindi se si ha un minimo di esperienza con l'aiuto di un campano il cane fermo si trova perche la beccaccia solitamente frequenta i soliti posti.
Parli di razze da cerca ? 70/100 metri ? a volte avere il cane a 50 metri ed andarlo a servire è un impresa ,quando arrivi , se ci arrivi in tempo, sembri piu lazzaro che un cacciatore. Sul forum ho letto di cani che vanno a fermare a centinaia di metri dal conduttore, complimenti a chi caccia in codesto modo io non ci riuscirei o meglio non ce la farei
P.s. domanda : alcune volte le beccacce vengono definite leggere, ma son mica quelle che partono prima che arrivi il cacciatore su ferme di oltre cento metri ?[:-bunny]Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoniCommenta
-
Scusatemi,ma non è che più che una moda forse è rimasto l unico vero selvatico?
Almeno parlo per le mie parti di cui le starne ormai non esistono più ,i fagiani solo qualche pollo lanciato un mese prima dell'apertura,le quaglie ormai un po' per l'apertura ritardata(pensate solo quei paesi che iniziano ad agosto) un po' con le tecnologie che usano oggi (spero che mi avete capito a cosa mi riferisco!)i prelievi sono sempre di meno, e allora che ecco che gli appassionati con il cane da ferma si dedicano alla ricerca di questo selvatico,ora un po' per l ambiente ,un po' per le difficoltà c'è chi la pratica davvero per passione e chi invece reputa questa caccia inerente al periodo.Commenta
-
si concordo con te... ma ci sono cani e cani... la mia ieri l'ho persa... la chiamavo e non tornava... ad un certo punto mentre la cercavo ho sentito da lontano il beeper... era in ferma da almeno 10 minuti in un angolo sperduto e quasi impenetrabile vicino un burrone persino il beeper non era facilmente udibile data la particolare conformazione del terreno... l'ho raggiunta e sparato la beccaccia. senza beeper avrei perso l'unica occasione della giornata.
l'amico che era con me col suo pointer non l'ha mai perso di vista perchè gli caccia entro i 70 metri, e torna di continuo. E tuttavia sabato la mia ha fermato 8 beccacce e il suo 0.... la mia col beeper l'ho raggiunta, e sparato tutte le beccacce, il suo non ha saputo trovare nulla, perchè stando vicino arrivava sempre in ritardo... quindi in base allo stile del cane il beeper può essere essenziale o no...Commenta
-
Ci sono congegni che non hanno più niente del beeper, quando il cane è in ferma il radio comando in tasca del cacciatore vibra, bastano un paio di bip-bip per mettersi sulla direzione giusta. Per fortuna non ho bisogno né di campano né di beeper, però se un giorno dovesse servirmi qualcosa per localizzare il cane sceglierei il beeper. Ai cani li voglio bene, i miei in modo particolare, non trovo giusto fargli sentire ininterrottamente per 4/5 ore il suono del campano a pochi centimetri dalle orecchie. Se hanno inventato delle alternative non vedo per quale motivo non sfruttarle, specialmente se riguarda il benessere del cane. Non è né il campano né il beeper a fare il beccacciaio. Per me il vero beccacciaio è quello che caccia solo le beccacce, è uno stile di caccia, che non centra con la tendenza del periodo.Commenta
-
---------- Messaggio inserito alle 02:36 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:14 AM ----------
Il territorio non e' un biliardo,perlomeno dalle mie parti, quindi se si ha un minimo di esperienza con l'aiuto di un campano il cane fermo si trova perche la beccaccia solitamente frequenta i soliti posti.
Parli di razze da cerca ? 70/100 metri ? a volte avere il cane a 50 metri ed andarlo a servire è un impresa ,quando arrivi , se ci arrivi in tempo, sembri piu lazzaro che un cacciatore. Sul forum ho letto di cani che vanno a fermare a centinaia di metri dal conduttore, complimenti a chi caccia in codesto modo io non ci riuscirei o meglio non ce la farei
P.s. domanda : alcune volte le beccacce vengono definite leggere, ma son mica quelle che partono prima che arrivi il cacciatore su ferme di oltre cento metri ?[:-bunny]
---------- Messaggio inserito alle 02:38 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:36 AM ----------
Ci sono congegni che non hanno più niente del beeper, quando il cane è in ferma il radio comando in tasca del cacciatore vibra, bastano un paio di bip-bip per mettersi sulla direzione giusta. Per fortuna non ho bisogno né di campano né di beeper, però se un giorno dovesse servirmi qualcosa per localizzare il cane sceglierei il beeper. Ai cani li voglio bene, i miei in modo particolare, non trovo giusto fargli sentire ininterrottamente per 4/5 ore il suono del campano a pochi centimetri dalle orecchie. Se hanno inventato delle alternative non vedo per quale motivo non sfruttarle, specialmente se riguarda il benessere del cane. Non è né il campano né il beeper a fare il beccacciaio. Per me il vero beccacciaio è quello che caccia solo le beccacce, è uno stile di caccia, che non centra con la tendenza del periodo.Commenta
-
Comunque, non esiste solo l'esasperazione/disperazione del setter,nella ricerca dell'unica beccaccia che si è fermata a centinaia di metri a fare i suoi bisogni in un posto che non ce ne troverai piu' una in mille anni, ci sono razze da una cerca piu' ristretta che ti permettono di cacciare con piu' tranquillita', con i quali puoi fare a meno di utilizzare persino il campano (a volte, raramente ma possibile).
I miei cani sono di buona genealogia, non li ho mai frenati,ho il piacere di vedere, le loro azioni(non sempre), trovo beccacce e a volte le butto giu.
Tengo a precisare che non sono (piu) contrario ne a beeper che a satellitare semlicemente li ritengo superflui x il mio modo di cacciare,(magari domani compro il beeper) di moda per i beccacciai,necessari x i Setter di buona genealogia.[wink]Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoniCommenta
-
Commenta
-
Si perde o si guadagna tanto?[:-golf]
A mio avviso l'ambiente bosco, i suoi profumi, le sue ombre, i suoi colori autunnali e il selvatico in questione fanno guadagnare più di quello che si può perdere rispetto a altre forme di caccia (ammesso che si perda qualcosa).[vinci]Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.Commenta
-
Si perde o si guadagna tanto?[:-golf]
A mio avviso l'ambiente bosco, i suoi profumi, le sue ombre, i suoi colori autunnali e il selvatico in questione fanno guadagnare più di quello che si può perdere rispetto a altre forme di caccia (ammesso che si perda qualcosa).[vinci]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da l'ingleseSi parla in ogni dove di Beccacce e di Beccacciai, Uomini e Cani!
Non a caso sono nati Fucili, Munizioni, Vestiti, Scarponi e tanto altro...-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 5 feb 2025
Info:
ANLC DI COSENZA RIZZUTO FRANCESCO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 18:36 -
-
da Livia1968Apertura iscrizioni il : 2 dic 2024 alle ore 08:30
Scadenza iscrizioni: 16 dic 2024
Info:
PALERMO - GRUPPO CINOFILO TRINACRIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
02-12-24, 08:16 -
-
Scadenza iscrizioni: 24 mar 2025
Info:
CIRCOLO CINOFILO SCALIGERO C/O ZANONI GIUSEPPE
Responsabile...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-02-25, 18:48 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 7 gen 2025
Info:
SIS DELEGAZIONE UMBRIA
Responsabile fiscale
Ind:VIA S....-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
02-01-25, 09:32 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta