Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Il connubio tra arte e caccia, e sempre stato interessante, ed ha sempre fatto conoscere agli appassionati storia cultura e tradizioni.
Che il beccaccino, sia una caccia tipica della Lomellina, era risaputo, ma che anche l'arte Sacra , ne faccia riferimento ed in piu' accumunando questo fantastico uccello con una Madonna ai cui piedi ci sono due magnifici continentali Italiani, Bracco e Spinone, per l'appunto non mi era noto.
Segno che la tradizione per questa caccia, e' radicate con le ns. magnifiche razze italiche da ferma.
Vi allego il dipinto di Annibale Ceruti, che si trova nella chiesa di Casoni Borroni in Lomellina: LA MADONNA DEL BECCACINO
ciao
Giancarlo
si io l'avevo vista su una rivista di cui ora non ricordo il nome in occasione di un bell'articolo sulla caccia al beccaccino con a corredo qualcosa amche sul club del beccaccino lombardo.
Comunque proprio un bel dipinto!!
Veramente stupendo....... come non riescono a capire che la caccia va al di la' della predazione, la caccia è amore per tutto ciò che ci circonda, ci fa tornare con il cuore in tutti quei luoghi, ambienti e amicizie che fanno parte di quel mondo particolare che è la “caccia”, chi ama la caccia l’amerà per sempre perché è insita nel proprio DNA.
Sono molto contento di constatare la sensibilità di molti di Voi per la bellezza di questo dipinto, non avevo dubbi.
Purtroppo e' una scansione di una foto fatta da una rivista "Sentieri di Caccia" numero 6 del giugno 2005 , e non ho altro.
Ho provato a fare delle ricerche su Internet, ma senza esito.
Godiamocela cosi' meglio di niente....
Ciao
Giancarlo
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da gibisco
Sono molto contento di constatare la sensibilità di molti di Voi per la bellezza di questo dipinto, non avevo dubbi.
Purtroppo e' una scansione di una foto fatta da una rivista "Sentieri di Caccia" numero 6 del giugno 2005 , e non ho altro.
Ho provato a fare delle ricerche su Internet, ma senza esito.
Godiamocela cosi' meglio di niente....
Ciao
Giancarlo
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da gbmax
Veramente stupendo....... come non riescono a capire che la caccia va al di la' della predazione, la caccia è amore per tutto ciò che ci circonda, ci fa tornare con il cuore in tutti quei luoghi, ambienti e amicizie che fanno parte di quel mondo particolare che è la “caccia”, chi ama la caccia l’amerà per sempre perché è insita nel proprio DNA.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
viene dalla mia terra,ma non credo che si possa fotografare.se non mi sbaglio era anche in una recente mostra ma le macchine fotografiche non erano ammesse.è di Ligabue,gran pittore della bassa reggiana,ci saono un sacco di racconti bellissimi su di lui,cosi come tanti quadri di vita rurale da lui eseguiti.con bracchi e setter c'è ne sono diversi
Opera splendida, che richiama il senso di libertà che si esprime nella caccia...
Un uomo, da solo o insieme al suo cane, si fonde con la...
06-11-24, 12:30
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta