Gentiluomo e Cacciatore, l'arte e la caccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

truzzeddu Scopri di più su truzzeddu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • truzzeddu
    Moderatore recensioni e suggerimenti
    • Apr 2009
    • 1606
    • siniscola (nu)
    • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

    #1

    Gentiluomo e Cacciatore, l'arte e la caccia

    Opera splendida, che richiama il senso di libertà che si esprime nella caccia...

    Un uomo, da solo o insieme al suo cane, si fonde con la natura...
    E mentre diventa creatura del bosco,
    del palude, della stoppia arsa o della montagna gelata...
    Proprio lì,
    nella massima espressione, del suo atavico istinto.
    Quando esso diventa
    creatura agreste e selvatica...
    Solo allora, ritrova,
    l'essenza più nobile
    del suo essere uomo.

    Pier " Diario del Falco"
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6189
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #2
    Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   image.jpg  Visite: 0  Dimensione: 93.2 KB  ID: 2435156
    Das ist des Jägers Ehrenschild,
    Daß er beschützt und hegt sein Wild,
    Waidmännisch jagt, wie sich's gehört,
    Den Schöpfer im Geschöpfe ehrt!
    Das Kriegsgeschoß der Haß regiert, -
    Die Lieb' zum Wild den Stutzen führt:
    Drum denk' bei Deinem täglich Brot
    Ob auch Dein Wild nicht leidet Noth?
    Behüt's vor Mensch und Thier zumal!
    Verkürze ihm die Todesqual!
    Sei außen rauh, doch innen Mild, -
    Dann bleibet blank Dein Ehrenschild!
    Questo è lo scudo d'onore dei cacciatori,
    Che protegge e nutre la sua selvaggina,
    Caccia seguendo l'arte di un cacciatore, come dovrebbe essere,

    Onora il creatore nella creatura!

    Il proiettile della guerra è governato dall'odio, -
    L'amore verso la selvaggina guida il fucile da caccia:
    Quindi pensa al tuo pane quotidiano
    Non soffre anche la tua selvaggina?

    Proteggila dall'uomo e dagli animali!
    Abbrevia il suo dolore della morte!
    Sii duro all'esterno, ma gentile all'interno, -
    Così il tuo scudo d'onore rimane intatto!
    Ultima modifica Livia1968; 07-11-24, 09:52.
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • ofbiro
      ⭐⭐
      • Dec 2022
      • 495
      • Alto Adige

      #3
      Livia, la storia della palla da guerra che colpisce con odio e dell'amore per la selvaggina che deve guidare il fucile non mi convince affatto.
      Non ho mai capito se si tratti di eccelsa ipocrisia o presa in giro del lettore.

      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6189
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #4
        Perché tu quando vai a caccia odi il selvatico che stai per prelevare? In questi paesi la cultura venatoria della caccia agli ungulati è molto più radicata che da noi. E' questo che ha portato alla gestione del selvatico per preservare un patrimonio in buona salute . Non è forse questo amore?
        Amore sarebbe lasciarlo in balia del sovrapopolamento con conseguenze catastrofiche in termini di salute e benessere? Amore sarebbe lasciare che il necessario ed inevitabile sviluppo del territorio agricolo pastorale venga in conflitto con la loro esistenza?

        Qui si parla di cosa , dell obiettivo che ti spinge a sparare. Ti ricorda che non sei in guerra con gli animali, che il tuo obiettivo non è uccidere, che ciò che guida la tua carabina non è il volere la morte , ma il perché di quella morte.

        Ti ricorda che nel seguire la tua passione tu sei al servizio della natura, non il contrario.
        Non credo ci sia ipocrisia in questo. La responsabilità di dare la morte rimane in capo a chi spara tanto più quando si ha la consapevolezza del come e del perché.

        Chi non ne ha preme quel grilletto e non ha nessun retropensiero e forse la sua esistenza è più leggera. Come quella degli stolti.
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta


        • cioni iliano
          cioni iliano commenta
          Modifica di un commento
          Si sta facendo filosofia? Visto che, come ha scritto nel suo libro Del Debbio, siamo tutti filosofi.
      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6189
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #5
        Cioni il tuo personale pensiero in merito è la prova di quanto scritto. Grazie per averlo condiviso.
        Cio' rafforza e conferma l' idea che l' uomo anche avendo la possibilità di elevarsi , molto spesso trova conforto nel non farlo.
        Per tua informazione senza la filosofia l uomo non si sarebbe evoluto e starebbe ancora sugli alberi a domandarsi a cosa serva quel pollice.....

        Trovo questo atteggiamento perculatorio nei confronti di chi esprime il proprio pensiero su concetti non elementari , poco rispettoso.

        Se non sei in accordo con i pensieri fin qui espressi hai la libertà di scegliere di argomentare esponendo i tuoi motivi e la facoltà di ignorarli. Mai di deriderli.

        E saresti anche in buona compagnia. Molti , come te , pensano di queste idee , che siano sciocchezze ma almeno hanno il rispetto o di non esprimerlo o di motivare.

        Non è ne' necessario essere d'accordo né auspicabile, ma cio' che rende ricco un forum è che da questo nasca un confronto.

        Ps. Ricordo che il tema del 3d è "Gentiluomo e cacciatore, l' arte e la caccia"
        Grazie
        Ultima modifica Livia1968; 10-11-24, 12:44.
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • cioni iliano
          ⭐⭐⭐
          • May 2017
          • 3479
          • castelfiorentino
          • setter

          #6
          Originariamente inviato da Livia1968
          Cioni il tuo personale pensiero in merito è la prova di quanto scritto. Grazie per averlo condiviso.
          Cio' rafforza e conferma l' idea che l' uomo anche avendo la possibilità di elevarsi , molto spesso trova conforto nel non farlo.
          Per tua informazione senza la filosofia l uomo non si sarebbe evoluto e starebbe ancora sugli alberi a domandarsi a cosa serva quel pollice.....

          Trovo questo atteggiamento perculatorio nei confronti di chi esprime il proprio pensiero su concetti non elementari , poco rispettoso.

          Se non sei in accordo con i pensieri fin qui espressi hai la libertà di scegliere di argomentare esponendo i tuoi motivi e la facoltà di ignorarli. Mai di deriderli.

          E saresti anche in buona compagnia. Molti , come te , pensano di queste idee , che siano sciocchezze ma almeno hanno il rispetto o di non esprimerlo o di motivare.

          Non è ne' necessario essere d'accordo né auspicabile, ma cio' che rende ricco un forum è che da questo nasca un confronto.

          Ps. Ricordo che il tema del 3d è "Gentiluomo e cacciatore, l' arte e la caccia"
          Grazie
          Certo che conosco il contributo che la filosofia ha dato all' emancipazione del genere umano. Dal mito alla logica e via seguendo. Non intendevo prendere per il culo alcuno. Tanto meno deridere. Esprimersi secondo certi canoni in un forum di caccia, mi appare un po' snob. Non che siano argomenti sciocchi. Tutt' altro. Solo non so quanti, qui, siano in grado di sostenere un confronto in termini filosofici. Io no di certo. Scusami se ho lasciato intendere di voler perculare.

          Commenta

          • Livia1968
            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
            • Apr 2019
            • 6189
            • Guidonia Montecelio (Roma)
            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

            #7
            Io non capirò mai perché sia percepito come snob approfondire certi argomenti.

            Essere snob ha un significato preciso. Assumere un atteggiamento tale da far sentire inferiori gli altri ostentando un livello sociale superiore ostentando qualcosa che non sia alla portata di tutti.

            Esprimere un pensiero da un punto di vista alternativo rispetto a quello maggiormente condiviso è snob?

            Non credo. Credo anzi sia molto democratico e se qualcuno ci vede la snobberia ......personalmente oltre a non sentirmi toccata dall' accusa mi dispiaccio ma solo perché non si è voluto comprendere.
            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

            Commenta


            • cioni iliano
              cioni iliano commenta
              Modifica di un commento
              Non un livello sociale, ma culturale,
              scolastico. È stata una mia percezione. Non trovo niente di male nella parola. Se ciò fosse percepito come offesa me ne scuso.

            • Livia1968
              Livia1968 commenta
              Modifica di un commento
              Cioni capisco quello che intendi ma snob non credo sia il termine corretto . Qesto termine ha sempre un accezione negativa . Forse "inadatto" poteva essere più calzante con il concetto che volevi esprimere
              Ultima modifica Livia1968; 10-11-24, 17:59.

            • cioni iliano
              cioni iliano commenta
              Modifica di un commento
              Guarda Livia. Scrivo questo e poi mi taccio. Non è, di per sé, un termine scorretto. Io lo uso molto nelle relazioni sociologiche che afferiscono alla mia sfera culturale, quando scrivo o parlo di persone e comunità di un certo tipo. Infatti nel mio post parlo di "percezione", cioè di una idea e non una affermazione. Era meglio se, invece, non l' avessi usato. Proprio perché attribuito a testi o persona, cioè
              tu, non oggetto di uno studio appropriato. Credo che si possa, ora, passare ad altro. Scusami ancora.
          • Livia1968
            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
            • Apr 2019
            • 6189
            • Guidonia Montecelio (Roma)
            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

            #8
            Quindi , per proseguire , prendendo atto che il tema qui trattato possa essere percepito come snob o nel migliore dei casi , nei versi dedicati all'attività venatoria, rappresentare un ipocrisia , la rappresentazione della caccia in qualsiasi forma di arte credo sia uno dei più ammirevoli , nobili, schietti e naturali modi per esprimere un sentimento , una passione come solo anime dotate di particolare talento sono in grado di fare.

            Come qualsiasi forma di arte è nella capacità o predisposizione di ciascuno a percepire ciò che l'artista vuole trasmettere che ne decreta il successo.

            Questi due esempi di arte il quadro e la poesia, possono lasciare indifferenti o evocare emozioni .

            Non mi sento nè snob nè tantomeno ipocrita se entrambe mi hanno fatto riflettere , sorridere, emozionare. E probabilmente è perchè non ho avuto un approccio razionale .



            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

            Commenta

            • Pike
              ⭐⭐
              • Dec 2012
              • 454
              • Mantova
              • Bracco tedesco

              #9
              Originariamente inviato da ofbiro
              Livia, la storia della palla da guerra che colpisce con odio e dell'amore per la selvaggina che deve guidare il fucile non mi convince affatto.
              Non ho mai capito se si tratti di eccelsa ipocrisia o presa in giro del lettore.
              condivido quello che dici, meno la parte nella quale si vuole prendere in giro il lettore: non è necessario!

              Commenta

              • Livia1968
                Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                • Apr 2019
                • 6189
                • Guidonia Montecelio (Roma)
                • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                #10
                Beeeneee!!!!
                Allora, ricapitoliamo.
                Questo 3d ha avuto un enorme successo.
                Siamo snob, ipocriti e pure poco svegli.....

                Ma, anche se non gioisco di fronte a queste affermazioni, banali, lasciatemelo dire, sono felice perché è emersa una cosa importante. La libertà.

                Libertà di .......
                Ognuno metta al posto dei puntini ciò che vuole e pensa.
                Ultima modifica Livia1968; 10-11-24, 21:23.
                "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                Commenta

                • Luca1990
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2020
                  • 1911
                  • Provincia di Venezia
                  • Mambo - vizsla

                  #11
                  Uno dei miei artisti preferiti è Quadrone. Nei suoi quadri si respira proprio l’atmosfera della vera caccia.. le partenze speranzose o i ritorni a casa dopo una fortunata cacciata. Scene di cacciatori in osteria con i cani sotto al tavolo e gli schioppi appesi al muro.
                  Questo è il mio preferito

                  Commenta


                  • Ciccio58
                    Ciccio58 commenta
                    Modifica di un commento
                    Quadrone starei ore a guardare questi suoi dipinti, comunque alcuni raccontano uno spaccato di tempi andati dove la caccia non era solo passione e svago, era necessità, fatica , anche un lavoro per tirare avanti

                  • Tony86
                    Tony86 commenta
                    Modifica di un commento
                    mia moglie mi ha regalato questa riproduzione in un formato da scrivania. la tengo a lavoro per respirare una boccata d'aria. ci fosse una mostra di quadrone correrei a vedermela..
                • matteo1966
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2010
                  • 2043
                  • Liguria
                  • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                  #12
                  Anche il trentino Giulio Tasca (esponeva all'EOS di Verona) fa belle opere di caccia e selvaggina di montagna
                  La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                  Commenta


                  • Ciccio58
                    Ciccio58 commenta
                    Modifica di un commento
                    Fa belle cose davvero, ma mi piace tanto Andrea Mazzoli conosciuto grazie al nostro Massimiliano.
                    I suoi quadri danno forti emozioni entri in ciò che vedi spesso sono scene che ci hanno trovato osservatori dal vivo
                • truzzeddu
                  Moderatore recensioni e suggerimenti
                  • Apr 2009
                  • 1606
                  • siniscola (nu)
                  • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

                  #13
                  Questo 3d che ho aperto, è stato ispirato da un gruppo facebook. Gentiluomini di campagna. Che mi ha fatto desiderare di condividere con voi, naturalmente con chi apprezza e ne ha piacere, un aspetto della caccia che spesso viene taciuto e poco evidenziato.
                  L'arte.
                  E ben inteso, arte non intendo solo tele e opere, la caccia ha la grande capacità di essere un concentrato di arte dove si esprimono diverse forme... Ad esempio, arte cinofila, arte armiera, sartoriale, culinaria, fino alla pittura poesia e prosa, fotografica...
                  Poiché un gentiluomo è per antonomasia colui che affronta un certo campo con un certo stile, e poiché oltre che leggere, mi piace anche scrivere, mi sembrava una bella cosa, unire alcuni miei scritti ad alcune opere che mi piacciono.
                  Perché credo fermamente che, il bello, l'estetica, sia sempre una piacevole corona del nostro personale godimento a caccia.
                  Detto questo, vi invito a condividere, opere inerenti la nostra passione.
                  E far si che questo post, possa essere un luogo, all'interno del forum dove possiamo trovare le belle espressioni dell'arte venatoria nelle ste diverse forme
                  ​​​

                  Commenta

                  • Livia1968
                    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                    • Apr 2019
                    • 6189
                    • Guidonia Montecelio (Roma)
                    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                    #14
                    "Ci fu un'epoca in cui, se si incontravano altri esseri, non si sapeva con certezza se erano animali o dèi o signori di una specie o demoni o antenati. O semplicemente uomini. Un giorno, che durò molte migliaia di anni, Homo fece qualcosa che nessun altro ancora aveva tentato. Cominciò a imitare quegli stessi animali che lo perseguitavano: i predatori. E diventò cacciatore. Fu un processo lungo, sconvolgente e rapinoso, che lasciò tracce e cicatrici nei riti e nei miti, oltre che nei comportamenti, mescolandosi con qualcosa che nella Grecia antica fu chiamato «il divino», tò theîon, diverso ma presupposto dal sacro e dal santo e precedente perfino agli dèi. Numerose culture, distanti nello spazio e nel tempo, associarono alcune di queste vicende, drammatiche ed erotiche, a una certa zona del cielo, fra Sirio e Orione: il luogo del Cacciatore Celeste." Roberto Calasso.

                    Consiglio la lettura delle prime pagine ( basta cliccare sul link ) dove la sua riflessione sulla metamorfosi e sulla trasformazione degli dei in uomini , passa appunto, attraverso gli animali, per la caccia .
                    Libro ostico , lunghissimo e di difficile comprensione, ma alcuni passaggi sono veramente notevoli e illuminanti. Ps. Io non sono riuscita a finirlo perchè ad un certo punto mi sono persa.....

                    Il Cacciatore Celeste


                    PS. Credo che chi lo ha scritto sia cosi snob da averlo reso incomprensibile
                    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                    Commenta


                    • cioni iliano
                      cioni iliano commenta
                      Modifica di un commento
                      Chi è snob si fa capire eccome. In tutto: in testo, meme, ecc...

                    • Grouse
                      Grouse commenta
                      Modifica di un commento
                      Grazie mille
                  • Ciccio58
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2008
                    • 3026
                    • palermo
                    • Korthals/orma

                    #15
                    Era così e con quegli occhi di miele mi diceva mille cose , un giorno volli scrivere ciò che seppe raccontarmi :

                    Era una stagione singolare in cui, per quanto avanti si stesse, l’autunno stentava ad andar via e l’inverno non aveva ancora preso una decisione.
                    Da ore le gocce minute e leggere si ricorrevano ordinate, una dopo l’altra, trasparenti e veloci.
                    Puntuali si accompagnavano con il ritmato ticchettio sui tetti e al suolo talune si tuffavano nelle pozze in strada per riunirsi alle compagne che le avevano precedute.
                    Poche ore prima l’avevo guardato indaffarato e sbuffante mentre preparava le sue cose, lo seguivo ad ogni passo e ne aspiravo ogni sentore, ogni buon odore: cuoio, polvere da sparo, fango rappreso, rimasto lì attaccato ad ogni cosa dall’ultima volta.
                    Mi rimbrottava perché ero sempre lì tra i piedi, d’impaccio!
                    Poi comunque mi perdonava quell’invadenza, una carezza e il caldo suono della sua voce “si, si tranquilla domani si va”.
                    E già si va, ma come si può star tranquilli, la febbre ti prende e non la controlli, ti attraversa s’impadronisce del tuo corpo, i pensieri volano, invadono la tua mente, i dubbi ti attanagliano: ci sarà? La troverò? Saprò condurlo sino a Lei e Lei terrá? Potrò finalmente tenerla tra i denti e sentirne l’afrore?
                    E tutto perché? Perché possa per un attimo incrociare il suo sguardo, quello che solo in quegli istanti posso contemplare, in un certo qual modo contento, appena velato di tristezza e malinconia per aver rapito una vita.
                    La sua carezza, il suo grazie quando gliela donerò servirà ad alleviare appena la febbre e il cuore mi si acquieterà un poco!
                    Intanto ogni goccia continuava a seguire la precedente, non smetteva, non ne aveva voglia, c’è tempo ancora, ma dovrà pur smettere.
                    Loro son qui, sono arrivate, non possiamo restare chiusi in casa per queste piccole stupide gocce che non vogliono smettere di cadere.
                    Così pian piano, lieve e silenzioso il sonno s’impadronì dei suoi pensieri.

                    Commenta


                    • Grouse
                      Grouse commenta
                      Modifica di un commento
                      Grazie della condivisione

                    • Ciccio58
                      Ciccio58 commenta
                      Modifica di un commento
                      Prego, se gradito magari riporto qualche altro passo

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..