auto ideale per cacciatore.....?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ALESSANDRO Scopri di più su ALESSANDRO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4795
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #1

    auto ideale per cacciatore.....?

    [;)] secondo voi qual'e l'auto ideale per il cacciatore....... senza spendere grosse cifre di mantenimento, manutenzione, carburante..........
    panda... meglio vecchio tipo fatta a gas.......
    dacia..........?
    o land rover 90......

    (suzuki....... ?!!!!!!)
  • ettore
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 2600
    • Cairo Montenotte - Savona -
    • bracco italiano _ bracco francese

    #2
    jimni.
    Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

    Commenta

    • Tinx
      ⭐⭐
      • Dec 2012
      • 363
      • Milano

      #3
      Se potessi prenderne una dedicata solo alla caccia prenderei o la vecchia panda 4x4 oppure Suzuki jimmy
      Non ereditiamo la terra dai nostri padri, la prendiamo in prestito dai nostri figli.

      Commenta

      • Maury
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2009
        • 1451
        • La Spezia
        • Griffoni Korthals

        #4
        Io ho la jimny a gasolio e, per me che caccio solo, è l'ideale. Certo, con la gabbia dei cani (atlas maxi), lo spazio che rimane per il necessario (indumenti ricambio, indumenti impermeabili, stivali, corde, sacchi nylon, pronto soccorso, ecc) è risicato. Il motore va bene e consuma poco (17/18 km/L), è il 1500 cc della Renault che monta anche la Dacia Duster e la Nissan Qashqai. Io il tagliando (olio, filtro olio/gasolio/aria) me lo faccio da solo spendendo un centinaio di euro; anche i freni (pastiglie e ganasce) l'ho sostituiti facilmente da solo spendendo una scemata.
        Maurizio.
        Not all who wander are lost.

        Commenta

        • ALESSANDRO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2008
          • 4795
          • sarzana SP
          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

          #5
          [;)] Suzuki a gasolio è eccezzionale, costi di esercizio irrisori. purtroppo non ne fanno piu'......... senza contare che in fuoristrada è validissima....!

          Commenta

          • cheytac
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2009
            • 4156
            • Bollate(Mi)
            • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

            #6
            Credo dipenda molto dagli ambienti,dagli spazi nello sterrato e se hai o meno molto trasferimento stradale da fare.Le vecchie panda 4x4 sono inarrestabili,ma risentono la mancanza di ridotte e in alcuni posti nonostante la rusticità ,sono penalizzate.Molto prestanti,i Suzuki jimni,anche se lo spazio interno è davvero esiguo.Le ultime lada niva in commercio ,non sono più quelle ruspe scomode e quasi inutilizzabili su strada di un tempo,hanno servosterzo esospensioni decenti ,mantenendo costi di esercizio e di acquisto difficilmente eguagliabili.Da li si può andare a salirecon defender,terrano 2 ,Mercedes G....tutto dipende dalle esigenze personali,e da quello che richiedono le norme antinquinamento del luogo di caccia,o da quello dove si parte per andare a caccia...Ciao veci
            Waidmannsheil!!!

            Commenta

            • flou
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2016
              • 5993
              • roma
              • setter LARA

              #7
              Con la vecchia panda ci facevo di tutto.Ma mi chiedo: se a gas i cani dove li metto ? Il bagagliaio verrebbe a mancare.

              Commenta

              • old hunter
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2013
                • 2295
                • ROMA
                • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                #8
                la bicicletta col cestello.

                Commenta

                • Andrea Martelli
                  • Jun 2016
                  • 57
                  • Crema
                  • Breton

                  #9
                  Defender 90: inarrestabile e con costi di gestione accettabili

                  Commenta

                  • paolohunter
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2011
                    • 9468
                    • Romagna

                    #10
                    Ho una "Panda 4x4 del mezzo" (la versione dal 2003 al 2011 circa).
                    Benzina e GPL. Il GPL rimane al posto della ruota di scorta e il baule è libero, autonomia quasi 500 km (meno di 5 cent/chilometro)

                    Non è l'automobile perfetta se devi fare fuoristrada pesante anche se risolve il principale problema della vecchia panda (altezza da terra).

                    Però puoi fare trasferimenti abbastanza lunghi con un comfort ragionevole, ti puoi infilare e far manovra negli stradelli minimi e, quando hai finito con la caccia, parcheggi facile in centro. Con una gestione decente delle 4x4 (adottata negli ultimi anni) è abbastanza vicina alla perfezione per un uso misto trasferta/caccia.

                    Per le mie esigenze è poco adatta a brevi tratti autostradali (anche solo 20km a velocità da sportellate con i camion non è simpaticissimo) e faccio un poco fatica a metterci dentro i cervi (colpa mia.... andassi a caccia di tordi sarebbe più semplice)

                    Commenta

                    • Ospite

                      #11
                      Dipende uno quanti cani ha, che caccia e ambienti pratica, quanta e che tipo di strada fa per andare a caccia ecc ecc....

                      Commenta

                      • alcn30.06
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2013
                        • 1039
                        • sicilia
                        • circa 25 cani da seguita per la maggior parte cani da cinghiale

                        #12
                        Io faccio caccia al cinghiale ed ho i cani..l'ideale é il pick-up.. Quando dobbiamo fare autostrada usiamo il Toyota hilux double cab con tanto di copricassone così i cani stanno per conto loro..se si va vicino o il runner4 oppure la vitara vecchio tipo a gas di un amico..

                        saluti,Alberto

                        Commenta

                        • Delta
                          Ho rotto il silenzio
                          • Sep 2009
                          • 44
                          • Roma

                          #13
                          Dacia 4x4 ...prezzo accettabile, consumi irrisori.

                          Commenta

                          • cioni iliano
                            ⭐⭐⭐
                            • May 2017
                            • 3479
                            • castelfiorentino
                            • setter

                            #14
                            auto ideale per cacciatore

                            Originariamente inviato da alcn30.06
                            Io faccio caccia al cinghiale ed ho i cani..l'ideale é il pick-up.. Quando dobbiamo fare autostrada usiamo il Toyota hilux double cab con tanto di copricassone così i cani stanno per conto loro..se si va vicino o il runner4 oppure la vitara vecchio tipo a gas di un amico..

                            saluti,Alberto
                            Ciao. Una domanda in vista di un mio acquisto di un pick up: In autostrada comporta problemi? Le gabbie dei cani dove vengono fissate?
                            Iliano

                            Commenta

                            • antonio franco
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2008
                              • 2145
                              • scandicci FI

                              #15
                              Originariamente inviato da paolohunter
                              Ho una "Panda 4x4 del mezzo" (la versione dal 2003 al 2011 circa).
                              Benzina e GPL. Il GPL rimane al posto della ruota di scorta e il baule è libero, autonomia quasi 500 km (meno di 5 cent/chilometro)

                              Non è l'automobile perfetta se devi fare fuoristrada pesante anche se risolve il principale problema della vecchia panda (altezza da terra).

                              Però puoi fare trasferimenti abbastanza lunghi con un comfort ragionevole, ti puoi infilare e far manovra negli stradelli minimi e, quando hai finito con la caccia, parcheggi facile in centro. Con una gestione decente delle 4x4 (adottata negli ultimi anni) è abbastanza vicina alla perfezione per un uso misto trasferta/caccia.

                              Per le mie esigenze è poco adatta a brevi tratti autostradali (anche solo 20km a velocità da sportellate con i camion non è simpaticissimo) e faccio un poco fatica a metterci dentro i cervi (colpa mia.... andassi a caccia di tordi sarebbe più semplice)

                              Paolo, amicaccio mico, non bannarmi sei un "Barbone" come el ghè dì a milan! ti trovate tutti quanti un terrano usato a poco ed è una furistrada indistruttibile. Dove si ferma la panda.. il terrano continua. Ti dico questa: il basista dell'abetone dei porcini del socio, quando non riesce ad andare con la panda.... chiama il socio e vanno insieme per evitare 1 ora di cammino anda e rianda1 poi lo convince dicendo che fanno solo alto........ Barbun tutti quanti!!!:-pr:-pr
                              Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..