Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
ne ho trovati in internet e sembrano una valida alternativa per tenere il cane un pò più pulito e al riparo da tutto quello che si attacca in continuazione al pelo....
Dorme in casa con me e volevo un qualche cosa che evitasse di doverle fare la doccia dopo ogni uscita
Il vero pericolo dei forasacchi sono le orecchie ed il naso dei cani. Trovo pertanto completamente inutile il giubbottino che serve magari piu' per renderlo visibile.
ne ho trovati in internet e sembrano una valida alternativa per tenere il cane un pò più pulito e al riparo da tutto quello che si attacca in continuazione al pelo....
Dorme in casa con me e volevo un qualche cosa che evitasse di doverle fare la doccia dopo ogni uscita
È un ottimo prodotto artigianale, ma non riesco a capire che c’entrano i forasacchi , conosco i signori Lauretta , una famiglia di artigiani, ho visto il prodotto in fiera ma io il gilet lo considero come un corsetto anti cinghiale.
Considerando dove sono pericolosi i forasacchi (naso orecchie spazi interdigitali occhi), e considerando le temperature medie che coincidono con la presenza dei forasacchi....con un corpetto, se non muore per quelli, il cane muore di caldo...
Per i forasacchi c'è solo un rimedio: tenere il cane a casa o se lo si porta fuori....accettarne il rischio.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Il vero pericolo dei forasacchi sono le orecchie ed il naso dei cani. Trovo pertanto completamente inutile il giubbottino che serve magari piu' per renderlo visibile.
Ricordiamoci anche quelli che entrano negli spazi interdigitali, quelli vicino ano e vulva, e i più pericolosi in assoluto che sono appunto quelli ingeriti via orale che possono arrivare ai bronchi (se va bene) o addirittura ai polmoni.
Pertanto concordo con il consiglio del buon Fabry: unico vero rimedio per evitare i forasacchi è portare i cani dove non ce ne sono o altrimenti lasciarli a casa in quel periodo.
Cani a casa e' l'unica certezza periodo di apice dal 25/5 al 15/8 +o-- altrimenti andare su di quota.
Due conoscenti apparte la tribolazione fatta passare ai cani uno ne e' uscito con 3000 euro ed un terzo di polmone asportato povera bracchetta e l'altro sta intorno ai 4000 ed ancora non risolve per il suo springer
(5 broncoscopie 2 tac sempre ai polmoni da giugno antibiotici cortisone e metacam come se piovesse) nei migliori casi naso ed orecchi te la cavi con 50/80 euro nei feriali 100/130 nei festivi se presi tempestivamente
Meglio il nuoto in questo periodo ottimo come allenamento
Cani a casa e' l'unica certezza periodo di apice dal 25/5 al 15/8 +o-- altrimenti andare su di quota.
Un mio cane ne ha preso uno al polmone lo scorso anno intorno a fine aprile mentre ero ad allenare a circa 1000 mslm.
E' stato un calvario ma fortunatamente il forasacco è uscito da solo dal polmone, ha forato la pleura ed è andato a fermarsi contro lo sterno; quindi s'è risolto il tutto senza dover aprire e massacrare il cane. A parte la spesa non irrisoria (lastre varie, tac, visite mediche e degenza in un noto istituto veterinario del nord italia ecc ecc) s'è risolto tutto alla meglio.
L'anno prima invece sempre quel cane ne ha presi due nell'orecchio durante gli allenamenti estivi (seconda metà agosto) mentre ero fuori con un amico del forum; anche lì eravamo abbastanza in alto, circa 8-900 mslm.
Ma io non faccio testo perché da quel punto di vista sono abbastanza sfigato Drool][:-golf]
Ragazzi grazie a tutti
e sicuramente nei periodi indicati farò più attenzione possibile
La mia era una domanda/ricerca che sto facendo per capire come poter evitare di fare il bagno al cane o doverlo spazzolare per 1 ora dopo ogni uscita ( caccio in prevalenza su riva fiume e da noi è pieno di "lupini" e altre schifezze del genere )
Non è quindi tanto per la protezione ma proprio per una questione pratica di sbattimento a fine battuta di caccia, pulire l'attrezzatura, pulire la selvaggina ( se la smetto di padellare[:142] ) volevo saltare almeno il pulire il cane ( o per lo meno sveltire un pò l'operazione )
Originariamente inviato da JTS83
ne ho trovati in internet e sembrano una valida alternativa per tenere il cane un pò più pulito e al riparo da tutto quello che si attacca in continuazione al pelo....
Dorme in casa con me e volevo un qualche cosa che evitasse di doverle fare la doccia dopo ogni uscita
Ragazzi grazie a tutti
e sicuramente nei periodi indicati farò più attenzione possibile
volevo saltare almeno il pulire il cane ( o per lo meno sveltire un pò l'operazione )
scusa , ma la mia opinione è diversa.....
le cure rivolte al cane al rientro di tutte le uscite anche solo una semplice corsa in un prato sono un piacere TASSATIVO!!!!
occhi, orecchie , piedi , ecc...., ecc.... devono essere sempre verificati e puliti
per mantenere in piena salute il soggetto .
questa è una passione non un lavoro!!!!!!!
scusa , ma la mia opinione è diversa.....
le cure rivolte al cane al rientro di tutte le uscite anche solo una semplice corsa in un prato sono un piacere TASSATIVO!!!!
occhi, orecchie , piedi , ecc...., ecc.... devono essere sempre verificati e puliti
per mantenere in piena salute il soggetto .
questa è una passione non un lavoro!!!!!!!
Concordo...appena tornati a casa da caccia o addestramento, le priorità sono:
1 Cani
2 Fucile/ attrezzatura varia
3 Cacciatore
E io, cacciando coi setter, so bene di cosa si parla...
Per inciso, tornando ai forasacchi, nel periodo clou io non esco, o vado dove sono quasi sicuro non ce ne siano...peccato che non c'è neanche la selvaggina e le quaglie stanno tutte belle comode nei campi pieni di spighe....
Buongiorno ,come da titolo vorrei acquistare un nuovo gilet da usare esclusivamente a quando caccio col cane per cui resistente ed avente cacciatora quantomeno...
Bungiorno e buone vacanze a tutti , vorrei regalarmi il Gilet in cordura Shark della Bitrabi in abbinamento con i pantaloni Wolf antispino e antistrappo...
27-12-24, 15:03
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta