scusate lo sfogo un saluto
che rabbia
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi

X
-
che rabbia
Ieri apertura addestramento cani prendo balu il mio cucciolo di breton lo carico in macchina e si parte vado dove andando a caprioli ho visto 2 nidiate di fagiani per vedere come si comporta il piccolino lo slego fa 20 metri vedo che gattona ale ho detto ci siamo lo seguo continuo d'improvviso nell'erba alta davanti al cane scorgo la schiena di un cinghialone da 70 kg lo richiamo e corre per cercare di evitare il peggio ma subito noto che il bestione non si muove do' il cane a mio padre cosi' meno li vede meglio e' mi avvicino lo giro e c'e' una bella fucilata del 12 che entra da una coscia e non fuoriesce odore nauseabondo e giornata rovinata perche' durante tutto l'anno curiamo la zona di caccia,facciamo sacrifici per coltivare la nostra passione e in pochi attimi qualche( scusate il termine) figlio di puttana rovina tutto nel modo peggiore no penso un bracconiere perche' di sicuro se lo sarebbe portato via e penso avrebbe sparato meglio sicuramente qualche contadino che per difendere le sue tre patate usa questi metodi invece di farsi dare gratuitamente dalla provincia il pastore elettrico e per finire in bellezza la mattina incontro un conoscente che mi dice di non aver sentito nulla e che lui non spara per i cinghiali usa i lacci, vicino al suo terreno proprio nel mezzo della nostra zona di caccia dove portiamo i nostri cani a cacciare al che avrei voluto prenderlo subito a calci non l'ho fatto ma se succedera' qualcosa al cucciolo o a qualsiasi cane si trovi nella zona i piedi e le mani non mi basteranno
scusate lo sfogo un saluto -
e per finire in bellezza la mattina incontro un conoscente che mi dice di non aver sentito nulla e che lui non spara per i cinghiali usa i lacci, vicino al suo terreno proprio nel mezzo della nostra zona di caccia dove portiamo i nostri cani a cacciare al che avrei voluto prenderlo subito a calci non l'ho fatto ma se succedera' qualcosa al cucciolo o a qualsiasi cane si trovi nella zona i piedi e le mani non mi basteranno
scusate lo sfogo un salutoTommy -
[bastone][bastone]Maledetti b........., ci vorrebbe una bella lezione a quella gente, però a quanto pare almeno dalle mie parti, le guardie fanno finta di non vedere, e di non sapere nulla, magari sono proprio loro a .........[:-bunny]Commenta
-
Caz..spita Gramegio hai scomodato lo zio Benny!!! per un semplice bracconiere.
Quando ero ragazzo ne avevamo un paio ed a uno di questi, abbiamo verniciato al moglie con la bomboletta spry mentre usciva dal panettiere...provare per credere.
aluti
Dr.Pronti ad ogni battaglia...Commenta
-
TRANQUILLO I LACCI NON CI SONO PIU' SONO GIA' MISTERIOSAMENTE SPARITI [fiuu][:D][:D][:D][:D]Commenta
-
anzitutto direi che in questi casi bisogna fare una denuncia ai provinciali ed ai carabinieri
il bracconaggio é equiparato al furto. poi c'é la necessità di far rilevare che non sono i cacciatori gli autori di ogni misfatto contro la selvaggina.lucioCommenta
-
[:-golf]Concordo pienamente con te.[fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]Commenta
-
Ovviamente non posso che quotare quello postato da Lucio, di fatti l'unica cosa saggia e quella più operativa (termine in ambito lavorativo) da fare se si rilevino azioni attive o passive di qualsiasi entità fraudolenta in questo caso di bracconaggio con mezzi non consentiti per lo più dalla legge come i lacci è inoltrare una regolare denuncia di rinvenimento agli organi di competenza "Polizia provinciale o corpo forestale dello stato" ovviamente senza rimuovere dal posto i suddetti attrezzi illegali di cattura ed indicando esattamente il posto dove sono stati trovati ancor meglio accompagnando i sopracitati agenti di polizia giudiziaria in modo e maniera che vengano espletati degli appostamenti per cogliere in fraglanza di reato chi ovviamente poi andrà a controllare se nella trappola sia caduto un cinghiale od altra cosa, ma cosa ancora più importante di non far trapelare il tutto per non mettere in allarme l'ignioto bracconiere che potrebbe essere anche il vicino di casa e soprattutto non intervenire personalmente magari presi dall'ira (anche se in maniera comprensibile) ingaggiando colluttazioni fisiche che potrebbero successivamente far partire da entrambe le parti denuncia-querela per lesioni personali (nel caso ci siano segni su l'uno o su l'altro di percosse o quant'altro sia refertabile tramite azienda ospedaliera) in determinata circostanza si andrebbe dalla parte della ragione a passare da quella del torto ed in questi casi la legge oggigiorno prevede che chi torto o ragione vengano sequestrate a scopo cautelativo le armi in detenzione da entrambi le parti poi successivamente sarà il magistrato a vagliare (tramite prove e dinamica dei fatti ancor meglio se in presenza di terzi testimoni) chi incriminare e chi non e nell' ipotesi peggiore entrambe le persone, ma se si riuscirà ad uscirne impunita da tutto ciò si vedranno restituite le armi sequestrate anche dopo 4-5 anni (teniamo in considerazione che solo per denuncia di minacce verbali non se ne riviene in possesso prima di 2 data la lentezza delle varie pratiche burocratiche italiane) poi il tutto varia a giudizio insindacabile del giudice perché è di fatto che in Italia la legge c'è ed è scritta ma purtroppo viene interpretata più che applicata.Commenta
-
[fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]Commenta
-
Qualche anno fa mi è rimsto impigliato il cane in un laccio, l'ho ritrovato solo perchè ha iniziato ad ululare, era quasi strangolato, preso per il collo in maniera perfetta, ed era un grosso cane quindi presumo un laccio per cinghiali...ma non mi venne in mente di denunciare la presenza del laccio alle autorità...mannaggia....[:-bunny]eppure era la cosa giusta da fare...[:(]___________________
[ciao]MonicaCommenta
-
Sicuramente TARTA saresti andato a toglierti una grossa soddisfazione per riscattarti del fatto che hai rischiato di perdere il cane in una morte atroce senza fartene una ragione, tali individui vanno assolutamente fermati e processati con relativa pena e ingenti pagamenti sia per spese processuali che con sanzioni pesanti come previsto dal codice penale e questo può essere facilitato mettendo un po di collaborazione da parte di tutti coloro che rinvengano lacci e quant'altro anche con una semplice telefonata, l'importante è tenerne conto per la prossima volta.Commenta
-
Per la cronaca l'illustrissimo individuo pizzicato una settimana fa qua al mio paese a cacciare con tanto di fucile e capanno tortore e colombacci all'interno della zona 52 (ripopolamento e cattura) già si è pagato 8 mila euro solo per non finire dentro perchè per questi reati (caccia in periodo non consentito all'interno di una zona protetta) il codice penale prevede fino a 16 mesi di reclusione e questo è soltanto l'inizio, io di una cosa ne sono sicuro che la prossima volta se ne guarderà bene di ritornarci e così tutti coloro che verranno pizzicati in atti di bracconaggio.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da OizirbafNotizie da ANMVI circa possibili pericoli diffusione rabbia da animali al seguito di profughi da Ucraina.
https://www.anmvioggi.it/rub...-
Canale: Veterinaria
-
-
Accade spesso quando si conservano le armi in armadi blindati o altri ambienti dove l'aria ristagna che si formino delle muffe difificili da togliere....
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da travisBuon giorno ragazzi, chiedo il vostro aiuto per chiarire qualche dubbio circa le varie tipologie di calcio a pistola. Dal poco che ne so, la pistola può...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da louisonIl canale tv 52 D Max fa vedere spesso al pomeriggio servizi e filmati sulla vita nei territori selvaggi e isolati dell'Alaska con protagonisti spesso...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Camoscio61Buona serata a tutti
Oggi sono andato in un Poligono privato per provare delle ricariche
Il TSN a cui sono iscritto( quello di Pavia) è chiuso...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta