Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ieri sera l'assessore regionale all'agricoltura Simona Caselli ha cercato di presentare il nuovo piano faunistico ad una platea di cacciatori (e non solo) in Provincia di Piacenza.
Nonostante abbia apprezzato l'estrema franchezza e la buona preparazione, scrivo cercato perché in realtà la maggior parte del discorso è stato improntato su una chiamata alle armi responsabile nell'aiutare a gestire il problema ungulati. Tralasciando ampiamente tutte le altre caccie.
Vorrei capire se qualcun altro ci è andato (magari anche ad un evento simile nelle altre provincie) e cosa ne pensa.
C’ero anche io ieri sera, e nonostante Brambati (il primo che ha parlato dopo la Caselli) mi stia profondamente antipatico, ne ho apprezzato il discorso di risposta. Ho apprezzato meno il presidente di Federcaccia e quello di Enalcaccia che secondo me hanno solo “girato” intorno ai problemi. Ho letto il documento, davvero esaustivo per quello che riguarda i vari tipi di caccia, ma anche a me è apparso chiaro che la Caselli si sia concentrata sulle problematiche relative agli ungulati. In pratica ci si chiede di eradicare cinghiali e caprioli in pianura, e di limitarli profondamente in collina. Questo per aiutare agricoltura e viabilità stradale.
Ha anche ammesso che alcuni Atc non sono “virtuosi” nella gestione, ma senza spiegare come intervenire. Mi sarebbe piaciuto un approccio più serio, come ad esempio la creazione di un organo di controllo, a cui fare riferimento.
Sostanzialmente però anche a me è arrivato il messaggio che i cacciatori dovrebbero fare opera di volontariato abbattendo , in regime di selezione, quanti più animali possibile.
Seguo però il ragionamento che è stato dato da Brambati, mi rimborsi le spese o mi diminuisci le tasse, o l’eradicazione la fai fare agli ambientalisti....
E la smetti con continui controlli,abusi dei volontari e limitazioni assurde altrimenti ci mandi i vigili urbani a sfoltire poi fra qualche anno ne riparliamo...attenti però che potrebbe esserci da pagare invece che incassare...
Gio, stessa cosa in Lombardia...
Ma fra poco qualcosa si muoverà, bisogna però chiedere in continuazione, scrivere!
Sono d'accordo con Filippo (premiare chi da una mano), meno con Seagate: di controlli ce ne vorrebbero di più per eliminare i furbetti, e anche gli stessi Cacciatori dovrebbero allontanarli dalle loro cerchie.
Filippo, il problema è anche secondo me di tipo culturale: non ritengo giusto annientare una popolazione (da Italiano oltre che come cacciatore), ci stiamo facendo fregare dagli agricoltori che vorrebbero fare quello che gli pare senza intoppi sulla loro strada...
Probabilmente ha più ragione quel poveretto non cacciatore che diceva che il problema non sussiste, anche se non era la sede giusta in cui esprimersi....
Poi, sono anch'io dell'idea che in qualche modo il lavoro dell'agricoltore va salvaguardato così come bisogna evitare incidenti; ma nemmeno esagerare al contrario!
Certamente Costa, anch’io penso che eradicare una intera popolazione di ungulati sia improponibile... e con le normative attuali anche impossibile dato che le zone precluse alla caccia sono sempre di più. Solo che se vogliamo contenere il numero di cinghiali quantomeno nelle zone antropomorfizzate dobbiamo metterci un impegno che va oltre la semplice passione. Sono selecontrollore e caccio nell’Atc Pc2, quindi pianura e strade e campi coltivati, per ora siamo legati ai punti fissi di sparo, ovviamente scelti più per la sicurezza delle traiettorie di tiro che per la presenza di caprioli. Il 99% delle mie uscite si conclude con il nulla di fatto. Non parliamo poi dei cinghiali, che spesso escono oltre l’orario...
La Caselli mi chiede più impegno e però non mi mette in condizione di farlo, per questo se mi incentivi con premi (anche non economici) posso anche perderci un po’ di tempo in più... altrimenti te li cacci da sola.
Sono anche d’accordo con te sui controlli, se vuoi bracconare non serve la licenza di caccia, o il corso di selezione.... basta un fucile e 2 cartucce. Poi però ritorna prepotente il discorso di tutela dell’immagine di noi tutti. Ricordiamoci che il rispetto delle regole è alla base di come l’opinione pubblica ci guarda e ci giudica.
Caro Costa ho preso il porto d'armi nel 1980...a cavallo degli anni 2000 ho sospeso per una decina d'anni perché stufo di vessazioni e chiusure di specie e territorio...poi trascinato dagli amici ho rinnovato, ritrovando alcuni lati positivi...pochi...e di quelli mi accontento.In tutta la mia carriera di cacciatore mediocre mi hanno fatto un solo verbale,due o tre anni fa mentre tornavo alla macchina per spostarmi,per non aver smarcato tre tordi che avevo alle 9 del mattino... due volontari dell'Enpa nascosti nei rovi vicino alla mia macchina...tra l'altro nel tesserino della mia regione non c'era nemmeno la possibilità di smarcare al momento del recupero.In quale altro paese fanno arbitrare il derby al capo degli ultras di una delle due squadre...dimmelo tu.Questa stagione insieme a due amici stavamo battendo un versante di pascoli con boschetti...vediamo tre forestali,due o trecento metri più in basso, lasciare la Land Rover in mezzo alla strada scendere e salire di corsa su per il prato...ci chiediamo cosa avessero visto e proseguiamo a cacciare...dopo cinque minuti sbucano da una macchia paonazzi chiedendo di favorire i documenti e i motivi per cui,secondo loro, ci allontanavano...ora mi chiedo se, secondo te,è normale...
Secondo me NO quindi per quanto mi riguarda a sfoltire i cinghiali ci possono andare loro insieme ai loro amichetti animalisti...almeno saranno occupati a fare qualcosa di utile invece che martellare chi,in quanto titolare di porto d'armi, è persona di indubbio affidamento....salvo eccezioni dovute per lo più a santi in paradiso appunto.
Ultimamente si sono anche avute notizie di cacciatori aggrediti da gruppi di animalisti e impossibilitati a difendersi pena ritiro porto d'armi...aspetto fiducioso di sentire qualcosa riguardo ad indagini,fermi,multe od altri provvedimenti.
Dimenticavo...uno dei due volontari dell'Enpa sosteneva che il sassello era proibito perché diverso dagli altri due tordi...la mia risposta fu che era un maschio...
Seagate, cerchiamo di non fare confusione...
Anch'io non apprezzo alcuni modi di fare di alcune guardie che si sentono Dio in Terra e sanno tutto loro. Ma con i modi corretti basta farglielo notare...
Anch'io, come già espresso, credo che noi dobbiamo esercitare la nostra passione non fare i vice dello Stato (che siamo tutti noi). Se voglio fare del volontariato devo deciderlo da me. Se gli servono degli operai devono pagarli. Il problema è che non essendoci più le provincie e, per legge le regioni non possono avere corpi armati, non ci sono possibilità di manovra. Allora, personalmente, sono anche disposto a dare una mano ma che mi sia riconosciuta la dignità e magari anche qualche vantaggio. E invece volevano far passare l'idea che se non ci adoperiamo noi chiamano dei cacciatori professionisti e la caccia a quel punto la si può anche chiudere...
Permettimi Costa ma in base a quale principio giuridico,morale, filosofico ....dimmelo tu cosa...viene concessa a persone dichiaratamente di parte avversa la facoltà di esercitare un potere di controllo e sanzione su altri cittadini con pari diritti...dove si è mai visto...non è una privazione di dignità?
È proprio l'avere accettato passivamente queste cose che ci ha portato al punto in cui siamo...e ora dovremmo correre a levar le castagne dal fuoco al cerca voti di turno sotto la velata,a tuo dire neanche tanto,minaccia di chiusura della caccia...siamo in democrazia ognuno è libero di fare quello che vuole...se trovano chi gli da i voti possono anche chiudere la caccia ne te ne io possiamo impedirlo intanto che trovino i soldi per pagare i cacciatori professionisti...a proposito chi sarebbero?...ai quali consiglierei di farsi pagare anticipatamente.
Seagate, io personalmente, avendo ancora 33 anni, vorrei andare a caccia per lungo tempo, e non solo agli ungulati...
Pertanto, sull'idea che non si possa fare niente non sono d'accordo.
Litighiamo continuamente tra noi e con il mondo esterno, come possiamo pensare di essere accettati se li mandiamo a quel paese?
Quindi, mi dispiace ma i fatti dicono che la tua visione ha portato ad una netta riduzione del numero di cacciatori, ad una mancanza di ricambio generazionale e ad un accanimento della società nei nostri confronti.
Ultima cosa, si arriva sempre a parlare di altro, io invece chiedevo espressamente di sapere cosa si pensava in merito alla chiamata alle armi nei confronti degli ungulati. Da quello che mi sembra di capire tu non sei d'accordo, e nemmeno io.
“Nei prossimi anni il numero di cinghiali in Italia ed in Europa è destinato a crescere in maniera esponenziale”. Ne
Questi sono quegli articoli scomodi che poi portano alle uscite della Caselli...
Il problema è che le associazioni venatorie non rispondono niente, e anzi gli animalisti saltano sul carro del vincitore dicendo che è colpa nostra....
Ok Costa se il tuo problema è essere accettato da una parte di popolazione, purtroppo larga,che non sa di cosa sta parlando...fai conto che non abbia mai scritto niente.
Ti faccio notare che proprio in questi giorni sono stati bocciati alcuni emendamenti al DL semplificazione che potevano aiutare a cercare di risolvere il problema ungulati,in cambio si chiedeva di annullare alcune disposizioni senza senso e utilità per nessuno...bocciati con grande esultanza di quelli da cui vorresti essere accettato.
Saluti e tanti auguri
Annoto alcune delle ultime esperienze maturate in questa ultima parte di stagione. poca roba per chi come molti caccia da anni e vive emozioni ben più...
Contando sulla bravura di Fiano ho iniziato questo Campionato con la forte speranza di vincerlo!
Soprattutto per la dedica a Giorgio Guberti,...
1Foto
26-05-25, 07:13
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta