............. LUMACHE
Ma dov'è il carniere????
Comprimi
X
-
Ma dov'è il carniere????
Ciao a tutti, sono rientrato da poco dalla mia seconda giornata di caccia, e dopo aver percorso una bella tappa di 8 KM, anche quest'oggi a mani vuote[:-cry], purtroppo nella nostra Puglia un pò per la mancanza delle pioggie, un pò per la distruzione delle stoppie, al momento non c'è nulla, anzi stamattina sapete di che cosa ho riempito il mio carniere??
............. LUMACHE

, non so se da voi è diversa la situazione, però almeno postate qualche bella foto, almeno mi consolo un pò[occhi][occhi] Ciao e Buona giornata a tutti
-
Gram da alcuni anni ormai l'apertura in Puglia é così,prima verso il mare,verso lo Jonio sulla costa in prossimità di fiumi, si riusciva a trovare qualche tortora,le quaglie da anni ormai nidificano e se vai verso grandi piantagioni tipo pomodori fine raccolta o angurie e meloni trovi le quaglie che hanno nidificato qui e ci sono anche i pulcini...quindi personalmente rinuncio....i cani in una mattinata di apertura mi riportavano decine di piccoli appena impennati e da allora non vado più....
Se non arriva il 20/22 Sett. col passo delle quaglie di migrazione per ora non troverai nulla!
Qui intorno a casa sento sparare da stamane e sai cosa sparano? Tortorelle bianche o col collare(vietatissime!!![regol]) o si appostano vicino i ficheti a sparare i piccolissimi beccafico(meglio conosciuto come "falavetta o falaetta"[:-fight])che aggiungeranno in tarda mattinata nel ragù domenicale per sapore....
Se questo ad oggi si può definire essere cacciatore e fare carniere....e poi é tutto secco e c'é un caldo con uno sciroccone umido incredibile...aspettiamo momenti migliori questo ambaradan di sparatorie intorno non giova neanche ai cani.....goditi da buon pugliese le lumachine con un ottimo sughettino con qualche pomodorino magari appena piccante e ricordati che si succhiano con la bocca facendo un forellino col dente nel guscio(preribilmente il canino....é più aguzzo...), non si escono con lo stuzzicadenti!!..se sei un cacciatore buongustaio...[:D][slurp]Delegato C.I.Sp. Puglia(Club italiano Spinoni)
sigpic -
Ciao Emanuele, sono pienamente d'accordo con quello che dici tu, ma la cosa che più mi fa innervosire sai qual'è??[menaie][menaie]
La grande presa per il culo che ci fanno con queste pre-aperture, facendoci illudere di trovare chissà che cosa, e poi quello che non mi spiego, : perchè nelle altre regioni fanno sempre lanci di selvaggina, e da noi no?[:-bunny][:-bunny] Secondo me questa regione si merita una bella lezione, perchè mi sa tanto che i soldi che si stanno fregando sono pur troppi, e la cosa non mi và proprio giù, io voglio vedere se all'inizio della stagione nessuno di noi fà i versamenti , cosa succede???[stop][stop]
Comunque con questo chiudo e ti auguro una Buona Domenica anche a tutti gli amici del forum [ciao][ciao]Gram da alcuni anni ormai l'apertura in Puglia é così,prima verso il mare,verso lo Jonio sulla costa in prossimità di fiumi, si riusciva a trovare qualche tortora,le quaglie da anni ormai nidificano e se vai verso grandi piantagioni tipo pomodori fine raccolta o angurie e meloni trovi le quaglie che hanno nidificato qui e ci sono anche i pulcini...quindi personalmente rinuncio....i cani in una mattinata di apertura mi riportavano decine di piccoli appena impennati e da allora non vado più....
Se non arriva il 20/22 Sett. col passo delle quaglie di migrazione per ora non troverai nulla!
Qui intorno a casa sento sparare da stamane e sai cosa sparano? Tortorelle bianche o col collare(vietatissime!!![regol]) o si appostano vicino i ficheti a sparare i piccolissimi beccafico(meglio conosciuto come "falavetta o falaetta"[:-fight])che aggiungeranno in tarda mattinata nel ragù domenicale per sapore....
Se questo ad oggi si può definire essere cacciatore e fare carniere....e poi é tutto secco e c'é un caldo con uno sciroccone umido incredibile...aspettiamo momenti migliori questo ambaradan di sparatorie intorno non giova neanche ai cani.....goditi da buon pugliese le lumachine con un ottimo sughettino con qualche pomodorino magari appena piccante e ricordati che si succhiano con la bocca facendo un forellino col dente nel guscio(preribilmente il canino....é più aguzzo...), non si escono con lo stuzzicadenti!!..se sei un cacciatore buongustaio...[:D][slurp]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da topi lorenoPrima che apra alla beccaccia mi diletto alla caccia alla lepre, mio cognato ha dei buoni cani e così cerchiamo di arrivare al 20 ottobre dove arrivano...
-
Canale: Caccia alla migratoria
-
-
da ronin977Buongiorno, voglio raccontarvi questa storia capitatami la scorsa stagione, perchè penso che per qualcuno potrebbe servire a non commettere il mio stesso...
-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da l'ingleseDiario di Bordo
Mezzano Mista Inglesi Martedì 19 Agosto
VISTA UNA COVATA DI STARNE
Credo che oggi ci siamo divertiti tutti al Mezzano,...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
19-08-25, 22:44 -
-
da MassimoVolevo condividere con voi alcune riflessioni su la stagione venatoria finita ieri per quello che mi riguarda a causa di problemi di salute importanti...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da MassimilianoAddestramento cucciolo
Che cosa è necessario insegnare ad un cucciolo/cucciolone? Ci sono una serie di addestramenti di base che un giovane cane, di qualsiasi razza: caccia, utilità, difesa, compagnia è utile conosca.
Sono la corretta condotta al guinzaglio, il seduto, il terra ed il resta. Per i cani da caccia sono necessari il riporto e, specialmente per i cani polivalenti come il DD, il lavoro in acqua.
Ricordiamo sempre che ogni cucciolo è diverso dall’altro...-
Canale: Articoli
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta